Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Lavori in corso a Recanati: il punto con Francesco Fiordomo
    News

    Lavori in corso a Recanati: il punto con Francesco Fiordomo

    Radio ErreBy Radio Erre25 Giugno 202020 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Francesco Fiordomo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 64

    Scuola san Vito: Interessate al trasloco sono 13 classe delle medie e 2 delle materne mentre le elementari non sono interessate dai lavori. Il periodo Covid è stato utilizzato dagli uffici per andare avanti con le progettazioni e le gare. Il blocco è stato anche per l’ufficio ricostruzione regionale, che è il nostro referente per quanto riguarda i progetti, e la conferenza dei servizi, necessaria per approvare il progetto, sbloccare l’appalto e dare il via libera alla gara, non si è ancora svolta. Scontiamo il ritardo di 3 mesi con il Covid. L’obiettivo è di riuscire ad aprire il cantiere per settembre/ottobre mentre prima del Covid l’inizio dei lavori era stato programmato per giugno tanto è vero che gli esami e gli scrutini si sarebbero dovuti svolgere in un’altra sede. La sede a Squartabue individuata mi sembra un’ottima soluzione. Non si tratta di un capannone industriale, è ampia e i ragazzi si troveranno bene, vi trascorreranno tutto il prossimo anno scolastico e anche l’inizio di quello successivo in assoluta sicurezza e in ambienti gradevoli, ci saranno agevolazioni per le famiglie per i trasporti. La struttura di Squartabue potrebbe essere strategica anche per il futuro perché l’obiettivo è quello di andare a migliorare sismicamente e negli spazi altre scuole recanatesi, siamo in lista di attesa per nuovi finanziamenti e il governo ha assicurato che stanzierà nuovi fondi per cui avere una struttura già attrezzata può essere una valvola di sfogo anche per i prossimi anni. Per questo penso che sia una scelta valida, seguita e portata avanti dal sindaco, che possa tornare utile per la nostra comunità anche nei prossimi anni.

    La scuola elementare resta nel complesso di San Vito perché quella parte dell’edificio è un gioiellino e lo dico anche per esperienza personale perché i miei figli vi hanno frequentato la prima elementare, si tratta di una struttura adeguata.

    Sul tema scuole, in attesa della versione in attesa delle linee guida del Ministero dell’istruzione, insieme alle Direzioni didattiche andremo a preparare l’avvio del nuovo anno scolastico. Grazie alle disponibilità economiche previste dal governo potremo fare le migliori necessarie per garantire le norme di sicurezza igienico-sanitarie ulteriori rispetto alle attuali.

    Scuola Gigli: mi sono confrontato con il dirigente e il criterio utilizzato per la costruzione dell’edificio è perfettamente in linea con le nuove norme relative al distanziamento. È un progetto che non ha bisogno di modifiche o aggiornamenti relativi alla normativa Covid, si era già pensato a spazi ampi e compatibili con una didattica che sarà avviata nel 2025/26.

    Colle dell’infinito e ex grottino: Un plauso a Olimpia Leopardi e un ricordo del conte Vanni che aveva avuto questa intuizione che permette oggi di poter godere di questi nuovi spazi dove è vissuto il poeta da giovane. Complimenti al Fai, sto vedendo che la città ricomincia a popolarsi di nuovo di turisti e questo è un segnale molto bello, che incoraggia, che ci dice che anche i momenti più bui si superano. I lavori che termineranno l’intervento sono quelli da realizzare lungo la passeggiata leopardiana, sul marciapiede. Sono interventi finanziati dal Ministero dell’Ambiente e partiranno subito dopo le celebrazioni leopardiane, dureranno un anno e mezzo e metteranno in sicurezza nei secoli il Colle dell’infinito. Alla fine avremo la nuova passeggiata leopardiana, chiaramente moderna e decisamente più accattivante rispetto a quella di oggi. Abbiamo studiato anche la viabilità: quando il cantiere entrerà a pieno regime sperimenteremo il senso unico in direzione da Macerata verso Porto Recanati e servirà per far agire in tranquillità e sicurezza il cantiere ed evitare le file di auto perché l’intervento è talmente lungo per cui con un semaforo a senso unico alternato risulta difficilissima la problematica dell’attesa delle auto. I recanatesi ormai sono abbastanza allenati e alla lunga sarà preferibile il senso unico piuttosto che il semaforo anche perché saranno al lavoro molti mezzi pesati. Si tratta del penultimo stralcio del finanziamento, ne avremo poi un altro, l’ultimo, con cui andremo a sistemare tutta l’area che dal boschetto sotto il Colle dell’Infinito arriva sin sotto quasi Le Grazie, in zona Budinello. Nuova illuminazione che ha reso più bella anche la porta d’ingresso della zona dell’ex Grottino e speriamo quanto prima di riattivarlo. I lavori pubblici sono terminati, i bagni saranno riaperti quando ci sarà anche l’attività di accoglienza e il bar che nascerà perché la gestione sarà collegata. La struttura è già stata data in gestione a Sistema Museo e speriamo che nelle prossime settimane si possa aprire tutto.

    Rotatoria Bamo: si tratta di una rotatoria di servizio perché gli spazi non ci sono per farla più ampia perché intorno ci sono le attività commerciali. Auguriamoci che i tecnici, sia privati che pubblici, abbiamo fatto bene i calcoli. È un’iniziativa privata e nell’accordo fatto con il privato c’era anche la rotatoria per permettere un accesso in sicurezza alla sala del commiato ed evitare quegli attraversamenti a volte pericolosi. Avvisiamo che l’intervento è partito e ci saranno piccole interruzioni di traffico e cercheremo di avvisare.

    taglio dell’erba: Parte il taglio dell’erba nelle zone rurali, procedura attivata per coinvolgere le piccole aziende della Coldiretti mentre nelle zone del centro e quartieri sta andando avanti con regolarità da alcuni mesi. C’è un calendario pubblico in modo da poter controllare.

    Le strade: bisogna tener conto che molto spesso ci sono delle strade vicinali, cioè private ad uso pubblico, ci sono privati che non fanno bene il proprio lavoro o non aggiustano la rete fognaria della propria proprietà che poi allaga la strada pubblica, forse è il caso di quella di Chiarino. Abbiamo sistemato quasi l’80% delle strade recanatesi e molti altri interventi sono già partiti e nel gito di qualche mese il piano predisposto potrà essere completato.

    Comune di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: gli agricoltori custodi delle strade extraurbane
    Next Article Si farà il cinema all’aperto nel cortile Venieri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. anonimo on 26 Giugno 2020 9:24

      ALTRA ROTATORIA DA GENI. SAI CHE RIDERE CON I MEZZI PESANTI CHE LA USERANNO PER FAR MANOVRA. TIPO QUELLI CHE SCARICANO AUTO DA MOSCA AUTOMOBILI. IL PROGETTISTA STAVOLTA, CHI SARA’?
      AUGURIAMOCI CHE I TECNICI ABBIANO FATTO BENE I CALCOLI. AUGURIAMOCI? E PERCHE’ NON UN RITO SCIAMANICO PROPIZIATORIO? E SE LI HANNO FATTI SBAGLIATI? CHE SUCCEDE? SPIEGATECI.

      Reply
      • Anonimo on 26 Giugno 2020 21:36

        Dove hai letto che hanno fatto calcoli errati? Hai fatto un brutto sogno!

        Reply
        • anonimo on 27 Giugno 2020 10:12

          dai un’occhiata al progetto e poi capirai che quella è una rotatoria talmente piccola e ridotta che i mezzi pesanti saranno costretti ad attraversare lo spartitraffico centrale, vedi rotatoria di villa musone messa lungo il rettilineo che porta dagli archi di loreto alla frazione di villa musone

          Reply
          • Anonimo on 27 Giugno 2020 12:58

            Evidentemente tu non sei informato, non sei un ingegnere, non sei obiettivo, non sei credibile, insomma ..Non sei.

            Reply
            • anonimo on 27 Giugno 2020 16:42

              tu che invece sei un genio del tutto esamina prima il progetto come ho fatto io, e poi potrai parlare .
              Oppure vuoi solo difendere per partito preso anche le idiozie che questa amministrazione sta facendo, come la scuola nella zona industriale ; solo un assessore incompetente può giustificare una scuola per bambini all’interno di una zona industriale e per giustificare una scelta del genere non basta dire che si è in presenza di una bella struttura, ed allora è meglio dire che si è in presenza di una bella accoppiata ……campus -amministrazione

            • Anonimo on 27 Giugno 2020 19:34

              Hai visto il progetto, hai stabilito che è sbagliato ed io sarei il genio? No sei tu! Purtroppo incompreso. Riguardo ai termini con cui ti esprimi, dici che l assessore è incompetente. Saresti capace di andare a dirglielo di persona?
              Se si…facci sapere. Qui le tue chiacchiere valgono zero.

    2. Anonimo on 26 Giugno 2020 17:40

      Ma chi è il sindaco a Recanati? Fiordomo o Bravi…

      Reply
      • Anonimo on 26 Giugno 2020 21:37

        Sei ancora al livello di chi non distingue un sindaco da un assessore?
        Annamobbene!

        Reply
        • Anonimo on 27 Giugno 2020 1:11

          Lei non capisce proprio mi sembra che Bravi è abbastanza in ombra sono stata Chiara ora

          Reply
          • Anonimo on 27 Giugno 2020 12:55

            Lei si chiama Chiara? Ma non ha chiara la funzione del sindaco, nemmeno quella di assessore. È lei che non capisce.

            Reply
            • Anonimo on 30 Giugno 2020 12:40

              Si ma è il sindaco che deve parlare di questi argomenti non l’assessore, altrimenti si da impressione che l’assessore vale di più e comanda di più del sindaco

      • Anonimo on 26 Giugno 2020 22:15

        La B.Gigli pronta nel settembre 2025?????

        Reply
      • Cesare on 27 Giugno 2020 14:21

        Sala del commiato ?
        LA Bretella Paolina definitivamente condannata
        Arteria stradale predisposta ad Infarto
        Complessivamente un disastro tecnico e Politico
        Tutto sulla pelle dei cittadini

        Reply
    3. Anonimo on 26 Giugno 2020 17:45

      Non doveva fare un incontro sul.web per tutti i.genitori delle medie San Vito il sindaco? Era tanto pompato l’articolo sul.giornale ma chi parlerà Fiordomo oBravi?
      Sta imparando la lezzioncina che gli scrive Fiotdomo, cosa dire sul.web quando? Attendiamo

      Reply
      • Anonimo on 26 Giugno 2020 21:42

        Lezzioncina? Nel frattempo che attendi……studia un po di grammatica e punteggiatura.

        Reply
        • Anonimo on 27 Giugno 2020 1:13

          Attendiamo esatto la lezioncina di Bravi sul.web dopo che lo ha fatto studiare Fiordomo, sindaco attendiamo!!!!

          Reply
          • Anonimo on 27 Giugno 2020 12:59

            Punto web. Punto , virgola, punto ..Attendete!

            Reply
    4. Anonimo on 26 Giugno 2020 22:18

      Ex grottino punto di ricezione visitatori? NOOO Bar per i soliti amici…..

      Reply
      • Anonimo on 27 Giugno 2020 13:01

        Esatto! Punto di ritrovo per gli amici tuoi!

        Reply
    5. anonimo on 2 Luglio 2020 16:29

      Che strano discorso quello sulle strade di campagna. Alla fine se le strade fanno schifo è colpa degli agricoltori che non fanno bene il loro lavoro. Le strade di campagna sono state tutte allargate senza fare alcuna pratica di esproprio, senza corrispondere alcuna indennità, senza nemmeno correggere le mappe catastali e addebitando quindi agli agricoltori imposte superiori a quanto realmente dovuto. Le sistemazioni di dette strade, se e nei rari casi in cui le fanno, si limitano a una passata di lama livellatrice che butta la terra raschiata dal fondo stradale sui campi a confine tappando i fossi e la rete di scoli superficiali predisposta dagli agricoltori sui loro campi. Sono aspetti che l’ufficio tecnico dovrebbe conoscere per poter opportunamente provvedere.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna stampa-01-08-2025

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 47

    Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

    1 Agosto 2025

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    31 Luglio 2025

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Marcello su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Mario Pinelli su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Antonio Grassetti su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}