Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Tanta intolleranza nei confronti di don Andrea Leonesi
    News

    Tanta intolleranza nei confronti di don Andrea Leonesi

    Radio ErreBy Radio Erre25 Novembre 202016 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Don Andrea Leonesi e Luca Marconi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 65

    di Luca Marconi coordinatore provinciale Udc: “La vicenda di don Andrea Leonesi, contestato per aver espresso legittima opinione in un contesto semi-privato come una liturgia cattolica, pone serie domande sulla libertà e sulla tolleranza della nostra cosiddetta società civile. Non è affatto una questione peregrina se un giurista di chiara fama, cattolico, moderato e non certo fondamentalista come Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte Costituzionale, si pone domande in questo senso, in particolare a proposito della cosiddetta “legge Zan” sull’identità di genere e l’omofobia. Mirabelli si pone una prima questione sul fatto che la legge introduce un’aggravante specifica per tutti i reati lesivi della dignità e dell’integrità della persona umana sostenendo che “si sarebbe potuta ottenere intervenendo sull’articolo 61 del Codice Penale. Sarebbe stato un percorso meno traumatico”. Ancor peggio quando la “legge Zan” al famigerato articolo 2 lettera d parla di “propaganda di idee”, quando l’attuale articolo 604 bis del Codice Penale fa invece riferimento alla “propaganda e istigazione a delinquere”. La propaganda – sostiene Mirabelli – è ancorata al delinquere e giustamente va espressa. Con la nuova legge invece si fa riferimento all’idea, viene meno il raccordo necessario con l’istigazione. Possiamo dire di trovarci di fronte ad un reato d’opinione? Per chi avesse dubbi basta leggere l’articolo 4 dove si dice che “ai fini della presente legge, sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime e riconducibili al pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte, purché non idonee a determinare il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o violenti”. E’ quel “purché non idonee” che desta grande preoccupazione, dice Mirabelli: “non si può usare il concetto di idoneità nella valutazione di un’idea, chissà quando, come e per quali finalità espressa, e trasformare quell’idea in un reato penale”. Chi stabilirà se l’idea è idonea oppure no a determinare un concreto pericolo di violenza o discriminazione? Per tutto ciò Mirabelli sostiene, insieme a molti cattolici e liberali, che il testo vada rivisto. E’ mia profonda convinzione che non solo questo sia necessario, ma che vada anche combattuta questa mentalità neo-assolutista e per nulla laica. Solo nel periodo fascista in Italia abbiamo avuto leggi che impedivano di esprimere il libero pensiero e che davano ai giudici ampia discrezionalità nel condannare penalmente reati di opinione e di parola. Non vorrei che l’attuale sinistra, insieme ai Cinque Stelle, inauguri nel nostro paese un tempo di intolleranza e di dittatura del pensiero utilizzando in maniera subdola e strisciante la legislazione penale per limitare o combattere opinioni diverse dalle loro. Forse, così procedendo, la vicenda di Don Leonesi potrebbe non restare un caso isolato”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati e la cultura: intervista all’assessore Rita Soccio
    Next Article ACCORDO CONCLUSO CON I LABORATORI ANALISI PRIVATI PER LA DIAGNOSTICA COVID19
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Serafino on 25 Novembre 2020 17:06

      L’unica cosa di intollerabile è come 6 vestito nella foto,la cravatta sotto la zip!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Ahahahahahahahahahah!

      Reply
    2. Anonimo on 25 Novembre 2020 21:02

      Castrare e ingabbiare i pedofili. Sopratutto i preti.

      Reply
    3. Sandro on 25 Novembre 2020 21:13

      Ah, intolleranti sono gli altri… Curioso rovesciamento della realtà

      Reply
    4. Anonimo on 26 Novembre 2020 12:16

      Io un avvocato difensore del genere non lo vorrei nemmeno “d’ufficio”…

      Reply
    5. anonimo on 26 Novembre 2020 13:42

      Sono una donna e mi sembra che da sempre i cattolici, certi cattolici in particolare, pretendono di prendere decisioni in ambito politico condizionando anche chi cattolico non lo è proprio. Parla di intolleranza chi per anni ha bloccato qualsiasi normativa sul riconoscimento delle unioni omosessuali, che ha cercato di rendere difficile la contraccezione etc. ? Per non ricordare a tutti come venisse additata e sanzionata una donna che avesse figli al di fuori del matrimonio. Adesso che i figli non li facciamo quasi più non vi sta bene neanche questo. Qui il bue dice cornuto all’asino. Potete dire che l’aborto è peccato, che gli omosessuali unendosi fanno peccato etc. ma pretendere che le leggi di un paese laico ricalchino le norme religiose è del tutto scorretto. Pensavo che certe separazioni di ruoli e di campi di applicazione fossero ormai acquisite ma non è così.

      Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2020 16:27

        Beh, forse “questi cattolici”, con il tempo, hanno assorbito da altre religioni…

        Reply
    6. Anonimo on 26 Novembre 2020 15:35

      La VERITA’ e’ che siamo arrivati in un punto in cui deve E DICO DEVE essere NORMALE TUTTO CIO’ CHE NORMALE INVECE NON E’ . Questa e’ la realta’ del momento. INUTILE INSISTERE…

      Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2020 20:19

        Non si capisce cosa vuoi dire. Dillo con parole tue.

        Reply
      • Anonimo on 27 Novembre 2020 6:59

        Il concetto stesso di normalità è relativo e molto pericoloso. Chi ha l’autorità di stabilire cosa sia normale e cosa no?

        Reply
      • Elisabetta Baleani on 27 Novembre 2020 16:00

        Ritengo che ognuno, una volta adempiuti i propri obblighi di cittadino, debba essere libero di gestire la propria vita come vuole.

        Reply
        • Anonimo on 27 Novembre 2020 20:31

          Giusto! Gestire la propria vita come si vuole. Poi oltre agli obblighi cara signora, ci sono i doveri e i DIVIETI. I divieti di stuprare i minori.

          Reply
    7. Anonimo on 26 Novembre 2020 16:50

      Due cose appaiono preoccupanti.
      La prima, immediatamente percepibile, è che molti dei commenti sinora riservati all’intervento del Dott. Marconi non fanno alcun effettivo riferimento al portato tecnicamente critico espresso dall’autore: in particolare non si registra cenno di sorta ai gravissimi pericoli connessi all’attribuzione ex lege e, quindi, al successivo esercizio pratico da parte dei giudici, della pura discrezionalità anche in materia penale, riflessione questa che è certamente super partes essendo priva di connotazioni politiche o confessionali.
      La seconda, forse meno lampante ma assai più inquietante, è la sempre più scarsa qualità legislativa italiana. Sino al penultimo decennio del secolo scorso, infatti, la maggior parte dei provvedimenti, specie quelli di carattere riformista o innovatore, veniva emanata a seguito di attento e meditato studio da parte delle migliori menti – giuridiche e specialistiche – nazionali le quali, consapevoli dell’alto compito cui erano chiamate e della correlata grave responsabilità, di regola producevano frutti, se non eccelsi, comunque apprezzabili (non a caso l’Italia era definita la ‘culla del diritto’).
      Ora, invece, leggi e decreti sono realizzati con la stessa ponderazione e preparazione – per non dire con gli stessi obiettivi – con le quali viene dimesso un tweet o un ‘like’, metodica superficiale che è specchio fedele dei tempi moderni (oltre che in linea con i curricula di tanti attuali governanti) e cui non poteva che conseguire uno scadimento, tanto evidente quanto allarmante, dell’attuale produzione normativa, e la ‘legge’ Zan – purtroppo, attesa l’oggettiva rilevanza delle tematiche da essa affrontate – non ne costituisce eccezione. Mario Pinelli

      Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2020 20:20

        In parole povere?

        Reply
    8. Anonimo on 27 Novembre 2020 5:27

      Un’esagerato stipendio mensile di 5.583,34 euro al lordo per occupare un posto da non eletto in Regione.
      Scusate la banalità, ma dati i tempi che corriamo, prendere ai disagiati per dare ai benestanti, in altre parole semplici prendere quello che spetta ai poveri per dare ai ricchi, signori cattolici praticanti devoti, non vi fa mordere la coscienza?
      Mi piacerebbe sapere invece come si esprimerebbe Don Andrea Leonesi in una delle sue tante omelie su questo argomento.

      Reply
      • Anonimo on 29 Novembre 2020 3:55

        Cosa dire allora dello stipendio mensile da senatore a vita del prof. Mario Monti? Mai eletto, responsabile della crisi del mercato immobiliare e quindi dell’edilizia etc. etc.

        Reply
    9. Elisabetta Baleani on 27 Novembre 2020 15:57

      Mi sembra utile ricordare che l’Italia non è una teocrazia e che lo stato di diritto, necessariamente laico, deve garantire e proteggere tutti, anche chi cattolico e credente non è. Detto questo, ognuno segua le proprie convinzioni morali e religiose, ma non si pretenda di imporle agli altri. Capisco le posizioni dei cattolici i quali possono seguire tranquillamente i precetti della chiesa e del vangelo senza che nessuno ci metta bocca, ma, come io non metto bocca nelle loro scelte, non si può accettare che loro mettano bocca nelle mie.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.190 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}