Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per la RSA di Recanati si muove la Procura di Macerata
    Cronaca

    Per la RSA di Recanati si muove la Procura di Macerata

    Radio ErreBy Radio Erre2 Aprile 202016 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 70

    Che cosa è successo alla RSA di Recanati? In queste ore si è mosso il Procuratore Capo di Macerata, Giovanni Giorgio, che ha deciso di aprire un’indagine e ha già disposto l’acquisizione dei documenti attraverso i Nas di Ancona, specializzati negli accertamenti in ambito sanitario.

    Per il momento, comunque, sono stati ipotizzati dei reati e non ci sono persone iscritte al registro degli indagati in attesa di stabilire chi abbia preso le decisioni in materia di gestione dell’emergenza Covid-19 e quali queste siano state.

    casa di carta coupon

    Radio Erre Recanati coronavirus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleInopportuna e non condivisibile la critica di Luca Marconi
    Next Article Recanati: muore per il Covid-19 Francesco Frapiccini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Simone Raponi on 2 Aprile 2020 9:58

      Ecco come si aiutano le istituzioni che lavorano…. Ecco dove vanno gli impegni.. Mai ad aiutare sempre a complicare… E le care famiglie che hanno i loro cari alla rsa saranno consapevoli del disagio che creano hai pazienti? Ringraziate il personale che ci lavora e che ancora nonostante tutto, non vi hanno lasciato i cari nella disperazione come nelle altre strutture colpite….

      Reply
      • Anonimo on 2 Aprile 2020 14:09

        Le polemiche non sono rivolte al personale anzi loro credo siano a loro volta delle vittime di una gestione poco responsabile da quello che ho visto in questi mesi. Il problema non nasce dal coronavirus ma da molto prima.

        Reply
        • Simone Raponi on 2 Aprile 2020 21:03

          Sono d’accordo…. Ma Nn dimentichiamoci che è stato fatto di tutto x cambiare giustamente la vecchia gestione nel marasma burocratico che ne consegue. Nn è poco. Al giorno d’ oggi trovare persone che lottano per avere servizi sempre migliori mentre di norma si rimane nel menefreghismo è da ammirare. Per questo penso che strutture dove si va lavorando sempre meglio vadano appoggiate e aiutate. D’altro canto mi stupisco del perché in altre strutture tutto tace omertamente. Dove di migliorare Nn se ne parla e nel tacito crogiolarsi. Nn fa strano anche a lei che chi si migliora venga additato e chi nasconde non venga volutamente controllato?… Nn posso conoscere perfettamente gli interessi di tutto ció.. Ma un’idea ce la sappiamo fare tutti.

          Reply
        • Anonimo on 17 Aprile 2020 17:53

          Verissimo,
          posto che sono morte una miriade di persone e non a caso questa è stata definita dall’ oms una PANDEMIA, la domanda è: come mai non in tutte le rsa, case di riposo etc. c’è stata una percentuale così alta di morti covid?
          La magistratura ha il dovere morale di verificare le motivazioni; di fare chiarezza per tutti noi cittadini; o vogliamo ritrovarci ancora i nostri cari o noi stessi al posto di quelli che se ne sono andati ora?!
          Nessun commento contro chi sta facendo il suo operato responsabilmente, medici, infermieri o magistrati e procuratori che siano; ma contro gli inefficienti, inoperosi, sì però.

          Reply
    2. Anonimo on 2 Aprile 2020 10:43

      La contestazione degli anni sessanta aveva come bersaglio il sistema. Poi questi movimenti hanno fatto la fine che sappiamo e il sistema dell’emarginazione e dell’allontanamento del diverso o del soggetto ormai inutile si è casomai rafforzato. Il modello stesso delle case di riposo è di per sè inumano. Vediamo di mettere a punto soluzioni diverse e differenziate, piccoli cohousing, condomini solidali, ecovillaggi, non c’è da inventare nulla (vediamo il modello delle comunità delle beghine del mondo fiammingo ad esempio). Poi la giustizia faccia pure il suo corso ma questo modello di società dopo la pandemia deve mutare profondamente. Mentre stiamo a casa proviamo a pensarci ciascuno per conto proprio e poi quando ci potremo rincontrare mettiamoci all’opera. Nuovi modelli sociali possono e devono essere messi a punto dal basso e poi recepiti e normati dalle autorità locali e centrali .

      Reply
    3. Cenci fabrizio on 2 Aprile 2020 11:51

      Consiglieri della minoranza erano ca distribuire le mascherine, lei dove era? Le chiacchiere come si dice fanno i pidocchi, prima andava bene questa amministrazione ora non più che non state più
      dentro? E se non state dentro la colpa è solo sua!!!! Faccia meno chiacchiere e lavori. X ché lo stipendio lo paghiamo noi. E non venga a fare la passerella quando ci sono manifestazioni a Recanati.

      Reply
    4. Anonimo on 2 Aprile 2020 15:52

      RSA sotto il vostro mirino ….
      E intanto anche all’IRCER tanto decantata… C’è un positivo .
      Chissà se causato dal decesso di circa 10 gg fa …

      Reply
      • Michela Cintoli on 3 Aprile 2020 20:28

        Mia mamma era ospite presso la rsa di Recanati. In quella struttura lavorano persone eccezionali, dal cuore grande e dalla indiscussa professionalità.
        Tutti avevano sempre un sorriso ed un’attenzione particolare e personale per ogni ospite. Questo dramma è fuori dalla portata di tutti, sono sicura che in struttura abbiano seguito scrupolosamente tutte regole atte a scongiurare il contagio. Come detto sopra, questa pandemia è arrivata come uno tsunami ed ha messo in difficoltà tutti i maggiori esperti e studiosi del mondo, che hanno dato disposizioni alle quali tutti ci siamo attenuti pensando che fossero corrette. Evidentemente c’è stato un problema a monte di tutto, che non riguarda direttamente le persone che lavorano nelle rsa ed in generale nelle strutture sanitarie. Sono proprio queste persone infatti che giornalmente mettono a rischio la propria salute per il bene di tutti! Non dimentichiamo che a fine Febbraio (non ricordo esattamente le date, ma si parla di appena un mese fa, se non meno) ancora girava il messaggio milanononsiferma, bergamononsiferma e ci sono stati i campionati di basket a Pesaro a metà febbraio. Non aggiungo altro, ci siamo capiti.

        Reply
    5. Anonimo on 2 Aprile 2020 16:24

      Ma come, loro non avevano preso tutte le precauzioni possibili immaginabili?! E del personale ircer che sta a casa per malattia ne vogliamo parlare?!? Vogliamo fare i tamponi anche all’ircer adesso oppure continuiamo nel silenzio e nella negazione dei fatti??

      Reply
    6. Francesco Mazzanti on 2 Aprile 2020 17:40

      Visto che siamo arrivati quasi ad un milione di contagiati nel mondo, se ogni familiare di queste persone contagiate esponesse una denuncia cosa diventerebbe?! Una collezione di denunce per Corona Virus? Allora tutti quelli che sono già morti ( purtroppo ) per Corona Virus e che sono oltre 10.000 e sono morti ricoverati negli Ospedali? Anche loro prendono una denuncia? Ma per favore ? Quando non si ha un cavolo da fare certo che si pensa a qualsiasi cosa per passare un po’ di tempo. Anche le Autorità si faranno due risate per questa denuncia!

      Reply
    7. Anonimo on 2 Aprile 2020 18:28

      Asterio sai quanti infermieri stanno in malattia a IRCER, sai quanti pazienti positivi ci sono, perché non si fanno i tamponi, succederà peggio della RSA, dopo vediamo i titoli dei tuoi articoli quanti sono belli, no due pesi due misure, non va bene allarmismo sociale che lei produce con i tuoi articoli, No

      Reply
    8. Anonimo on 3 Aprile 2020 9:53

      Qualcuno ci illumini perché nessuno ha capito se il sig Asterio fa giornalismo o fa politica.
      E, in ogni caso, li fa comunque male!
      Lo stesso vale per il suo “padrone” che non sa fare politica e prova a fare di tutto un po’. Malissimo. Ahahahahahah

      Reply
      • ANONIMO on 3 Aprile 2020 15:37

        NON CAPISCI PROPRIO NULLA !!!
        BRAVISSIMO ASTERIO, SENZA I TUOI INTERVENTI SAREBBE TUTTO OMERTA’.

        Reply
    9. Anonimo on 3 Aprile 2020 10:17

      Allora, Asterio e compagni, come sta l’ospite della casa di riposo Ircer portato via col 118 ieri alle h. 13,30? QCi sono casi positivi all’ IRCER? Che fa non scrive niente adesso? Non informa i suoi concittadini in modo equo e responsabile? Oppure ha paura….

      Reply
    10. ANONIMO on 3 Aprile 2020 19:12

      L’ Ospite della Casa di Riposo I.R.C.E.R. di Recanati portata via ieri alle h. 13,30 è POSITIVA AL COVID 19.
      E’ stata ricoverata con il 118 all’ Ospedale di Civitanova.
      ASTERIO NON PRENDE LA PENNA E SCRIVE COME QUELLI CHE APRONO BOCCA E GLI DANNO FIATO TANTO PER METTERSI IN MOSTRA ( vedi i NOSTRI CONSIGLIERI DI MINORANZA E AVVOCATI CHE GLI DANNO CREDITO !!!!!)
      E NON HA CERTO PAURA DI NESSUNO!!!!!

      Reply
    11. anna maria dalla casapiccola on 4 Aprile 2020 12:39

      Io credo che tutti i coinvolti in questa tragedia, si siano comportati da EROI, medici, assistenti, infermieri, badanti ecc.Nelle case di riposo bastava un parente infetto per scatenare la morìa. Così è stato in tutta Italia e, purtroppo, le persone anziane hanno già malattie pregresse. Se si poteva capire subito si sarebbe potuto vietare qualsiasi visita agli anziani, fare i tamponi agli inservienti, ecc ma purtroppo questo non è un virus,ma un mostro coi tentacoli che non si conosce e avvinghia chiunque. speriamo ci insegni qualcosa e specialmente che abbiamo bisogno di ospedali e di attrezzature in attesa di qualche altro mostro che prima o poi ci assalirà.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    81 Views

    Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Le foto sono gentilmente concesse da Giorgio Calvaresi  Si è svolta domenica 2 novembre in…

    “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

    3 Novembre 2025

    CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

    3 Novembre 2025

    rassegna stampa 03-11-2025

    3 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • Alessandra su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anselmo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}