Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

      19 Settembre 2025

      Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: cani in libertà seminano panico
    Cronaca

    Recanati: cani in libertà seminano panico

    Radio ErreBy Radio Erre20 Febbraio 202110 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    Brutta avventura giovedì pomeriggio per alcuni recanatesi che hanno avuto la sventura di incontrare due amstaff, uno beige e uno scuro, grossi cani simili ai pitbull, che scorrazzano liberi per la città.

    Prima hanno aggredito nel quartiere del mercato, vicino al Parco dei Torrioni, un cane che era al guinzaglio del suo padrone e poi sono finiti in via Campo Sportivo dove hanno azzannato due conigli in una proprietà privata. La proprietaria spaventata ha subito avvisato la Polizia Municipale che è intervenuta catturando i due cani che sono stati, quindi, restituiti al proprietario. Per lui, oltre alla segnalazione all’Asur, è scattata la sanzione amministrativa intorno ai 100 euro per mancata custodia dei cani. Fra il proprietario dei cani e la vittima, che si è vista azzannare i suoi due conigli, si è giunto ad un accordo con il risarcimento del danno subito.

    Non è la prima volta che in città accadono simili episodi e forse, stando ad alcune testimonianze, sono sempre gli stessi animali di grossa taglia che due anni fa, in viale Mazzini, avevano ugualmente aggredito un piccolo cane al guinzaglio della sua padrona.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati a Cuore interviene sulla gestione della ZTL
    Next Article A Mariani risponde Spazio Cultura sulla gestione dei musei di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 20 Febbraio 2021 9:08

      Tutto ciò mi sembra inaccettabile. Essendo proprietario di un cane di piccola taglia ho deciso di non toccare mai le zone nella quali sono stati segnalati più volte questi cani. Questa, pur essendo mia scelta, è una limitazione delle mie libertà. Spero fortemente che siano i cani dei fatti del Duomo di un paio d’anni fa perché il pensiero che ce ne siano altri (di proprietari irresponsabili) mi disturba assai. Peraltro a Recanati ci sono tanti proprietari di cani “pericolosi” che si comportano benissimo e rispettano le regole di vita comune. Perché devono smenarci loro per il comportamento di un incivile? Alla fine infatti è facile di fare tutta l’erba un fascio. Ciò che però mi lascia senza parole è che (sempre a detta di cittadini proprietari di cani) la polizia municipale abbia ricevuto decine e decine di segnalazioni e che si sia dichiarata impotente. Attenzione, qui non si tratta di togliere i cani alla persona, ma di fare pressione perché prenda TUTTE le precauzioni perché ciò non accada. Perché questi cani fuggono spesso? Come sono tenuti? Per caratteristiche della razza non hanno la tendenza a fuggire. Cosa succede? Come vengono trattati? Avete il dovere di difendere la serenità dei vostri cittadini. Non potete alzare le braccia dicendo che non avete i mezzi per intervenire. Altrimenti si sta accettando di applicare la legge del più forte. Sono bellissime le cose che state facendo per risollevare la città da un torpore sociale e culturale che le apparteneva da decine di anni, ma a volte bisogna pensare anche alle centinaia di persone che da un po’ troppo tempo hanno timore ad uscire con il proprio cane per una passeggiata. La persona la conoscete, non aspettate il morto (cane o essere umano), intervenite per prevenire, fate pressione, controllate lo stato del terreno e delle recinzioni in cui vengono fatti vivere questi cani, fate capire alla persona interessata che questo tipo di situazione non sarà più accettata. Ne va del bene anche della città. Io come libero ed onesto cittadino devo continuare a credere che la polizia e gli enti comunali siano anche al mio servizio, per difendere i miei diritti a vivere serenamente questa splendida cittadina. Sulla pagina Facebook “sei di Recanati se” si parla di ferite alla mani ed alle braccia procurate dai morsi di questi molossi a un cittadino. 100 euro di multa??? Per mancata custodia di due animali che la legge considera pericolosi?
      Non siamo a Roma, in una metropoli. Un salto a controllare che siano sempre tenuti bene e impossibilitati a fuggire perso che la macchina della polizia municipale possa farlo ogni 2/3 giorni…per un periodo limitato nel tempo, così, giusto per far vedere che stavolta “s’è fatta fuori dal vaso”. Ripeto, si tratta di migliorare la vita di tutti i recanatesi. Non è il vostro compito?

      Reply
    2. ....And Justice For All on 20 Febbraio 2021 9:58

      Buongiorno,
      a me sembra ora passata che a Recanati si intervenga perché si facciano rispettare la legge e la responsabilità civile.
      Spesso, come molti altri, passeggiando ho notato da tempo che sono aumentate, nell’ultimo periodo, le persone che [oltre a non indossare le mascherine…] portano i propri cani nei parchi e nei parchi giochi per bimbi, senza guinzaglio e spesso senza che sia consentito l’accesso ai cani stessi [ci sono i cartelli!]
      Provare per credere: fatevi un giro soprattutto di domenica verso il parco del Colle dell’Infinito e a Villa Colloredo.
      Ci sono le telecamere: USATELE, ci sono le leggi: FATELE RISPETTARE.
      …con tutte le multe che si potrebbero fare, si risanerebbe il bilancio di Recanati.
      Se si scontenta “qualche” cittadino, allo stesso tempo se ne accontenta la stragrande maggioranza che, oltre ad avere senso civico, è rispettosa delle regole e del prossimo e della sua incolumità.
      SALUTI!

      Reply
      • Inunangolodelmare on 22 Febbraio 2021 19:09

        Mi dispiace signora/e, ma sul punto, lei ha torto, come ha torto il Comune di Recanati. Bisogna sapere che c’è una normativa europea (che per gerarchia del sistema di fonti è superiore addirittura alle normative nazionali, figuriamoci a quelle comunali) che impone a tutti i comuni d’Italia questa cosa: libero accesso ai cani in ogni parco pubblico. perciò i cani possono andare ovunque, purchè regolarmente condotti. Il punto non è che il cane non acceda al parco, ma che sia regolarmente condotto dal proprietario.

        Reply
    3. Amante degli animali on 20 Febbraio 2021 11:59

      E se al posto del cagnolino o dei conigli ci fosse stato un bambino?
      Visto che non è il primo episodio e visto che questa tipologia di cane è abbastanza aggressiva e dal momento che il proprietario sembra non essere in grado di custodirli, credo sia opportuno prendere provvedimenti prima che accada qualcosa di grave e non recuperabile

      Reply
    4. Annannuska on 20 Febbraio 2021 13:25

      Cose assurde.. 100euro?enon è la prima volta… A me hanno fatto 84 euro per non aver raccolto un escremento invisibile perché era attaccato ad un altro…

      Reply
    5. Anonimo on 20 Febbraio 2021 14:02

      Ma la Lega Recanatese che fa dorme o si occupa solo dei musei ?????? Sveglia consiglieri sono questi gli argomenti che ci interessano !!!!!!!

      Reply
    6. Anonimo on 20 Febbraio 2021 14:03

      I due cani non si sono limitati ad aggredire cagnolini e conigli ma anche persone.
      Forse è il caso di intervenire prima che avvenga qualche fatto ben più grave e piangere sul latte versato?

      Reply
    7. Anonimo on 20 Febbraio 2021 15:14

      Solo 100 eiuro a noi automoblisti ci fa di pu’ se facciamo un’infrazione

      Reply
    8. Cristian+Buffarini on 21 Febbraio 2021 9:22

      in certi casi la multa dovrebbe essere di 4 schiaffi al padrone, vedi che poi ci sta attento!

      Reply
    9. Inunangolodelmare on 22 Febbraio 2021 19:10

      Ho un cane, ma 100 euro di multa in questo caso sono veramente pochi. Almeno 500, se si considerano gli 84 euro di multa cominati a chi non raccoglie le deiezioni.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    92 Views

    Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Ennesimo incidente nel rione Le Grazie di Recanati, all’altezza del semaforo, in un punto purtroppo…

    BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

    19 Settembre 2025

    Recanati: per l’opposizione non è chiara l’esenzione per i disabili per la tassa dei passi carrabili

    19 Settembre 2025

    Compagnia carabinieri di Tolentino: notifica misure di prevenzione.

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}