Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici

      7 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La Civolani, presidente “Operazione gatto” scrive al sindaco
    Cronaca

    La Civolani, presidente “Operazione gatto” scrive al sindaco

    Radio ErreBy Radio Erre17 Dicembre 2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Egregio Signor Sindaco,

    sono la Dott.ssa Elisabetta Civolani e Le scrivo per informarla che dal 26 novembre u.s., a seguito del rinnovo del Consiglio Direttivo per termine mandato, ho assunto la carica di Presidente dell’Associazione “Operazione Gatto” – ODV di Recanati.

    1. In qualità di nuovo Presidente dell’Associazione, cui mi onoro di rappresentare, sottopongo alla Sua gentile attenzione i punti programmatici e le attività di seguito descritte che l’Associazione svolge nel nostro Comune dal 2017, anno della sua costituzione:
    2. Unificazione dei gattofili recanatesi con il fine di superare la concezione puramente volontaristica e individualistica con cui finora l’argomento dei gatti liberi urbani è stato affrontato;
    3. Collaborazione con gli Enti Pubblici (Regione, Provincia, Comuni e Servizi Veterinari Territoriali) al fine di realizzare la piena attuazione della normativa vigente sui gatti liberi urbani (Legge 281/90 e Legge Regionale n. 10 del 20/01/1997 e succ. modificazioni);
    4. Collaborazione con i Comuni e i Servizi Veterinari ASUR alla realizzazione del censimento delle colonie feline con lo scopo di attuare campagne di vaccinazione ed il controllo delle nascite tramite catture e successive sterilizzazioni in collaborazione con i Servizi Veterinari ASUR e dei veterinari privati convenzionati;
    5. Consulenza e assistenza a tutti i possessori di gatti;
    6. Collaborazione con i Comuni siti nel territorio provinciale per la realizzazione, nel proprio ambito territoriale, di un gattile sanitario per il mantenimento temporaneo dei gatti che abbisognano di trattamento sanitario (sterilizzazioni, vaccinazioni,…) e successivamente reinseriti nel loro habitat, nel rispetto delle garanzie igienico-sanitarie e della tutela del benessere degli animali (Legge Regionale n. 10/97);
    7. Informazione sull’utilità pubblica dei gatti liberi urbani e dei gattofili, nonché di tutela del massimo rispetto della vita e della sensibilità del gatto urbano, difendendolo da ostilità ingiustificabili o da pregiudizi irrazionali;
    8. Promozione alla conoscenza, lo studio e l’utilizzo del nuovo supporto e integrazione delle attività e delle pratiche terapeutiche (Pet Therapy) effettuate con l’impiego di animali, in collaborazione con gli enti pubblici e/o associazioni impegnate nello stesso scopo. Tale attività si prefigge lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone;
    9. Gestione delle rinunce di proprietà in collaborazione con i Comuni con la realizzazione di una rete organizzativa per le adozioni e affidamenti;
    10. Sensibilizzazione dell’opinione pubblica per l’istituzione, ove mancante, dell’Ufficio dei Diritti degli Animali presso le Amministrazioni Comunali onde meglio affrontare il problema dei gatti abbandonati e dei randagi, diffondendo corrette informazioni ed educazione nella cittadinanza;
    11. Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente con l’obbiettivo, in considerazione dell’ambito essenzialmente urbano in cui l’Associazione si è costituita, di contribuire alla tutela del randagismo felino, nel rispetto delle esigenze della persona e dell’animale, assicurando un servizio socialmente utile dal punto di vista igienico-sanitario ai comuni in cui operiamo (è esclusa l’attività esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi di cui all’art. 7 del D.Lgs. N. 22/97).
    12. Il Comune svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione degli obbiettivi che il legislatore si è proposto in materia di tutela animali di affezione e prevenzione del randagismo. Per questo motivo mi rivolgo a Lei, in qualità di Sindaco, che ai sensi del dettato degli artt. 823 e 826 del Codice Civile, esercita la tutela delle specie animali presenti allo stato libero nel territorio comunale ed al quale, in base al D.P.R. 31 marzo 1979, spetta la vigilanza sulla osservanza delle leggi e delle norme relative alla protezione degli animali, per chiederLe a nome dell’Associazione e dei molti cittadini gattofili e cinofili del nostro Comune, le seguenti richieste a nostro avviso fondamentali e non più procrastinabili per una corretta dialettica tra istituzioni e cittadini:

    – l’istituzione dell’Ufficio Diritti Animali, divenuto realtà in molti Comuni italiani, al fine di recepire e coordinare le sottonotate attività relative alla gestione degli animali d’affezione:

     gestione canile e cattura cani vaganti e promuovere le adozioni dalle strutture di ricovero;

     gestione popolazione felina (gattile, oasi feline e colonie feline);

     garantire un punto di riferimento per i cittadini (in collaborazione con il servizio veterinario) e fornendo risposte scritte a richieste e petizioni;

     predisporre strumenti normativi comunali a tutela del benessere degli animali realizzare campagne informative rivolte alla cittadinanza;

    3

     

     

     dare informazioni sulle aree di sgambamento riservate ai cani in cui i cani possano essere lasciati liberi;

     gestione dei rapporti con le associazioni animaliste operanti sul territorio;

     collaborazione con altri enti e associazioni animaliste nel divulgare la cultura del rispetto verso gli animali attraverso la diffusione di materiale informativo e progetti didattici nelle scuole.

    – la realizzazione di un’oasi felina prevista dalla Legge Regionale n. 10 del 20 gennaio 1997 di cui all’art. 14 ter titolato (oasi feline) che cita testualmente: ”I Comuni singoli o associati devono dedicare ampi appezzamenti di terreno all’accoglienza dei gatti che non possono essere reintegrati nelle colonie per accertati problemi fisici o di cuccioli non adottati. Tali oasi devono essere recintate, servite da energia elettrica ed approvvigionamento idrico, dotate di cucce e zone d’ombra e di idonei locali di riparo, anche prefabbricati. Le spese per il mantenimento delle strutture e degli animali, ad eccezione delle cure sanitarie e dei farmaci che sono di competenza dell’ASUR, spettano ai Comuni singoli o associati che li gestiscono in proprio per mezzo di convenzioni con le associazioni di volontariato….”.

     

    Fiduciosa di un suo cortese riscontro, porgo cordiali saluti.

    Recanati, lì 06 dicembre 2020

    RECAPITI:

    – Presidente Dott.ssa. Elisabetta Civolani Cell. +39 339 235 5778

    – Vice Presidente Sig.ra Laura Piccioni Cell. +39 347 642 4084

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFallimento Teuco e richiesta milionaria di danni: la parola ad Adolfo Guzzini
    Next Article Lungodegenza e chirurgia a ciclo breve. Le proposte dell’Udc di Marconi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    29 Views

    A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

    By Radio Erre7 Novembre 20250

    Come da tradizione arriva la kermesse con cui l’amministrazione comunale vuole premiare chi si è…

    Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

    7 Novembre 2025

    Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

    7 Novembre 2025

    Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

    7 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Valter su Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • ETTORE GUZZINI su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}