Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Civitanova Marche: arrestato dalla Polizia di Stato soggetto pluripregiudicato per resistenza a pubblico ufficiale

      12 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Difesa della costa, la Regione non ha trascurato Porto Recanati

      26 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025

      Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione

      30 Giugno 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      E’ morto Gabriele Caporaletti

      26 Giugno 2025

      E’ morto Angelo Casali

      24 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Ciclismo in centro storico a Recanati: cui prodest?
    News

    Ciclismo in centro storico a Recanati: cui prodest?

    Radio ErreBy Radio Erre4 Settembre 202019 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 65

    Puntualmente, come ogni anno, spesso più volte all’anno, Recanati ospita manifestazioni ciclistiche che, puntualmente di nuovo, vedono il centro storico paralizzato dalle esigenze logistiche e di percorso che queste competizioni impongono.
    Oggi – venerdì 4 settembre – è la volta del “Giro delle Marche in Rosa”, una tre giorni che prenderà il via proprio da Recanati e che per tre giorni vedrà sfrecciare biciclette in tutto il circondario.
    Bene, ottimo, lo sport è pratica sana e virtuosa.
    Per chi lo fa ovviamente, meno per chi lo guarda e niente affatto per chi lo subisce.
    La manifestazione infatti arriva in un periodo in cui Recanati è letteralmente affollata di turisti che parcheggiano le loro auto intorno al centro storico per venire a visitare la nostra ridente cittadina. Peccato che per ospitare questa manifestazione ciclistica è stato posto il divieto di sosta lungo tutte le mura cittadine e le auto lasciate in sosta da cittadini e turisti sono state multate e rimosse (oltre al danno la beffa).
    Certo, i vigili urbani avevano messo due giorni prima della manifestazione il segnale di divieto di sosta ma, in questi giorni di fine estate, molta gente è ancora in ferie e molti abitanti del centro storico non usano regolarmente la propria auto che, magari, era parcheggiata lungo le mura da più di due giorni senza che il proprietario sospettasse o sapesse nulla riguardo il rischio che correva e oggi si trova a dover pagare multa e rimozione.

    Veniamo poi alla circolazione urbana. Già la viabilità recanatese è un bel dilemma con arzigogolati percorsi cui tutti sono costretti per recarsi in centro o per uscire dalla città. Il cantiere del colle dell’infinito inoltre – imponendo il senso unico in direzione Porto Recanati – costringe tutti a dover passare da via Cesare Battisti (la via sopra il parcheggio ex campo sportivo) fortunatamente però chiusa proprio per ospitare i camper delle squadre ciclistiche. Perciò, di fatto, Recanati è isolata e non si può attraversare e alcuni quartieri non si possono raggiungere grazie a questa situazione.
    Lasciamo perdere poi le vessazioni subite da chi abita in centro storico che, quando per una corsa, quando per una manifestazione scegliete voi il tipo, quando per chissà quale iniziativa ricreativa, sono ormai rassegnati a passare le estati tra disagi, schiamazzi e disturbi vari.

    Ora ci chiediamo e chiediamo a tutti, amministrazione in primis, a chi giova ospitare tutti gli anni queste competizioni ciclistiche?
    Non di certo a chi abita o lavora in centro storico che, oltre alle multe, al disturbo, alla mancanza di parcheggio, alla confusione, all’impossibilità a volte anche di rientrare in casa, si vedono imporre manifestazioni che potrebbero essere molto più comodamente ospitate in quartieri periferici che garantiscono spazi, strade e condizioni generali più consone al tipo di manifestazione sportiva.
    Non giova nemmeno all’immagine della cittadina poiché la confusione e il disagio di tutti quanti non siano sopra una bicicletta impegnati a pedalare – e quindi la quasi totalità – non fa assolutamente pari con il ritorno di immagine in termini pubblicitari, anzi, il disagio cui obblighiamo anche i turisti non sarà di certo fonte di buon ricordo da parte loro.
    Non giova, in ultima analisi, neanche all’amministrazione che ha fatto della qualità della vita e del rilancio del centro storico uno dei suoi cavalli di battaglia elettorali e che, invece, non fa altro che indurre sempre più i pochi residenti rimasti all’interno delle nostra mura cittadine a lasciare questo luogo, fonte quasi esclusiva di disagi.

    E quindi? Perché allora ogni anno ci risiamo? A chi giova organizzare queste manifestazioni ciclistiche? Cosa hanno i recanatesi o qualche recanatese da guadagnare da tutto ciò? Se qualcuno ce lo spiegasse gliene saremmo grati.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl 6 Settembre il 34° Convegno Missionario a Recanati
    Next Article Spintoni e lancio di pietre questa notte nel piazzale del teatro Persiani a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Anonimo on 4 Settembre 2020 22:12

      C’è poco da spiegarvi. Chiusi nelle caverne dell’ intolleranza verso tutto e tutti, non capireste. Sprangate bene le porte e viva l’Abate Faria!

      Reply
      • citadini per recanati on 5 Settembre 2020 10:52

        Proporre una riflessione sulle scelte di un’amministrazione e sullo stato della nostra città non è forma di intolleranza ma normale dinamica della politica.
        La mancanza di disponibilità al confronto e al dialogo, la chiusura preconcetta verso chiunque non la pensi come noi, questa è la vera intolleranza e per questo il suo post, gentile anonimo, suona un po’ intollerante.
        Cittadini per Recanati

        Reply
        • Anonimo on 5 Settembre 2020 19:47

          Fiero ed orgoglioso di essere descritto da voi come intollerante.
          Siete giustamente inascoltati e inconcludenti.
          Un gruppo politico senza senso. Una misticanza di fascio- demo- comunisti. Vergognatevi.

          Reply
    2. Roberto anconetani on 5 Settembre 2020 7:23

      Quando vogliono in Comune fanno pubblicita’ sonora, utilizzando persino personale ed automezzi del Comune!!!! Con CHI PADRI e con chi patrigno!!!!

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2020 7:42

        Ci hai convissuto oltre 30 anni…..

        Reply
    3. Anonimo on 5 Settembre 2020 8:39

      È ora di fare cose più serie per Recanati.
      Ad esempio dire sempre la verità sulle cose( tipo la verità sulla discarica che avete dato l ok a farla e poi dire che siete con i cittadini a combattere x evitare che accada)

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2020 12:10

        Sono d’accordo con te 8,39.
        Niente più eventi sportivi se sarà fatta la discarica.
        Niente ciclismo, calcio, ginnastica, atletica, basket pallavolo.
        Così imparano ad occuparsi di cose serie!

        Reply
    4. Anonimo on 5 Settembre 2020 9:48

      Ma chi è l’autore o l’autrice di un articolo così delirante? Qualcuno che non ha messo mai il naso fuori di casa? Perchè non prova, l’autore o l’autrice, a dare un’occhiata alla televisione in questi giorni che c’è il Tour de France, per capire quanto sia utile a fini promozionali anche una gara ciclistica di un certo livello?

      Reply
    5. Anonimo on 5 Settembre 2020 10:22

      Noi residenti del centro non contiamo molto, anzi dobbiamo pure stare zitti! Non si può uscire nemmeno a piedi ormai che vieni investito da moto e biciclette!!! Per non parlare dei turisti che non volendo pagare il parcheggio spesso e volentieri la lasciano per giorni l’auto nei posti riservati ai residenti. Ma io non vedo da mesi né gli ausiliari del traffico né i vigili urbani. Perché non andate a fare le multe anche il fine settimana a Porta Roma o lungo le mura di villa colloredo? La giustizia non è uguale per tutti.

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 5 Settembre 2020 19:33

        Voi 4 gatti del centro volete decidere della vita e delle regole per 21000 abitanti? Forse non avete compreso che il medioevo é passato.
        Non conta più essere feudatari. Il mondo é cambiato. Adeguatevi.

        Reply
    6. Anonimo on 5 Settembre 2020 12:11

      Purtroppo tanti locali del centro ieri hanno guadagnato meno e chiuso prima. Questo è un dato di fatto. Basterebbe organizzarla con viabilità diversa da quella che è ora!

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2020 19:49

        Hanno guadagnato meno ieri? No problem guadagnano abbastanza negli altri giorni.

        Reply
        • Anonimo on 5 Settembre 2020 21:40

          Ma tu lavori? Ti andrebbe bene se il lunedì non ti pagassero? tanto guadagni gli altri giorni!! Magnerai dopodomani 🙂

          Reply
          • Anonimo on 6 Settembre 2020 14:18

            Sei comico, guadagnare meno non significa non guadagnare. Tu lavori? Continua!

            Reply
    7. Anonimo on 5 Settembre 2020 20:12

      https://www.youtube.com/watch?v=DlcfIv-23KE&fbclid=IwAR0qHUSCCDMmgEh1YOiC17id3zOquLT9_oFHO4gjB3U22C3JC2w876oZBXo sciacquatevi la bocca!

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2020 21:43

        Per 200 visualizzazioni su youtube? Forse ci si dovrebbe sciacquare gli occhi!

        Reply
        • Anonimo on 6 Settembre 2020 14:21

          Comunque tu l hai guardato . Curiosone.

          Reply
    8. anonimo on 7 Settembre 2020 12:22

      io non contesto il fatto che vengano organizzate manifestazioni, anzi.
      E’ il modo insensato in cui vengono organizzate, strade chiuse all’impazzata, bici che ti arrivavano addosso contromano all’imbrunire e quindi senza luci difficili da vedere, con grave rischio per l’uno e per l’altro………………improvvisatori che mettono a repentaglio la sicurezza delle persone e poi per dirla tutta queste manifestazioni di bassa levatura hanno rotto un pò i c…….

      Reply
    9. anonimo on 8 Settembre 2020 10:37

      Queste manifestazioni sono organizzate e appoggiate da chi, lavori o no, a fine mese ha lo stipendio assicurato e ha pure tanto tempo libero per pontificare in tutte le sedi sciacquandosi la bocca con la cultura, lo sport, il turismo etc. Il Centro storico di Recanati è ormai gestito come un Luna Park. Quanto poi alle multe, rimozioni, sanzioni etc. sono una utilità collaterale per l’Amministrazione. Non avvisare delle ordinanze e poi fare cassa. Finanza creativa per recuperare i mancati incassi del lockdown.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    39 Views

    rassegna stampa 01-07-2025

    By Radio Erre1 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 197

    Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

    30 Giugno 2025

    E’ morto Aldo Pintucci

    30 Giugno 2025

    Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

    30 Giugno 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    • Anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    • Valentina Menghini su E’ morto Aldo Pintucci
    • Inunangolodelmare su Recanati. Nel quartiere Le Grazie grave episodio di violenza su un gatto
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}