Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: monitoraggio sui beni mobili (auto e furgoni) intestati a privati/famiglie danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del settembre 2024

      7 Agosto 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele

      7 Agosto 2025

      Recanati. Don Pietro Spernanzoni festeggia 60 anni di sacerdozio: auguri da Papa Leone XIV e grande festa a San Pietro

      7 Agosto 2025

      Recanati. Simonacci (FdI) chiede il rispetto della graduatoria per identificare i siti idonei per la discarica: “Basta tentennamenti!”

      7 Agosto 2025

      Re e Vessella in gol, buona anche la seconda per la Recanatese

      7 Agosto 2025

      Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele

      7 Agosto 2025

      Recanati. Don Pietro Spernanzoni festeggia 60 anni di sacerdozio: auguri da Papa Leone XIV e grande festa a San Pietro

      7 Agosto 2025

      Recanati. Simonacci (FdI) chiede il rispetto della graduatoria per identificare i siti idonei per la discarica: “Basta tentennamenti!”

      7 Agosto 2025

      Corridonia – Padre e figlio denunciati per furto aggravato in concorso.

      7 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele

      7 Agosto 2025

      Recanati. Don Pietro Spernanzoni festeggia 60 anni di sacerdozio: auguri da Papa Leone XIV e grande festa a San Pietro

      7 Agosto 2025

      Recanati. Simonacci (FdI) chiede il rispetto della graduatoria per identificare i siti idonei per la discarica: “Basta tentennamenti!”

      7 Agosto 2025

      Corridonia – Padre e figlio denunciati per furto aggravato in concorso.

      7 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: scuole pronte per la riapertura in sicurezza
    Cronaca

    Recanati: scuole pronte per la riapertura in sicurezza

    Radio ErreBy Radio Erre5 Settembre 20202 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    assessore rita soccio
    PD Recanati Rita Soccio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    Recanati è pronta per la riapertura delle scuole in sicurezza,  il prossimo 14 settembre 2020.  Dopo un’ intensa estate di lavoro per l’amministrazione comunale e per i dirigenti scolastici  che senza sosta hanno misurato centimetro per centimetro le aule, per l’adeguamento funzionale alle norme anti-covid, regole che variano in base all’ampiezza degli Istituti e al numero degli alunni, le scuole di Recanati sono pronte alla ripartenza.

    In una riunione, il Sindaco di Recanati Antonio Bravi, l’Assessore all’Istruzione Rita Soccio, il  dirigente comunale  Giorgio Foglia e il Geometra Marco Magnaterra hanno incontrato i dirigenti scolastici degli istituti Recanatesi e una rappresentanza dei genitori per fare il punto sulla prossima riapertura delle scuole.

    “Le Scuole recanatesi riapriranno regolarmente il prossimo 14 settembre – ha detto il Sindaco di Recanati Antonio Bravi – Ringrazio  tutti per il grande impegno profuso in questa situazione del tutto straordinaria,  la nostra amministrazione ha lavorato molto duramente in questi mesi per garantire la fine  dei lavori di adeguamento degli ambienti e delle classi e  per far tornare i nostri alunni a scuola in totale sicurezza”

    Si sono conclusi, come da programma, tutti gli interventi sulle strutture scolastiche, le numerose opere di adeguamento funzionale degli spazi,  negli ambienti e nelle classi, secondo le norme  anti Covid-19 nei due Istituti Comprensivi di Recanati: l’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli e l’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni. Per alcuni edifici è stato sufficiente la rimodulazione degli spazi o degli arredi, per altri è stato necessario un intervento edile. In particolare nella Scuola primaria Le Grazie è stato adeguato a norma l’ingresso e l’auditorium e nella Scuola primaria Pittura del Braccio sono state ricavate due  nuove classi nel locale polifunzionale.

    Nella scuola primaria Beniamino  Gigli (plesso di Sant’Agostino) è stata ricavata una nuova classe nel locale della palestra ed  infine un nuovo edificio di recente costruzione appositamente adattato e allestito  nella zona Squartabue a Villa Musone ospiterà  le scuole medie  di San Vito.

    “È stato fatto un grande lavoro di squadra da parte di tutti per far in modo che il 14 settembre tutte le nostre alunne e alunni possano tornare a scuola in presenza e in sicurezza – ha detto l’Assessora all’Istruzione Rita Soccio – La scuola è da sempre una priorità per la nostra amministrazione e speriamo che le soluzioni trovate per quello che sono di nostra competenza come locali, mensa e trasporti possano essere efficaci e comunque siamo pronti a migliorare eventuali criticità”.

     Per quanto riguarda il trasporto scolastico è in atto l’iscrizione delle famiglie al servizio pubblico messo a disposizione dall’amministrazione Recanatese con relative riduzioni della tariffa  a seconda delle fasce di reddito che prevede un esonero al 75% – limite ISEE di 5.977,79 euro ed un esonero al 35% – con limite ISEE di 8.966,68 euro.

    All’interno degli autobus, che avranno una capienza ridotta dell’ 80%, ci saranno degli stuart per l’accoglienza degli alunni. Alle famiglie spetterà il compito di misurare ogni mattina la temperatura corporea ai propri figli e di fornire loro le mascherine obbligatorie per l’accesso ai trasporti pubblici. In ogni caso l’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli provvederà alla misurazione della febbre degli alunni all’ingresso della scuola.

    Le mense scolastiche  degli Istituti sono state appositamente adeguate alle nuove normative ed esigenze con pannelli di plexiglas per schermare gli studenti. Nella Scuola primaria di San Vito, nella scuola dell’Infanzia di Via Camerano e Mariele Ventre la somministrazione del pasto si svolgerà direttamente in classe nei banchi degli alunni distanziati.

    Per quanto riguarda  le attività motorie  i dirigenti scolastici  sono orientati verso una didattica da fare principalmente all’aperto per ridurre al massimo qualsiasi possibile rischio.

    Le mascherine dovranno essere indossate dagli alunni dai  6 anni in su, negli spazi comuni e negli spostamenti, ma potranno essere tolte in aula, dove sarà garantito il distanziamento fisico previsto.

    Ulteriori indicazioni, più specifiche, saranno comunicate nei vari collegi docenti e consigli d’istituto anche a seguito di eventuali nuove norme che dovessero essere emanate dalle autorità competenti prima dell’inizio delle lezioni.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRECANATI E MONTEFANO SU INIDONEITA’ DELLE AREE X NUOVA DISCARICA
    Next Article I sassolini nelle scarpe del sindaco di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 6 Settembre 2020 15:24

      Ma il sindaco ombra ha anche seguito personalmente i lavori nelle scuole?
      Però, se non ci fosse lei a Recanati non si farebbe più niente. Come abbiamo fatto prima, quando stava tranquillamente a casa sua????

      Reply
    2. anonimo on 7 Settembre 2020 12:32

      anche se non c’azzecca con la questione vi chiedo di verificare la funzionalità della” rotatoria dei morti”recentemente realizzata in prossimità della bretella,molto probabilmente eseguita affinchè faccia incrementare il volume di affari alla società che l’ha finanziata.
      Nel giro di due giorni due camion con targa straniera, impossibilitati di eseguire manovra corretta hanno proceduto verso il centro utilizzando la corsia opposta mentre stavano scendendo auto , altro pericolo imminente che quanto prima provocherà incidenti è legato al fatto che chi sala dalla bretella e si immette sul lato destro, direzione centro, visto che non ha obbligo di precedenze arriva a razzo senza curarsi dell’immediata vicinanza dell’uscita del distributore Q8 e così ti trovi addosso un’auto a tutta velocità, per conferma chiedete al gestore del distributore.Pensate voi quando verrà aperto l’accesso alla nuova struttura che ha ingresso proprio a ridosso della rotatoria, sicuramente metteranno un semaforo come per via gherarducci………………….che ridere

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    309 Views

    Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele

    By Radio Erre7 Agosto 20252

    Cassonetti stracolmi, sacchi dell’immondizia abbandonati a terra e odori sgradevoli nel cuore del centro storico:…

    Recanati. Don Pietro Spernanzoni festeggia 60 anni di sacerdozio: auguri da Papa Leone XIV e grande festa a San Pietro

    7 Agosto 2025

    Recanati. Simonacci (FdI) chiede il rispetto della graduatoria per identificare i siti idonei per la discarica: “Basta tentennamenti!”

    7 Agosto 2025

    Corridonia – Padre e figlio denunciati per furto aggravato in concorso.

    7 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • LUIS ENRIQUE su Re e Vessella in gol, buona anche la seconda per la Recanatese
    • Anonimo su Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}