Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Caro Giacomo… l’accorato appello di una recanatese per la salvaguardia del territorio
    Cronaca

    Caro Giacomo… l’accorato appello di una recanatese per la salvaguardia del territorio

    Radio ErreBy Radio Erre23 Agosto 20201 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Campagna - Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    caro Giacomo,

    in questi giorni di profondissima inquietudine mi appello a te che hai espresso con versi memorabili l’amore
    per questa nostra terra che rischia di esser profanata. È ancora come la rimiravi tu, un paesaggio incantato,
    fatto di colline dolci e variopinte dalla ricchezza di vegetazione e coltivazioni; colline che, nei giorni nebbiosi,
    diventano isole sospese nel vuoto e nel tempo ma che, dal celebre colle dove sedevi, oggi patrimonio del FAI,
    si stagliano in ogni direzione fino ai Sibillini evocando “interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi
    e profondissima quiete…” Queste floride colline, descritte in versi che risuonano nella mente e nell’anima
    di ogni italiano e non solo, sono state condannate allo scempio di un’ennesima discarica. Non solo
    guardandole non potremo più ispirarci, ma non potremo più nemmeno respirare da queste colline. Forse
    dovremo passare dalla mascherina alla maschera a gas, forse dovremo distogliere lo sguardo per non vedere,
    non potremo più dire insieme a te …“e naufragar m’è dolce in questo mare”. Resteranno solo questi versi
    a ricordarci con malinconia com’erano le nostre colline, o cambieranno anch’essi con loro?
    Questo che resta è il più gradito giorno, / pien di speme e di gioia: / diman tristezza e noia /
    recheran l’ore, ed al colle usurpato / ciascun in suo pensier farà ritorno

    Sì perché questa nuova discarica si propagherà come un cancro, non solo a soffocare distese di girasoli e
    grano, ma toccherà i borghi abitati, i parchi, gli agriturismi, i ristoranti… non risparmierà le case di via
    Mattonata costruite col sudore di una vita da uomini che vivono in armonia tra loro e la natura, coltivando la
    propria terra da settant’anni…In poche ore verranno cacciati come ladri dalla loro casa per vederla demolita,
    calpestata, ricoperta da immondizia. Attoniti e impotenti li ho visti fissare la cartina come si guarda una
    sentenza di condanna a morte: ecco la zona rossa che incombe sulla propria terra senza nessuna spiegazione.
    Perderanno anche la dignità e la loro storia scritta in quei mattoni e in quelle zolle. Hanno detto loro di cercare
    delle specie protette nella loro terra per evitare la condanna, perché conta più un girino di un bambino…sai
    Giacomo nel XXI secolo l’essere umano non è annoverato tra le specie protette. Ma tu forse nemmeno ti
    meravigli e l’avevi già presagito….
    “La storia dell’uomo non presenta altro che un passaggio continuo da un grado di civiltà ad un altro, poi
    all’eccesso di civiltà, e finalmente alla barbarie, e poi da capo.” (Zibaldone)

    Caro Giacomo,
    Tra i luoghi che si troveranno a ridosso della discarica ci sono aziende agricole biologiche, c’è perfino una
    scuola dell’infanzia ed a una fattoria didattica dove ogni anno i bambini hanno pigiato l’uva, fatto la pizza e
    imparato che prima del supermercato c’è la natura che offre i suoi frutti. Una discarica in questo contesto è
    più che fuori luogo, è il suicidio dell’economia di un paese agricolo, turistico, storico e conosciuto in tutto il
    mondo come il paese della poesia. Tutto ciò si troverà a pochi chilometri dalla discarica per non uccidere sul
    colpo ma condannare ad una lenta agonia il tuo e nostro mondo incantato. Come Santa Croce, un colle
    alberato che cinge e custodisce la chiesetta dove si ritrova da sempre il saggio zappatore nel dì del suo riposo.
    Adiacente alla chiesa c’è la CASA, sì la casa di tutti, lì i “garzoncelli scherzosi” festeggiano i loro compleanni,
    lì si ritrovano a sognare, a condividere e meditare sotto le stelle durante i campi scuola, lì giocano a pallone
    all’ombra dei tigli, lì tutta la comunità si incontra in feste private o popolari.

    Tra Santa Croce e il borgo più esterno di Recanati, Castelnuovo, sorge un quartiere più unico che raro: in
    aperta campagna, lungo la strada provinciale, si trovano una sessantina di case vicine, strette una all’altra
    come a farsi compagnia, abitate da giovani famiglie. L’età media qui a Santa Lucia è molto bassa e il mezzo di
    trasporto più usato è la bicicletta. È il mio borgo sai, non abbiamo molti servizi, ma non ci manca nulla: c’è
    una pizzeria e un benzinaio, un campetto che la sera è brulicante di ragazzini di ogni età…
    “i fanciulli gridando / su la piazzuola in frotta, / e qua e là saltando, / fanno un lieto romore”.

    In Santa Lucia si può ritrovare l’atmosfera del sabato del villaggio che unisce il nuovo e l’antico, qui le
    generazioni convivono serenamente. La sera genitori e nonni si siedono in cerchio nel parchetto a
    chiacchierare, mentre i più piccoli scorrazzano attorno, i più grandicelli e gli adolescenti si ritrovano nel
    campetto a giocare a palla o a nascondino tra le casette di Santa Lucia. Quanti picnic condivisi, quante
    candeline hanno spento sotto al gazebo del parchetto, quante vite continuano a sbocciare in questo borgo
    tranquillo e ridente. Qui i ragazzini sono ragazzini e preferiscono giocare all’aria aperta e guardarsi negli occhi
    anziché attraverso uno schermo o rinchiusi in fumosi locali con una bottiglia in mano. Qui anche i grandi
    ritornano piccoli e si mettono a fare tornei di calcetto mentre i figli e le mogli fanno il tifo per loro. Ma la
    perla è l’allegro parchetto dove, per il sorriso dei piccoli che gli gironzolano attorno chiamandolo nonno, il
    nostro fedele zappatore ha persino messo i coperchi ai cesti dell’immondizia, perché neanche il vento possa
    spargerla intorno…

    oh ironia della sorte! A poche centinaia di metri dal parco e dalle case incombe un’altra zona rossa…e non
    una sola… l’isola felice di Santa Lucia sulla cartina appare circondata da ogni lato da macchie arancioni e
    rosse, come il sangue sparso da famelici squali che accerchiano la preda. Questo il destino delle centinaia di
    bambini che ancora corrono sul prato ignari del “cancro” che li attanaglierà? CANCRO, termine simbolico ma
    anche letterale, perché noi tutti sappiamo che è un reale rischio di chi vive a un passo dalle discariche, in
    particolare dei bambini, con un incidenza e una mortalità che NON POSSIAMO ignorare.
    La donzelletta vien dalla campagna, /in sul calar del sole, / col suo fascio dell’eternit, e reca in mano /
    un morso lì di ratto e pustole

    Da prato verde a zona rossa e la nostra vita dopo la discarica non sarà più la stessa. Non sarà più vita. Non
    risuoneranno più risate e canti, gli adolescenti fuggiranno dai prati per rinchiudersi nei bar di città, i bimbi e
    gli anziani barricati in casa o costretti a sloggiare per l’aria malsana e irrespirabile. Costretti a scegliere tra la
    povertà (lasciando case con mutui aperti) o la vita, quella dei nostri figli. Ma sloggiare un intero quartiere di
    circa 300 persone accade solo per una catastrofe naturale non per un piano previsto.

    La discarica metterà fine persino al tuo Infinito. Credimi Giacomo, qui ogni giorno è “sabato” e le somme
    altezze dell’Infinito a cui anelavi si sciolgono nei canti, nei giochi, nel rumoroso trastullo dei bimbi nel parco,
    come il lieto garrire dei passeri. Non ho esagerato nulla caro poeta, ho solo cercato di raccontarti il dramma
    che interiormente stiamo vivendo, la bellezza del posto dove vivo e che tu “sedendo e mirando” dal colle
    osservavi. Avrei voluto sentirlo descrivere dai tuoi versi che ho preso in prestito, che ho forse profanato a fin
    di bene, ma scommetto che il mio mondo ed il tuo non siano stati molto diversi.
    Almeno finora.

    Godi, fanciullo mio, stato soave, / stagion lieta è cotesta. / Altro dirti non vo; ma la mia ruspa / Che non
    tarda a venir è cosa grave.
    Dall’Infinito mondo ove ora ti trovi ricordati della tua Recanati

    Cristina Offidani tua concittadina

    città di Recanati discarica pubblica. Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePositivi al covid-19 due giocatori della recanatese
    Next Article E’ morto il frate agostiniano Padre Mario Mattei
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Goffredo Natalucci on 24 Agosto 2020 10:55

      E ora come allora Giacomo si diede alla fuga!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    93 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 167

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Agostino su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}