Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Alcool e droga: sanzionati diversi automobilisti dai Carabinieri di Macerata

      12 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Recanati, picchia il padre per avere 100 euro: 55enne a processo per tentata estorsione

      16 Ottobre 2025

      Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti

      15 Ottobre 2025

      Presentato il Secondo Quaderno del Liceo “Leopardi” di Recanati

      15 Ottobre 2025

      Venerdì possibili disagi per la raccolta differenziata porta a porta a Recanati

      15 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Recanati, picchia il padre per avere 100 euro: 55enne a processo per tentata estorsione

      16 Ottobre 2025

      rassegna-stampa-16-10-2025

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Recanati, picchia il padre per avere 100 euro: 55enne a processo per tentata estorsione

      16 Ottobre 2025

      rassegna-stampa-16-10-2025

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Tempi duri per l’albergo “La Ginestra” a Recanati. Il coronavirus azzera le prenotazioni.
    Cronaca

    Tempi duri per l’albergo “La Ginestra” a Recanati. Il coronavirus azzera le prenotazioni.

    Radio ErreBy Radio Erre23 Maggio 202014 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Claudio e sandro Massaccesi, titolari dell'albergo "la Ginestra" a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 121

    A fronte dei costi, che rimangono costanti, come il telefono e il Wi-Fi, il canone stipulato ad inizio anno con le varie ditte per la manutenzione degli ascensori, il riscaldamento, l’aria condizionata, l’impianto allarme fumi, l’albergo è ancora chiuso

    “Noi saremo pronti anche adesso a riaccendere le luci perché abbiamo acquistato per la sanificazione i sali di ammonio quaternario che vengono usati per le sale operatorie. Ma mancano due cose importanti, le linee guida, che non sono ancora chiare, e soprattutto i clienti. Avevamo importanti prenotazioni di turisti per marzo, aprile e maggio, concentrati in modo particolare per il periodo pasquale e nelle altre feste, gruppi scolastici, senza contare i ragazzi del campus infinito. A luglio c’era un campionato nazionale di moto regolarità, anche questo saltato. Poi tutte le cresime e comunioni che sono saltate anche queste. Con le norme sul distanziamento il nostro ristorante perderà almeno il 60% dei tavoli. Apriremo a giugno per Musicultura, per l’anteprima al Teatro Persiani dei sedici finalisti”.

    Sandro Massaccesi, che insieme al fratello Claudio gestisce lo storico albergo-ristorante la Ginestra, posto in pieno centro storico a due passi da Piazza Leopardi, racconta di questi mesi e delle prospettive per il futuro.

    La clientela del “Ginestra” è storicamente per l’80% italiana e 20% estera. “Notiamo, però, che c’è molta cautela nel fare una vacanza e questo ci fa ipotizzare che per la fine dell’anno avremmo un calo di fatturato complessivo, rispetto all’anno scorso, superiore al 50%. Consideriamo che in questi ultimi tre mesi il fatturato è stato zero con una perdita che si aggira fra i 70 e gli 80 mila euro. Siamo stati costretti a ricorrere al prestito dei 25 mila euro per far fronte alle spese correnti, ci siamo indebitati con la speranza di riprendere l’attività”.

    Sandro Massacesi confida almeno nell’abolizione, per un paio di anni, della tassa di soggiorno (per il comune una perdita che si aggira sui 50 mila euro), nella diminuzione dell’Imu, della Tari e nel recupero della Tosap che ha già pagato ad inizio anno.

     

    clinica lab 900x250

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl “modello Conte“ è stato un fallimento
    Next Article La domenica andando alla Messa …..
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Giacomo on 23 Maggio 2020 15:24

      Quando è così è meglio sospendere l’attività e tutti gli abbonamenti con idraulici,elettricisti,ecc.
      Qua parliamo di Recanati,ovviamente un hotel che si trova in una località balneare o montana davanti si ritrova una realtà più positiva.
      Recanati richiama un turismo culturale e di solito chi fa questo tipo di turismo è gente che non ha molto da spendere,preferisce un turismo sobrio senza tante necessità per il fatto che ciò che interessa non è il diletto ma l’intelletto.
      Se poi andiamo a vedere in larga scala le gite turistiche che vengono a Recanati il più delle volte pernottano a Rimini.
      La cosa la dice lunga…molto lunga.

      Reply
    2. Anonimo on 23 Maggio 2020 22:08

      Senza polemizzare ma è noto a tutti.. per bocca dei proprietari che dichiaravano di voler cessare l attività del ristorante…ben prima del coronavirus.

      Reply
      • chi mal pensa mal fa on 24 Maggio 2020 8:28

        Ma tu mangi sempre pane e polemica? Il ristorante, infatti è chiuso da tempo ad esclusione del sabato sera e della domenica e per qualche pranzo prenotato. Qui si parla di albergo, di stanze per dormire e di gente che poi va in giro per la città e spende anche in altri esercizi commerciali. Ci sono tre specie di ignoranza: sapere niente, sapere male, sapere quello che non vale.

        Reply
        • Anonimo on 24 Maggio 2020 12:11

          Potrebbe anche essere ignoranza, anzi ammettiamolo ma..leggere che in 3 mesi le perdite ammontano a 80.000 euro………….
          Che vi siete indebitati…..
          No, non ci credo.

          Reply
          • Anonimo on 24 Maggio 2020 13:07

            Non ci credo perché vi conosco. Siete troppo seri, rispettabili e rispettosi. L’articolo che parla di voi è fuorviante, ha altri scopi. Mai e poi mai crederò che Voi per risolvere i problemi delle attività alberghiere chiedete la sospensione della tassa di soggiorno….. Siete troppo al di sopra di certe miserie politiche.

            Reply
    3. anonimo on 24 Maggio 2020 3:57

      Non so se sia meglio sospendere come suggerito sopra, riallacciare e ricontrattare abbonamenti può rivelarsi complesso e più costoso di quanto eventualmente risparmiato. Da parte mia un caldo invito a resistere.

      Reply
    4. Goffredo Natalucci on 24 Maggio 2020 9:20

      C’è una cosa che si chiama “rischio d’impresa”. E’ un concetto cui non si può sfuggire quando appunto si dirige un’azienda. Le prenotazioni non ci sono? Certo, con tutto il terrorismo mediatico delle settimane scorse (mezzi d’informazione e politicanti di diverso livello sono i responsabili), nessuno si fida più ad andare in un albergo o in un agriturismo, pur con tutte le precauzioni del caso. Manca perciò la domanda e di conseguenza l’offerta resta tale e il prodotto (in questo caso il soggiorno in albergo) resta invenduto. Se piove, un albergo al mare resta vuoto: se non nevica nessuno va a sciare e l’albergo in montagna resta vuoto. Se non fa freddo, il negozio d’abbigliamento non vende i cappotti e i giacconi.
      Resta il lacrimevole ritornello delle tasse e delle imposte da non voler pagare.

      Reply
      • Anonimo on 24 Maggio 2020 18:00

        Buongiorno , sono sandro massaccesi , scrivo solo per alcuni chiarimenti, al mare non piove per tre mesi consecutivi, il rischio d’impresa è calcolato , ma non in questi termini , analizzando il quadro contabile rispetto al precedente anno la perdita d’incasso è molto molto vicina alla cifra suddetta, il lacrimevole ritornello di non voler pagare le tasse, se non si guadagna logicamente non si paga. Riguardo la tassa di soggiorno il mio è solo un consiglio per incentivare il turista che visita Recanati visto che la paga, per noi il costo è solo molto tempo dedicato (siamo esattori) .Lusingato per il seri e rispettosi saluto cordialmente

        Reply
    5. Anonimo on 24 Maggio 2020 20:07

      Un albergo che confida nell’ abolizione della tassa di soggiorno per risolvere in parte i suoi problemi? Un euro e 50 a carico dei clienti( 28 camere la ricettività, ) Suvvia!!
      Strumentalizzazione radio- politica.

      Reply
      • Anonimo on 25 Maggio 2020 9:27

        buongiorno , la tassa di soggiorno non mi risolve nessun problema, non sono io che la pago , è solo un consiglio per incentivare il turista , lungi da me la strumentalizzazione politica, cordialmente sandro massaccesi

        Reply
    6. Anonimo on 25 Maggio 2020 11:09

      A sentire certi commenti rancorosi si capisce per quale motivo in Italia non convenga fare impresa. Se incassi sei un evasore se non incassi certe imposte le paghi ugualmente a fronte di quali servizi non è dato saperlo. A RECANATI in particolare tutte le scuse sono buone per prendere il massimo possibile. Solo la Sis se non incassa abbastanza si fa risarcire la Comune cioè da tutti noi.

      Reply
      • Vito.G. on 25 Maggio 2020 12:54

        A Recanati in particolare?….. scuse per estorcere ? La Sis… ?
        Lei non conosce l’ ordinamento politico nazionale, e comunale.
        Acceda all’ Albo Pretorio e vedrà che nessuno estorce nulla a nessun’altro.
        E non vada oltre, rischierebbe una denuncia se confermasse che il comune ” estorce”.

        Reply
    7. Vito.G. on 25 Maggio 2020 19:51

      È…il massimo possibile, è legale!

      Reply
      • Umberto on 29 Maggio 2020 9:19

        La tassa di soggiorno è un’eredità di Tremonti!
        legge n. 42/2009 sul federalismo fiscale…chi c’era nel 2009 chi?????

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    226 Views

    Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

    By Radio Erre16 Ottobre 20250

    Poteva avere conseguenze gravissime la bravata messa in atto nella notte tra martedì e mercoledì…

    Recanati, picchia il padre per avere 100 euro: 55enne a processo per tentata estorsione

    16 Ottobre 2025

    rassegna-stampa-16-10-2025

    16 Ottobre 2025

    Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

    15 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Anonimo su È morto a 90 anni Giovanni “Gianni” Bonfili, storico sindacalista e socialista recanatese
    • GPP su Recanati. Cambio di gestione al Valentini Caffè Italia: una nuova era con KR Café Bistrot Gitan
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}