Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La recanatese Rita Ricci scrive al Vescovo per l’omelia di Don Andrea Leonesi
    Cronaca

    La recanatese Rita Ricci scrive al Vescovo per l’omelia di Don Andrea Leonesi

    Radio ErreBy Radio Erre4 Novembre 202030 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 46

    Eccellenza,

    da esperto della comunicazione qual è non le sarà sfuggito il video che sta diventando virale nella rete e che è un vero e proprio insulto alla società tutta e alle donne in particolare oltre che una vergogna per la Chiesa tutta e per la nostra Chiesa locale in particolare.

    Come è possibile che un vicario del Vescovo, il vicario da lei scelto, possa affrontare nell’omelia temi così grandi, di una portata umana (esistenziale, teologica, scientifica, morale e giuridica) così pregni di sofferenza, di vissuti personali e storici, con una superficialità, con una tale mancanza di conoscenza e di sensibilità e con luoghi comuni indegni di un uomo di cultura e di fede quale dovrebbe essere un sacerdote?

    L’insipienza non solo religiosa, ma anche sociologica e storica, del sacerdote del video dovrebbe farla pensare molto sulla formazione dei nostri sacerdoti.

    La mia indignazione è forte non solo in quanto cittadina, non solo in quanto donna, ma anche e soprattutto in quanto credente a cui sempre più spesso capita di ascoltare omelie e riflessioni, durante la celebrazione della messa e nei riti funebri, che sembrano voler non tanto accostare i fedeli alla fede, ma spingerli ad abbandonarla: vere e proprie scuole di ateismo.

    Spero che non resti indifferente e voglia prendere le posizioni e le decisioni necessarie.

    Spero che non certo le mie parole e quelle di tanti fedeli (tanti, mi creda) ma almeno i pensieri e le parole di papa Francesco su questi temi e soprattutto il suo atteggiamento, non quello dell’inquisizione, ma della tenerezza, la spingano a ripensare seriamente alla formazione dei nostri sacerdoti.

    Recanati, 4 novembre 2020

    Rita Ricci

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDidattica digitale, alle Marche 2,2 milioni per tablet, pc e connessioni
    Next Article E’ morta Cesira Coppari ved. Cammerucci
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    30 commenti

    1. Anonimo on 4 Novembre 2020 14:08

      Se si aprisse il sacerdozio alle donne forse ci potremmo risparmiare un buon numero di bestialità.

      Reply
      • Emanuele on 5 Novembre 2020 8:01

        Sono d’accordo

        Reply
    2. Anonimo on 4 Novembre 2020 14:10

      Ci sono tanti credenti che solidarizzano con il Vescovo ed il suo Vicario (e magari non scrivono sui social).
      Dove sta il problema, di aver parlato di aborto?
      Tranquilli nessuno vuol toccare la legge 194.
      Semplicemente provocare una riflessione e non dare per scontato che sia una conquista, ma far emergere Il dramma che nasconde. Basta con l’ipocrisia e con l’ideologia, si prenda esempio dalla Fallaci….andate a leggere il suo meraviglioso “lettera ad un bambino mai nato”.
      Buona lettura!

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2020 19:57

        Non ci sei arrivato. Quel prete ha messo sul piatto Aborto e Pedofilia.
        L’aborto e’ legale. La pedofilia in generale, quella dei preti in particolare é un reato punibile. Per i preti ci dovrebbe essere l aggravante e la modifica della pena. Espulsione e castrazione.

        Reply
        • Emanuele on 5 Novembre 2020 8:02

          Sono d’accordo sul primo punto sul secondo hai scritto una cosa incostituzionale. Che fai prevedi pene diverse in base al ceto o al credo?

          Reply
        • Luca Falzetti on 5 Novembre 2020 8:48

          I peggiori luoghi comuni di sempre. Associare preti a pedofilia è veramente misero e da ignoranti. Si vada a rivedere i risultati di certe recenti indagini di polizia sulla pedopornografia e poi ne riparliamo. Se ci riesce.

          Reply
          • Anonimo on 6 Novembre 2020 20:46

            Tu non ci sei riuscito. Baciamadonne.

            Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2020 19:58

        Leggitelo tu il libro.

        Reply
      • Anonimo on 7 Novembre 2020 16:25

        Don Leonesi nella sua omelia ha definito l’aborto un reato più grave della pedofilia. Lei preferibbe che sua figlia a 20 anni le confessasse di aver abortito o che quando aveva 8 anni ha subito molestie sessuali da parte un uomo adulto?

        Reply
    3. Marcela Fernandez on 4 Novembre 2020 14:49

      Bravissima Sig.ra Ricci,
      Condivido le sue riflessioni e le sue sagge parole.Grazie. Bisogna che tutti i cittadini consapevoli dell’abnormitá del Fatto lo facciano presente al Vescovo.

      Reply
    4. Anonimo on 4 Novembre 2020 15:48

      A mio parere per entrare correttamente in queste problematiche è necessaria la loro contestualizzazione.
      Per sintetizzare al massimo : o si rivede in profondità lo stile di vita e relativo modello di sviluppo economico o si opera sulla crescita demografica.
      Il pianeta non è più .in grado di sopportare l’incremento contemporaneo ed incondizionato dei due fenomeni.
      E’ questione da prendere seriamente in considerazione senza scelte pregiudiziali.

      Reply
    5. Anonimo on 4 Novembre 2020 16:19

      Condivido pienamente.

      Reply
    6. Anonimo on 4 Novembre 2020 16:35

      Le parole della professoressa RIcci sono molto belle e condivisibili, ma il sacerdote ha solo ribadito le posizioni della Chiesa ed in un paese laico e libero è legittimato a farlo. Quello che mi sembra molto meno accettabile sono i privilegi economici di cui la Chiesa cattolica gode nel nostro paese, esenzioni fiscali, non espropriabilita’ per pubblica utilità dei loro beni immobili, lunghe procedure per procedere a perquisizione dei luoghi sacri (vedi il caso di Elisa CLaps etc.).

      Reply
    7. Goffredo Natalucci on 4 Novembre 2020 17:58

      Non può esserci una religione “pret à porter” perchè la dottrina non va dove vuole il vento. E magari Papa Francesco non va… interpretato.

      Reply
      • Franco on 5 Novembre 2020 21:43

        Don Andrea Leonesi nell’omelia che ha mandato su tutte le furie la sinistra femminista e gran parte del mondo cattolico, fa un paragone poco felice dandosi la zappa sui piedi. Afferma che l’aborto sia un peccato più grave della pedofilia, forse desumendolo ingenuamente dal prendere atto che nel primo caso ci scappa il morto, mentre nel secondo solo il ferito. Purtroppo per lui il vangelo lo sconfessa laddove Gesù dice che chi scandalizzerà uno solo dei piccoli che credono in lui, è molto meglio che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato in mare…e la pedofilia rientra a pieno titolo nella categoria. Quindi per quella colpa di cui si sono macchiati tanti suoi confratelli il Signore decreta la pena di morte, mentre per l’aborto nulla lascia pensare che di fronte al pentimento…sia negato il perdono.
        Così scrive pierini

        Reply
    8. Un cristiano che fa fatica a rimanere in questa chiesa licale on 4 Novembre 2020 20:01

      Bravissima professoressa! A pensare tanti sedicenti cattolici anche a Recanati non hanno colto quanto siano scandalose le parole del prete. Sono un cristiano, sono stato catechista, ma faccio fatica a rimanere in questa chiesa locale, sempre più chiusa e gretta

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2020 17:37

        Visto che vi dichiarate cattolici il papa dice che chi fa l aborto è come se uno chiama un sicario per eliminare il problema…ricordo che dal 1978 al 2018 nella nostra civile italia abbiamo fatto fuori solo 6000000 di nostri figli. La storia si ripete da Erode a Nerone da Hitler a Stalin con i gulag. Ed ora tocca a noi ……

        Reply
    9. Anonimo on 4 Novembre 2020 20:11

      L’omelia del vicario è superficiale, rozza, carica di superstizione su temi profondi e laceranti che meritano ben altri approfondimenti. In questi tempi impegnativi e incerti una parte della Chiesa, e con essa papa Francesco, cerca coraggiosamente di aprirsi al confronto per avere una nuova e vera vita. Il percorso è faticoso e molti preti restano indietro.

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 5 Novembre 2020 8:59

        Di grazia, la “nuova e vera vita” sarebbe quella della omologazione a un pensiero genericamente laicista? Dove sarebbe la differenza tra la Chiesa e una qualsiasi altra organizzazione cultural-politica? Il Papa non è un qualsiasi personaggio di rilievo mondiale, ma il portatore di principi e valori irrinunciabili, cui purtroppo certo laicato cattolico è incline a rinunciare per non apparire… indietro. In Italia, ad esempio, i cattolici non si mobilitano granchè di fronte alla questione dell’immigrazione, affinchè lo Stato vari una strategia complessiva a tutela dei diritti umani di tanti del mondo e preferiscono lavarsi la coscienza con qualche sporadica “opera di carità”, qualche elemosina. In fondo anche questa è una questione etica. Ma piace di più la religione “prét à porter”.

        Reply
    10. Lupogrigio on 4 Novembre 2020 21:36

      Aborto e pedofilia, due comportamenti dell’uomo esecrabili.
      Il primo porta sicuramente una vita in meno, la seconda trasforma la vita in meno.
      Per il primo comunque non riesco a capire come si faccia nel XXI secolo a dover ricorrere all’aborto, quando ci sono tanti anticontraccettivi e la pillola del giorno dopo.
      Esiste una legge, che lo ha legalizzato, ma dovrebbe essere utilizzato solo nei casi di salute della futura mamma.
      Per la pedofilia, io non ho mezzi termini, propongo la castrazione immediata, che siano preti, uomini o chicchessia, perché è come uccidere un bambino/a, o adolescenti.

      Reply
      • Anonimo on 13 Novembre 2020 1:36

        Giusto, la contraccezione. Ma chi la insegna nel modo giusto la contraccezione agli adolescenti in Italia? La scuola sicuramente no.

        Reply
    11. Anonimo on 4 Novembre 2020 23:23

      Signora Ricci lei non ha nessun diritto di decidere se una vita venga al mondo o no .Siamo primi tra gli uomini ma secondi a Dio e alle sue volontà.voi discredenti fate un passo indietro e le cose miglioreranno per tutti, anche per la sua rabbia di coscenza

      Reply
    12. anonimo on 5 Novembre 2020 0:05

      Quello che meraviglia è che il sacerdote in questione stava parlando a membri della FUCI, non a vecchiette sprovvedute in campo evangelico. L’accostamento tra aborto e pedofilia è stato veramente sciocco, tanto da far pensare che l’ecclesiastico cercasse una scusa per la pedofilia all’interno della Chiesa (excusatio non petita, accusatio manifesta). La scivolata poi sulle unioni civili e il portare come esempio la Polonia come “resurrezione della Chiesa cattolica” mostra quanto sia scarsa la conoscenza del Vicario in ambito sociale, civile e politico.
      Oggi, come dimostrano le frequenti manifestazioni di protesta dei cittadini, la Polonia è tornata ad essere una delle nazioni più conservatrici al limite del reazionario. E in questo la chiesa polacca ha una grave responsabilità, dopo l’ossessione di Giovanni paolo II per il comunismo, gli ingenti finanziamenti dello IOR a Solidarnosc che poi al governo sie rivelata una delle compagini politiche più corrotte. Quel sacerdote non è adatto al Vicariato.

      Reply
    13. Robyn on 5 Novembre 2020 1:05

      Non capisco ..
      Per la chiesa e non solo l aborto e un omicidio il sacerdote ha detto la cosa giusta

      Reply
    14. Anonimo on 5 Novembre 2020 3:50

      Abbiamo toccato il punto centrale, la contraccezione. Posso anche ammettere che la Chiesa si batta contro l’aborto ma solo dopo aver accettato e anzi promosso la contraccezione. Dovrebbe promuoverla in Italia e soprattutto nei luoghi di missione dove spesso la maternità è frutto di violenze e/o ignoranza. Invece la Chiesa ha fatto e fa tutt’altro.

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2020 20:09

        Pedofilia…pedofilia é l argomento. I preti pedofili.
        L’ aborto non é in discussione.
        I preti pedofili sono le bestie da abbattere.

        Reply
    15. Anonimo on 5 Novembre 2020 19:43

      Ma la Chiesa deve andare come va il mondo? È fatica ammettere che l’aborto è a tutti gli effetti un omicidio, soprattutto per una società perbenista. Chi scopre questa ipocrisia diventa scomodo ed è attaccato. È solo la voce di chi grida nel deserto

      Reply
    16. Anonimo on 6 Novembre 2020 6:16

      Prima di intervenire nella discussione vorrei che si ascoltasse la predica del sacerdote ancora disponibile in streaming. Anche prescindendo dai contenuti sui quali non entro in quanto non credente, la predica è veramente penosa, formalmente e culturalmente di livello molto basso. Nessuno dei presenti ha ritenuto opportuno di alzarsi magari alla chetichella e di guadagnare l’uscita?

      Reply
    17. Anonimo on 6 Novembre 2020 8:51

      Se i cattolici (?) leggessero qualche pagina in più del Vangelo, anzichè quelle dei rotocalchi, forse le parole di don Leonesi non risulterebbero così indigeste.

      Reply
    18. Anonimo on 6 Novembre 2020 17:56

      Gli italiani già sono fra i lettori meno assidui sia di giornali che di libri purtroppo. Dovrebbero leggere ancora di meno?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    404 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 698

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}