Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

      17 Agosto 2025

      Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

      17 Agosto 2025

      Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

      17 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Spintoni e lancio di pietre questa notte nel piazzale del teatro Persiani a Recanati
    Cronaca

    Spintoni e lancio di pietre questa notte nel piazzale del teatro Persiani a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre4 Settembre 20207 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    marop sasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 42

    Ancora un brutto episodio di cronaca a Recanati che sembra ormai, purtroppo, diventare quasi un’abitudine. Questa notte, verso le 2, nel piazzale davanti al teatro Persiani, e quindi in pieno centro storico, un gruppo di ragazzi, per lo più stranieri, forse un po’ alticci per troppo alcool, hanno iniziato a litigare non risparmiandosi neanche qualche spintone e, alla fine, anche il lancio di grossi pezzi di pietra staccati da una fioriera che si trova nella zona. Le urla e le grida hanno svegliato alcuni residenti che hanno assistito attoniti alla lite con un ragazzo dalla corporatura robusta finito a terra dolorante.

    Questa mattina in zona i segni evidenti di quanto accaduto: vicino al bar “Mirò” una bottiglia mezza vuota di vodka e due grossi frammenti della fioriera a terra a diversi metri di distanza l’uno dall’altra: uno di questi aveva colpito uno dei tavoli utilizzati dal bar per il servizio esterno. Sui due frammenti di pietra erano presenti tracce di sangue, segno che qualcuno nello scontro si è anche ferito. Ora saranno le immagini della videosorveglianza della zona a far capire bene quanto accaduto e a permettere di individuare i responsabili della lite.

    Anche nella recente riunione convocata da Cesare Micheli, consulente del sindaco, è stato evidenziato proprio il problema della sicurezza in città nelle ore notturne. Dopo una certa ora, verso le 3, Recanati sembra diventare terra di scorribande di giovinastri, ubriachi, ma soprattutto di piccoli spacciatori. Sarebbe utile, è stato affermato da più parti, che si svolgessero delle operazioni di Polizia e Carabinieri mirate a stroncare questi fenomeni.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCiclismo in centro storico a Recanati: cui prodest?
    Next Article Filippo Saltamartini domani pomeriggio ore 18,30 a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Andrea on 5 Settembre 2020 7:47

      Giustissimo. Occorre un servizio notturno delle forze dell’ordine.

      Reply
      • Alberto on 5 Settembre 2020 16:18

        Ahahahahahahah!!
        Ahahahahahah!!
        E il personale poi come copre i turni diurni?
        Se un operatore fa servizio notturno il giorno dopo è libero dal servizio ha il giorno di riposo per svolgere questa utopia occorrerebbero il doppio degli agenti di polizia municipale e di carabinieri della locale stazione.
        Piuttosto prendiamocela con i gestori che somministrano alcolici dopo le due di mattina!
        Non date retta a politici che per avere qualche voto in più sponsorizzano pattuglie notturne,primo che Carabinieri,Polizia e Finanza non dipendono dalle istituzioni locali,secondo i vari ministeri mandano personale in base a diversi criteri e quindi una stazione per esempio non può avere personale come una tenenza…tanto per dirne una!
        Poi un’altra cosa,si potrebbero assumere vigili urbani a gogo,ma…ma…i terminali dei vigili urbani non hanno collegamenti con i ministeri e quindi se fermano un extracomunitario per sapere se è in regola o clandestino hanno da interpellare altre forze di polizia…quindi un servizio a metà!
        Aggiungo con costi che non possiamo permetterci!

        Reply
    2. Cesare on 5 Settembre 2020 12:02

      Forze dell’ordine e vigili urbani !!!!
      Ma anche in altri posti
      Perché non dobbiamo dimenticare lo spaccio di droga in posti che le autorità comunali ben conoscono

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2020 19:39

        Cesare, spiega con parole tue.

        Reply
    3. Anonimo on 5 Settembre 2020 12:07

      Lo stesso capita al parco zona san francesco… i ragazzi (14enni) dalle 21 in poi devastano segnali stradali, si sdraiano sopra le macchine tanto per ride e vanno con le biciclette contromano in salita (si divertono a schivare le auto che arrivano in discesa). Poi ogni tanto litigano, si azzuffano e urlano come bestie. Bella la gioventù, però non si può più parcheggiare lì davanti… si potrebbe almeno spostare la telecamera in maniera che vengano ripresi? In pratica alla rotatoria a sx dalle 21/22 soprattutto il weekend. grazie!

      Reply
    4. Anonimo on 5 Settembre 2020 19:57

      Secondo me l’unica soluzione è la certezza della “pena”. Le telecamere ci sono, riconosciuti eventualmente i responsabili, sarebbe bello obbligarli a svolgere lavori utili per la comunità. Dalla pulizia dei parchi a sevizio di assistenza agli anziani e quant’altro. Però obbligarli, senza ricorsi o altro. Ricordiamoci anche che se per i giovani extra comunitari la situazione non è facile perché a volte sono abbandonati a loro stessi, per i nostri giovani la colpa è anche dei genitori. Se si toglie valore al ruolo dell’insegnante, se per non escluderli si devono spendere migliaia di euro per l’ultimo scooter e telefonino, che educazione ricevono? Sì, sono tutti “figli del cuore di mamma”, ma se non ce ne occupiamo seriamente ora, avremo degli adulti imbecilli. Vi ricordate dei tempi in cui la vacanzina ce l’avevi solo e se avevi la media del 7 e senza materie a settembre? Vi ricordate la lontana epoca in cui il “ciao”, il “bravo” o eventualmente il “Fifty” della Malaguti te lo compravi con un lavoretto estivo? Hanno tutto e subito. Senza sforzi. Ecco dunque che fioriscono comportamenti irresponsabili. Quello che si ha lo si deve guadagnare. Altrimenti non c’è più senso di responsabilità. Iniziamo noi a punire i nostri figli che si rendono responsabili di stronzate quotidiane. Educazione ed istruzione sono le chiavi per una società più giusta, dopodiché anche gli stranieri, con il buon esempio, se continueranno a sbronzarsi e litigare violentemente, saranno marginalizzati. Insomma, è casa nostra e sta a noi dare il buon esempio.

      Reply
    5. Anonimo on 6 Settembre 2020 9:09

      Prendiamocela con quelli che hanno voluto questa dannata schifosa merda di moneta unica l’€uro che non ce n’è abbastanza per tutti, ora tocca ad effettuare tagli su tutto, su tutti i servizi, soprattutto quelli più essenziali e indispensabili, con notevoli tagli
      consistenti, drastiche riduzioni del personale .
      Quant’era bello quando c’era la Lira, vi erano più servizi per la comunità, possino ammazzà la mortadella.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    346 Views

    Recanati: Botta e risposta fra la lista in Comune e Antonio Bravi che definisce il sindaco “zerbino della Regione”

    By Radio Erre17 Agosto 20250

    Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È…

    Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.

    17 Agosto 2025

    Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa

    17 Agosto 2025

    E’ morto Mario Corvatta

    17 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anselmo su Addio a Pippo Baudo, un gigante della televisione italiana. Recanati lo ricorda con affetto.
    • anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}