Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » il bilancio del Comune di Porto Recanati: un disastro per il contribuente secondo il PD
    News

    il bilancio del Comune di Porto Recanati: un disastro per il contribuente secondo il PD

    Radio ErreBy Radio Erre30 Luglio 2020Nessun commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Palazzo Volpini - Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    L’Amministrazione comunale, per i programmi svolti nella competenza 2019, ha erogato servizi al cittadino (Tit. 1° e 4° della spesa-Impegni), e effettuato opere o manutenzione straordinaria (Tit. 2° della spesa-Impegni), per complessivi 13.742.217,45 Euro.

    Per svolgere questi programmi, ha chiesto e imposto tributi ai cittadini contribuenti, che hanno risposto con 16.172.808,18 Euro (Tit. 1°, 2°, 3°, 4° e 6° delle entrate-Accertamenti), a mezzo di, Imposte, Tasse, Accise, Tariffe e Mutui per 268.800,00 Euro.

    A novembre 2019 è stata applicata al bilancio 2019 una quota dell’avanzo di amministrazione precedente (2018) che si è resa disponibile per un importo di 589.078,78 Euro. L’ammontare complessivo delle risorse per i programmi è stato, quindi, di 16.761.886,96 Euro.

    In sintesi: la Giunta di Porto Recanati, che ha chiesto e ricevuto dal cittadino-contribuente, direttamente o indirettamente (accertamenti), l’importo di 16.761.886,96 Euro, ha restituito ai porto recanatesi, in servizi e opere (Impegni), l’importo di 13.742.217,45 Euro. La differenza di 3.019.669,51 Euro, è rimasta nella disponibilità dell’Ente per il 2019, ed è stata impiegata per scopi diversi rispetto a quelli per i quali questa parte di tributi erano stati chiesti e imposti in tutte le previsioni, e che i contribuenti puntualmente avevano corrisposto: chiesti per erogare servizi e opere sono stati utilizzati per altro. Cosa? Lo vedremo!

    In questo modo i porto recanatesi, pur essendo tra quelli che pagano di più (sicuramente nelle MARCHE, ma crediamo anche in ITALIA) sono anche tra quelli che ricevono di meno: nel 2019 hanno ricevuto l’82% di quello che hanno pagato, cioè un saldo deficitario del 18%. Questa è la realtà contabile e finanziaria dell’esercizio 2019, ma soprattutto è la sintesi politica, senza se e senza ma! Un disastro per il contribuente.

    Durante la discussione  in Consiglio, abbiamo rilevato degli atteggiamenti del Vicesindaco e dall’Assessore al Bilancio molto preoccupanti verso gli interventi delle opposizioni – soprattutto verso “Città mia” – che oggettivamente ci hanno stupito. Uno ci ha lasciato a bocca aperta: l’assessore al bilancio, in consiglio comunale, ha affermato di stupirsi per quante persone si interessano al bilancio. L’assessore si sconcerta che qualcuno legge il suo bilancio? Bohhh!!!

    La Vicesindaco, invece, ha affermato con candore che, mentre i consiglieri di minoranza illustravano le loro analisi, chiedeva al Sindaco e all’assessore al bilancio, che le stavano accanto, dove avessero messo tutti quei soldi riferiti nelle analisi di “Città mia” e “5 Stelle”. In seguito ha aggiunto che, dopo tanti anni, ha letto “la relazione”, non specificando quale, e per concludere, ha ufficialmente dichiarato che dietro i numeri del bilancio c’è un grande e faticoso lavoro di tutti gli addetti: è già qualcosa(!) … …, ma sul merito … … il nulla!

    Se Lei, con la sua maggioranza, un confronto pubblico su questo argomento, lo vuole proprio fare, il Partito Democratico è qui, disponibile fin da subito ad aderire all’invito. Lo faccia!

    Dobbiamo confessare, però, che non abbiamo capito quale “relazione” Lei abbia letto, giacché, sicuramente per nostra mancanza di preparazione, tra quelle che conosciamo e che abbiamo letto (la “Relazione della Giunta” di 164 pagine, e la “Relazione dell’organo di revisione”, di 54 pagine), si riscontra chiaramente come è stata impiegata la differenza tra quello pagato dal contribuente e quanto ricevuto dai cittadini, per 3.019.669,51 Euro. Naturalmente, il tutto è mescolato tra vari concetti, numeri e dati. Ci vuole un po’ di lavoro per ricostruire e sintetizzare … … …, ma alla fine ci si riesce, non è troppo difficile.

    Aggiungiamo che la Vicesindaco e l’Assessore al Bilancio, la “Relazione della Giunta”, la loro relazione mica la nostra, dovrebbero conoscerla a menadito, giacché, oltre ad aver contribuito alla sua redazione (Almeno si spera, prendono i soldi per farlo, ma … … … chissà?), l’hanno votata favorevolmente, prima in Giunta poi in Consiglio.

    Per chi ci legge, dalle due relazioni segnalate, si riscontrano questi utilizzi:

    1. Quanto a 001.964,31 Euro, con la voce “Risorse accantonate stanziate nel bilancio di esercizio 2019”.

    L’utilizzo di questo importo si è reso necessario poiché sono stati stralciati dei “residui attivi”, cioè entrate accertate negli anni passati che erano a copertura di spese per i servizi al cittadino, e che dopo anni non erano ancora state riscosse: soldi spesi senza averli!

    I “residui attivi stralciati” sono quasi totalmente riferiti a grosse partite di “IMU” e “Oneri di urbanizzazione della PEEP 3”. Vista la natura delle imposte e tariffe stralciate, non è difficile immaginare che queste conseguenze, nefaste per i contribuenti, sono ascrivibili alla politica urbanistica degli ultimi venti anni, e questo è solo l’inizio!

    Ci sono circa altri sette milioni di accantonamenti, vincoli e destinazioni!

    A Porto Recanati, come in tutto il resto del mondo, la politica urbanistica è legata a chi ha amministrato, ed ha, quindi, nome e cognome, ma Lei, Sig.ra Vicesindaco, queste cose non le sa ed ironicamente lo chiede a chi Le sta accanto. Solo manfrina! Non ci sono dubbi!

    In sintesi: soldi veri dei cittadini-contribuenti pagati nel 2019, Assessore al Bilancio, sono stati usati non per i servizi a cui il cittadino ligiamente  aveva contribuito, ma per coprire dei buchi derivanti dalla mancata riscossione, cioè da chi non ha pagato il dovuto! 

    Ci dica un po’ assessore, spesi da chi, visto che ha tutte le carte in mano per saperlo? Non è solo un fatto contabile come più volte, negli anni, Lei ha affermato.

    Su questo punto, ci rivolgiamo anche al SINDACO: i fondi “Accantonati”, quelli “Vincolati” e quelli “Destinati”, compongono l’”Avanzo di amministrazione” che, seppur di proprietà dell’Ente, non può essere impegnato.

    L’Avanzo di amministrazione, che deve contenere e garantire tutti i “fondi”, è formato dalla “Cassa” (soldi, “cash”), e a completamento, da una quota di “obbligazioni esigibili scadute” ma non riscosse (residui attivi), prima che una parte di esse stesse, diventino Fondo crediti di dubbia esigibilità, FCDE, (quella parte che non viene riscossa entro l’anno successivo all’accertamento).

    Sig. SINDACO, in una lettera scritta al Presidente del Consiglio CONTE, Lei aveva chiesto di poter spendere l’avanzo (di proprietà dell’Ente), che contiene e sta a garanzia di questi fondi. Se lo avesse fatto, nel caso fosse stato autorizzato, adesso  1.001.964,31 di Euro di questo punto, più i 264.757,79 del punto “2” – che segue – con quali soldi li avrebbe pagati?

    O meglio, quando ha scritto la lettera, nel 2020 (durante il lockdown), già questa parte di avanzo non era più disponibile, visto che era già spesa, di fatto, in quanto relativa al 2019.

    1. Quanto a 757,79 Euro, con la voce “Risorse vincolate nel bilancio”.

    Chiariamo che questa voce indica risorse “accertate” negli anni precedenti, poi subito “Impiegate” per impegni di spesa non previsti dal vincolo dell’entrata, in parte o totalmente. Prima sono stati iscritti al fondo vincolato, quindi finanziato con l’avanzo di esercizio 2019 per regolare l’impiego per la spesa prevista dalla legge.

    In sintesi: ancora soldi veri versati dai contribuenti, poi sottratti ai servizi per i cittadini, assessore al bilancio!

    1. Quanto a 698,12 Euro, come “Parte disponibile” nell’avanzo di amministrazione.

    Chiariamo che questo importo, che non c’era mai stato in queste proporzioni (è salito come un missile ha illustrato con un grafico un consigliere di una minoranza), è stato creato tagliando i servizi ai cittadini nel 2019, e sarà disponibile il 30 novembre 2020.

    Qualche mese prima delle elezioni comunali. Una coincidenza? Noi pensiamo di no!

    Cerchiamo di spiegare: a fronte di un avanzo di esercizio enorme di 3.019.669,51 Euro, con un aumento della cassa di 515.797,55 Euro, poiché è passata da 4.044.808,96 del 2018 a 4.560.606,51 del 2019, e con una disponibilità di risorse in avanzo di 768.698,12 Euro, come appena visto, sono stati accesi MUTUI per 268.800,00 Euro che costano pesanti interessi. Perché?

    Annotiamo una situazione che, se a essere benevoli si potrebbe definire particolare, esprime invece, in modo molto chiaro, a nostro avviso, lo stato di malessere della situazione finanziaria porto recanatese, e di come la nostra “Giunta”, interpreta questa gestione in modo approssimativo, disinvolto e opaco senza nessuna strategia, se non quella del consenso. 

    Andiamo più a fondo! Verifichiamo come è stato impiegato l’avanzo di amministrazione 2018, applicato al bilancio 2019 di 589.078,78      Euro (di cui la parte disponibile ammontava a 169.710,70 Euro), già comunicato in questa informativa per illustrare le entrate 2019:

    • Per debiti fuori bilancio dovuti a sentenze e avvocati 356,31 Euro, pari al 9,6%.
    • Per sentenze giudice di pace per cod. della strada (ZTL) 403,07 Euro, pari al 17,0%.
    • Per investimenti e manutenzioni ordinarie e straordinarie che ammontano a 319,40 Euro, pari al 73,4%.

    In sintesi: è facile prevedere chi gestirà la parte disponibile di 768.698,12 Euro e altro. Secondo Lei assessore al bilancio, chi sarà?

     

    1. Quanto a 249,29 Euro, sono stati utilizzati per aumentare l’avanzo di amministrazione affinché potesse contenere gli aumenti dei fondi accantonati, vincolati e destinati.

    Chiariamo che anche questa parte dell’impiego è ben evidenziata sia nella “Relazione della giunta”, sia in quella dell’”Organo di revisione”.

    Sig.ra Vicesindaco, se la relazione che dice di aver letto, è una di queste due, se ne deduce che in quei frangenti era un po’ distratta, se invece è una terza, per cortesia ci dica quale.

    A proposito Vicesindaco, manfrina per manfrina, cosa le hanno risposto il Sindaco e l’Assessore al bilancio, quando ha chiesto dove avevano messo i soldi delle analisi riferite dalle minoranze?

    La manovra fatta a rendiconto nel 2019 ha impiegato complessivamente 3.019.669,51 Euro: soldi versati dai cittadini-contribuenti che sono stati utilizzati come sopra esposto, invece che per servizi e opere.

    Nel periodo di competenza della Giunta MOZZICAFREDDO, rendiconto tra il 2016 e il 2019, quattro anni, con le modalità simili a quelle esposte per il 2019, l’importo complessivo è stato di 8.038.284,03 Euro.

    La “relazione politica” della giunta al “Rendiconto 2019”, esposta in consiglio dall’Assessore al bilancio, è stata solo un “elenco privo di anima”, senza chiarire minimamente l’impatto finanziario ed economico sulla collettività che paga imposte, tasse, accise e tariffe.

    A Porto Recanati nel 2019 erano presenti, al 31 dicembre, 12.329 residenti e 5.686 famiglie, l’impatto di queste manovre è stato il seguente:

    • Lei, Assessore al bilancio, ad ognuno di questi residenti, non ha erogato servizi che avevano pagato, per 244,92 Euro nel 2019, e 642,50 complessivi tra il 2016-2019 (media ponderata), perché ha utilizzato questi mezzi finanziari per altro.
    • Oppure, se preferisce, nel 2019 non ha erogato servizi e opere per 531,07 Euro ad ogni famiglia, e 411,40 complessivi tra il 2016-2019 (media ponderata), … … e si meraviglia che si interessano del bilancio!

    Secondo il “Sole 24 ore”, il “lockdown” di 3 mesi ha causato un danno economico di circa 470 euro a persona, in Italia … … … … anche la Giunta Portorecanatese, in campo economico, in concorrenza con il “lockdown”,  se la sta cavando molto bene! … … … In quanto a danni!

     

    In sintesi: la realtà, a nostro avviso, è che a Porto Recanati, manca completamente una politica economico-finanziaria: si vive la giornata in balia degli eventi … … … e nel 2019 il danno economico per il COVID-19, non aveva ancora dispiegato i suoi effetti.

    Vedete un po’ Voi, Vicesindaco e Assessore al Bilancio: Porto Recanati attende spiegazioni.

    Con questa progressione di dati, aumenteranno accantonamenti e vincoli, e di conseguenza si dovrà ampliare l’avanzo che li deve contenere, mentre la volatilità dei residui attivi (stralci e immissioni), richiederà aumenti della cassa. 

    È il cane che si morde la coda: questo è successo, in progressione, durante questi quattro anni, e si verificherà ancora: il potere di acquisto delle famiglie porto recanatesi è stato eroso vistosamente dall’Amministrazione comunale.

    P.S.: La relazione completa, che è composta di otto pagine ricche di particolari con riferimenti alla “Relazione della Giunta” e quella dell’”Organo di Revisione”, può essere letta nel sito del Partito Democratico o nella pagina di Porto Recanati del “Cittadino di Recanati” insieme a questa sintesi.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Tommaso Smigliani
    Next Article A Montefiore avvio della distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    58 Views

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Ci sarà o no il senso unico in via degli Alpini, nel quartiere Mercato, richiesto…

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025

    De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}