Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

      3 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

      3 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sono partiti i lavori al Colle dell’Infinito. Tempi duri per gli automobilisti
    News

    Sono partiti i lavori al Colle dell’Infinito. Tempi duri per gli automobilisti

    Radio ErreBy Radio Erre6 Luglio 202024 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    conferenza stampa colle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 80

    Presentato  in conferenza stampa a Recanati il piano dei lavori sul Colle dell’Infinito che cominceranno nella giornata odierna, per la realizzazione dell’intervento di Consolidamento e mitigazione del dissesto idrogeologico del “Colle dell’infinito”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente.

     

    “Oggi inizia il nuovo stralcio dei lavori di contrasto al dissesto idrogeologico del versante del Colle dell’Infinito con i fondi del Ministero dell’Ambiente. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Si tratta di un cantiere di grandi dimensioni, affidato all’impresa Calzoni S.p.A. di Perugia, che avrà una durata prevista di almeno 1 anno e comporterà la necessità di istituire un senso unico di circolazione per gran parte del tempo di esecuzione dei lavori. Ci rendiamo conto che potranno crearsi disagi per i cittadini, ma questi sacrifici sono necessari per mettere per sempre in sicurezza il Colle dell’Infinito il cui immenso valore storico-culturale è fuori discussione.”

     

    Maurizio Paduano, direttore dell’ufficio tecnico, ha detto che i lavori erano previsti per marzo ma bloccati dal Covid. Un intervento, dell’importo di circa 2 milioni e 200.000 euro, aggiudicato alla ditta Calzoni Spa di Perugia, che prevede la costruzione di una palificata, di 400 pali di sezione 80, lungo tutto Viale Colle dell’Infinito, dall’altezza dell’ex Grottino sino all’ingresso dell’ospedale “Santa Lucia”, e del rifacimento del nuovo marciapiede. I pali saranno conficcati al suolo senza ricorrere, assicura Paduano, a trivellazioni rumorose con un impatto sonoro pari a zero.

     

    “Quando il cantiere entrerà a pieno regime, ha detto Francesco Fiordomo, assessore ai lavori pubblici, sperimenteremo il senso unico in direzione da Macerata verso Porto Recanati che servirà per far agire in tranquillità e sicurezza il cantiere ed evitare le file di auto perché il tratto di strada interessato dai lavori è talmente lungo che con un semaforo a senso unico alternato sarebbe stata eccessiva l’attesa delle auto.  Alla fine, ciò che conta, è che avremmo messo definitivamente in sicurezza il Colle dell’Infinito dal dissesto idrogeologico e avremo migliorato la passeggiata leopardiana”.

    “Il Colle dell’Infinito è nell’immaginario collettivo di tutti noi come luogo emblematico della poetica di Leopardi. – dichiara Rita Soccio Assessora alle Culture – Il cono leopardiano vincolato dal codice dei beni culturali e paesaggistici potrà offrire un nuovo percorso di turismo ecosostenibile che stiamo sviluppando insieme agli operatori turistici recanatesi. Il Colle dell’Infinito insieme all’Orto dell’Infinito bene FAI nazionale rientra nel progetto di “Benessere” che intende provare come la cultura possa curare l’anima e il fisico delle comunità.”

    A tale scopo è stata emessa dall’Amministrazione Comunale l’ordinanza n. 42 che regolamenta la nuova circolazione stradale: senso unico di marcia direzione Macerata- Loreto in Via Colle dell’infinito per chi proviene dalle zone Le Grazie- Castelnuovo.

    Per chi proviene dalla zona Ospedale- Fonti San Lorenzo viabilità alternativa Strada San Pietro, Bretella Paolina

    Nei prossimi giorni saranno comunicate in modo più dettagliato tutte le modifiche alla viabilità cittadina.

    palificata via colle infinito

     

     

     

     

     Gabriella Luconi comandante della Polizia Municipale ha indicato le modifiche alla viabilità che potranno subire ulteriori cambiamenti in base alle situazioni critiche che emergeranno.

    “Dalle ore 06,00 di Martedì 07 Luglio 2020, alle ore 24,00 del 22 Gennaio 2021, e, comunque, fino ad ultimazione dei lavori in premessa indicati, viene vietata l’immissione di Via Badaloni in Viale N. Sauro, tutti i veicoli in transito in questa via siano deviati in Via Trento; è consento il transito fino alla chiusura di viale N. Sauro, ai residente e autorizzati, e, comunque non potranno transitare per viale N. Sauro;

    il tratto di viale Badaloni compreso tra via Trento e viale N. Sauro è regolamentato a doppio senso di circolazione, con diritto con precedenza ai veicoli proveniente dal lato di via Trento;

    gli autobus di linea sono autorizzati a precorrere, per bypassare il senso unico, il seguente percorso: via Brodolini, P.le Europa, Via Giovanni XXIII, via Peruzzi, viale Dalmazia, viale Battisti, viale Monte Conero, per poi riprendere il nomale percorso, del lunedì al venerdì e il sabato pomeriggio, mentre il sabato mattina, durante lo svolgimento del mercato settimanale, via Brodolini, P.le Europa, Via Giovanni XXIII, via Peruzzi, viale Dalmazia, viale Battisti, via Castelfidardo, Via Giuoco del Pallone, viale Monte Conero per poi proseguire nel solito percorso;

    è autorizzata la fermata per far scendere e salire i passeggeri in Via Brodolini (in sostituzione di viale N. Sauro/cappuccini vecchi) viale Battisti/porta Marina (in sostituzione di porta Nuova) e in viale Battisti/porta San Domenico (in sostituzione di porta Cerasa);

    è vietata la sosta con rimozione dei veicoli, dalla ore 06,00 alla ore 21,00 nei giorni feriali in viale Battisti, tratto fra porta Marina e porta San Domenico lato mare e, in via Brodolini, tratto fra viale N. Sauro e via R. Anselmi tratto in salita;

    è vietata la sosta con rimozione dei veicoli il sabato mattina della ore 06,00 alle ore 15,00 in via Castelfidardo primi due stalli di sosta;

    sono segnalati percorsi alternativi per i veicoli provenienti da Loreto nelle seguenti intersezioni: Via N. Sauro / Gherarducci; Via N. Sauro / Via Trento; percorsi alternativi per gli autobus turistici provenienti da Loreto: via N. Sauro/via del Mare, via N. Sauro/ Via E. Mattei; modifiche alla presente ordinanza possano essere apportate dal Comando di Polizia Locale a salvaguardia della pubblica incolumità e secondo le reali necessità.

    il Servizio Segnaletica provveda all’installazione della relativa segnaletica stradale.

    eventuali autoveicoli in difetto vengano rimossi a spese dei proprietari.

     

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSicurezza e protesta dei commercianti per i salottini pedonali di Porto Recanati
    Next Article Biciclette, parcheggi e qualche modifica in arrivo alla ztl di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 6 Luglio 2020 20:28

      Tempi duri per gli automobilisti? Quali quelli che fanno ore ed ore di fila la mattina sul grande raccordo anulare di Roma o quelli che percorrono il tratto di autostrada Pedaso S. Benedetto, o a Genova, o la Salerno Reggio, o le tangenziali di tutte le grandi città?
      Via, qui si tratta di pochi metri di differenza e di pochi minuti in più di percorrenza.
      Non fatevi ridere in faccia da quegli automobilisti!

      Reply
    2. Stefano on 6 Luglio 2020 20:52

      Già il titolo fa cadere le braccia!
      “TEMPI DURI PER GLI AUTOMOBILISTI”
      Un titolo che dice tutto e non dice niente!
      Se non si faceva l’Italia è ferma se si fa si crea disagio,ogni evento è benzina per alimentare polemica inutile e sterile!
      Sembra poi che questi lavori siano finanziati direttamente dal ministero dell’ambiente,ora uscirà il gaggiotto che urlerà:
      Per noi i soldi per i terremotati nulla!
      Ma i terremotati non hanno un senatore?
      Quello che sta a fare a Roma?

      Reply
    3. Anonimo on 7 Luglio 2020 7:40

      Ancora lavori sul Colle dell’infinito ma non erano già stati fatti più volte?
      Quelli già fatti a che cosa servivano? Quanti soldi sprecati.
      Tanto per creare i soliti disagi, quello per cui si è sempre caratterizzata da più di 10 anni questa amministrazione Fiordomo-Bravi, tanto per far vedere che essi fanno i lavori.
      Poi dopo una volta fatto i lavori non c’è mai un’adeguata manutenzione degli stessi,
      vedi ad esempio una fontana dei giardini che rifatta qualche anno fa con luci colorate, ora non c’è nessuno che la ripulisce ogni tanto come occorre fare, giace in stato di degrado, ritornata ad essere il vecchio buzzico a cielo aperto come ai vecchi tempi.

      Reply
      • Anonimo on 7 Luglio 2020 9:24

        Esci dalla caverna e documentati. Informati. No, i lavori non erano già stati fatti più volte. Sono lavori straordinari e mai fatti, che renderanno il colle fruibile e sicuro. I tuoi sono disagi politici!
        E la fontana è un buzzico perché ci sono gli incivili.

        Reply
        • Anonimo on 7 Luglio 2020 19:13

          Esci tu caro dalla caverna e aggiornati, intanto la fontana è ritornata ad essere buzzico a cielo aperto non perché ci sono gli incivili che ci gettano ogni sorta d’immondizie come avveniva in passato, ma perchè l’acqua è sporca, torbida fa schifo dovuta a cause del tutto naturali, generalmente ci imperversano foglie degli alberi sovrastati, quindi andrebbe fatta manutenzione con adeguata pulizia e ricambio acqua, cosa che attualmente viene del tutto trascurata.
          Per quanto riguarda i cosiddetti “lavori straordinari e mai fatti”
          http://www.radioerre.net/notizie/index.php?option=com_k2&view=item&id=120104:aggiudicato-l-appalto-per-il-secondo-lotto-dei-lavori-al-colle-dell-infinito-a-recanati&Itemid=160
          basterebbe solo la foto dell’articolo, è molto eloquente per indicare i disagi già provocati a suo tempo;
          http://www.radioerre.net/notizie/index.php?option=com_k2&view=item&id=119199%3Alavori-al-colle-dell-infinito-in-corso-per-il-rischio-idrogeologico&Itemid=160
          http://www.radioerre.net/notizie/index.php?option=com_k2&view=item&id=111799:lavori-al-colle-dell-infinito-le-rassicurazioni-di-andrea-marinelli-segretario-pd-recanati&Itemid=160.
          Non capisco come fai a dire: sono lavori straordinari e mai fatti,
          la domanda invece è: quante tappe ancora devono essere fatte per per portare a termine questi dannati lavori nel colle dell’infinito,
          già iniziati molto tempo fa, non si poteva fare tutto quanto e portare a termine in una sola tappa?
          Ecco perchè uno dice non fate altro che creare disagi.

          Reply
          • Anonimo on 7 Luglio 2020 22:48

            Non riesci ad uscire dalla caverna. Il tuo disagio è solo tuo.

            Reply
            • Anonimo on 8 Luglio 2020 11:00

              Risposta del tutto cretina!
              Neanche sai rispondere alla domanda, sicuramente è perchè ti trovi in difficoltà a dover rispondere nel merito.
              Basterebbe leggere gli altri commenti qui riportati per capire se il disagio è solo mio,
              se non li sai neanche leggere e capire gli altri commenti vuol dire che nella caverna ci abiti solo tu. Ottusamente stupido……

            • Anonimo on 8 Luglio 2020 12:14

              Continui a scrivere stupidaggini dalla caverna.
              Coda di paglia.

      • Anonimo on 7 Luglio 2020 13:35

        Tempo perso a scrivere un commento inutile.

        Reply
        • Anonimo on 7 Luglio 2020 18:14

          Tempo perso inutilmente per te che rispondi senza senso al commento.

          Reply
    4. Anonimo on 7 Luglio 2020 12:27

      Sig. Stefano, si risparmi l’appellativo “gaggiotti e urlatori” ai terremotati! Sia educato e civile! Lei è fortunato, non abita in quei luoghi e non si trova in tali situazioni.

      Reply
    5. Anonimo on 7 Luglio 2020 15:45

      Vorrei un chiarimento da parte di qualche tecnico Comunale,sapere come faranno a impiantare n.400 pali di diametro 80 centimetri senza fare rumore , che lunghezza hanno questi pali? Ma.

      Reply
    6. Anonimo on 7 Luglio 2020 20:22

      Vuoi un chiarimento? Vai in comune. Qui non troverai risposte serie, ufficiali, credibili. Alza le chiappe!

      Reply
    7. anna maria dalla casapiccola on 7 Luglio 2020 21:54

      E’ da anni che siamo crocefissi dai lavori al colle dell’infinito, ma non si potevano fare tutti insieme (senz’altro anche a un costo inferiore) ??? E ne paga il fio il turismo perchè sempre d’estate si fanno. E che si cerchi veramente di non far rumore, perchè non se ne può più anche delle seghe la mattina all’alba.

      Reply
      • Gilberto on 7 Luglio 2020 22:49

        Cara signora non paga il comune i lavori sono interamente finanziati dal ministero!
        La sicurezza prima di tutto,meglio essere sacrificati per prevenire anziché sacrificati per curare!

        Reply
        • Anonimo on 8 Luglio 2020 12:36

          I lavori sono interamente finanziati dal ministero?
          Subdolo il solo pensarlo, perchè poi subito dopo il ministero si farà
          rivalere su noi poveri cittadini con le tasse sempre più costose, sempre più onerose

          Reply
    8. Anonimo on 8 Luglio 2020 11:05

      I LAVORI NON SI FANNO TUTTI INSIEME PER VARI MOTIVI
      FORSE IL PIU IMPORTANTE PROBABILMENTE E’ QUELLO DI DIVIDERLO IN STRALCI PER EVITARE LA GARA EUROPEA ANCHE PER LA PROGETTAZIONE CHE COSI DIVENTA SOTTO SOGLIA E SI DANNO PIU INCARICHI AI SOLITI PROFESSIONISTI AMICI DEGLI AMICI
      ALTRO MOTIVO E’ QUELLO DI CONVENIENZA POLITICA: I LAVORI SI FANNO INIZIARE IN PARTICOLARI PERIODI CIOE’ QUELLI VICINI ALLE SCADENZE ELETTORALI IN MODO TALE DA FAR VEDERE CHE SI LAVORA MA SEMPRE CON GLI STESSI SOLDI
      E LA MINESTRA SI ALLUNGA COME I DISAGI AI CITTADINI

      Reply
    9. Anonimo on 8 Luglio 2020 11:12

      I MOTIVI PER CUI I LAVORI NON SI FANNO TUTTI INSIEME SONO TANTI
      SI DIVIDONO IN STRALCI FUNZIONALI COSI’ SI RIMANE SOTTO SOGLIA E SI EVITA LA GARA EUROPEA ANCHE PER LA PROGETTAZIONE
      SI POSSONO DARE PIU’ INCARICHI PROFESSIONALI AGLI AMICI DEGLI AMICI RESTANDO SOTTO €.40K
      SI ILLUDE IL CITTADINO CHE SI FANNO MOLTI LAVORI, MA SEMPRE CON GLI STESSI SOLDI E LO STESSO PROGETTO
      SI INIZIANO I CANTIERI IN PROSSIMITA’ DI PIU’ SCADENZE ELETTORALI PER RACCIMOLARE QUALCHE VOTO IN PIU’
      ECC. ECC.

      Reply
      • Anonimo on 8 Luglio 2020 18:46

        11,12 Senza dubbio tu capisci proprio tanto! Ma tanto tanto!
        Hai mai pensato di buttarti in politica?

        Reply
    10. Anonimo on 8 Luglio 2020 12:59

      Rispondo all’anonimo delle 20.22.Se questo blog non e’ serio , credibile, perche’ perdi tempo a dare risporte scontate.Per le chiappe falle alzare a tua moglie se ce la fai ancora.

      Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2020 0:37

        Sono scapolo, uso quelle degli altri.

        Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2020 0:44

        Alza le chiappe, permaloso!

        Reply
    11. Maria Magi on 8 Luglio 2020 17:38

      I disagi ci sono eccome!! Ma per rendere sicura e bella la città si sopporta, ma fino ad un certo punto. Chi abita in via Badaloni ne ha più degli altri di disagi e si domanda per quale motivo non si fanno tutti in una volta i lavori e perchè non si sono iniziati nel periodo di chiusura totale per virus. Abbiamo passato l’inverno scorso con la circonvallazione chiusa a metà. Il bus della scuola, pagato a settembre per tutto l’anno, ad un certo punto non potendo circolare ha smesso il servizio in via Badaloni. Quest’anno prevedo la stessa cosa. Non parlo per andare contro o per colore politico, dico semplicemente che si prospetta un periodo in cui come sempre, i cittadini automobilisti o pedoni avranno qualche difficoltà. Non potendo far nulla non mi resta che dire “almeno sbrigatevi”

      Reply
    12. Anonimo on 8 Luglio 2020 22:57

      Bhè nel leggere gli altri commenti sono contento nel constatare di non essere l’unico e il solo a lagnarsi dei disagi.
      L’anonimo delle 12:14 addì 8 Luglio 2020 che osa definirmi “Coda di paglia” veramente mi fa molto scompisciare dal ridere, perchè è come vedere l’asino che dalla stalla da del recchiò al tacchino mentre passa li di fuori.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    2 Views

    Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    IL POST GARA CON ALESSIO TOGNETTI Dopo la vittoria casalinga sulla formazione laziale della Leonessa…

    Castelfidardo, Ko a Recanati

    3 Novembre 2025

    Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

    3 Novembre 2025

    Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

    3 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • ANONIMO su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • Anselmo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}