Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025

      Sgolastra in goal nel finale, il CSI Vince il derby a porto Recanati e continua ad inseguire la vetta

      9 Novembre 2025

      Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova

      9 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Anche Montefano e Recanati oggi … s’illuminano di meno
    Montefano

    Anche Montefano e Recanati oggi … s’illuminano di meno

    Radio ErreBy Radio Erre26 Marzo 2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38

    Il comune di Montefano aderisce anche quest’anno all’iniziativa M’illumino di Meno che è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 2 “Caterpillar”.

    L’edizione 2021 è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. Il salto di specie è ovviamente un chiaro riferimento a ciò che è accaduto per il Corona virus, adesso tocca alla specie umana fare un salto di specie, un’evoluzione nel nostro modo di abitare il pianeta. Ognuno di noi è chiamato a diventare più green, più responsabile, più sostenibile, più efficiente, più intelligente, più in armonia con il pianeta.

    Bisogna fare un salto in avanti: in tanti modi, in tanti ambiti.

    I salti di specie singoli e collettivi verso la transizione ecologica, grandi e piccoli balzi in avanti possono essere molti:
    -E’ salto di specie passare dalle energie fossili alle rinnovabili.
    -E’ salto di specie la mobilità sostenibile.
    -E’ salto di specie il risparmio energetico, è salto di specie il cappotto termico che riduce i consumi di casa, è salto di specie riciclare, ridurre, riconvertire.
    -E’ salto di specie la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti fino a rifiuti zero.
    -E’ salto di specie l’economia circolare.
    -E’ salto di specie la riduzione degli sprechi alimentari.
    -E’ salto di specie piantare alberi e rendere le città più resilienti.
    -E’ salto di specie consumare meno e meglio, è salto di specie investire eticamente.
    -E’ salto di specie ridurre il consumo di suolo e tutelare il paesaggio.

    Pertanto oggi 26 Marzo daremo il nostro simbolico sostegno all’iniziativa tenendo spente le luci dell’ex palazzo Comunale e del monumento ai Caduti e invitiamo la cittadinanza a fare lo stesso, spegnendo quelle luci che anche nelle nostre case restano spesso inutilmente accese.

    =====================================================================================================================================

    Il Comune di Recanati, come negli anni precedenti, tramite il Vice Sindaco Mirco Scorcelli aderisce all’iniziativa ‘M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione di Rai – Radio 2 Caterpillar, in occasione della giornata del risparmio energetico, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica con l’adesione di Camera e Senato e perfino dal Parlamento Europeo.

    Venerdì 26 marzo, come avverrà per tanti altri monumenti simbolo di importanti città italiane, in Piazza Giacomo Leopardi si spegneranno le luci del Palazzo Comunale e della Torre Civica mentre nel Chiostro di S. Agostino quelle della Torre del “Passero Solitario” resa famosa dal nostro poeta Giacomo Leopardi.

    Avremmo voluto organizzare come negli anni passati tante altre manifestazioni per sensibilizzare la cittadinanza su gli importanti scopi della particolare ricorrenza, giri in bici elettriche, percorsi al buio all’interno dei Mesi Civici per le famiglie e i ragazzi delle scuole, ma a causa delle ordinanze ministeriali finalizzate ad evitare il contagio da coronavirus, ciò non sarà possibile.

    Il Comune di Recanati, negli ultimi anni ha intrapreso numerose iniziative strettamente legate alla tematica dell’ambiente e del risparmio energetico. Tra le quali la realizzazione dei punti di distribuzione dell’acqua depurata/micro filtrata, le “casette dell’acqua”, in via Loreto e nel parcheggio del rione Le Grazie di fronte alla Chiesa dei Passionisti. Quest’anno abbiamo attivato un’ulteriore casetta dell’acqua nel quartiere di Fonti S. Lorenzo che erogherà circa lt. 1.000.000 di acqua e permetterà, oltre ad un risparmio economico per le famiglie che la utilizzeranno, una riduzione del consumo di bottiglie di plastica (1.000.000 se da 1 lt. e 500.000 se da 2 lt.); inoltre insieme ai bambini delle scuole e all’Associazione Croce Gialla di Recanati abbiamo piantato un nuovo bosco di 180 piante.

    Importante anche evidenziare la sempre alta percentuale della raccolta differenziata, realizzata grazie alla collaborazione dei cittadini e delle cittadine, ai quali va un grande ringraziamento, tramite il porta a porta e all’utilizzo sempre maggiore dell’isola ecologica nella zona industriale di Villa Musone “un piccolo sacrificio di ognuno di noi per un grande risultato di tutti”.

    Questa ricorrenza ci dà lo spunto per invogliare tutti a collaborare per migliorare questi dati e, come invitano i conduttori della trasmissione di Caterpillar, almeno per il 26 marzo 2021, in occasione appunto della giornata del risparmio energetico, a spegnere le luci, andare a piedi, riciclare, riutilizzare, riqualificare, invitando a farlo magari anche ai nostri amici e conoscenti.

    mosca automobili

    Montefano Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: incontro Comune – sindacati su sviluppo del territorio e politiche sociali
    Next Article Decreto Sostegni: sparisce il bonus per le Città santuario. Si scende in piazza a Loreto
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    49 Views

    Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Gentile Sindaco Michelini, dopo aver riascoltato l’ultimo Consiglio Comunale, ho verificato che – in sede…

    Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

    9 Novembre 2025

    Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    9 Novembre 2025

    Beffa a villa musone

    9 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • LUIS ENRIQUE su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • anonimo su Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}