Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      I Quaderni di Casa Bettini: un viaggio nella storia di Recanati

      12 Novembre 2025

      Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’

      12 Novembre 2025

      Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara

      12 Novembre 2025

      rassegna-stampa-13-11-2025

      13 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-13-11-2025

      13 Novembre 2025

      Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

      12 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » morti nelle case di riposo, responsabilità a livelli più alti
    News

    morti nelle case di riposo, responsabilità a livelli più alti

    Radio ErreBy Radio Erre17 Aprile 20208 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sandro Zaffiri
    Sandro Zaffiri, Capogruppo Lega in Consiglio regionale Marche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 66

    “Non mi stupisce l’apertura in serie di fascicoli d’indagine su quello che è accaduto e sta ancora accadendo nelle case di riposo e residenze protette marchigiane, ma puntando la lente verso l’obiettivo sbagliato si corre il rischio di accendere soltanto un fuoco di paglia. Ampiamente prevedibile il fatto che un virus così aggressivo potesse mietere vittime nella popolazione anziana, tanto più se in condizioni di salute non ottimali e se costretta a vivere in spazi ristretti. Quello che a metà dello scorso mese di marzo si prefigurava soltanto come un rischio enorme e che personalmente avevo cercato di segnalare a mezzo stampa, oggi è deflagrato sia dentro che fuori quelle strutture per anziani. E purtroppo con numerosi morti e una lunga lista di indagati.

    Ritengo, però, in tutta sincerità, che cercare i responsabili dentro le mura di quelle strutture dove, senza fare distinzioni, dai direttori sanitari fino all’ultimo degli inservienti, inclusi medici, infermieri e assistenti sanitari, hanno operato nell’emergenza, con il massimo impegno e in assenza  di precise indicazioni, sia sbagliato, oltre che profondamente ingiusto. Se è accaduto (e mi immagino che sia accaduto) che i vertici di quelle strutture si sono trovati di fronte a dover fare delle scelte in totale autonomia, se il personale non ha indossato i sistemi di protezione, se ci si è trovati a corto di mascherine e guanti, ma si è comunque cercato di garantire assistenza ai ricoverati, credo che le responsabilità vadano individuate ad un livello più alto.

    Mi riferisco evidentemente alle massime istituzioni regionali, Presidente e Giunta regionale, incapaci non soltanto di agire tempestivamente e dettare delle linee guida univoche e specifiche per le case di riposo e le residenze per anziani, ma, ancora più colpevolmente, incapaci di ascoltare gli appelli e percepire, anticipandola, l’emergenza. In quella direzione e nelle falle del sistema di protezione civile che, da parte sua, non ha saputo garantire l’adeguata fornitura e distribuzione dei presidi di protezione la Magistratura dovrebbe meglio muoversi se davvero intende trovare delle responsabilità vere”.

     

    Sandro Zaffiri

    Capogruppo Lega in Consiglio regionale Marche

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Comune di Recanati offre un sostegno psicologico specializzato alla comunità
    Next Article WeMarche dona più di 100 kg di Pasta Artigianale alle famiglie recanatesi in difficoltà
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 17 Aprile 2020 23:43

      Però io penso, e non capisco proprio come operano certi magistrati, andrebbero messi loro sotto inchiesta per come agiscono, dovrebbero mettere sotto inchiesta in primis il presidente del consiglio Conte e tutto il suo governo giallorosso perchè:
      dopo aver fatto chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado,
      dopo aver impedito tutte le funzioni religiose,
      dopo aver impedito di frequentare giardini e parchi pubblici,
      dopo aver impedito tutti gli avvenimenti sportivi partite e quant’altro, tutt’al più casomai partite a porte chiuse,
      dopo aver impedito di spostarsi liberamente in altri territori,
      dopo aver fatto chiudere tutti ristoranti, pizzerie, bar ed esercizi commerciali,
      tutte queste ordinanze allo scopo di evitare contatti sociali, rischio pandemia,
      dopo aver spiegato tantissime volte ed ampiamente che le persone anziane sono i primi soggetti a rischio, e prime vittime del covid 19.
      Ora non si capisce perchè il presidente del consiglio non abbia fatto un’ordinanza
      per far chiudere momentaneamente tutte le residenze per anziani, RSA ecc in tutto il territorio nazionale, un provvedimento che doveva essere stato fatto prima ancora di tutti gli altri provvedimenti, poiché in questi luoghi RSA, residenze anziani, case di riposo non si possono evitare contatti sociali, per cui si sapeva già che queste persone erano ad alto rischio.
      Ogni famiglia si sarebbe dovuta riportare momentaneamente il proprio caro a casa propria e tenerselo fino al termine della pandemia, se ci si teneva tanto.

      Reply
      • ANONIMO on 18 Aprile 2020 13:32

        Gran parte degli anziani delle case di riposo non sono autosufficienti e non hanno una famiglia in grado di assisterli, ma di cosa parliamo?

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2020 5:46

          Ma di cosa parliamo? Allora piuttosto era meglio perderli questi anziani? Paradossale!
          Non avranno una famiglia, ma avranno sicuramente dei parenti
          che immagino aspettano cinicamente l’eredità come sanguisughe!

          Reply
    2. Goffredo Natalucci on 18 Aprile 2020 10:29

      Ceriscioli non ha un’idea della cosa e tanto basta per comprendere tutto ‘sto casino. La Lega intanto mantiene un “prudente” silenzio sulla vicenda dell’ospedale “nuovo” di Civitanova, in allestimento in un capannone della fiera. Forse perchè a dirigere tutta l’orchestra Ceriscioli ha chiamato il controverso Bertolaso (L’Aquila, La Maddalena, Salario Village…), che ha fatto una cosa analoga in Lombardia, regione a governo leghista.

      Reply
    3. ANONIMO on 18 Aprile 2020 13:33

      Zaffiri della Lega potrebbe portarci l’esempio della Lombardia!

      Reply
      • Ludovico on 19 Aprile 2020 7:25

        Ahahahahahah!!
        E si!
        Se vale il discorso che i responsabili sono i massimi livelli regionali…in Lombardia la giunta Fontana è giusto che sia oggetto di indagini e perquisizioni!

        Reply
    4. anonimo on 19 Aprile 2020 12:01

      Certo se si fanno prima i tamponi alle forze dell’ordine che sono sani e in età lavorativa e solo poi, forse, ai vecchi ammucchiati nei lazzaretti è chiaro che le responsabilità delle stragi di anziani non sono solo degli amministratori delle case di riposo ma in tutt’altro senso.

      Reply
    5. anonimo on 20 Aprile 2020 7:27

      Il modello dei lazzaretti per gli anziani ha mostrato tutto il suo orrore, che, a ben vedere, esisteva anche prima. Nessuno vuole colpevolizzare le famiglie, ma vediamo se sono possibili altri modelli. In primo luogo, come sono ormai smantellati certi orfanatrofi lager con centinaia di bambini che ancora portano nell’anima e forse nel corpo gli orrori vissuti, così vanno smantellate queste discariche di carne umana deteriorata. Facciamo un cinico discorso economico. Se l’anziano non autosufficiente sta in casa, di solito accudito da una donna della famiglia, se se lo può permettere con l’aiuto di una badante altrimenti no, allo Stato costa solo l’indennità di accompagnamento, seicento euro più o meno, ma costa alla care giver la sospensione della sua vita e nessun riconoscimento economico o sociale. Quanto costa allo Stato un anziano in una casa di riposo, ammesso anche che paghi la retta per intero ? migliaia di euro. Non è meglio che lo Stato, o il Comune o chi ne abbia l’obbligo, corrisponda, assumendola direttamente , un regolare stipendio a chi se ne occupa, sia questa persona di famiglia o estranea ma qualificata? Non parlo della ridicola assistenza domiciliare di una due ore al giorno al massimo peraltro solo nei giorni feriali. Per gli anziani soli ma ancora parzialmente autosufficienti si veda di organizzare dei piccoli residence in cohousing con servizi esterni di somministrazione farmaci, pasti pronti, lavanderia e magari pulizie. Non dico che sia facile, ma l’assessore ai servizi sociali ha vaste competenze e anche voglia di sperimentare nuovi modelli, spero.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    43 Views

    rassegna-stampa-13-11-2025

    By Radio Erre13 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 222

    Svethia Recanati verso il derby d’alta quota contro Civitanova, il presidente Ottaviani chiama all’appello i tifosi

    12 Novembre 2025

    Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

    12 Novembre 2025

    Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

    12 Novembre 2025
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’
    • Ero comunista me ne vergogno su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Guglielmo Papa su Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).
    • Anonimo su A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}