Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      I Quaderni di Casa Bettini: un viaggio nella storia di Recanati

      12 Novembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      12 Novembre 2025

      Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara

      12 Novembre 2025

      rassegna-stampa-13-11-2025

      13 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-13-11-2025

      13 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Appello per una Santa Pasqua senza stragi di sangue
    Cultura

    Appello per una Santa Pasqua senza stragi di sangue

    Radio ErreBy Radio Erre1 Aprile 202015 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    agnello di Pasqua
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 61

    La filosofia vegan-vegetariana, benefica per il genere umano, per l’ambiente, per l’economia, si espande in modo esponenziale. La categoria di persone che maggiormente resta refrattaria all’innovazione del pensiero e della coscienza umana, protesa verso il rispetto degli animali, risulta essere quella del mondo religioso, specialmente cattolico, ancorato in una visione antropocentrica che continua a considerare gli animali senza diritti e come cibo da consumare Ed è’ nella ricorrenza Pasquale che si manifesta stridente la morale cattolica tra il suo messaggio di misericordia e l’indifferenza verso il mondo animale, secondo un’arcaica tradizione che considera addirittura fonte di merito mangiare l’agnello nel cui simbolo Gesù viene identificato.

    La storia della chiesa, eccetto per alcuni Santi e personaggi isolati, si caratterizza per il disprezzo verso gli animali. Una tradizione che non si accorda con il pensiero delle altre grandi religioni che raccomandano il rispetto per tutte le creature.

    Le tradizioni spirituali dell’Induismo, del Buddhismo, dello Zoroastrismo, del Giainismo, dello Yoga, ribadiscono l’importanza dell’astenersi dal mangiare animali come condizione imprescindibile per il raggiungimento della pienezza dell’uomo e la salvezza spirituale.

    Oggi difendere gli animali, proteggerli è ormai un’esigenza vitale per la sopravvivenza anche degli esseri umani, dal momento che il rifiuto di ogni violenza favorisce lo sviluppo della sensibilità e della coscienza umana, oltre ad essere un decisivo vantaggio per la salute umana e per l’ambiente.

    In occasione della Santa Pasqua del 12 e 13 aprile 2020 uniamoci in un nuovo slancio civile, morale e spirituale!

    Adoperiamoci per sensibilizzare il mondo cristiano verso l’alimentazione vegetale non violenta.

    In questo tempo di sofferenza per l’intera umanità diamo testimonianza del grande valore della vita in tutte le sue manifestazioni, per costruire una cultura di pace, di progresso, di fratellanza biologica.

    A.V.A. e Circolo Vegetariano VV.TT.

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl presidente Ceriscioli: No alle passeggiate. Richiesta al Governo di sospendere la circolare
    Next Article Inopportuna e non condivisibile la critica di Luca Marconi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. teresa on 2 Aprile 2020 1:33

      L’uomo ha cominciato a cibarsi di carne oltre che di vegetali fin dall’età delle caverne molti millenni prima dell’arrivo del cristianesimo e mi sembra che siano cresciuti e si siano evoluti piuttosto bene.
      Essere vegetariani o vegani è una libera scelta che su un piatto di bilancia pesa come quella di chi sceglie di essere carnivoro.
      E poi cosa c’entra il mondo cristiano: non avete studiato a scuola che l’uomo delle caverne si nutriva di caccia e pesca?
      Perché ce l’avete con i cristiani, quando ci sono milioni di persone al mondo che si cibano di carne, indipendentemente dal credo religioso che professano?

      Reply
      • Simone on 3 Aprile 2020 14:24

        i soliti luoghi comuni dettati dall’ignoranza. rispondo a questo rispondendo a tutti gli altri. il peso della scelta “carnivora” è ben superiore e pesante rispetto alla scelta vegan o vegetariana al limite. gli allevamenti incidono per il 30% sulle emissioni di gas clima alteranti cosa che invece non succede per le produzioni vegetali. la scelta di chi si orienta in direzione di una alimentazione priva di carne e derivati è oltre che per sensibilità ambientale (che dovremmo tutti avere sempre più radicata) è dettata da motivi etici. Gli animali sono esseri senzienti, che provano dolore ed emozioni e negare questo è stupido.
        chiudo con una citazione. se i mattatoi avessero pareti di vetro nessuno mangerebbe carne….fermatevi a pensarlo ogni tanto

        Reply
        • Giacomo on 4 Aprile 2020 1:54

          Bravo, condivido

          Reply
    2. Andrea on 2 Aprile 2020 7:34

      Ma come vi viene in mente, in piena emergenza coronavirus, a pensare a queste cavolate assurde e prive di senso.
      Se siete vegani fate pure ma non fate appelli affinché la gente non mangi l’agnello a Pasqua.
      Ci sono allevatori nelle zone colpite dal terremoto che sono in forte difficoltà economica ma per voi vegani sono più importanti gli Agnelli che le persone. ….

      Reply
      • Anonimo on 2 Aprile 2020 10:30

        A parte che “Agnelli” con la maiuscola fa pensare ad altro. Comunque, bono l’agnello a scottadito! Almeno ce consolamo co’ ‘na roba de gusto e nun stamo sempre a fa er mea culpa.

        Reply
    3. anonimo on 2 Aprile 2020 10:29

      Il modello di sviluppo perseguito finora non è sostenibile, è ora che tutti ne prendano atto. Se anche non si concorda totalmente con le teorie vegane, non si può comunque negare che gli allevamenti intensivi di bovini, suini, ovini in misura minore, polli etc. siano censurabili da vari punti di vista. Oltre a infliggere orribili sofferenze a esseri senzienti, sono devastanti da un punto di vista ambientale sia per i liquami prodotti e malamente smaltiti, sia perchè le colture per l’alimentazione di questi animali ( prevalentemente mais e soia) devastano a loro volta i terreni di mezzo mondo. Aggiungiamo che per sostenere questo tipo scellerato di allevamenti si fa un uso massiccio di medicinali, antibiotici in prevalenza, che inducono bioresistenza nei microrganismi e sono assunti dagli umani in modo inconsapevole con uova, carne, latte. Aggiungiamo che il consumo di carne da parte della specie umana andrebbe fortemente limitato soprattutto nell’età adulta per la stessa salute umana. Proprio in piena emergenza coronavirus dobbiamo ricordare che se l’uomo non mangiasse carne il virus non avrebbe fatto probabilmente il salto di specie.

      Reply
      • Simone on 3 Aprile 2020 14:31

        finalmente un commento intelligente, ponderato e argomentato. cosa che non ho visto altrove

        Reply
    4. brontolo73 on 2 Aprile 2020 17:55

      Ma per favore, è solo una pecora,oltretutto se cucinata con maestranza è pure bona…..
      La solita ipocrisia,gli appelli delle varie associazioni,in questi periodi, casca sempre come casca.
      Vegani,vegetariani,onnivori,polifagi… che ognuno scelga di essere ciò che vuole, a seconda del proprio volere,e della propria moda ricorrente, e via. Le tradizioni religiose,costituiscono il fondamento delle diverse culture,influendo sulle formazioni sociali,giuridiche,e sulla vita politica ed economica dei vari paesi,sia in positivo che in negativo.Faccio notare all’autore dell’articolo che ha dimenticato di citare sua maestà il maiale, per quello che riguarda i musulmani….Allora? Credo che nell’articolo ci siano errori e, confusione analitiche sul significato dell’agnello nelle varie religioni citate.Perchè esso (l’Agnello) ad esempio nella Bibbia, in senso letterale è rappresentato nella figura di Gesù innanzi a Dio.. Gesù è più di un esempio simbolico di come viene descritto nell’articolo…. I giudei erano abituali a sacrificare animali (tra questi vi erano anche agnelli) sull’altare del Tabernacolo prima di una preghiera,oppure, accompagnare una richiesta a Dio seguita da un rito sacificale.Detto ciò,quindi non vuol dire che a Pasqua bisogna cibarsi dell’ovino a tutti i costi, e tantomeno ce lo obbliga la Bibbia.Comunque credere che chi mangia certa carne nel periodo pasquale perde i favori di certe credenze religiose,e/o,pagane,e sia pure irrispettoso è ridicolo e, mossa da “qualcuno” per scaturire dei sensi di colpa,e non centra assolutamente nulla.

      Tuttavia penso che i cinesi è ora che si rendono conto,che è giunto il momento-nel 2020- di allinearsi alle norme
      igenico-sanitarie comuni, certe pestilenze si potrebbero evitare,perche non centra nulla la pestilenza con il consumo di carne….!!———–!!

      Reply
    5. luciana on 2 Aprile 2020 21:55

      Voi vegani siete come i fumatori pentiti, cioè avete completamente dimenticato di ciò che mangiavate e/o fumavate prima di cambiare rotta.
      Se voi volete essere vegani liberi di esserlo, ma dovete anche rispettare chi non condivide le vostre scelte.

      Reply
      • Simone on 3 Aprile 2020 15:55

        Luciana guarda che anche Berlusconi per farsi propaganda anni fa si fece fotografare con l’agnellino in braccio!

        Reply
      • Giacomo on 4 Aprile 2020 13:14

        Chi e’ che non rispetta? Si sta esprimendo pareri personali. Con la maturità, uno può ricredersi e cambiare punto di vista, massima ammirazione per chi fumava o mangiava carne per poi riuscire a dare un taglio.

        Reply
    6. Giacomo on 4 Aprile 2020 1:24

      Il fatto che sia “solo un agnello” Non giustifica il fatto che debba essere scannato per l egoismo dell uomo. gli animali alle atrocità, rispondono con la medesima sofferenza provata dall uomo. Vero che l uomo si e’ avvalso di caccia e pesca sin dall antichità, ma oggi ci sono molte più alternative di un tempo. Visto che l agnello e’ pure appetitoso, lo sarebbe anche l uomo se si desse in pasto a un Leone. Si offrano coloro che si dicano a favore dell uccisione degli animali

      Reply
      • simone on 5 Aprile 2020 15:00

        condivido le tua parole, purtroppo contro l’ignoranza c’è solo l’istruzione, la consapevolezza e l’apertura mentale…ma qui nei commenti se ne dimostra poca

        Reply
    7. anna maria fedeli on 5 Aprile 2020 12:36

      Il tempo improvvisamente disponibile per tanti di noi potrebbe essere usato per approfondire temi ambientali e parlare poi con qualche maggiore cognizione di causa. Mi permetto di consigliare un libro recentemente ristampato in Italia ma uscito negli USA nel 1962 con il titolo SILENT SPRING scritto da grande donna ricercatrice (a suo tempo insultata, minacciata, emarginata dalla comunità scientifica al soldo dei colossi della chimica), di nome Rachel Carson ( 1907 – 1964). In Italia il titolo è PRIMAVERA SILENZIOSA. Grazie alla Carson nel 1972 il DDT fu bandito dagli USA mentre in Italia e in altri paesi occidentali fu bandito solo nel 1978, forse per dare modo alle multinazionali di smaltire i fondi di magazzino. Nel terzo mondo non so quando sia stato bandito. Se per ora non si vuole comprare il libro e leggerlo, suggerisco di visitare il sito rickdeckard.net/2012/07/18primavera silenziosa e quanto altro di serio offre la rete sull’argomento.

      Reply
      • simone on 5 Aprile 2020 15:01

        grazie del suggerimento Anna Maria

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    8 Views

    rassegna-stampa-13-11-2025

    By Radio Erre13 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 54

    Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

    12 Novembre 2025

    Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

    12 Novembre 2025

    Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

    12 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Giordano Turri su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Anonimo su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Anselmo su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Alberto su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}