Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Applicare la legge si, ma con il cuore. L’amaro sfogo di un automobilista
    Cronaca

    Applicare la legge si, ma con il cuore. L’amaro sfogo di un automobilista

    Radio ErreBy Radio Erre16 Gennaio 202118 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 20

    “La legge non ammette ignoranza o distrazione ed io, dimenticandomi di rinnovare la polizza assicurativa della mia auto, sono pienamente nel torto. Però…” Corre su facebook lo sfogo di un automobilista “pizzicato” dalla Polizia Municipale di Recanati a guidare la sua auto senza assicurazione rinnovato. L’uomo, P.V., molto conosciuto in città sia perché per due anni ha retto una parrocchia cittadina (è un prete) sia perché oggi insegna in una scuola superiore del Comune leopardiano, si sfoga di quello che gli è capitato anche se sa benissimo, e lo dichiara più volte, di essere in torto marcio.

    Quello che gli fa rabbia, oltre ai 5 punti persi sulla patente, la multa di circa 300 euro e il costo del carro attrezzi per riportare la sua auto nel garage di casa, è il modo con cui il tutto è avvenuto. La sua auto senza polizza era stata fotografata in zona Palazzo Bello e una volta accertato il fatto l’auto è stata immediatamente fermata e multata. “La cosa umiliante è che non guardando in faccia a niente, ti trattano come se avessero fermato, che ne so, un neo patentato o uno che correva come un matto. Gli ho detto che con la macchina ci lavoro e nella macchina quasi ci vivo, metaforicamente parlando.”

    Il suo, confessa, più che uno sfogo è un invito alle autorità a usare buon senso, a guadare in faccia le persone e le loro difficoltà, certo ad applicare la legge ma con una mano sul cuore: “Penso a chi magari ha famiglia o difficoltà di qualsiasi genere e un fatto del genere rappresenterebbe per lui una vera batosta”. A suo discapito l’insegnate spiega che la polizza effettivamente era scaduta a novembre ma fra lutti personali, difficoltà del suo assicuratore, le feste di Natale e le rigide regole del lockdown la scadenza della polizza gli era proprio uscita di testa.

    “Va beh! Avrò pagato il mio obolo caritativo (ma che botta!) al nobil comune di Recanati… Sono convinto che nel mondo oggi ci sia bisogno di più umanità. Pazienza! San Francesco d’Assisi parlerebbe di “perfetta letizia”… E così sia”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleScuola dell’Infanzia Coloramondo in parte inagibile. 5 classi spostate alla Scuola di Via dello Sport a Potenza Picena
    Next Article Elena Leonardi ritorna sulle minacce all’assessore Giorgia Latini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Alvaro on 16 Gennaio 2021 8:32

      Ma che razza di discorsi sono?
      Hai pure la faccia tosta di fare lo sfogo su Facebook?
      Ma ti rendi conto cosa significa girare senza assicurazione?
      Se fai un sinistro chi paga?
      Se non hai i soldi per l’assicurazione tieni l’auto in garage…e non girarci!!
      Con questo atteggiamento italiota non si fa altro che far pagare a chi paga anche per chi non paga!
      E la radio dare peso a certi sfoghi ci perde solo!!!

      Reply
    2. Anonimo on 16 Gennaio 2021 10:23

      In Italia si cerca sempre un “però” alla legge. Chiedo al reverendo: se gli fosse capitato un incidente stradale, come avrebbe fatto?

      Reply
      • Anonimo on 16 Gennaio 2021 20:38

        avrebbe risarcito a suon di ave Maria. insegna?

        Reply
      • Lupogrigio on 17 Gennaio 2021 18:10

        Penso che avrebbe pagato di tasca propria, conoscendolo.
        D’altronde c’è un buon 30% di automobilisti, che in Italia viaggiano volutamente senza assicurazione e costoro non pagherebbero nulla.
        Manca comunque troppo spesso da parte di una parte dei tutori della legge un pó di buon senso.
        Vedere il pregresso assicurativo dell’automobilista poteva essere una attenuante, il fatto che comunque abbia provveduto subito alla copertura dimostra che non lo ha fatto per volontà, ma per una serie di casualità.

        Reply
    3. P on 16 Gennaio 2021 12:33

      Ma cosa farnetica questo tizio?
      Aveva l’assicurazione scaduta da novembre e sta a discutere?
      Cosa dovevano fare le forze dell’ordine accompagnarlo dall’assicuratore?
      E se in questi 2 mesi senza assicurazione avesse avuto un incidente?
      Deve solo stare zitto e ringraziare la buona sorte che non sia successo niente.

      Reply
    4. Anonimo on 16 Gennaio 2021 14:00

      Forse certi commenti sono un po estremisti
      Il caro prete ammoniva solamente ,il comportamento freddo , delle autorità
      A volte ci possono sempre essere mille motivi per cui non si è in grado di adempiere al proprio dovere
      É troppo facile puntare il dito.
      Anche se ,non è sempre facile ,distinguere chi ha problemi da chi ci marcia

      Reply
      • Alvaro on 16 Gennaio 2021 15:36

        Ma allora non ci siamo capiti!
        Viviamo in un sistema fatto di leggi di diritti di doveri e di obblighi.
        Se la legge dice che un mezzo per poter circolare o per essere parcheggiato su suolo pubblico deve essere assicurato o altrimenti ci sono le sanzioni e i fermi amministrativi per chi non rispetta le regole la messa in discussione è fuori luogo.
        Mi spieghi lei se chi gira senza assicurazione investe un pedone o tampona con colpa un altro automobilista?
        Chi paga?
        Lo spirito santo?
        Magari il pedone dopo 10 anni percepirà una miseria del fondo ina vittime della strada ma l’automobilista tamponato si dovrà riparare i danni di tasca propria!
        Bell’esempio di società,proprio bello alla volemose bè!!
        E poi un’atra considerazione,non si hanno i soldi per l’assicurazione ma per la benzina o per un collegamento internet per accedere a facebook si,forse anche un cellurare tipo hi phone per scattare foto!!
        Quindi le autorità hanno fatto più che bene a sanzionare la cosa anche perché chiudere un occhio per queste cose significa scaricare la coscienza nel water e magari prendersi una denuncia per omissione atti d’ufficio!

        Reply
      • Anonimo on 16 Gennaio 2021 17:58

        E ti è andata grassa. Comunque anche per te vale il perdono.
        Recita 6 rosari e 8 ave pater gloria.

        Reply
      • Luca Falzetti on 16 Gennaio 2021 18:07

        Gentilissimo Anonimo, mi spieghi: perchè le forze dell’ordine avrebbero dovuto trasgredire al loro dovere non rilevando la mancanza dell’assicurazione OBBLIGATORIA?

        Reply
    5. Anonimo on 16 Gennaio 2021 18:51

      Auguro a tutti i primi tre commentatori di ricevere altrettanta durezza allorquando dovesse loro capitare (e capiterà sicuramente in futuro: nessuno è perfetto) qualche disavventura. Per loro opportuna informazione – e nella speranza che, prima di sputare sentenze, la prossima volta si informino – nel malaugurato caso di incidente causato da fatto e colpa del conducente sprovvisto di assicurazione, a tutela dei danneggiati sarebbe intervenuto il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, salvo poi il diritto del Fondo stesso di rivalersi contro l’automobilista privo di polizza. Se invece il sinistro avviene per fatto e colpa altrui, allora il conducente senza assicurazione ha diritto ad essere risarcito dalla compagnia della controparte (G.d.P. Napoli, sez. Pozzuoli, dott. Italo Bruno, sent. n. 5553/15).
      Chi è senza peccato scagli la prima pietra …

      Reply
      • Alvaro on 16 Gennaio 2021 19:45

        Quindi da Napoli arriva il nullaosta che se un’automobilista gira senza assicurazione ed il fesso con l’assicurazione gli va a tamponare il furbo prende i soldi ed il fesso deve pagarsi i danni e pagare un premio superiore il prossimo anno…poi magari il furbo si mette un collarino giusto per pocciare altre migliaia di euro…APPOSTA ANDIAMO BENE IN ITALIA!!
        Poi il fondo Ina vittime della strada non paga subito,occorrono anni e dimmi te come fa a fare rivalsa nei confronti di chi non ha soldi per assicurare un auto.
        Roba dell’altro mondo,anzi esistono delle app che si collegano con il ministero dei trasporti dove basta inserire una targa sospetta per vedere se è assicurata,in caso contrario un cittadino che ha senso civico deve denunciare la cosa alle forze di polizia.
        La pietra fracassatela sulla testa!

        Reply
      • P on 16 Gennaio 2021 20:59

        Allora caro sapiente lo sai come fa il fondo ad avere il denaro?
        Ogni volta che paghi la polizza (sempre se ti ricordi altrimenti va bene ugualmente, secondo te), tra le varie voci c’è il versamento per il fondo, quindi, se tutti pagassero la polizza,pagheremmo tutti meno.
        L’assicurazione va pagata senza se senza ma, non si discute.

        Reply
      • Alvaro on 16 Gennaio 2021 21:48

        Io la pietra te la tiro su quelle testa de …… giustifichi un fuorilegge? Per di più, Prete?

        Reply
      • Lupogrigio on 17 Gennaio 2021 18:15

        Perfettamente d’accordo con te.
        Anche perché la multa e il carro attrezzi è di molto superiore al premio assicurativo.

        Reply
    6. Anonimo on 17 Gennaio 2021 1:22

      La pochezza e la maleducazione dei commenti successivi conferma, laddove ve ne fosse bisogno, un vecchio ed illuminato adagio “Ci sono due cose che non possono essere attaccate frontalmente: l’ignoranza e la ristrettezza mentale. Le si può soltanto scuotere con il semplice sviluppo delle qualità opposte. Non tollerano la discussione”.
      Ed aggiungo: specie quando non si arriva neppure a capire che l’anticlericalismo sta alle polizze assicurative come i cavoli a merenda.

      Reply
      • Alvaro on 17 Gennaio 2021 14:06

        Quindi?
        Se Matteo nella bibbia scrive:
        _Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento…Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli.
        Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli. Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
        Da prete ci saremmo“il condizionale è d’obbligo” aspettati il rispetto della legge e l’insegnamento alle pecorelle a rispettarle!!!

        Reply
    7. Luca Falzetti on 17 Gennaio 2021 10:47

      Commenti a parte, l’automobilista-sacerdote ha fatto una PESSIMA figura nel lamentarsi in questo modo, sia come cittadino sia come prete. Non voglio insegnare il mestiere ad altri, ma fossi stato il direttore di questa radio o altro organo d’informazione, avrei fatto capire all’automobilista-sacerdote che non era proprio il caso di una uscita pubblica del genere e l’avrei convinto a tenersi la cosa per sè.

      Reply
    8. Anonimo on 17 Gennaio 2021 15:05

      VERGOGNATI

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    207 Views

    Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Testimoni: “Una coppia ha appiccato il fuoco e poi è fuggita”Indaga la polizia locale Un…

    Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

    1 Agosto 2025

    rassegna stampa-01-08-2025

    1 Agosto 2025

    Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Elisabetta Baleani su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}