Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna

      23 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Operai al lavoro da lunedì alla IGuzzini Illuminazione
    Cronaca

    Operai al lavoro da lunedì alla IGuzzini Illuminazione

    Radio ErreBy Radio Erre4 Aprile 202020 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    IGuzzini-bandiera italiana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 55

    Sono circa 280 i dipendenti della IGuzzini Illuminazione che lunedì torneranno al lavoro per portare a termine la parte produttiva collegata agli appalti pubblici commissionati che richiedono una consegna delle commesse in lavorazione. L’azienda, infatti, pur non rientrando tra le lavorazioni autorizzate dal Decreto del Presidente del Consiglio ha ottenuto una deroga dalla Prefettura per riaprire la produzione. Gli operai che in queste ore hanno ricevuto l’avviso per riprendere il lavoro domani mattina con i consueti turni sono circa 280 e per loro l’azienda ha attivato un’ulteriore copertura assicurativa sanitaria qualora dovessero contagiarsi con il coronavirus. Per tutti loro l’azienda ha già provveduto a dotarsi di mascherine Fp2 e a riorganizzare il loro posto di lavoro per garantire il distanziamento di sicurezza per evitare il più possibile contagi.

    Saranno soltanto i dipendenti dei reparti produttivi a ritornare al lavoro mentre per altri è stata attività la cassa integrazione o oltre modalità di lavoro: “Stiamo continuando a fare il massimo, scrive la stessa azienda, per mantenere pressoché inalterati i nostri livelli di servizio e supportare i clienti con lo stesso impegno di sempre. La nostra presenza internazionale, sia produttiva che di servizio, ci consente di garantire continuità alle attività di front office, back office e assistenza tecnica al mercato nel pieno rispetto delle direttive governative e delle raccomandazioni generali emesse dall’OMS. Vi preghiamo fin d’ora di voler accogliere le nostre scuse per eventuali rallentamenti dovuti alle difficoltà, anche logistiche, del momento”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlecompletato la consegna delle mascherine alle famiglie recanatesi
    Next Article Lega: Il Sindaco di Recanati chieda subito di riaprire l‘ospedale cittadino
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 4 Aprile 2020 20:33

      Come al solito operai carne da macello I carissimi impiegati a casa sulle spalle di chi lavora…….

      Reply
    2. Anonimo on 4 Aprile 2020 20:42

      Appalti pubblici essenziali????

      Reply
    3. Sandro on 4 Aprile 2020 20:50

      Credo che tutte le aziende hanno delle commesse da evadere, solo i Guzzini riaprono! Complimenti un bel esempio di solidarietà, incuranti del DPCM che invita a rimanere chiuse tutte le aziende non produttrici di beni essenziali.

      Reply
    4. Anonimo on 4 Aprile 2020 21:51

      Speriamo non ci lasci qualcuno le penne.
      Quali sarebbero gli appalti fondamentali? Il fatto che non siano stati comunicati rende il tutto molto opaco.

      Reply
    5. Anonimo on 4 Aprile 2020 22:03

      Mi chiedo come la Prefettura possa dare una deroga di questo tipo creando un precedente molto pericoloso, non ottemperando alle regole imposte dal governo. A questo punto tutte le aziende potranno ottenere la concessione della suddetta deroga, finirebbero così tutte le restrizioni e i sacrifici fatti fino ad oggi, non osservando le indicazioni della medicina e della scienza a salvaguardia della salute pubblica. E quella dei lavoratori?

      Reply
      • Anonimo on 11 Aprile 2020 19:14

        Come darle torto. Si chiama potere dei soldi.
        Ora tocca agli operai farsi rispettare un pò e non continuare a comportarsi da schiavi.
        Ma la vedo difficile, alcuni sanno fare solo quello.

        Reply
    6. Raffaele on 4 Aprile 2020 23:41

      Hanno fatto bene!
      Qua se si ha paura di ammalarsi e morire si finisce per morire ma di fame!
      Lo capite o non lo capite che la ricchezza la da il lavoro?
      Se un’azienda ha commesse da evadere è giusto che non ci sputi sopra!

      Reply
    7. Anonimo on 5 Aprile 2020 8:49

      Un consiglio….in gioco c’e la vita quindi tutto è lecito,restate tutti a casa, se ne faranno una ragione.

      Reply
    8. Io on 5 Aprile 2020 8:51

      Dove sono i sindacat????

      Reply
    9. se lo merita on 5 Aprile 2020 12:44

      Raffaele mi raccomando, stai a casa, chidi la bocca e disattiva la connesione.

      Reply
      • Raffaele on 5 Aprile 2020 17:47

        Se il paese si ferma che già era in recessione non ci sono poi i soldi per pagare la sicurezza la sanità l’istruzione e le pensioni!
        Se sei un pensionato o un dipendente pubblico per come ragioni dovresti anche accettare poi metà stipendio e metà pensione!
        Altro che disattiva la connessione!

        Reply
        • Anonimo on 11 Aprile 2020 19:22

          “”Se il paese si ferma che già era in recessione non ci sono poi i soldi per pagare la sicurezza la sanità l’istruzione e le pensioni!””

          La Sanità ? Hai capito che lavorando come i somari da una vita abbiamo ottenuto solo che L’Unione Europea ci facesse 37 miliardi di tagli alla Sanità?
          Il problema è che siete pecore. Non capite un cazzo.
          Continua a lavorare ma solo tu, noi ci teniamo alla nostra vita.
          Per te è più importante il dio denaro e seguilo , ma non giudicare chi sta dando più valore alla vita , forse perchè ha più valore della tua di vita.

          Reply
    10. la verità on 5 Aprile 2020 14:15

      Ci sono aziende che oltre ad alcune attività giudicate essenziali , parallelamente producono per attivita’ non essenziali, facendo comunque lavorare tutti, così
      dietro a questo, “obbligano” i fornitori a restare aperti anche se non dovrebbero e la catena che ne segue si allunga. Tutti insieme appassionatamente in questo inciucio italiano, in barba alle
      regole sanitarie e alle restrizioni del governo (sempre equivoche).
      Chi controlla? dobbiamo fare i nomi, dobbiamo abbassarci noi a denunciare , a fare i delatori per questa causa,

      Reply
      • Raffaele on 5 Aprile 2020 21:09

        Ma mica è vietato lavorare!
        E chi controlla credo che abbia tanta materia grigia da capire che il suo stipendio arriva dalle tasse del lavoro “PRODUTTIVO” e non dai servizi!

        Reply
    11. brontolo73 on 5 Aprile 2020 15:13

      Si si come no….. Ma questi dove devono,e a chi, evadere le commesse.
      Se tre/4ti dei paesi del mondo hanno a che fare con il covid-19,una parte del mondo è in lockdown, la restante fetta è in guerra……Serrare i ranghi

      Reply
    12. Anonimo on 5 Aprile 2020 17:48

      Scusate lor signori, mi sapreste dire quando si tornerà a lavorare? Quando l’ultimo dei malati sarà guarito? Quando ne saranno guariti una metà? Quando non ci sarà più un contagio in tutta Italia e anche negli stati vicini? Questo virus girerà ancora per mesi e mesi. Un’altra cosa, le aziende che ora stanno producendo e vendendo che sono figli di puttana? Se ragionassero come voi altro che scrivere al computer….tutti in piazza a gridare.

      Reply
      • Raffaele on 5 Aprile 2020 21:11

        Non calcolarli questa è gente che uno o non ha mai lavorato o vive di reddito di nullafacenza o è pensionato o peggio dipendente pubblico che non sa o dimentica che il suo stipendio viene dalle tasse di chi produce ricchezza!

        Reply
    13. anonima on 5 Aprile 2020 20:19

      Secondo quello che dicono gli Scienziati.
      E te non me sembra che sei un pozzo de scienza.
      Ma come????? in italia stamo pure a corto de mascherine!!!! mandovvai.
      Ma srivi e rilassate Va

      Reply
    14. vincenzo on 5 Aprile 2020 21:05

      attenzione ragazzi prudenza e buon lavoro

      Reply
    15. Anonimo on 12 Aprile 2020 8:09

      Tranquilli, metà delle aziende, le più piccole, con titolari anziani , già minate dalla crisi precedente e strozzate dalle tasse, non riaprirà proprio. Per le aziende agricole poi stanno già volando gli avvoltoi che comprano a un pezzo di pane muffito. Ma giusto, il Prefetto ne chiude una per un mese perchè non aveva i DPI e perchè aveva un lavoratore in nero. Se l’irregolare avesse spacciato droga sarebbe stato meno grave, vero? Piuttosto cerchiamo di regolarizzare i clandestini seri e onesti (attualmente COSTRETTI a delinquere se vogliono mangiare), in modo che i pochi imprenditori coraggiosi che se la sentiranno di continuare possano assumerli regolarmente per le prossime campagne agrarie, in particolare per la raccolta di ortaggi. Guardate come è cambiato il prezzo del frumento duro, signori duri e puri (con i quattrini degli altri).

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    21 Views

    Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

    By Radio Erre23 Settembre 20250

    Abbiamo incontrato Luca Marconi, candidato dell’Unione di Centro a sostegno di Francesco Acquaroli, per affrontare…

    Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

    23 Settembre 2025

    Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

    23 Settembre 2025

    Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

    23 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Luca Falzetti su Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}