Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Reati in calo, aumenta la presenza dell’Arma sul territorio.
    Ancona

    Reati in calo, aumenta la presenza dell’Arma sul territorio.

    Radio ErreBy Radio Erre28 Gennaio 20211 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24
    Cap Romanelli

    La Compagnia Carabinieri di Ancona traccia il bilancio dell’attività svolta durante l’anno appena trascorso dai reparti dipendenti, ossia le 5 Stazioni presenti sul territorio comunale (Ancona Principale, Ancona Centro, Ancona Brecce Bianche, Poggio di Ancona e Collemarino), la Tenenza di Falconara Marittima ed  il Nucleo Operativo e Radiomobile.

    Pur nelle difficoltà affrontate nel corso della pandemia che ha caratterizzato il 2020 ed imposto lunghi periodi di lockdown, significativo è stato l’impegno nella prevenzione e nella repressione delle attività delittuose. Una cifra fra tutte è data dalle oltre 120000 telefonate giunte nella Centrale Operativa sulla sola linea di emergenza a cui è corrisposto, quasi sempre, un intervento dei Carabinieri sul territorio, e le oltre 40.000 pervenute sulla linea telefonica ordinaria con cui i cittadini hanno chiesto informazioni o semplici consigli o magari per ricevere una parola di conforto.

    Il trend dei delitti complessivi denunciati ai reparti della  Compagnia di Ancona nel  2020 è in linea con  quello dei restanti comandi dell’Arma della Provincia, facendo registrare il calo del 32% rispetto all’anno precedente. Ancora più significativo è stato il decremento del 47% dei furti (passati da 1153 a 621): nello specifico, quelli in abitazione hanno fatto segnare una contrazione del 48% (dai 172 del 2019 agli 89 del 2020), mentre quelli commessi in danno di esercizi commerciali sono passati da 84 a 54, in calo del 36%.

    Ridotto significativamente anche il dato relativo ai furti di autovetture, scesi da 48 a 17 (-65%) e ai furti perpetrati sulle auto in sosta dove si è passati dai 107 del 2019 ai 42 del 2020 (-61%).

    Diminuite anche le rapine, passate dalle 15 del 2019 alle 8 del 2020 (-47%) di cui sette scoperte.

    In controtendenza rispetto al dato provinciale quello sulle truffe informatiche, diminuite del 9% (passate da 535 a 491).

    Nel 2020, anche la Compagnia di Ancona, in piena condivisione con le direttive del Comando Provinciale, ha impresso un forte impulso all’attività preventiva e, quindi, al controllo del territorio. In tal senso, i Carabinieri hanno dedicato ai servizi esterni oltre il 13% in più di ore rispetto al 2019, tradotte in una presenza crescente di pattuglie sul territorio. Durante l’attività di prevenzione sono aumentati i controlli su strada del 38%, con l’identificazione di 27339 persone (+35%), 18089 veicoli (+44%) e la verifica di 3940 documenti (+56%).

    La pandemia ha poi definito nuovi scenari: molteplici sono stati i servizi finalizzati a verificare il rispetto delle normative anti Covid-19, all’esito dei quali sono state ben 724 le persone sanzionate per aver violato le norme sull’uso delle mascherine, il rispetto del divieto di assembramento e i vari divieti di spostamento. Inoltre, sono stati sanzionati 12 locali che hanno violato l’obbligo di chiusura dell’attività al pubblico dopo le 18, mentre 2 persone sono state denunciate all’A.G. per aver violato il provvedimento di isolamento fiduciario in quanto positive al virus.

    Nella consapevolezza che la sfavorevole congiuntura economica associata alle restrizioni della libera circolazione abbia avuto come effetto l’acuirsi delle tensioni “tra le mura domestiche”, l’Arma di Ancona ha svolto un’attenta attività preventiva, intrattenendo rapporti con le istituzioni preposte e monitorando i reati spia (lesioni/percosse) che hanno portato all’attivazione, di concerto l’Autorità Giudiziaria, di 21 “codici rossi”, la recente legge che, dall’agosto del 2019, consente procedure velocizzate a tutela della vittima di maltrattamenti.

    Durante i controlli alla circolazione stradale sono anche state elevate circa 1600 contravvenzioni per le violazioni al codice della strada, per oltre 4100 punti decurtati: a tal proposito, nell’ambito dell’operazione “Strade pulite”, sono stati sequestrati amministrativamente ben 361 veicoli privi di regolare copertura assicurativa, parcheggiati, spesso in stato di abbandono, nelle vie cittadine.

    Altrettanto determinante è stata l’attività investigativa volta ad identificare i colpevoli dei reati che sono stati commessi nel territorio di pertinenza, che ha portato all’arresto di 68 persone ed al deferimento di altre 737. Intenso, quindi, è stato anche l’impegno nel contrasto non solo del crimine comune, ma anche di tutte quelle forme di illegalità diffusa che inducono i cittadini a rivolgersi all’Arma e che spesso si traducono in denunce o semplici querele a cui bisogna, comunque, dare un riscontro. Tra le attività più importanti si citano:

    • l’arresto, nel maggio 2020 in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’A.G. dorica, di un giovane marocchino residente da diversi anni in Falconara Marittima, ritenuto responsabile di 8 rapine e borseggi perpetrati in danno di anziane donne in procinto di fare rientro nelle proprie abitazioni;
    • l’arresto, operato nel mese di giugno 2020 dai militari della Tenenza di Falconara Marittima, di un giovane pakistano resosi responsabile del reato di violenza sessuale in danno di due ragazze originarie della provincia di Novara, cui aveva pure sottratto uno zaino contenente i loro effetti personali;
    • sempre nel giugno scorso, la denuncia ad opera dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di 13 giovani albanesi, di età compresa tra i 19 e 25 anni, per rissa aggravata in concorso e lesioni personali gravi, in quanto protagonisti di una violenta rissa scoppiata per futili motivi in Piazza Plebiscito, in cui venne ferito un 20enne anconetano che riportò la frattura delle ossa nasali;
    • il fermo di indiziato di delitto, avvenuto a Roma il 25 novembre 2020, di tre soggetti di nazionalità romena responsabili di furti di tessere bancomat e prelievi fraudolenti ai danni di persone “vulnerabili”, ammontanti a diverse migliaia di euro e commessi nella provincia di Ancona ed in altre località del territorio nazionale.
    • l’arresto, l’8 dicembre scorso, di Mattia Rossetti, a seguito dell’omicidio del coetaneo Michele Martedì.

    Anche nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti la Compagnia ha fatto registrare interessanti risultati nei comuni di  Ancona e di Falconara Marittima, procedendo  all’arresto in flagranza di reato di 16 persone, denunciandone 11 in stato di libertà; sono stati, altresì, segnalati alla locale Prefettura, ai fini amministrativi, 36 assuntori, nonché sequestrati oltre 7 kg di hashish e marijuana e circa 200 grammi tra cocaina ed eroina.

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePotenza Picena. Moduli scolastici per ospitare le cinque classi della coloramondo
    Next Article Recanati. Quartiere Fonti San Lorenzo esonerato da videosorveglianza e sicurezza pubblica? E perché??
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 1 Febbraio 2021 9:36

      Denuncie in calo non vuol dire reati in calo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    223 Views

    Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    L’U.S. Recanatese comunica che ieri sera si è riunito il consiglio di amministrazione della società.…

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    1 Novembre 2025

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    1 Novembre 2025

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}