Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Pioraco – denuncia di 3 persone per furto in abitazione e una per favoreggiamento personale

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Montecassiano. In difesa dell’Associazione ACLI e del suo Presidente Alberto Giustozzi

      31 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Carabinieri di Pioraco – denuncia di 3 persone per furto in abitazione e una per favoreggiamento personale

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Montecassiano. In difesa dell’Associazione ACLI e del suo Presidente Alberto Giustozzi

      31 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Bisogna controllare gli appalti del Comune con ditte esterne a tutela dei lavoratori
    News

    Bisogna controllare gli appalti del Comune con ditte esterne a tutela dei lavoratori

    Radio ErreBy Radio Erre5 Gennaio 20219 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    roberta pennacchioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 18

    E’ stata presentata questa mattina in Comune la mozione dei Consiglieri Comunali Pennacchioni, Marinelli, Bravi sulla virifica delle condizioni dei lavoratori nelle varie cooperative alle quali il Comune ha ceduto la gestione di diversi servizi.

    Premesso che

    riteniamo fondamentale consolidare e qualificare la contrattazione sociale, tenuto conto anche della grave emergenza sociale ed economica scaturita dall’emergenza Covid

    La negoziazione sociale tra Sindacati ed Istituzioni Locali è una pratica consolidata anche nel nostro territorio regionale da diversi anni e si concretizza attraverso confronti ed incontri che portano alla sottoscrizione di accordi, protocolli ed altri documenti.

    Il contesto territoriale e sociale in questi ultimi mesi è mutato rispetto agli anni precedenti a causa della pandemia, evento straordinario che da un punto di vista sanitario, sociale ed economico pone tutti i soggetti collettivi ed istituzionali di fronte a delle scelte dispendiose e a volte anche innovative.

    L’emergenza Covid porterà ad un ampliamento decisivo delle diseguaglianze e delle povertà, sia in termini di allargamento della platea, che di incremento dell’intensità ed aggravamento delle situazioni lavorative e sociali sui territori.

    La marginalità sociale e relazionale pongono le persone e le famiglie più vulnerabili e fragili in situazioni di grave rischio sociale ed economico, ancora più acuti nel momento in cui le aziende ricorrono agli ammortizzatori sociali con lo spettro di una potenziale chiusura.

    Nel contempo in questa fase la stessa contrattazione potrebbe essere uno strumento per regolamentare servizi, progettare, sperimentare innovazione sociale di comunità.

    Per quanto sopra esposto chiediamo

    di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative per la rimodulazione delle scelte in tema di appalti, politiche sociali e fiscali, welfare e delineare linee di confronto per sviluppo del nostro territorio.

    In tale contesto si ribadiscono le priorità che devono essere oggetto di confronto con le rappresentanze sindacali:

    Appalti

    Gli appalti sono da sempre volano di sviluppo e di occupazione. È per questo che chiediamo con forza all’ Amministrazione Comunale, di avere un’attenzione particolare per tutti gli appalti, sia di edilizia pubblica che di servizi, affinché si inseriscano nei bandi di gara, le norme che salvaguardino quegli aspetti che assicurano le tutele e la qualità del lavoro, come il rispetto delle clausole sociali

    2

    e l’applicazione dei CCNL firmati della OO.SS. maggiormente rappresentative sul piano a livello nazionale. A tal fine chiediamo il rispetto di quanto contenuto nell’attuale protocollo di intesa sugli appalti in edilizia firmato in Prefettura tra le parti sociali e le Amministrazioni locali, Asur, ITL. Chiediamo inoltre di adottare anche in appalti di piccoli importo, cosiddetti “sottosoglia”, l’istituto dell’affidamento diretto dando la prevalenza a soggetti (imprese e/o cooperative) che garantiscano in termini di qualità delle prestazioni, della tutela del lavoro e della solvibilità verso i crediti dei lavoratori, dando la precedenza ad aziende ubicate nel territorio provinciale e/o regionale.

    Politiche sociali e Servizi a domanda individuale

    Riteniamo prioritario ampliare l’offerta dei servizi per le famiglie e applicare una forte riduzione dei costi dei servizi per i figli.

    Destinare risorse ad integrazione e potenziamento di quanto già erogato da leggi nazionali e regionali per la famiglia e dalle misure previste dal welfare aziendale che deve sempre più integrarsi con le necessità espresse dal nostro tessuto sociale.

    L’aumento dell’età media necessita anche di una revisione delle politiche sociali a favore degli anziani e il sostegno alle famiglie che utilizzano le assistenti familiari per la cura degli anziani. In questo senso riteniamo opportuno creare dei fondi specifici per sostenere le famiglie nel pagamento delle retribuzioni delle assistenti familiari.

    E’ irrinunciabile, considerato anche gli effetti del COVID 19, l’implementazione di nuovi modelli di welfare sociale per l’assistenza alle persone anziane, superando la logica del mero contributo. Vanno realizzate strutture di cohousing e modelli di inclusione abitativa che valorizzino per esempio i centri storici dei nostri borghi, diffusa l’adozione delle nuove tecnologie (es: tele controllo/tele medicina), e la valorizzazione di tutte le forme associative rivolte alla Terza età

    Sviluppo locale e fondi europei

    E’ prioritario pur nel rispetto e in raccordo dei vari livelli istituzionali elaborare linee per lo sviluppo economico del nostro territorio che integrando le priorità di un nuovo modello di sviluppo sostenibile con il tessuto economico produttivo locale cosi diversificato con varie filiere produttive si implementino azioni di sostegno e rilancio dello sviluppo locale.

    I consiglieri comunali

    Roberta Pennacchioni

    Andrea Marinelli

    Graziano Bravi

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUfficiale, Recanatese – aprilia rinviata a data da destinarsi
    Next Article Il Covid-19 ospite indesiderato alla casa di riposo di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Goffredo Natalucci on 5 Gennaio 2021 9:14

      Una macedonia di buoni propositi e visioni planetarie, “spiegate” con il peggior linguaggio politichese di sempre, secondo un modello astratto rispetto alla realtà e alla vita quotidiana dei cittadini di Recanati. Per esempio: sapete spiegare all’anziana signora Maria e alle sue conoscenti cos’è il “cohousing” oppure la “inclusione abitativa”?

      Reply
      • Aldo on 5 Gennaio 2021 12:21

        Glielo spieghi lei visto che è afferrato in materia e forse con parole semplici può capire!
        Lo so ti da fastidio che il PD ha articolato la mozione con dettagli tecnici che il centrodestra non conosce!
        Imparare viene sempre in tempo!

        Reply
    2. Gianni Bonfili on 5 Gennaio 2021 10:56

      In questo documento a me sembra particolarmente apprezzabile il taglio politico di fondo,cui oggi dovrebbe far riferimento tutta la politica,considerato che stiamo vivendo una situazione completamente inedita che potrebbe sfociare in esiti inimmagginabili,del più ampio coinvolgimento di tutti,dialogando con senso costruttivo e rivisitando criticamente la stessa logica del rapporto maggioranza/minoranza,senza arrivare a cancellarla per salvaguardare i vantaggi della dialettica democratica.
      Bene tener presente che stiamo attraversando momenti eccezionali,che richiedono un grosso salto di qualità da parte di ognuno,investito o privo di ruoli particolari.

      Reply
      • Anonimo on 6 Gennaio 2021 12:06

        Il taglio politico!!! Ahahahahaha.

        Reply
    3. Aldo on 5 Gennaio 2021 12:19

      Notiamo tutti il lessico di questo emendamento molto articolato e ricco di contenuti rispetto alla mozione scritta un po in maniera superficiale senza alcuna conoscenza delle leggi che regolano il mercato del lavoro.
      Riflettete gente…

      Reply
      • Anonimo on 6 Gennaio 2021 9:51

        A Roma si dice “consolate co’ l’ajetto!”. Tradotto: ti accontenti di poco. Perchè il lessico della casta politica affascina sempre gli sprovveduti.

        Reply
        • Aldo on 6 Gennaio 2021 18:39

          E il vaffa di Grillo a chi affascina?
          E il me ne frego di Salvini a chi affascina?
          Io ho elogiato la stesura che parla di leggi,mentre chi ha fatto l’emendamento ha dimenticato che il contratto parasubordinato non è da considerarsi un contratto di lavoro dipendente!

          Reply
    4. Iuri Baldi on 6 Gennaio 2021 11:09

      “Chiediamo (…) in appalti di piccoli importo, (…) la precedenza ad aziende ubicate nel territorio provinciale e/o regionale.”
      NON SI PUÒ, semplicemente non si può.
      Sarebbe comodo, facile, e lo dico perché ci lavoro ogni giorno, ma corrisponde a negare i principi della concorrenza, tanto che nella legge “semplificazioni” hanno dovuto precisare che è necessario inserire negli inviti almeno la metà di imprese fuori del territorio.
      Siamo un Paese strano: chiediamo i soldi all’Europa per far ripartire l’economia nel mondo globalizzato, e poi li vorremmo spendere tutti dentro il Comune di appartenenza.
      Spiegatemi perché ce li dovrebbero dare.
      È la logica dell’elemosina. Ne usciremo ?

      Reply
    5. Anonimo on 6 Gennaio 2021 11:50

      Bisognerebbe abolire il PD! Questa è la salvezza

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    0 Views

    Carabinieri di Pioraco – denuncia di 3 persone per furto in abitazione e una per favoreggiamento personale

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    I Carabinieri della Stazione di Pioraco, a seguito di approfondite indagini, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria…

    Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

    31 Luglio 2025

    Montecassiano. In difesa dell’Associazione ACLI e del suo Presidente Alberto Giustozzi

    31 Luglio 2025

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Gianni Bonfili su Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}