Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Mezzo incastrato per le vie di Recanati: colpa di una segnaletica poco chiara
    Cronaca

    Mezzo incastrato per le vie di Recanati: colpa di una segnaletica poco chiara

    Radio ErreBy Radio Erre20 Settembre 202015 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 71

    Perché accade spesso che i conducenti di grossi mezzi che provengono da Macerata, all’altezza della rotatoria del crocifisso, imboccano via Monte Conero, non accorgendosi della presenza di un segnale di divieto di accesso?  Perché molto probabilmente il segnale di divieto non è bene visibile e chiaro e per giunta completamente irregolare.

    L’altra mattina ennesimo mezzo pesante in panne sotto Porta San Filippo, a causa della curva a gomito fra via Battisti e via Castelfidardo. Se fosse intervenuta la pattuglia della Polizia Municipale sarebbe scattata la sanzione.

    Ma il camionista non sa che la multa costituisce una prepotenza perché è ingiusta. Infatti il segnale posto vicino all’ingresso del parco di Villa Colloredo, sempre meno pubblico e sempre più privato, è un segnale completamente irregolare. Infatti il segnale non risulta omologato, non riporta sul retro, fondo grigio, il nome dell’ente proprietario della strada né quello della ditta che lo ha costruito e il suo anno di fabbricazione.

    Infine sono assenti anche il numero e la data dell’ordinanza del Ministero dei lavori pubblici che ha approvato e omologato il segnale stradale stesso nonché quelli dell’ordinanza sindacale che ne ha autorizzato la sua installazione. Vi sembra cosa di poco conto?

    Al camionista viene comminata la multa e anche salata, mentre l’ente proprietario della strada, cioè il Comune, completamente fuori legge, incassa ciò che non gli è dovuto, stando al codice della strada. Vi sembra gusto tutto questo?

    segnale stradale irregolare

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleOre due di notte. Auto abbatte dieci metri di recinzione di una abitazione
    Next Article E’ morta Nerina Manzotti ved. Chiusaroli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. Arduino on 20 Settembre 2020 10:29

      Per caso il sindaco del mondo riesce a darci una spiegazione in merito?

      Reply
    2. ANONIMO on 20 Settembre 2020 10:59

      Gli autisti non vanno a vedere la scritta dietro ai segnali…
      Sbagliano perché seguono l’indicazione del navigatore satellitare e non fanno caso alla segnaletica

      Reply
    3. Anonimo on 20 Settembre 2020 11:30

      Qui non è un problema di segnaletica omologata o meno ma di autisti che non conoscono e/o non rispettono le regole! Poi oggi tutti seguono i navigatori e non leggono più i cartelli stradali! La sanzione va giustamente applicata, perché il conducente non ha rispettato il divieto mentre con questo aticolo vengono dati suggerimenti per gabbare la legge!

      Reply
    4. Anonimo on 20 Settembre 2020 11:32

      Questo articolo semplicemente ridicolo e fazioso come tanti altri. Penso che chi guida un mezzo pesante quando entra in una area urbana dovrebbe stare attento alla segnaletica, mi dispiace se non ha preso la multa

      Reply
    5. P on 20 Settembre 2020 11:40

      Quindi secondo l’articolo un cartello regolare sarebbe la panacea di tutti i mali?
      Poi cosa c’entra la polemica sul parco di villa colloredo, se il parco fosse più “comunale” il camionista non avrebbe sbagliato?
      Secondo me questo articolo ha preso lo spunto da un fatto per fare solo polemica e screditare l’operato del comune, certamente criticabile, ma è anche vero che, installato un cartello a norma, le cose non cambierebbero.

      Reply
    6. Felice Natale on 20 Settembre 2020 12:03

      Bell’articolo!Probabilmente suggerito da qualche sutupidotto ex forze dell’ordine!? Nel merito l’autista avrebbe ragione perché sul retro del segnale non ci sarebbe indicazioni burocratiche! Ma ci rendiamo come ragionano questi? Tra l’altro prima della curva c’é un cartello grande con i vari divieti.Diciamo che dovrebbero mettere un cartello piú grande e evidenziarlo e che l’autista ha fatto una cavolata.

      Reply
      • Arduino on 22 Settembre 2020 14:35

        Bravo Felice, non essere triste però!
        Quindi rimane anche la cavolata che manca un cartello più grande!!??

        Buona Pasqua.

        Reply
    7. Fiorin Serafino on 20 Settembre 2020 12:39

      Non penso che un camionista scenda per vedere se il cartello è omologato o no.
      Il sabato mattina quando vai al potresti mettere la mascherina invece del cappello, c’è un divieto come il cartello stradale.

      Reply
    8. Alejandra on 20 Settembre 2020 12:54

      No ma purtroppo il mondo va avanti così facciamo le cose male perché cmq nessuno dirà niente e perderà tempo in denunciare, con tristezza dico che abbiamo i politici che ci meritiamo anche se io non gli ho votati

      Reply
    9. Anonimo on 20 Settembre 2020 13:24

      per favore……. il camionista si ferma in mezzo alla strada scende da mezzo per legge il retro del segnale…….. e poi decide di andare oltre……. e si lamenta perchè si incastra………

      Reply
    10. Anonimo on 20 Settembre 2020 14:19

      Vero purtroppo!

      Reply
    11. Fraskis on 20 Settembre 2020 16:46

      Ma perché siamo buoni solo a criticare???

      Reply
    12. Luca Falzetti on 21 Settembre 2020 9:21

      Allestire la segnaletica stradale, orizzontale o verticale che sia, non è un giochetto da ragazzi, non è una pratica affidata alla “fantasia” dell’assessore o del capo dei vigili urbani, ma una cosa che va studiata per bene a tavolino e tenendo conto delle effettive condizioni della circolazione stradale. Altrimenti è solo una maniera per far guadagnare chi fa i segnali e le strisce e il Comune che, quando si ricorda, fa le multe.

      Reply
    13. Anonimo on 21 Settembre 2020 20:51

      Non credo che il navigatore satellitare con le mappe stradali dia indicazione di una strada sbagliata o in senso vietato, colpa di qualche altro che non mette mai a norma strade e segnaletica con le mappe stradali, se quel tratto non era percorribile da automezzi pesanti superanti una certa capacità allora andava precisato con segnaletica adeguata che tir e camion che superano quella certa portata non lo possono percorrere, non è la prima volta, che casi simili succedono a Recanati
      https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/25697-camion-rimane-incastrato-disagi-in-viale-dalmazia
      https://www.corriereadriatico.it/macerata/recanati_incidente_camion_incastrato-1328998.html
      https://www.radioerre.it/2020/06/10/tir-proveniente-da-londra-incastrato-nel-centro-storico-sanzionato/
      http://www.radioerre.net/notizie/index.php?option=com_k2&view=item&id=102626:un-camion-finisce-incastrato-in-via-simboli&Itemid=160

      Reply
    14. Simo on 7 Aprile 2021 11:50

      Prima di dare la multa si vede se il cartello è regolare, omologtao e marcato CE. come questi https://sibeshop.com/cartelli-stradali-segnaletica-verticale-permanente
      Mentre il conducente se vede un segnale deve rispettarlo..
      Entrambi i casi sono giusti, e la morale è sempre il buonsenso!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    677 Views

    E’ morta Sandra Kowalewska

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 928

    E’ morto il prof. Luciano Micheloni

    4 Novembre 2025

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    4 Novembre 2025

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}