Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » E’ Pierina Sampaolo la settima vittima del covid alla casa di riposo di Recanati
    Cronaca

    E’ Pierina Sampaolo la settima vittima del covid alla casa di riposo di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre9 Maggio 202014 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sampaolo Pierina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 118

    E’ Pierina Sampaolo, 96 anni compiuti il 28 aprile scorso la settima ospite dalla casa di riposo di via XX settembre a Recanati a morire a causa del covid-19.

    La donna era una dei quattro ospiti per i quali il presidente della Fondazione Ircer, Giacomo Camilletti, era riuscito a trovare, di concerto con l’Area Vasta 3, una diversa sistemazione, più consona alle sue problematiche di salute tanto che era stata trasferita in una residenza protetta di San Benedetto del Tronto dove, però, le sue condizioni si sono aggravate e dove è morta oggi all’ospedale cittadino.

    Pierina Sampaolo non si era mai sposata e ha vissuto con il fratello in via Badaloni fino a quando, oltre dieci anni fa, a causa dei suoi problemi di salute è stata ricoverarla alla casa di riposo. La sua famiglia, in modo particolare la sorella, gestiva in città una nota cantina dove un tempo era possibile anche acquistare il vino sfuso.

    I funerali di Pierina si terranno lunedì pomeriggio alle 16 al cimitero cittadino in forma strettamente riservata.

    Il commento del sindaco Antonio Bravi:

    Speravamo davvero di non dover più dare aggiornamenti di questo genere, ma apprendiamo che una nostra concittadina è deceduta dopo che diversi giorni fa era risultata positiva al Covid-19. Inviamo le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici.
    I decessi a seguito della pandemia sono saliti a 31, per il resto i dati ufficiali di oggi rilevano 65 casi di positività, di cui 34 rappresentati da anziani ricoverati nelle strutture socio sanitarie della nostra Città, e 16 persone in isolamento preventivo.
    Prove di normalità oggi, con il primo mercato del sabato. Certo, non lo stesso via vai, non gli incontri, non le chiacchiere che riempiono le strade del centro, ma possiamo almeno dire che i comportamenti sono stati attenti e scrupolosi.
    Un ulteriore piccolissimo passo in avanti si è compiuto.

    covid-19 recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDipendenti comunali rivendicano il buono pasto
    Next Article Coronavirus Recanati: il Sindaco Bravi sostiene gli esercenti in difficoltà
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 10 Maggio 2020 15:18

      Continuo ad insistere che occorre un’ispezione della Guardia di finanza o forze dell’ordine agli Ircer, verificare se sono state prese tutte le precauzioni necessarie, cosi com’è stato fatto al Pio Albergo Trivulzio di Milano, visto che di questo passo si sta superando l’angosciante record della nota casa di riposo milanese.
      Giusto che sia cosi, perchè in Italia devono sempre andare tanto di moda i due pesi e le due misure?

      Reply
      • G.G. on 10 Maggio 2020 20:18

        Non meriteresti risposta, ignorante, calunniatore, bugiardo e maleinformato. Sei riuscito in sole sei righe a dimostrare la tua cultura del chiacchiero’!.
        Per tua informazione il Trivulzio ospita oltre 1000 .. mille tra pazienti e ricoverati. Tu lo hai confrontato con l Ircer…una struttura minuscola che non merita di essere accostata a quello che diede il via allo scandalo di mani pulite e che a tutt’ oggi rappresenta il peggio nella gestione di un istituto di cura e ricovero, nel mondo. Una vergogna indicibile. Sciacquati la bocca quando menzioni la nostra struttura.

        Reply
        • Anonimo on 11 Maggio 2020 9:17

          non entro nel merito. ma tanta aggressività nel rispondere merita approfondimenti, a meno che non ci siano coinvolgimenti diretti.
          non si sa più nulla della struttura. i numeri iniziali e le dinamiche successive.
          che c’entrano i numeri dei degenti e mani pulite con l’esempio in questa circostanza? la richiesta di chiarezza dell’intera gestione dell’emergenza negli IRCER mi pare doverosa.
          tanto non c’è nulla da nascondere. quindi?
          anzi, fossi nel presidente o direttore/ice chiederei di mia volontà i controlli di parte terza per rassicurare sull’operato.

          Reply
        • ANONIMO on 11 Maggio 2020 9:58

          G.G. dice: ” Sciacquati la bocca quando menzioni la nostra struttura . PERCHE’ HA PAURA ????
          il Trivulzio ospita oltre 1000 .. mille tra pazienti e ricoverati. l’ I.R.C.E.R. di Recanati ospita i pazienti che ha e la proporzione e’ uguale perchè cambiando l’ ordine degli addenti il risultato e’ sempre il decesso che contagia tutti. Chi ha fatto le sopracitate affermazioni non è ” ignorante, calunniatore, bugiardo e maleinformato, come sopra viene definito” LE COSE DEVONO ESSERE FATTE UGUALI PER TUTTI “, anonimo delle 20.18 del 10 maggio. CHI TREMA HA PAURA, CHI FA IL PROPRIO DOVERE NO.

          Reply
        • ANONIMO on 11 Maggio 2020 10:10

          G.G. del 10 Maggio 2020 ore 20.18 : HAI PAURA PER L’ I.R.C.E.R. di RECANATI e per quello che un’ eventuale INDAGINE puo’ EVIDENZIARE ???

          Reply
          • G.G. on 11 Maggio 2020 12:42

            Paura? Noooooo! La tua allusione mi fa sbudellare dal ridere!

            Reply
            • Anonimo on 11 Maggio 2020 22:01

              G.G. sei tu con i tuoi sciocchi interventi a difesa dei tuoi amici della maggioranza disperatamente ad ogni costo a fare sbudellare dal ridere!
              Ci sono ben 40 case di riposo in Italia sotto inchiesta, sotto inchiesta o indagine non significa condanna.

        • Anonimo on 11 Maggio 2020 11:02

          Onestamente non capisco la tua reazione (a meno che tu non sia un possibile indagato. Il numero dei decessi all’IRCER (come al RSA di Cingoli) è imponente e la percentuale sugli ospiti è molto rilevante. Se io fossi il figlio di uno dei deceduti vorrei la verità.
          L’accenno a mani pulite sembra una arrampicata sugli specchi invece, non è che se uno è peggio di me io posso far tutto eh.

          Reply
        • Anonimo on 11 Maggio 2020 21:46

          G.G. ha detto, premettendo che: “ignorante, calunniatore, bugiardo e maleinformato” lo vai a dire a tua sorella…
          Uno è libero di alimentare i propri legittimi sospetti, certo che il Trivulzio è una struttura molto più grande e ampia che ospita molti più anziani rispetto agli Ircer di Recanati, lo sapevamo bene non avevamo bisogno delle tue delucidazioni, ci mancherebbe pure adesso che gli Ircer avesse avuto la stessa identica quantità di vittime del Trivulzio, sarebbe stato il colmo dei colmi per il Comune di Recanati, fatti un po’ qualche calcolo di rapporto e proporzione, se ci riesci, vista la tua intelligenza indefinibile…
          Si sapeva benissimo e si era detto fin dall’inizio della pandemia che i più colpiti sarebbero state le persone più anziane, come mai Comune e Ircer non hanno preso precauzioni necessarie per evitare visto questo continuo interminabile proliferare di vittime covid alla casa di riposo Ircer?
          Dal momento che chiusi tutti i bar, ristoranti, pizzerie, palestre,
          scuole, chiese, e ogni sorta di centro di aggregazione, per evitare contagi, persino impossibile certe volte andare a fare la spesa al supermercato con precauzioni a volte grottesche.
          Ho l’impressione che si voglia liberare la popolazione italiana di tanti anziani cosi si libera l’INPS, dai tanti gravosi impegni che questo governo comunale ubbidisce fedelmente a qualche occulta direttiva nazionale internazionale, anche questo è un mio
          legittimo sospetto per tua informazione.

          Reply
    2. Maria Magi on 11 Maggio 2020 9:16

      Cerchiamo di non “inzozzare” tutto, giusto per il gusto di dir male sempre e cmq e sopratutto a seconda di chi nel momento amministra. La nostra casa di riposo è gestita nel miglior modo possibile e ve lo dico con cognizione di causa avendone viste e provate altre nei dintorni. Dal punto di vista sanitario, di igiene, di cura (tant’è che lì dentro oltrapassano quasi sempre i 90) non c’è nulla da criticare. Dal punto di vista psicologico ci sarebbe da obbiettare qualcosina, ma a questo punto direi ai cari familiari che questo toccherebbe a loro. Troppo facile dire “ma io pago” l’amore, l’affetto non si paga.

      Reply
    3. Anonimo on 11 Maggio 2020 12:34

      Paura? Indagini? Ispezioni? Voi siete da curare!
      Non sono un dipendente, non sono un dirigente, non ho alcun interesse privato con l Ircer. Ho avuto familiari e conoscenti che hanno usufruito della struttura. Una infinita riconoscenza verso tutto il personale, compresi gli amministratori.
      Condivido l’invito di G.G.: sciacquatevi la bocca! E vergognatevi.

      Reply
      • Anonimo on 11 Maggio 2020 21:57

        VERGOGNARSI DI COSA??? NON ABBIAMO NULLA DI CUI VERGOGNARCI E ABBIAMO LIBERTA’ DI PAROLA, ANCORA!!!

        Reply
      • Anonimo on 12 Maggio 2020 15:13

        sciacquatevi la bocca! E vergognatevi di che????
        Indagini e ispezioni non significa già preventiva condanna, se tutto è stato fatto a dovere secondo le norme vigenti nessuno ha nulla da temere.
        Sei tu caro assieme a G.G. che condividete i vostri post e aggressivi insulti ad alimentare ulteriori sospetti, perchè insultando fate capire che sotto sotto c’è stato qualcosa che non è stato fatto a dovere.
        Dunque se ci tenete tanto per il bene della struttura degli Ircer con infinita riconoscenza verso tutto il personale fareste meglio a tacere.
        Una risposta anche a Maria Magi, nessuno inzozza niente, solo doverosi chiarimenti, del resto qui non siamo in Cina dove un regime totalitario ci ha tenuto nascosto che si stava diffondendo il covid19 non curanti su quanto potesse accadere, per questo hanno inzozzato il mondo intero.

        Reply
    4. Anonimo on 11 Maggio 2020 19:36

      Per un famigliare riconoscente ce ne sono 10 arrabbiatissimi. Protestano ma vengono messi a tacere con il timore di doversi portar via il congiunto

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    4 Views

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    La Recanatese scaccia i fantasmi di Halloween battendo il Castelfidardo 3 a 1. Al tubaldi…

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}