Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Stanno smobilitando l’ospedale di Recanati”: la denuncia di Daniele Massaccesi
    News

    “Stanno smobilitando l’ospedale di Recanati”: la denuncia di Daniele Massaccesi

    Radio ErreBy Radio Erre20 Maggio 202014 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Daniele Massaccesi in camice bianco
    Daniele Massaccesi, medico di medicina generale a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 69

    L’avvertimento è lanciato da Daniele Massaccesi, medico di medicina generale. Il professionista è seriamente preoccupato per le continue limitazioni, giustificate dall’emergenza Covid, all’accesso dei servizi sanitari. Di esempi ce ne sono tanti. L’ultimo, che lo ha mandato su tutte le furie, è l’aver appreso, neanche dai vertici dell’Asur ma dai suoi stessi pazienti, che gli esami di laboratorio non si fanno più se non hanno il carattere di urgenza.

    Inoltre tutte le visite specialistiche (oculistica, chirurgica, otorino), saranno eseguite nel nostro territorio solo se nella richiesta medica è scritto urgente o breve, altrimenti dovranno passare attraverso il Cup regionale.

    Nel reparto radiologia c’è un medico solo al mattino sino alle ore 14, poi più nulla sino al giorno dopo.

    Per il cambio del medico o per gli stranieri che ogni anno debbono aggiornare la tessera sanitaria non è più possibile accedere allo sportello ma la richiesta va inoltrata per via telematica ignorando che molti non hanno il computer.

    I medici di medicina generale hanno rinunciato a partecipare all’ospedale di comunità e attualmente alle cure intermedie ci sono solo cinque degenti. Una volta, nella vecchia medicina, c’erano 60 ricoverati, poi diventati 40 di lungodegenza, poi 20 per i medici di medicina generale e 20 per i due medici dell’ex medicina. Oggi solo 5.

    “Insomma, mettiamo in fila tutti queste limitazioni di servizi, si lamenta Massaccesi, e poi ditemi voi se non viene il sospetto che vogliano farci abituare all’idea che l’ospedale di Recanati non serva più a niente. Il rischio è che con il tempo, con il degrado della struttura che non viene più adeguata alle nuove normative, la struttura non sarà più a norma e te la chiudono. Poi, tutti i movimenti popolari saranno inutili”. 

     

    banner servizio gelato

    Radio Erre SANITARIO REGIONALE
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLO STATUTO DEI LAVORATORI COMPIE 50 ANNI
    Next Article Spray urticante al marito: assolta
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Giovanni Bonfili on 20 Maggio 2020 9:09

      Da tanto tempo conosco Daniele e lo ritengo persona seria e professionista esperto.La sua denuncia la giudico condivisibile e,se non siamo arrivati alla vera chiusura del Paese per quanto riguarda il welfare,deve esser presa nella più seria considerazione dagli Organi competenti.La ristrutturazione della sanità pubblica non può percorrere queste strade di smantellamento totale.

      Reply
    2. Goffredo Natalucci on 20 Maggio 2020 9:49

      E’ il “modello Ceriscioli”, che in questi anni tanti hanno appoggiato e sostenuto, medici compresi. Un modello di sanità pubblica che ha lasciato fuori i cittadini, badando invece agli appetiti dei partiti (TUTTI) perchè così alimentavano il loro sottogoverno, alle pressioni delle lobby baronali preoccupate solo di mettere in piedi laboratori e poliambulatori privati da convenzionare con la Regione, alle preoccupazioni dei sindacati interessati solo a non perdere iscritti.
      Adesso piagnucolare o sbandierare “ristrutturazioni” che si realizzeranno chissà quando e chissà come, è semplicemente infantile se non si va al cuore del problema: mandare a casa una intera classe politica (?) rivelatasi incapace, inetta, incompetente. Operazione complicata, viste le troppe scorie ideologiche presenti e i “granitici” intrecci di bottega.

      Reply
      • Anonimo on 20 Maggio 2020 12:05

        Condivido pienamente. Mani pulite, tangentopoli, non sono servite a nulla anche per colpa loro. Ricordiamo con tristezza Mario Chiesa, Bettino Craxi che lo definì “mariuolo” la vecchia DC ed il PSi costretti a sciogliersi ed a cambiare nome. Oggi a distanza di 30 anni, nulla è cambiato. Le lobbies dei baroni dei medici e delle case farmaceutiche continuano ad imperversare nel mondo della sanità, fregandosene della gente comune che li paga.

        Reply
        • Giovanni Bonfili on 20 Maggio 2020 14:01

          Purtroppo sono stati fatti tutti i ricambi possibili ed immaginabili,destra,sinistra,antipolitica,senza alcun risultato,anzi incrementando la sfiducia dell’uomo medio.
          Se non si realizza una vera e propria rivoluzione culturale di massa temo che non se ne verrà fuori.

          Reply
          • Anonimo on 21 Maggio 2020 8:22

            Illusioneeee, dolce chimera sei tuuuuu!
            Stiamo coi piedi per terra. La strada è quella di cambiare voto, di non dare sempre “fiducia” al solito perchè è il… paesano o perchè è raccomandato dal conoscente che lavora in banca. In fondo non c’è più il “pericolo rosso” o le squadracce fasciste alle porte.

            Reply
      • Rebazar on 21 Maggio 2020 9:49

        Condivido in pieno quello che dice e la ringrazio con tutto il cuore una dipendente dell’ospedale in questione

        Reply
      • Damiana on 26 Maggio 2020 20:44

        Sono anni che a Recanati si combatte per mantenere un ospedale che offriva buoni servizi, nessun governatore ci ha mai ascoltato e quest’ultimo è stato il peggiore che potesse capitarci. I governi passano e noi siamo ancora qui a protestare fra noi, impotenti!

        Reply
    3. Anonimo on 20 Maggio 2020 13:54

      Decisamente riprovevole quello che continuano a fare a questo Ospedale, purtroppo da quando a gestirlo è entrata la politica, è stata rovinata questa struttura fiore all’occhiello di questa città. Per il puro scopo di carriera politica di qualche politico senza rispetto per la città e per tutti cittadini dei conuni che facevano parte di quella Usl 14 di cui facevano parte della stessa.

      Reply
    4. Anna bellelli on 20 Maggio 2020 17:36

      In realtà basta andare sul sito dell’Asur per verificare che tali limitazioni sono state applicate in tutta la regione, causa covid, per evitare assembramenti e permettere al personale di lavorare da casa. Nei presidi sanitari pubblici sono garantite solo prestazioni urgenti, analisi, visite specialistiche e radiologia. Gli sportelli amministrativi sono tutti chiusi, ad eccezione delle casse ticket. Per cambio medico ed altre procedure, oltre che telematicamente, ci sono dei numeri telefonici a cui rispondere, rispondono gli operatori che stanno lavorando da casa. Per le prenotazioni c’è il numero verde, che risponde dalle 8 alle 18 ed il sabato dalle 8 alle 13. I ricoveri nelle cure intermedie e nelle RSA, sempre causa covid, sono limitati ai soli casi urgenti. Che ci sia stato uno smantellamento della sanità pubblica nel corso degli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti. Che si voglia fare passare per ulteriore smantellamento la riduzione e la modifica dei servizi causa emergenza è mistificare la realtà.

      Reply
      • Anonimo on 21 Maggio 2020 8:24

        Numero verde? Una presa in giro con i fiocchi. Devi avere tempo, molto tempo per ottenere una risposta.

        Reply
    5. anonimo on 21 Maggio 2020 21:17

      a parte il fatto che la denuncia è tardiva, lo smantellamento dell’ospedale è iniziato anni fa, oggi non è in atto alcun smantellamento, ma solo delle misure atte a contenere la diffusione del virus.
      A Recanati è possibile fare le analisi con accesso diretto solo per alcune categorie protette e per le urgenze fino al 31 maggio. Le analisi non urgenti vengono rimandate a dopo tale data.
      Come ha ben detto Anna Bellelli, per informarsi bastava andare sul sito dell’asur , evitare di chiedere al medico di mettere urgente se non ce n’era necessità e comportarsi da persone responsabili.
      Sappiamo tutti il momento che stiamo vivendo, pazientare qualche giorno in più non uccide nessuno, anzi

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 22 Maggio 2020 9:19

        Il solito conformismo che giustifica le decisioni dei politicanti e dei loro sottopancia trasformati in “manager” come il rospo della favola. Se il medico indica come “urgente” un accertamento, chi ha il diritto di decidere che così non è? Per contenere (?) la diffusione del virus allora si potrebbe adottare un’altra soluzione: prenotarsi telefonicamente e far andare a domicilio chi deve fare i prelievi. Così non c’è affollamento e l’analisti rimedia anche un caffè!

        Reply
        • anonimo on 22 Maggio 2020 21:01

          veramente è lo stesso dottore che lo dice nell’articolo. Non ci si rende conto di cosa veramente è il corona virus, quindi andare in ospedale a fare accertamenti non urgenti aumenta il rischio di contagio, aspettare qualche giorno ( anche perchè come ha detto Anna Bellelli è una cosa che si risolverà in poco giorni) non vi uccide , anzi

          Reply
    6. Bellorofonte on 22 Maggio 2020 18:23

      Cari difensori delle vause perse… in partenza, sul sito di ecc. ecc. il numero verde ecc. ecc. e siamo noi che ci dobbiamo comportare da persone serie? Chi dovete difendere? Tra l’altro dicono: “Che ci sia stato uno smantellamento della sanità pubblica nel corso degli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti”. E già, da fiore all’occhiello delle Marche (vedi convegno di Pesaro sugli ospedali marchigiani) a Casa della Salute alias Ospedale di Comunità che PER LEGGE non puà avere un PPI ne tantomeno un Pronto Soccorso. Lo spostamento di lungodegenti dall’IRCER al Santa Lucia ne é l’emblema: Poco più di un ricovero! Questi ferrati difensori dovrebbero sapere, ma se non lo msanno é perché non c’é più sordo ecc. che la Regione dopo la legge cosiddetta Balduzzi, ha violato colutamente e spudoratamente le indicazioni di quella legge, NAZIONALE, che indicava i parametri nei quali potevano esistere le tre categorie di ospedale: BASE – i° LIVELLO e II° LIVELLO. Bene, anzi male, ne l’ospedale di Civitanova, ne l’ospedale di Macerata, hanno mai avuto il BACINO D’UTENZA sufficiente per avere un I° LIVELLO, perché sempre sotto il parametrro richiesto dalla legge. Ma la regione, col fatto della famigerata “Lwgislazione Concorrente” anche sulla sanità, ha fatto come gli pare e piace, agevolando alcuni e mortificando altri, tra i quali noi. Per conferma chiedere al responsabile delle Marche della CIMO (Sindacato Medici Ospedalieri) per avere maggiori chiarimenti. Mah, che vuoi aggiungere.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montefano
    5 Views

    Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    A partire dai primi giorni di agosto, la scalinata di via Fonte Torciano a Montefano…

    SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

    15 Settembre 2025

    l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

    15 Settembre 2025

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    15 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}