Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Meno luminarie natalizie e più soldi a chi è stato costretto a chiudere
    News

    Meno luminarie natalizie e più soldi a chi è stato costretto a chiudere

    Radio ErreBy Radio Erre20 Novembre 202027 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Roberta Pennacchioni, consigliere comunale PD di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 49

    Sulla decisione dell’amministarzione comunale di destinare 70 mila euro per sussidi agli operatori commerciali ed artigianali per affrontare le difficoltà dovute al Covid interviene il consigliere del Pd Roberta Penancchioni, ex assessore al commercio.

    “Felice che l’amministrazione abbia accolto parte delle richieste presentate dai gruppi consiliari Pd e Valore Futuro. Premetto che le nostre erano proposte e non polemiche, come sono state definite. Mi sarei aspettata però un intervento un “pochino” più importante vista la pessima situazione economico finanziaria dei commercianti e ristoratori….avrei speso meno per le luminarie, che “colorano” la città per le festività natalizie ma che probabilmente nessuno o solo i residenti vedranno visto le limitazioni previste per il covid e aumentato l’importo del contributo”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Sandro Tarducci
    Next Article Consegnati a Recanati i passaporti dei diritti dell’infanzia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 20 Novembre 2020 22:07

      Roberta, sbagli. La soccio cosa dice?
      Un po’ di festa a natale serve. Un euro a testa ce lo possiamo permettere

      Reply
    2. Silvestro on 21 Novembre 2020 0:04

      Mi sarei aspettata di più!
      Ahahahahahah!!
      Ahahahahahah!!
      Ahahahahahah!!
      Non è che la stessa frase l’hai detta al termine degli scrutini delle regionali?
      Ahahahahahahah!!
      Ahahahahahahah!!
      Come dice la canzone?
      Si può dare di più senza essere eroi sii può fare di più!
      Salutami il coach Romoli!

      Reply
    3. Anonimo on 21 Novembre 2020 5:35

      L’intervento è in sé condivisibile ma il problema è più ampio e la parte politica della Pennacchioni è corresponsabile dell’attuale livello di prelievo fiscale spropositato vigente nel comune di Recanati. Questo era ed è un comune del tutto indifferente, se non peggio, alle esigenze delle categorie produttive.

      Reply
      • Sandro on 21 Novembre 2020 17:27

        O ciambellò…non ti ricordi i derivati della precedente giunta di centro destra?
        Ti ricordi il Marangoni (LEGA) che in campagna elettorale ci diceva che per via di questi derivati eravamo indebitati qualche migliaio di euro per cittadino?

        Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2020 20:32

        Falso. Sei un falso che afferma il falso. Falso.

        Reply
        • Sandro on 21 Novembre 2020 21:32

          O sciapegotto,sarai te falso,falso come una moneta da 5 euro!!!! non puoi nascondere i derivati su!

          Reply
          • Anonimo on 22 Novembre 2020 10:21

            Alto dibattito tra intellettuali di livello superiore su temi di finanza mondiale!

            Reply
          • Anonimo on 22 Novembre 2020 12:09

            Sandro calmati. Te scoppia le vene. Si fa per parlare, mica vorrai farci credere che sei serio. Siamo qui a discutere, ognuno con la propria convinzione. Non c’è bisogno che urli e scrivi in grassetto. Misurati la pressione.

            Reply
    4. Goffredo Natalucci on 21 Novembre 2020 8:56

      Lasci perdere, per cortesia. Lasci perdere questo atteggiamento catto-sinistroide da “poveri da salotto” o, come si dice adesso grazie al governo, da sobri. Due luminarie in giro per la città servono anche a distrarre un po’ dai pensieri legati alla pandemia Covid-19. Già le prossime festività natalizie saranno diverse dal solito, se poi ci aggiunge anche la mancanza delle tradizionali luminarie, allora più che di Natale potremmo parlare di “2Novembre prolungato”. Allora dovremmo fare a meno anche di qualche albero di Natale e forse anche dei presepi?
      Tenga presente, se se la sente, che pure il fattore psicologico è importante nell’affrontare una situazione del genere, che mette in crisi tanti comportamenti individuali, al di là delle preoccupazioni economiche e di certi “predicozzi di Stato” di improbabili e improvvisati maestri di etica. L’uomo non è solo soldi.

      Reply
      • Natale Goffreducci on 21 Novembre 2020 20:45

        Lasci perdere, per cortesia. Lasci perdere questo atteggiamento catto-fascistoide da “poveri di salo’. Le luminarie in giro per la città servono a distrarre dai pensieri legati alla pandemia Covid-19. Le prossime festività natalizie saranno diverse dal solito. Non dobbiamo fare meno dell’ albero di Natale e dei presepi.
        Tenga presente, se se la sente, che pure il fattore psicologico è importante nell’affrontare una situazione del genere, che mette in crisi tanti comportamenti individuali, al di là delle preoccupazioni economiche e di certi “predicozzi di Stato” di improbabili e improvvisati maestri di etica. L’uomo è prima di tutto soldi. Scemo!

        Reply
    5. Anonimo on 21 Novembre 2020 13:35

      Bravo Goffredo! Concordo

      Reply
    6. Anonimo on 21 Novembre 2020 17:15

      Condivido con 21 nov. h 05,35 e con 21 nov. h 08,56

      Reply
    7. Anonimo on 21 Novembre 2020 17:35

      Taccia per carità taccia

      Reply
    8. Anonimo on 21 Novembre 2020 18:14

      Ex Assessora al Commercio Pennacchioni. Si può fare meglio? Certo. Magari “un pochino”?. Certo. Magari il consiglio lo potrebbe dare ai suoi capi che governano l’Italia di aiutare “…con unintervento un “pochino” più importante” tutti i commercianti italiani, che a parte alcuni (necessità primarie), sono chiusi per DPCM condivisi dal suo PD.
      Avete fatto spendere migliaia di euro alle suddette attività per mettersi in regola con le limitazioni Covid19 e dopo pochi giorni li avete fatti chiudere completamente. Chi paga, almeno “un pochino”, LEI?
      Poi, cara Assessora, parlando di spese “inutili”, perché non ci dice, nero su bianco, quanto ha speso lei per i due anni di SCIVOLI D’ACQUA” (prima in centro e poi a San Francesco- Gioco del Pallone), bloccando parte della circolazione a Recanati per giorni? Ovviamente parliamo di diverse decine di migliaia di euro.
      Perché non li ha “devoluti” ai commercianti (suo assessorato) in crisi anche ai suoi tempi, invece di prendere iniziative molto costose che al commercio avrebbero portato ben poco?
      Ma lei ha dimostrato tutte le sue capacità “espropriando”, iniziative che io ho sempre visto fare da anni da varie associazioni recanatesi, facendole passare per sue idee ed iniziative. Comunque un’idea ce l’ha avuta: almeno davanti allo specchio si può dire: “Quanto sono brava!”.

      Reply
    9. Fatevene una ragione on 21 Novembre 2020 20:53

      Beh…ne ha dati 200.000 in un periodo storico dove non c’era il covid….non può parlare??? Da fastidio? Parliamo degli scivoli che ad ogni suo intervento ritonano fuori….quanto hanno costato? Avete visto le delibere e le detrmine? E poi…per i giovani prima di lei cosa era stato fatto? Quali sarebbero le iniziative copiate? Parlate su parlate ma dettagliando no senza senso

      Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2020 22:17

        Te invece non ti fai ragione di essere un ignorante.

        Reply
      • Anonimo on 23 Novembre 2020 4:13

        I soldi per il superfluo ci sono, per il necessario no. Anche Bisanzio era piena di ori e lusso e discuteva dottamente sul sesso degli angeli ma non aveva un esercito e una flotta efficienti e cadde per mano di Maometto II nel 1453.

        Reply
    10. Anonimo on 21 Novembre 2020 21:28

      Niente luminarie? Diciamo sempre che il centro è un mortorio, poi non vogliano mettete neanche le luminarie? Quindi, se già si è in pochi a frequentare il centro, dobbiamo scoraggiare anche quei pochi che ci andrebbero? Bene, così la depressione sarà totale. Invece, oltre alle luminarie, stanzierei una cifra per incentivare l’addobbo delle vetrine, promuoverei una specie di concorso per premiare la vetrina più bella, come si fece qualche anno fa per addobbi floreali.

      Reply
    11. Luca Falzetti on 22 Novembre 2020 10:25

      Speriamo che ci risparmino la pista di ghiaccio, destinata a perdigiorno che credono di stare ad Amsterdam (“canne” comprese…) o a Copenaghen. All’inizio della pandemia qualcuno ha parlato di “clima di guerra”. Allora, quand’è così, sarà bene adeguarsi a una “mentalità di guerra”, rinunciando al superfluo che il tanto decantato “mercato” spinge a far diventare essenziale e necessario.

      Reply
    12. Anonimo on 22 Novembre 2020 11:17

      Le vetrine di quali negozi, prego? Andare al centro per quale motivo, per pagare il parcheggio o peggio una multa? I quattro soldi delle luminarie sarebbe meglio spenderli ad esempio per non far pagare la prima mezz’ora di sosta come a Porto Recanati prima dell’attuale gratuità. Per le luci basterebbe che ce ne fosse una su ogni cartello affittasi o vendesi, sarebbe illuminata a giorno Recanati dal duomo a casa Leopardi.

      Reply
    13. Bellorofonte on 22 Novembre 2020 19:19

      @Luca Falzetti, risponderti é molto semplice, riguardo al “…decantato “mercato” spinge a far diventare essenziale e necessario. Allora: se vado a comprare ad esmpio un panettone, non devi guardare il “Panettone” (il dito), ma guardare la Luna (ha detto il saggio). In parole semplici, dietro al panettone c’é una filiera di produttori, ditte con operai ed impiegati che producono il panettone, ditte che fanno le confezioni, di carta, cartone o altro, il lievito o l’uva passa, lo zucchero, il trasporto ed il contadino che produce il grano e lo vende ai mulini che fanno la farina ed alla fine arriva al commerciante che lo vende.
      Capito quanta gente lavora per il “tuo” panettone? Li mandiamo tutti col Reddito di cittadinanza? E chi paga le tasse per pagare il Reddito di Cittadinanza, TU? Un po’ “pochino”, non ti sembra? E questo vale per qualunque prodotto del “mercato”, anche se non essenziale o necessario, secondo te.
      Probabilmente sei un dipendente pubblico a cui anche io pago lo stipendio per il Smart Working (a casa).
      Ti basta o devo fare il famoso disegnino?

      Reply
      • Anonimo on 23 Novembre 2020 4:03

        Guardi che rinunciare al superfluo non vuol dire non spendere, vuol dire spendere meglio su filiere virtuose , cioè rispettose dell’ambiente e del lavoro degli uomini. Ad esempio vuol dire ristrutturare il patrimonio edilizio esistente e non sottrarre altro territorio dall’agricoltura con nuove costruzioni inutili. Vuol dire non spendere in festicciole e lucette che durano appunto lo spazio delle feste ma ad esempio pulire dei piccoli spazi pubblici un tempo fruibili come il pincetto fuori porta del duomo.

        Reply
      • Luca Falzetti on 23 Novembre 2020 8:42

        Lei, verosimilmente, invece ha scarsa dimestichezza con le tasse. Non quella della monnezza o del passo carraio (se lo ha) ma quella che va sotto il nome di IRPEF e che serve a tenere in piedi tanti servizi, di cui lei stesso si serve. Magari con qualche esenzione o agevolazione ottenuta chissà come e perchè.

        Reply
        • Bellorofonte lo Spendaccione on 23 Novembre 2020 20:40

          Che abbia poca dimestichezza con le tasse, come ipotesi, potrei dirlo anche di lei, non le pare?
          O mi devo fidare solo della sua parola. Poi”… spendere meglio su filiere virtuose , cioè rispettose dell’ambiente e del lavoro degli uomini”. Perché il lavoro di chi mette le luci, organizza una festa con i “lavoratori” che montano le strutture, il service video-audio, ecc. quelli sono superflui e non essenziali e quindi possono restare a casa, perché i soldi é meglio spenderli per pulire qualche piccolo spazio verde, erbacce sparse quà e la, o ristrutturare il patrimonio edilizio esistente, ecc. ecc. Ma di cosa parla! Lei con qualche migliaio di euro (quello che costano le luci natalizie e qualche “festicciola”), ci rimetterebbe a posto tutto Recanati? Si candidi a Sindaco e dica alle migliaia di persone che partecipano (da quello che vedo ogni volta sono specialmente anziani che non possono andare in vacanza) alle varie “festicciole”, che non ci saranno più perché é meglio spenderli per le erbacce, ristrutturare il patrimonio edilizio esistente e quant’altro. Che facciamo, lasciamo Recanati al buio senza luci di Natale? Possibile. Non facciamo festicciole in estate perché superflue? Possibile. Guardi se lei dice che risparmiando queste cose sistema Recanati, la voto.

          Reply
          • Anonimo on 24 Novembre 2020 8:25

            Un voto falso.

            Reply
            • Anonimo on 24 Novembre 2020 12:46

              Infatti, uno come lei non lo voterei mai.

        • Anonimo on 25 Novembre 2020 20:19

          Stanno arrivando le racc.a.r. con gli importi da pagare a saldo per la tassa rifiuti. Udite udite mirabile dictu agli operatori economici massacrati dalle chiusure viene graziosamente concesso un alleggerimento di ben il 25% sull’importo da pagare. Poi ci saranno i …ristori… ma se non si lavora nel periodo di chiusura non si producono rifiuti e quindi la tassa non andrebbe fatta pagare. Se la situazione non fosse drammatica ci sarebbe da farsi qualche bella risata.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.957 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20251

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Mimi su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}