Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati lancia: la Cultura cura
    Cultura

    Recanati lancia: la Cultura cura

    Radio ErreBy Radio Erre15 Aprile 202012 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Rita Soccio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    La cultura come cura ai tempi del Coronavirus. Parte da Recanati, dove il genius loci raggiuge l’apice nell’orma poetica che Giacomo Leopardi ha impresso sul luogo,  un’indagine finalizzata a mappare lo stato dell’arte sull’influenza che la cultura del territorio ha sul benessere delle persone.

    La ricerca, in collaborazione con la Regione Marche, curata da Promo PA Fondazione, che da anni lavora sul tema, nasce da un’idea dell’Assessore alla Cultura del Comune di Recanati Rita Soccio “ L’emergenza che stiamo affrontando con il Covid-19 ci impone un cambio di prospettiva e lo studio di nuovi scenari per creare un’offerta culturale e turistica in grado di rispondere a nuove esigenze economiche e sociali di benessere per l’intera comunità di Recanati. I nostri luoghi ci parlano e grazie al linguaggio emozionale della poesia con Leopardi, della musica con Gigli e della pittura con il Lotto, diventano veri e propri sorgenti di cura. Ci auguriamo che il progetto su Recanati possa divenire un modello utile da  replicare nei comuni italiani che credono nella cultura che cura”

    L’alleanza tra cultura e salute in questi ultimi anni si è rafforzata grazie al diffondersi della consapevolezza di quanto sia stretto e sinergico questo rapporto, così come dimostrano dati clinici sempre più ampi e diversificati. In questo senso alle organizzazioni culturali è riconosciuto un ruolo sempre più attivo in affiancamento al sistema socio-sanitario, quali co-protagoniste del welfare e agenti di cambiamento sociale.

    “Mai come nel momento attuale – afferma Francesca Velani, vice presidente di Promo PA Fondazione e direttore LuBeC – l’offerta culturale è fondamentale nel supportare coloro che devono affrontare isolamenti, carenza di socialità, difficoltà economiche e organizzative, e in generale tutte le conseguenze della crisi che stiamo vivendo. L’alleanza tra cultura e salute è necessaria e ormai imprescindibile e può rappresentare anche un’opportunità per innescare nuove modalità di collaborazione tra imprese ed istituzioni del sistema culturale e creativo, che avranno il compito di essere il motore di un nuovo pensiero di cui saranno protagoniste città e cittadini”.

    Il progetto si compone di tre azioni: l’indagine, che intende fotografare lo stato dell’arte dei progetti tra cultura e benessere sul territorio regionale, alcuni incontri che si svolgeranno con la partecipazione di esperti nazionali internazionali e l’avvio di un tavolo di lavoro regionale che avrà sede nel Comune di Recanati.

    La ricognizione on line prevede sia la somministrazione di un questionario alle organizzazioni culturali, socio-sanitarie ed educative del territorio regionale, sia la realizzazione di interviste semi-strutturate alle principali realtà già attive sul tema. Obiettivo primario dell’indagine è rilevare i progetti in essere a Recanati e nella regione Marche, le esigenze di sistema degli operatori impegnati in questo ambito, nonché la disponibilità degli stessi a collaborare allo sviluppo di programmi e servizi di welfare culturale sul territorio. Gli esiti dell’analisi qualitativa consentiranno di definire priorità e traiettorie di lavoro per le successive fasi del progetto.

    Per info e partecipare staff@promopa.it

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDi nuovo potabile l’acqua di Montefano
    Next Article Marco Canalini di Vivere Recanati commenta il Consiglio Comunale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. caterina on 15 Aprile 2020 22:27

      E’ vero che la Soccio è un’artista, ma credo che viva più sul mondo delle nuvole che in quello reale.
      Vorrei che mi dicesse se Leopardi, Gigli e il Lotto, dei quali nessuno mette in dubbio la grandezza, attualmente possano essere in grado di contrastare il Coronavirus con tutto ciò che ne consegue o migliorare lo stato di salute di chi ha avuto la sfortuna di esserne colpito.

      Reply
    2. un povero recanatese on 16 Aprile 2020 8:35

      ma qualcuno ha detto al nostro assessore alla cultura che Recanati detiene il più alto numero di morti in Provincia. le hanno detto che nella casa di riposo comunale si muore, nella RSA sono già 11 le persone morte e ugualmente ci si ammala e si muore nella lungo degenza del nostro ospedale. lei che è assessore e che fa parte di una Giunta che sostene la Fondazione Ircer e la regione marche con la sua Area Vasta 3 pensa di far fronte alle morti con la sua cultura e pensa che sia etico in questo momento spendere soldi per una ricerca del minchia? ce lo spieghi assessore e ci dica anche quanto costa tutto questo e poi ci faccia sapere con i numeri quello che porta a Recanati la sua bella e ricamata ricerca. Io non capisco proprio come il sindaco le permetta questo. E’ come la Nicolini, assessore alle politiche sociali, che di fronte alla povertà deui recanatesi costretti a prendere il pasto gratuito dai ristoratori e i buoni spesa propone i pacificatori!!! Non l’ho mai sentita parlare di cose concrete
      …….. Non ho parole

      Reply
      • Una povera recanatese on 16 Aprile 2020 9:23

        Non ha parole? Faceva meglio a stare zitto.

        Reply
    3. Goffredo Natalucci on 16 Aprile 2020 10:07

      Anche nelle emergenza c’è chi pensa a “inzuppare il biscotto” appena possibile. Questa iniziativa è del tutto inutile, a iniziare dal fatto che si rivolge a ristrette fasce di cittadini, considerati i modi con cui verrà condotta e gli strumenti previsti, non certo alla portata di tutti. Le persone non possono uscire di casa e qui si parla di luoghi della cultura che dovrebbero aiutare la gente ad affrontare questa prova psicologica. Per cortesia, si abbia più concretezza, più serietà, più senso della realtà e si lascino perdere progetti pensati per altri momenti. Piuttosto la Regione, il Comune e chi altri, pensino a dirottare i quattrini della ricerca su direttrici più importanti come il sostegno sociale alle categorie più colpite e il rafforzamento dell’assistenza sanitaria sul territorio.

      Reply
    4. claudio on 16 Aprile 2020 14:58

      La Soccio sempre più inopportuna. Qualcuno la informi di ciò che succedendo in tutto il mondo, dei morti, degli ammalati, di chi sta in quarantena, del mondo del lavoro fermo, della povertà sempre più incombente.
      Ma dove vive questa donna e perché le si da tanto spazio, quando a Recanati si muore più che altrove?

      Reply
      • claudio 2 on 16 Aprile 2020 19:12

        Caro Claudio, trovo lei inopportuno che mescola le capre con i cavoli. Cosa c’entrano i morti e gli ammalati con questo progetto? ma ha letto l’articolo o il suo è solo livore politico? Stia attenta assessore al fuoco amico !!!!!

        Reply
    5. Anonimo on 16 Aprile 2020 19:04

      Non capisco cosa c’entrano i morti e gli ammalati con chi propone una ricetta per far ripartire la nostra città, sarà solo invidia? Brava Soccio continui così e non si curi di chi da casa sa solo denigrare

      Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2020 8:30

        Ripartire? Lei, onestamente, se la sentirebbe in futuro, chessò?, a giugno o a luglio di ritrovarsi in una platea teatrale o in una sala conferenze con altre decine di persone ed essere sicuro di non subire il contagio? Con questo dubbio, quale associazione finirà per elaborare qualche iniziativa culturale, se non un “progetto” teorico da presentare a qualche ufficio pubblico (Regione? Comune?) per “ciucciare” qualche centinaio di euro?

        Reply
    6. anonimo on 17 Aprile 2020 10:50

      La cultura non è solo la mostra o il concerto o la presentazione di libri sempre rivolti a un pubblico molto elitario (peraltro sempre i soliti). Quasto va benissimo, peccato che tutto questo è stato fatto se non a spese almeno con priorità rispetto ad altri aspetti di cultura sostanziale, o per meglio dire di una cultura che privilegi la messa a punto di modelli sociali non ghettizzanti, come invece si sono dimostrati quelli attualmente in auge, lazzaretti e lebbrosari per i soggetti non più ritenuti presentabili, e cioè disabili di tutte le età e anziani. Penso che ci sia molta cultura in più nell’opera della prof. Nicolini a cui in questa fase darei la priorità assoluta. Sento che a Macerata il centro diurno dell’ANFAS ha chiuso. Vi sembra una buona prova di cultura il fatto che nel momento di massimo bisogno difficoltà i pochi supporti alle famiglie (ovvero per lo più alle madri) dei disabili intellettivi vengano allegramente a mancare? Questa è la simpatica cultura del “chi vuole Cristo se lo preghi” ovvero “ognun pensa per se’ e Dio per tutti”. Quindi prof. Soccio, adesso queste non sono le priorità, e spero che non lo saranno neanche dopo visto che secondo me il modello sanitario e sociale deve essere rivoltato dalle fondamenta. Questa è cultura.

      Reply
    7. anonimo on 18 Aprile 2020 10:47

      non riesco a comprendere come possa una persona, che viene definita intelligente, a proporre in un momento come questo rimedi contro in virus con la cultura, è ovvio che lei può permettersi certe cose in quanto ha lo stipendio assicurato essendo dipendente pubblico ed inoltre incassa mensilmente un lauto compenso come assessore per proporre robe come queste; vorrei veder se avesse avuto voglia di sparare proposte di tal genere se avesse lavorato come me in un’azienda, ora in cassa integrazione, e con tre figli da mantenere……………….

      Reply
    8. anonimo on 19 Aprile 2020 9:27

      Sono completamente d’accordo con l’anonimo delle 10.47. La prof. Soccio mi ricorda quanti, sul Titanic che affondava, continuavano a ballare. Piuttosto in momenti come questo, chiusi come topi in case troppo piccole, probabilmente a infettarci gli uni con gli altri, pensiamo a come cambiare i nostri modelli culturali futuri. Case più grandi per poter fare, se possibile, lo smart working. Cohousing per limitare se non smantellare le case di riposo e permettere a tre o quattro anziani di guardarsi reciprocamente dividendo le spese e magari con una badante sola, app. che trasmettano a centri medici i parametri vitali in modo che se ci prende un infarto o se caschiamo per terra qualcuno arrivi a raccoglierci invece di essere trovati stecchiti dopo una settimana ecc.

      Reply
    9. Gregorio on 19 Aprile 2020 18:18

      La cultura della Soccio, certo solo quella che dice lei!!!! …………..

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    383 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 656

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}