Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Finalmente Sottoscritta l’ Ipotesi di CCNL Funzioni Locali 2022-2024!

      4 Novembre 2025

      rassegna stampa-04-11-2025

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Finalmente Sottoscritta l’ Ipotesi di CCNL Funzioni Locali 2022-2024!

      4 Novembre 2025

      rassegna stampa-04-11-2025

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Paradossale le critiche alla Giunta regionale da chi ha governato la Regione negli ultimi 20 anni
    News

    Paradossale le critiche alla Giunta regionale da chi ha governato la Regione negli ultimi 20 anni

    Radio ErreBy Radio Erre8 Marzo 202110 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Luca Marconi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 14

    È paradossale, quasi incredibile, assistere all’assalto che da più parti viene prodotto nei confronti dell’Autorità Sanitaria Regionale e della stessa Giunta. Si fa finta di non aver governato negli ultimi venti anni, si fa finta di aver dimenticato le incertezze e le non decisioni della gestione della pandemia del primo anno, si fa finta di non comprendere la grave difficoltà del momento, per molti aspetti peggiore rispetto a quella di inizio pandemia. La situazione è più grave perché siamo tutti appesantiti, stanchi e profondamente colpiti nella psiche e nel morale. Serpeggiano sfiducia, disincanto, addirittura indifferenza rispetto a un futuro da ricostruire. Tutte le forze politiche, a cominciare da quelle di opposizione, dovrebbero dimostrare un alto senso di responsabilità morale per preparare il popolo ad un riscatto che necessiterà di grandi energie e della massima unità possibile.

    L’UdC, in maggioranza nel Governo nazionale, regionale e di molti comuni, sente forte questo senso di responsabilità che deve condurci fuori dai confini di interessi di bottega. Bisogna stare tutti più calmi e comprendere come il superamento delle soglie massime di ricovero per Covid significa, per esempio, lasciare senza cura migliaia di nostri concittadini: si stima che siano molti coloro che hanno perso la vita per cure intempestive in questo periodo. Non sappiamo, né potremo saperlo mai, quanto questo sia vero e, se vero, in quale misura, ma certamente, di fronte alla gravità di questo rischio, assumere le minime precauzioni e le pur pesanti limitazioni di movimento è quanto possiamo fare per contenere il contagio e abbassare il tasso dei ricoveri.

    Altro capitolo fondamentale è quello dei vaccini: chi, per certificazione medica, non può correre il rischio della vaccinazione va giustamente esonerato, ma per tutti gli altri deve scattare l’obbligo morale di sottoporsi al vaccino non lasciando solo ad altri la responsabilità della copertura con questo tipo di prevenzione. Sarebbe veramente troppo comodo e troppo vile. Non scarterei comunque l’ipotesi della libertà di circolazione per tutti i vaccinati e di alcune limitazioni per chi non ha voluto vaccinarsi pur potendolo fare.

    La nostra valutazione politica è dunque quella di far nascere una nuova cultura del buon senso e dell’onestà intellettuale che ha sempre guidato l’Italia nei momenti di grande difficoltà, dal dopoguerra alla ricostruzione fino alla grande sfida del terrorismo nero e rosso che ha insanguinato le strade e le piazze del nostro paese. Questa cultura sembra essersi smarrita sotto una valanga di superficialità e di opportunismo della quale dovremmo vergognarci. L’appello che l’UdC fa da anni è verso tutti i moderati veri, coraggiosi e decisi nelle scelte, quanto prudenti e dialoganti nella considerazione delle cose da fare.

    Mi sento di apprezzare il lavoro del presidente Acquaroli che con umiltà, senza enfasi, ma con senso di responsabilità cerca ogni giorno soluzioni che non sono facili, stretti come siamo fra le prescrizioni nazionali e le pur legittime esigenze locali gli imprenditori di ogni settore costretti a limitazioni pesantissime o addirittura alla sospensione delle loro attività. Queste situazioni non si superano né con le chiacchiere né con le polemiche ma con un alto senso civico di solidarietà.

    Nel nostro piccolo, a cominciare dal Consigliere Regionale UdC Dino Latini, Presidente del Consiglio, cerchiamo di portare questa voce delle nostre periferie e dei nostri piccoli centri fin dentro il palazzo confidando nel buon senso di tutti e cercano di di rapportarci con coloro che hanno più a cuore la dimensione del servizio pubblico piuttosto che quella della gestione del potere.

    Coordinatore Provinciale –  Luca Marconi

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Vittoria Sabbatini ved. Capodaglio
    Next Article Intitolazione di una via, spazio o area pubblica alla scrittrice e giornalista Oriana Fallaci
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. ANONIMO on 9 Marzo 2021 0:22

      Le decisioni non erano facili neanche un anno fa, eppure la destra criticava aspramente.
      Ora che sta al governo della Regione fa le stesse cose con più improvvisazione e incapacità.

      Reply
    2. Anonimo on 9 Marzo 2021 7:48

      Un comunicato esilarante. Luca Marconi si è dimenticato di essere stato al governo in regione negli ultimi 5 anni e di essere pertanto fra coloro che hanno contribuito con il loro voto all’attuale sfacelo della sanità regionale. Adesso ci parla dell’umile lavoro di Acquaroli e dei valori portati avanti dall’Udc, un partito la cui unica specializzazione è il cambio di casacca a seconda della convenienza. Un racconto da libro cuore. Dopo essere stato silurato alle elezioni ce lo ritroviamo come portavoce di Acquaroli e in questa veste ci aspettiamo che parli di cose concrete e che la smetta una volta per tutte di fare questi comunicati da politico anni 50 nostalgico della DC.

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 9 Marzo 2021 9:37

        La DC non gli avrebbe dato nemmeno le chiavi dell’ultima sezione sperduta tra i monti. Garantito.

        Reply
      • Anonimo on 9 Marzo 2021 15:08

        Ricordando che Luca Marconi Udc è stato vostro alleato in Regione per 15 anni, quando eravate in maggioranza, in quei 15 anni non vi faceva mai ridere, non ridevate mai vero? INCOERENTI CHE NON SIETE ALTRO! Esilaranti sono i vostri stupidi inutili commenti, da non considerare affatto.

        Reply
    3. SAMUELE on 9 Marzo 2021 8:47

      VORREI DIRE AL COORDINATORE REGIONALE UDC PERCHE’ CON CERISCIOLI AVETE CHIUSO L’OSPEDALE DI RECANATI??

      Reply
    4. Goffredo Natalucci on 9 Marzo 2021 8:58

      Questi cacciatori di poltrone farneticano in difesa di una giunta regionale che un sondaggio di questi giorni tra i marchigiani ha bocciato sonoramente per quanto riguarda proprio la gestione della pandemia Covid 19. Un esempio? Il piano vaccinale. Basta pochissimo per allestire un punto dove iniettare i vaccini, una palestra che in questo periodo non si usa o uno spazio dove montare un paio di tende “militari”. Cosa possibile in ogni Comune. Ma la Regione deve provvedere a trovare i vaccini e il personale, precettando (si fa così nelle emergenze) operatori di Protezione civile, Croce Rossa, Pubbliche assistenze, medici di famiglia. Le chiacchiere dei politicanti non servono.

      Reply
      • Anonimo on 9 Marzo 2021 18:18

        Perchè in questo strano paese per la pandemia Covid 19 c’è l’obbligo assoluto di rispettare ordini e via libera da Bruxelles, non si possono comprare partite di dosi di vaccinali che non vengono imposti da Bruxelles, sono illegali, se anche costassero tanto di meno.

        Reply
    5. Gianni Bonfili on 9 Marzo 2021 9:02

      In questo Paese c’è un modo di far politica,da sempre caratteristico di qualsiasi gruppo politico,e che nemmeno in questo momento eccezionale tende a cambiare,tutto imperniato sulla contrapposizione,sul negativo,magari andando a cercare il pelo nell’uovo.Guai ai consensi unanimi,ma anzichè il crudo no la ragionevole proposta alternativa.E’ quella chiamata opposizione costruttiva,ed è un fatto di cultura politica,che,oggi,richiede un grosso salto di qualità alla luce dei giganteschi cambiamenti della realtà attuale.

      Reply
    6. Lino on 9 Marzo 2021 19:34

      Qua di paradossale c’è solo il fatto che abbiamo un consigliere che ha governato prima con una giunta di centro sinistra,poi con una di centro destra contestando la giunta che ci ha fatto parte!!
      Lei è un genio,addirittura,paradossale il fatto di averci tempestato di pubblicità elettorale,paradossale il risultato misero e paradossale un ripescaggio come capo gabinetto con tanto di stipendio!!!
      Lei è un genio!!!

      Reply
      • Anonimo on 10 Marzo 2021 15:22

        Certamente tutto vero e giusto quanto lei afferma, ma pur altrettanto vero e giusto, lo dico con tanto malincuore è quello che dice e reca nel titolo in alto Marconi ossia: “Paradossale le critiche alla Giunta regionale da chi ha governato la Regione negli ultimi 20 anni”.
        Non per difendere e giustificare Marconi che detesto semplicemente farlo, ma solo per farle notare che il paradosso non sta da una sola parte, ma da ambo le parti, ovvero: di chi ha governato la Regione negli ultimi 20 anni, e di chi vi è stato suo alleato adesso non più.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    20 Views

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    È stato rinnovato nei giorni scorsi il Comitato di quartiere di Montefiore, frazione di Recanati.…

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025

    Finalmente Sottoscritta l’ Ipotesi di CCNL Funzioni Locali 2022-2024!

    4 Novembre 2025

    rassegna stampa-04-11-2025

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    • Anonimo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}