Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » L’appello di Sergio Beccacece perchè siano recuperati i luoghi leopardiani
    Cultura

    L’appello di Sergio Beccacece perchè siano recuperati i luoghi leopardiani

    Radio ErreBy Radio Erre7 Novembre 202010 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sergio Beccacece davanti alla chiesa del Cimitero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 72

    Sergio Beccacece, direttore del corso UNIPER Storia e personaggi recanatesi, da sempre attento studioso di Giacomo Leopardi e della storia della sua famiglia, lancia un accorato appello alle istituzioni perché pongano finalmente mano al restauro di qualcuno dei luoghi leopardiani di proprietà del Comune da tempo, purtroppo, chiusi e non più fruibili dal pubblico per la mancanza delle condizioni minime di sicurezza. I suggerimenti sono tanti e vanno dal luogo originale, sotto le mura di San Francesco, dove un tempo si teneva il Gioco del pallone a bracciale, ricordato dal Poeta, alla Chiesa di Santa Maria in Varano dove si trovano le tombe della famiglia Leopardi e opere di pregio firmate da Pier Simone Fanelli e da Pasquale Andrea Marini e al Chiostro di Sant’Agostino con la famosa Torre del Passero solitario.

    Molti altri sono i luoghi della memoria leopardiana che ugualmente avrebbero bisogno di un restauro urgente ad opera dei loro legittimi proprietari: basta pensare a Palazzo Antici, casa nativa della madre di Giacomo Leopardi, la marchesa Adelaide, acquistato tempo fa da un privato ma con il cantiere per la sua ristrutturazione ormai fermo da troppo tempo, oppure Palazzo Bello, con il quale Leopardi dà inizio allo Zibaldone, villa un tempo della marchesa Roberti, sempre di proprietà privata, o ancora la Chiesa di San Leopardo, contenente la tomba gentilizia della famiglia, costruita su progetto dell’arch. Koch e valorizzata sul fronte esterno da un’opera di Biagio Biagetti, “la Madonna con bambino” e da una serie di affreschi interni dello stesso autore. Nel 2010 è stata chiusa per volere della Diocesi, proprietaria dell’immobile, a causa di un cedimento del terreno e poi ci ha pensato il terremoto del 2016 a peggiorare la situazione.

    Nella sua conferenzatampa trova modo di raccontare anche la curiosa storia del matrimonio tra  Monaldo Leopardi e Adelaide Antici conosciuta il .15 giugno 1797, durante la Messa solenne per la festa del patrono nella chiesa di San Vito.

    scuola civica musica

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleInaugurate a Loreto due nuove casetta dell’acqua
    Next Article Beatrice Marinelli : I malati non covid sono stati abbandonati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Sebastiano on 7 Novembre 2020 19:57

      Ma cosa mi tocca leggere…..neanche in Cina ci sono abiezioni comuniste come questa!
      La proprietà privata è un diritto sancito dalla costituzione articolo 47 e articolo 42 quindi i vari palazzoni sono di privati che hanno tutto il diritto di farci ciò che vogliono,lasciarli marcire o farci alloggi ecc.
      Sui luoghi leopardiani di proprietà del Comune è sotto agli occhi di tutti che da tempo sono in condizioni di semiabbandono e tale appello forse era più efficace quando diciott’anni fa era assessore o no?
      Forse dico forse se molte opere in quei tempi fossero state fatte in maniera decente mi riferisco alla bretella Paolina che doveva avere un tratto sopraelevato per via dei movimenti franosi della zona che non è stato fatto oggi non stavamo a spendere soldi su soldi per aggiustare gli smontamenti della carreggiata.
      O la ludoteca che è inutilizzabile per via del tetto che lascia passare l’acqua piovana!
      Vogliamo parlare del castello di Montefiore?
      Che nel giugno 2002 vennero terminati i lavori di consolidamento e ristrutturazione costati ben 800 milioni di lire?
      Oggi com’è ridotto quel Castello?
      Che il comune pensi prima alle strade all’edilizia scolastica e ai parchi,poi se avanzano i soldi aggiustiamo anche i luoghi leopardiani!

      Reply
      • Anonimo on 8 Novembre 2020 15:08

        Ma cosa ci tocca leggere a noi invece……
        Cosa vuol dire “La proprietà privata è un diritto sancito dalla costituzione articolo 47 e articolo 42 quindi i vari palazzoni sono di privati che hanno tutto il diritto di farci ciò che vogliono”
        Allora anche Palazzo Vecchio a Firenze può benissimo essere
        acquistato da privati che hanno tutto il diritto di farci ciò che vogliono se cosi stanno le cose;
        allora anche il Vittoriale storica dimora di D’Annunzio sul Garda può essere acquistato da privati che hanno tutto il diritto di farci ciò che vogliono se cosi stanno le cose;
        allora anche il Colosseo a Roma può benissimo essere
        acquistato da privati che hanno tutto il diritto di farci ciò che vogliono se cosi stanno le cose.
        Non era forse Palazzo Antici un edificio d’importanza storica e culturale?
        E poi ce venite a fare ogni anno d’estate una lagna, una capoccia co sto turismo, sembra che il centro di Recanati debba divenire una città museo, ma per favore….

        Reply
    2. Bastian contrario vs Sebastian contrario on 8 Novembre 2020 11:34

      Toh, il “Sebastian contrario” proprio mancava. Dice: Addirittura é peggio dei comunisti cinesi, di Pol Pot, del dittatore nord coreano. Se Beccacece é un komunista (che a me fanno schifo), tu se un Fascista (che a me fanno schifo) perché ambedue dittature.
      Le prime 2 righe: “Sergio Beccacece, direttore del corso UNIPER Storia e personaggi recanatesi, da sempre attento studioso di Giacomo Leopardi e della storia della sua famiglia…”, Che fai guardi solo le figure? Di cosa dovrebbe parlare un Maestro, Professore o studioso di Matematica, di Geografia? Di oroscopo? A parte che Beccacece era Assessore alla sanità e quindi anche avesse voluto, non avrebbe potuto fare più di tanto, ma parliamo di 18 anni fa, e non parla dei privati, ma delle proprietà pubbliche, o eventualmente di stimolare il privato a prendere
      provvedimenti, verso i loro beni di interesse pubblico, perché nella storia e nella vita di Leopardi.
      Quindi, caro portavoce del portavoce, non potrai mai prendere il posto dell’originale e famoso “Bastian” contrario, perché si deve essere in grado di contestsare nel merito e di quello che é scritto, oppure, molto più probabile, significa avere la “coda di paglia” che… brucia.

      Reply
      • Bastian contrario di Bastian contrario on 9 Novembre 2020 7:44

        Ma 6 proprio sicuro?
        Era assessore alla sanità,servizi sociali,servizi demografici ed edilizia privata!
        Su su non difendiamo l’indifendibile!
        Ora vado a lavorare!

        Reply
        • Bastian ... all'incontrario on 9 Novembre 2020 9:44

          Ok, visto che sei così informato e… preciso, caro portavoce del portavoce, dovresti anche specificare che Beccacece é stato assessore dal 1999 al 2004, ed anche se aveva la delega per l’edilizia privata, non poteva certo “riaprire o decidere” su strutture pubbliche o private che sono avvenute e/o peggiorate dal 2005: vedi Gioco del pallone – S. Maria in Varano – San Leopardo ecc.- , dalla seconda gestione Corvatta e le due di Fiordomo.
          Se i numeri e le date sono validi per te, lo sono anche per me, o no!
          Che doveva fare, riaprire cose aperte?
          Poi, Beccacece si riferisce ad oggi, 2020, quindi 16 anni dopo, cioé nel periodo in cui le cose sono peggiorate per vari motivi, tra i quali anche il terremoto.
          Stimola il Pubblico ad intervenire, anche stimolando il Privato, sempre restando nell’ambito “leopardiano”, magari in collaborazione.
          Difendo l’indifendibile o forse sei tu quello che si arrampica sugli specchi.
          Poi vai a lavorare? Sei un fortunato e probabilmente anche di “pubblico servizio”, perché al contrario dei privati, siete gli unici che hanno ancora un lavoroi ed una… paga, magari
          in smart-working da casa seduto davanti al pc a scrivere le tue perle di saggezza.

          Reply
          • Bastian contrario vs Sebastian contrario on 10 Novembre 2020 7:39

            Visto che lei scrive alle nove e mezza o è disoccupato o pensionato!
            Se 6 disoccupato ti assumo per pulire il mio bagno,occhio ad alzarsi presto perché io alle 6:40 mi alzo,quindi per averlo pulito dovresti venire alle 4:30…
            Ahahahahahahahah!!
            Ahahahahahahahah!!

            Reply
            • Anonimo on 11 Novembre 2020 8:39

              Un salto nel tuo bagno potrei anche farlo, gratuitamente perché me lo posso permettere, per pulire lo specchio (credo che uno ci sarà) in modo
              che quando ti vedi bene e chiaro “riflesso” potrai fare la tua risata alla
              persona “giusta”. Visto che non sei in grado di rispondere nel merito, come tutti i Komunisti pubblici (toccato nel vivo?), perché hai detto una “stronzata” su Beccacece (ora tira l’acqua dello sciacquone) dato che parli di bagno. La risata la lascio a te come il tuo intelligente post. Chiuso!

        • Anonimo on 9 Novembre 2020 14:01

          Che leoni tutti sto anonimi, sia quelli che attaccano, che quelli che difendono. Ecco perché i la politica è finita così male ,come le cagnarette da condominio.

          Reply
          • LeoneXIII on 9 Novembre 2020 19:50

            Lei si distingue da tutti perché è una pecora da tastiera?

            Reply
          • Bellorofonte on 11 Novembre 2020 8:43

            E tu che “Anonimo” sei: il classico bue che dice cornuto all’asino?
            Mah, un anonimo che critica un altro anonimo come lo definisci,
            Intelligente? Ma nasconditi!

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    36 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}