Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Un cimitero mussulmano a Recanati? No, grazie
    Cronaca

    Un cimitero mussulmano a Recanati? No, grazie

    Radio ErreBy Radio Erre27 Maggio 202026 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 89

    Un’emergenza, quella del Coronavirus, che ha messo tutti nella condizione di dover fare i conti con la perdita dei propri cari e la relativa loro sepoltura. Una situazione triste aggravata anche dall’impossibilità di essere accanto al proprio familiare malato nelle sue ultime ore di vita e di potergli assicurare almeno un funerale. Quante salme, uscite dall’obitorio dell’ospedale, hanno preso la vita diretta del cimitero o del crematorio senza un saluto dei parenti più stretti! Una dura condizione che ha riguardato anche famiglie straniere di religione diversa.

    Nei giorni scorsi in città è morto il giovane, appena quarantenne, Labyad Oussama, e i parenti e gli amici si sono mobilitati per la sepoltura della sua salma visto che è troppo difficile e oneroso di questi tempi pensare di farla ritornare in Marocco. Sono stati costretti a rivolgersi al Prefetto per trovare un posto al cimitero che rispettasse le condizioni dettate dalla sua fede religiosa: il divieto di esumazione e, quindi, la permanenza perpetua delle ossa nella fossa, l’uso del solo lenzuolo per la sepoltura e l’orientamento degli occhi della salma alla Mecca. Alla fine la disponibilità si è trovata al cimitero di Ancona dove una zona è da tempo riservata ad uso esclusivo di chi professa la fede islamica.

    “La comunità mussulmana locale effettivamente da tempo ci ha richiesto di avere in uso una zona del nostro cimitero comunale per i loro morti, conferma Antonio Bravi, sindaco di Recanati, ma sinceramente non penso che accetteremo la loro richiesta. Siamo disponibilissimi ad accogliere le loro salme sia concedendo loculi o autorizzando la sepoltura a terra, abbiamo spazi per la celebrazione di ogni tipo di rito religioso o civile che sia ma riteniamo che non sia opportuno riservare loro un’ala del cimitero della quale chiedono la completa gestione. Il cimitero è pubblico, aperto a tutti i residenti indipendentemente dalla loro cittadinanza o fede religiosa ma è e rimane a gestione comunale e così crediamo che debba essere per tutti. D’altra parte la stessa legge non impone alcun obbligo. Inoltre non dimentichiamoci il problema della scarsità di spazi per le sepolture”.

    In effetti, su ottomila Comuni italiani solo in cinquantotto c’è un’area cimiteriale dedicata ai musulmani all’interno dei cimiteri comunali ma spesso i regolamenti prevedono il vincolo della residenza per autorizzare la sepoltura. In base alle attuali norme di polizia mortuaria non è possibile, però, realizzare un cimitero riservato unicamente a persone straniere o di altre religioni, semmai è il Comune, appunto, che dà in concessione aree specifiche dedicate a tale scopo.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSegnali positivi dagli operatori degli stabilimenti balneari del litorale porto recanatese
    Next Article A Recanati zero contagi!
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Italiano arrabbiato on 28 Maggio 2020 6:45

      Bravo sindaco!
      Non condivido la Sua linea politica ma questa volta sono pienamente d’accordo con Lei!

      Reply
    2. Anonimo on 28 Maggio 2020 8:17

      Pure da morti ve danno fastidio?

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2020 15:49

        Non danno ancora fastidio,ma devono rispettare la Cultura, le Usanze, le Abitudini e la nostra Religione. Come noi rispettiamo loro e li abbiamo accolti in Italia, cosi’ Loro devono rispettare NOI.

        Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2020 15:53

        Si vede che non hai capito niente! sono Loro che devono rispettare e ringraziare l’Italia che LI OSPITA e devono rispettare le NOSTRE REGOLE e LEGGI, NO CHE NOI dobbiamo cambiare le nostre!!!

        Reply
    3. Goffredo Natalucci on 28 Maggio 2020 8:45

      Troppo complicato spiegare che in Italia ci sono leggi e regolamenti precisi per queste cose (ad esempio è impossibile seppellire con il solo lenzuolo, come desiderano i musulmani) e che tutti, finchè sono sul suolo italiano, sono tenuti al rispetto di queste leggi e regolamenti? La famosa e decantata “integrazione” si realizza anche in questa maniera: rispettando le leggi della nazione in cui si vive. C’è poco da discutere.

      Reply
      • Anonimo on 28 Maggio 2020 12:01

        quella di cui parli non è integrazione, è arruolamento e tabula rasa di ciò che una persona è. Fa parte di una cultura che ancora crede esista solo il suo giesù. Forse dovremmo iniziare a togliere i crocifissi, la religione per alcuni continua a creare solo divisioni e odio o è strumentalizzata a tal fine. La pluralità è integrazione, non la monocultura italiota patriarcalecclesiatica, uscite ed esplorate il mondo, se non conoscete altre culture vedrete sempre e solo voi stessi.

        Reply
        • Andrea P on 28 Maggio 2020 12:44

          Il crocifisso è un simbolo oltre che religioso della nostra cultura!!!
          L’Europa ha radici cristiane che si voglia o no e Cristo è stato una vittima e soprattutto non ha mai ucciso nessuno a differenza degli islamici che si fanno saltare in aria nel nome del loro profeta.

          Reply
          • Paolo on 28 Maggio 2020 19:53

            Non fate di tutta l’erba un FASCIO, per favore. L’Europa è anche stata musulmana. La storia islamica in Europa ha radici molto antiche. E le crociate cristiane ne hanno fatto di morti… Nel rispetto delle regole igienico-sanitarie e sotto gestione comunale non vedo cosa ci sia di male nel concedere uno spazio…

            Reply
            • Anonimo on 30 Maggio 2020 12:18

              A me questa merdaccia d’europa Ue fa schifo!
              Eurogruppo = Usurai
              Accettate fondi MES vedrete poi che Troica

        • Anonimo on 29 Maggio 2020 16:03

          TU NON SEI ITALIANO!!! NOI ITALIANI NON DOBBIAMO CAMBIARE LA NOSTRA RELIGIONE,LA NOSTRA CULTURA,IL NOSTRO MODO DI CREDERE ED ESSERE PER LORO CHE OSPITIAMO E A CUI STIAMO DANDO GIA’ TROPPO!!! SONO LORO CHE VENENDO IN ITALIA DEVONO RISPETTARE LA NOSTRA RELIGIONE, LA NOSTRA CULTURA, NOI. SONO OSPITI E NON PER QIESTO PERO’ VENGONO A COMANDARE. ALLORA POSSONO RITORNARE AI LORO PAESI DI PROVENIENZA. TU NON CREDI, MA NON PER QUESTO DOBBIAMO PENSARLA TUTTI COME TE!!!!!!!!!!!

          Reply
      • Many on 28 Maggio 2020 13:09

        Non è vero perché se uno non vuole comprare un abito può essere messo nella bara anche con il lenzuolo, ho pigiama

        Reply
        • anonimo on 28 Maggio 2020 21:30

          ma non può essere seppellito con il solo lenzuolo, come vorrebbero loro

          Reply
    4. Dino Tanoni on 28 Maggio 2020 9:20

      Il nostro amato Bettino Craxi è sepolto ad Hammamet dignitosamente con la testa appoggiata alla Casba angolino dedicato ai cattolici e guarda a tutti i musulmani sepolti ai suoi piedi.
      Girate il mondo gente spendete per vedere altre culture.
      Madre Teresa di Calcutta a fatto l’ospedale per malati terminali in un tempio Induista davanti alla stazione di Calcutta chiedetelo all’Onorevole Casini che l’ha visitato dopo che ho avuto l’occasione di visitarlo e fototografarlo io grazie a Padre Giacomo Gobbi.

      Reply
      • Italiano arrabbiato on 28 Maggio 2020 12:21

        Caro signor Tanoni impari a scrivere correttamente in italiano evitando errori ortografici intanto….
        Poi discutiamo di questo problema.

        Reply
        • Dino Tanoni on 29 Maggio 2020 9:09

          Mi dispiace che a lei da fastidio i miei errori purtroppo io mi sono dovuto fermare alle medie inferiori. Non ho la cultura di leggere purtroppo però le assicuro che l’unico continente non visitato è l’Australia per il resto l’ho visti tutti.
          Le assicuro che i Missionari Nelle Filippine ,Brasile ,Cuba, Messico,Etiopia, Bangladesh e India mi hanno insegnato tanto e sono felice di stare in un mondo aperto a tutte le culture rispettando le leggi di ogni luogo e tutte le Religioni.

          Reply
        • Pro Dino on 29 Maggio 2020 9:19

          Lei sarà pure arrabbiato e non lo nasconde, professore Italiano . Pero’ non è in grado di comprendere una scrittura contenente qualche errore di forma o di ortografia, il che fa pensare che forse non è ben inserito in società. Discutere con un saccente di questo problema? Meglio farlo con un muro.

          Reply
          • Pro Dino on 29 Maggio 2020 9:23

            P.S. a lei sono state rubate le virgole?

            Reply
        • Anonimo on 29 Maggio 2020 15:59

          Mi fa un sacco ridere la tua denominazione…
          Se sei arrabbiato ce lo vieni a dire a noi?

          Reply
    5. ListaCivicaSovranitàPopolare on 28 Maggio 2020 11:08

      Prevedere uno spazio cimiteriale a chi professa un’altra fede religiosa è decisamente opportuno e una insensibilità inaudita rifiutare ciò ai cittadini recanatesi che ne facciano richiesta. Per la modalità di sepoltura poi, se l’asl non ha niente da eccepire non capiamo quale sia il problema. Ma è anche vero che i cimiteri sono comunali e comunali debbono rimanere. Quindi appoggiamo la scelta del sindaco Antonio Bravi.

      Reply
    6. Luigi Carlini on 28 Maggio 2020 11:51

      Concordo pienamente con il signor GOFFREDO NATALUCCI ! Per questioni IGIENICO-SANITARIE è Vietato seppellire qualcuno con il solo Lenzuolo ! Le nostre Casse sono ‘”Piombate e SIGILLATE” sia per gli “ODORI” che per i “GAS” della PUTREFAZIONE !
      Certo che i Musulmani proprio non vogliono INTEGRARSI !

      Reply
    7. Andrea P on 28 Maggio 2020 12:26

      A questi quando je fa comodo so cittadini italiani quando non je fa comodo si sentono altro.Debbono imparare il rispetto del paese ,dei cittadini,della cultura e delle leggi che li ospitano altrimenti se ne’tornano a casa loro!!!

      Reply
    8. Rosa on 28 Maggio 2020 12:38

      Giustissima scelta! Il cimitero è e sarà sempre prerogativa dei cristiani. Impariamo ad rispettare gli italiani innanzitutto, di cui ci siamo dimenticati per voler fare “gli avanguardisti” ed i moderni, ed in questo caso i nostri defunti, e ricordiamoci che questo è il Nostro paese. Grazie Sig. Sindaco!

      Reply
    9. Anonimo on 28 Maggio 2020 15:28

      In alcuni cimiteri ci città del nord, sono state fatte sepolture islamiche con le bare, ovviamente le sepolture erano tutte raggruppate ( per il loro credo) tutte nella terra con semplici lapidi, con iscrizioni musulmane e anche con foto.
      Tutti hanno diritto a una degna sepoltura, anche in terra straniera. Sempre rispettando i regolamenti comunali.

      Reply
    10. anonimo on 28 Maggio 2020 17:54

      Penso che si debbano rispettare tutte le religioni e permettere le sepolture che ritengono più opportuno con il solo limite del rispetto delle norme igieniche vigenti. Dobbiamo rispettare e pretendere di essere rispettati. Ci sono i cimiteri ebraici, quello acattolico di Roma, io non ho nulla in contrario a un cimitero islamico.

      Reply
    11. ENRICO FLAMINI on 28 Maggio 2020 18:37

      È il rifiuto che annulla l’integrazione e porta alla civilissima multiculturalita’ pacifica. Sono persone che abitano qui, lavorano qui e non potendo permettersi (cm molti di noi) una sepoltura lontana, chiedono ospitalita’. L’ ospitalità è civilta’ e amore x i fratelli tutti. Creare una città accogliente porta pace, tranquillità e bellezza. Noi italiani siamo stati ospitati in tutto il mondo e non credo ci abbiano negato sepulture. Il discorso igienico si può risolvere:basta copiare come hanno fatto gli altri virtuosi 58 Comuni Italiani.

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2020 0:01

        A Enrico Flamini dico che nessuno rifiuta loro la sepoltura nei NOSTRI CIMITERI!!! PERO’ LORO VENENDO IN ITALIA DEVONO RISPETTARE NOI ITALIANI, LA NOSTRA RELIGIONE, LA NOSTRA CULTURA ecc. E NON DOBBIAMO ESSERE NOI A CAMBIARE LE NOSTRE CREDENZE E TRADIZIONI togliendo magari i Crocifissi nelle Scuole e negli uffici,per esempio. IL RISPETTO PER NOI ITALIANI E PER L’ ITALIA CHE HA DATO TANTO E TUTTO AGLI IMMIGRATI E’ AL DI SOPRA DI OGNI COSA, IL RISPETTO E’ E DEVE ESSERE RECIPROCO.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    27 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Guglielmo Papa su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}