Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » I ricordi su Don Lamberto Pigini di Adolfo Guzzini, Claudio Schiavoni, Michele Casali, Igino Straffi e Francesco Adornato
    Cronaca

    I ricordi su Don Lamberto Pigini di Adolfo Guzzini, Claudio Schiavoni, Michele Casali, Igino Straffi e Francesco Adornato

    Radio ErreBy Radio Erre7 Gennaio 2021Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    Adolfo Guzzini:

    i miei ricordi di Don Lamberto risalgono a quando ero giovane e frequentavo la scuola media e lui era presidente della Fuci, un movimento cattolico giovanile. Lo incontravo, quindi, abbastanza spesso e ricordo che un giorno mi disse “so che sei andato al cinema, alla Sala Vittoria, con una ragazza. Non sta bene stare con una ragazza in un locale al buio”. Ecco, Don Lamberto si preoccupava sempre della formazione di noi giovani. Con Don Lamberto e la sua famiglia io e i miei fratelli più grandi abbiamo trascorso una lunga vita in comune vivendo insieme momenti molto belli e altri meno. Mi ricordo che trascorrevamo insieme la festa del 1° maggio in campagna con altri amici e proprio il 1° maggio del 1966 eravamo insieme quando abbiamo visto da lontano il fumo dell’incendio che distrusse gran parte dello stabilimento della Eko. È stato un sacerdote estremamente attivo e presente con una visione molto lungimirante, è stato colui che ha creato l’allora scuola di formazione professionale, che ha avuto una grande diffusione nazionale, per aiutare i giovani disoccupati a formarsi in professionalità tecniche-manifatturiere. L’allora classe dirigente non era molto dinamica, specie nel sostegno ai giovani e a chi si trovava in difficoltà, e per lui era diventata una missione quelle di formare i ragazzi per creare lavoro e quindi benessere. Un desiderio che ha continuato a perseguire con la creazione di tutte le sue aziende, specie dopo la morte del fratello Oliviero, e sappiamo che all’epoca prese anche la licenza Walt Disney per poter utilizzare qualcosa di assai diffuso nel mondo, un’innovazione assoluta che nessuno aveva pensato di fare. Poi l’avvio della Tecnostampa con l’apporto determinante, a fianco a lui, di Giuseppe Casali con il quale ha poi sviluppato tutto il resto del gruppo Pigini recuperando la Eko, creando con Igino Straffi la Rainbow. Lo definirei un creatore di posti di lavoro con tutte queste attività molto differenziate fra loro. E’ riuscito anche a creare intorno a sé un gruppo di amici, un personaggio centrale per la crescita del nostro territorio senza ombra di dubbio. La sua mancanza si sentirà. Avevo un rapporto personale costante, un carissimo amico co-artefice dello sviluppo del nostro territorio.

     Claudio Schiavoni, Presidente Confindustria Marche  

    “Visionario, innovatore, intraprendente e amante delle sfide: questo era don Lamberto, uomo di fede dalle indiscusse doti imprenditoriali – così Claudio Schiavoni, presidente di Confindustria Marche si unisce al cordoglio per la scomparsa di Don Pigini – Se ne va un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel tessuto imprenditoriale del nostro territorio, al quale ha dedicato la vita, con passione, dedizione e spirito pioneristico. Ricordo una sua testimonianza tanti anni fa in Confindustria: quando qualcuno gli chiese dove trovasse la forza e l’energia di portare avanti così tante iniziative e così tanti progetti, lui rispose che la trovava tutte le mattine dicendo la Messa. E forse è stato proprio questo suo mix di doti umane sostenute da una fede incrollabile a fare di Don Lamberto una persona davvero indimenticabile”.

     Michele Casali, amministratore delegato della Eli:

    Mi nominò amministratore delegato della Eli nel 2011 senza dire niente a nessuno, nemmeno a mio padre, che è stato il suo più stretto collaboratore per oltre 50 anni, la sera della messa di Natale. Fece questo annuncio di fronte a tutti colpendomi per questo suo coraggio, che ha sempre dimostrato nella gestione di tutte le sue aziende, di coinvolgere altre persone e di non essere, quindi, un accentratore. Aveva il coraggio di far provare altre persone in ruoli importanti. Imprenditore geniale e creativo, don Lamberto vedeva sogni dove le altre persone non li vedevano e aveva la forza e la caparbietà di perseguirli e di realizzarli e questa secondo me era la sua più grossa qualità. Aveva la grande capacità di individuare le persone giuste che avrebbero potuto trasformare quelle sue visioni in qualcosa di concreto. Nella sua vita ha avuto tanti collaboratori che lo hanno aiutato a realizzare i suoi sogni. Sapeva leggere le persone è questo è un talento non comune che lo ha sempre contraddistinto. Una volta poi che aveva scelto una persona si fidava avviando un rapporto di collaborazione importante. La sua vita è stata sempre così ad iniziare dagli anni ’60 ai tempi di oggi: una persona illuminata, innovativa che riusciva sempre a vedere nuove possibilità. Don Lamberto io lo conosco da sempre, si può dire che mi ha visto nascere e il mio è un rapporto affettivo prima che professionale. Lo ricordo formatore e animatore in tantissime occasioni. Se escludiamo l’ultimo anno, e cioè il 2020, per ovvie ragioni Don Lamberto veniva alla Eli tutti i giorni, era, essendone il presidente, coinvolto in tutte le scelte e le azioni non solo strategiche ma settimanalmente anche su tutta l’attività dell’azienda, si può dire che è stato sul pezzo sino in ultimo. Sull’ultima acquisizione, chiusa poco prima di Natale, Don Lamberto era ben contento e aggiornato su tutti gli aspetti passo passo. La cosa di cui gli sono particolarmente grato è che Don Lamberto mi ha affidato la direzione della Eli perché se la Eko è un nome legato alla sua famiglia e rappresentava il ricordo del fratello Oliviero, la Eli era la sua creatura più cara e il fatto che lui si sia fidato di me affidandomi la sua gestione già 10 anni fa per me è motivo di orgoglio e di onore oltre che di responsabilità, oggi più che mai.  Don Lamberto faceva del mantenimento dell’occupazione nelle sue aziende un punto d’onore. Partendo dal 2008, dalla crisi finanziaria ad oggi, ha posto in primo piano sempre il posto di lavoro dei suoi collaboratori, lui non li voleva mai chiamare dipendenti e ci ha tenuto ad insegnarci anche questo.

    Iginio Straffi della Rainbow:

    “Sono tanti i miei ricordi, positivi e ricchi di nostalgia se penso ai primi tempi della Rainbow, lui è stato il primo a credere nelle mie idee, provo quindi un grande senso di gratitudine che spero di aver ripagato nel corso dei tanti anni che abbiamo trascorso insieme. Da un uomo che lui c’era tanto da imparare, non solo come figura di imprenditore ma anche per i suoi insegnamenti di vita. Ci mancherà perchè per certi versi nella nostra immaginazione era quasi una creatura immortale come il numero Uno dei miei amati fumetti di Alan Ford, aveva energia e prontezza non era pensabile che fossero le qualità  di un 97enne eppure era così. La sua caratteristica più affascinante di imprenditore dipendeva dal fatto che era una forza della natura, quando si appassionava su qualcosa non era possibile fermarlo. Era per tutti noi una fonte di ispirazione”.

    Don Pigini,  l’impresa a servizio dell’uomo. Il ricordo del rettore Francesco Adornato 

    Don Lamberto Pigini è stato il primo laureato honoris causa in scienze della formazione all’Università di Macerata.  L’anno era il 2004 e rettore Roberto Sani. “Don Lamberto Pigini – sottolinea il rettore Francesco Adornato – è stato l’esempio di come sia possibile mettere l’impresa a servizio dello sviluppo sociale e umano, dei singoli e dell’intero territorio, combinando insieme etica e profitto, i diritti della persona con il dovere dello sviluppo imprenditoriale. Mi piace ricordarlo attraverso l’efficace ritratto tratteggiato dal professor Michele Corsi, allora preside della facoltà di Scienze della formazione, nella laudatio per il conferimento della laurea honoris causa: sacerdote e imprenditore, perché ha saputo coniugare la capacità di impresa e l’apertura all’innovazione, caratteristici dello spirito imprenditoriale marchigiano, con la passione per la formazione morale e civile delle nuove generazioni. 

    È questo lo spirito che ha visto Don Pigini impegnato in ambito educativo, dapprima come promotore e animatore di iniziative di largo respiro nel settore della formazione professionale e della riqualificazione dei lavoratori, in seguito come editore specializzato noto a livello internazionale per la produzione di sussidi per la didattica delle lingue straniere e di strumenti multimediali per l’intrattenimento e l’educazione dell’infanzia e della gioventù, offrendo un notevole contributo alla crescita etico civile e allo sviluppo economico e sociale del paese”. 

    “Chi lavora nel sociale e, in particolare, nella formazione dei bambini, dei ragazzi e dei giovani lavora per l’obiettivo di far crescere l’uomo nei suoi veri grandi valori”. Questo fu il messaggio finale lanciato da Don Pigini al termine della sua Lectio Doctoralis. “Il mio grande desiderio è che quanti operano con me in questo difficilissimo e tanto importante settore della comunicazione e della formazione possono sempre conservare il loro entusiasmo e il massimo impegno per un lavoro altamente professionale e sempre rispettoso del mondo dei piccoli”. 

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlele Marche chiedono più vaccini e la possibilità di vaccinare insegnanti e studenti
    Next Article La triste storia di Macchia, un gattino vittima della crudeltà degli uomini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    174 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Anonimo su Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}