Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Lo avevamo pre-detto! “Nessuno è profeta in patria”
    News

    Lo avevamo pre-detto! “Nessuno è profeta in patria”

    Radio ErreBy Radio Erre26 Marzo 20211 commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    piazza Brancondi a Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 19

    Il 2020 sarà ricordato come l’anno del “COVID-19”.  Il 2021 quello delle sue varianti (inglese, sudafricana, brasiliana ecc. ecc.). Speriamo che sarà ricordato anche come l’anno del vaccino per tutti. Termini come “mascherine FFP2”, “lockdown”, “distanziamento sociale”, “Italia colorata” (di bianco, giallo, arancione anche scuro, rosso), “SMART Working”, “DaD” (Didattica a Distanza), “DDI” (Didattica Digitale Interattiva), sono entrati prepotentemente nel gergo comune.

    La tenuta del tessuto sociale ed economico porto recanatese, come quello dell’intero territorio nazionale, ha subito colpi durissimi che non saranno riassorbiti facilmente a breve termine. Le nostre speranze, per una sopravvivenza all’altezza della nostra tradizione, nell’immediato, sono legate ai “ristori” o “sostegni” dello Stato. Le attese sul futuro prossimo, invece, provengono dal “Recovery plan”: tanti miliardi di Euro.

    Per fortuna che l’Europa c’è, carissimi sovranisti nostrani!

    La grande opportunità che ci è offerta non può andare sprecata, neanche in piccola parte: questo è l’unico trampolino per la ripresa a medio e lungo termine, l’unico possibile riscatto per il futuro dei nostri figli e nipoti.

    Calando questa prospettiva nell’Amministrazione di Porto Recanati, crediamo che sarebbe un grave torto  alla comunità pensare che lo sviluppo sociale ed economico siano garantiti dallo “Stato” e dall’Europa con le risorse del “Recovery fund”, per creare un margine di manovra nell’uso di tutte le risorse interne (risorse Porto Recanatesi), utilizzandole per il consenso, viste le elezioni imminenti.

    La “profezia” che ci sentiamo di rinnovare, che non ha nulla di divinatorio e mistico, ma si basa su dati che abbiamo più volte analizzato e sottoposto all’attenzione, è che si possa sottacere la verità, insabbiarla, come fatto finora dalla Giunta MOZZICAFREDDO, usando come copertura questa insperata pioggia di risorse.

    Una cosa è indebitarsi per aiutare l’economia presente e quella del futuro, creando i presupposti per le generazioni a venire. Altra cosa è impegnare le risorse ottenute spremendo i contribuenti o attivando mutui, per tappare i “buchi” e le “magagne” del passato: questi sono tutti soldi persi. 

    Siamo ritornati su questo tema in tempo di COVID-19, poiché le notizie che ci arrivano dai documenti propedeutici all’approvazione del “Bilancio di previsione 2021”, non sono affatto confortanti e lasciano presagire un ulteriore aggravio della situazione finanziaria del nostro Comune, che si assomma tragicamente al disastro creato dalla pandemia.

    L’Amministrazione Comunale si sta attrezzando, o intende continuare a vivere alla giornata, senza darsi una politica finanziaria e di bilancio efficace che accompagni la ripresa?

    Con la nostra “Informativa per i cittadini-contribuenti” del 28 luglio 2020, ripresa da tutti gli organi di stampa locali, attingendo ai dati del “Rendiconto 2019”, si era analizzato l’impatto delle manovre finanziarie della nostra amministrazione comunale sulla società porto recanatese.

    Avevamo sostenuto che durante l’arco temporale della “Giunta MOZZICAFREDDO”, i quattro anni tra il 2016 e 2019, l’importo erogato per opere e servizi ai cittadini (escluse le partite di giro), ammonta complessivamente a 50.557.931,89 Euro. La Giunta, per far fronte a queste spese, ha chiesto e ottenuto dai contribuenti porto recanatesi, 8.038.284,03 Euro in più rispetto ai 50.557.931,89 Euro necessari.

    Cosicché ogni famiglia porto recanatese, delle 5.686 presenti alla data del 31 dicembre 2019 (12.329 residenti), ha di fatto versato all’erario comunale, mediamente 10.263,65 Euro in quattro anni, in altre parole, mediamente 2.565,91 Euro l’anno.

    Nella sostanza, quindi, nei quattro anni di riferimento, ogni famiglia porto recanatese, ha versato 1.413,70 Euro in più rispetto a quello che serviva: cioè il 15,9% in più! Mica poco!

    Questi 8.038.284,03 Euro in più, che erano destinati a servizi e opere, sono stati utilizzati, invece, per incrementare l’avanzo di amministrazione che doveva contenere, a garanzia, accantonamenti, vincoli e destinazioni, e dal 2019 anche per stralci di residui attivi.

    Il grosso degli stralci effettuati nel 2019, sono riferiti a grosse partite di “IMU” e “oneri di urbanizzazione” della zona “PEEP3” per 1.226.310,42 Euro complessivi. Per capirci: l’effetto è molto simile alla rottamazione delle cartelle di IMU, TaRi Bollo auto e multe, che il governo nazionale sta facendo, con il decreto sostegni, in questi giorni.

    La differenza, non di poco conto, aggiungiamo noi oggi, sta nel fatto che, mentre lo stralcio porto recanatese del 2019 è costato 99,47 Euro procapite, la rottamazione nazionale appena riferita, giusta o ingiusta che sia, costerà meno di 10 Euro procapite.

    Per tutti questi motivi, l’analisi concludeva che il contribuente porto recanatese è tra quelli che, in Italia, a livello pro-capite, paga di più, ma al contempo riceve di meno.

    Nella stessa “Informativa per i cittadini-contribuenti” è stata analizzata la dinamica dell’avanzo di amministrazione e della sua composizione: fondi accantonati, fondi vincolati e fondi destinati.  Riportiamo pedissequamente la conclusione ripresa dalla pag.7, quarto capoverso: “Con questa progressione di dati, aumenteranno accantonamenti e vincoli, e di conseguenza si dovrà ampliare l’avanzo che li deve contenere, mentre la volatilità dei residui attivi (stralci e immissioni), richiederà aumenti della cassa”.

    La nostra “Informativa per i cittadini-contribuenti” è stata ripresa e commentata anche da Lei, Sig. SINDACO, al primo consiglio comunale utile, successivo alla nostra divulgazione, attraverso lo strumento “Comunicazioni del SINDACO”, quindi senza essere messa all’odg.

    In quell’occasione, ripresa poi anche con un suo successivo comunicato stampa, ha attribuito al Partito Democratico di Porto Recanati, l’epiteto di “saccente” (in termini nostrani si poteva intendere “capisció”).

    Oggi, nei primi documenti concernenti il “Bilancio di previsione 2021” e allegati ufficiali, iniziati a circolare, leggiamo:

    • L’avanzo di amministrazione iniziale del 2020 di 884.307,45 Euro è lievitato a 9.599.838,39 Euro. Aumento del 21,8% senza considerare gli eventuali stralci.
    • Il fondo cassa 2020, è passato da quello iniziale di 560.606,51 Euro, a quello finale di 6.803.881,73 Euro, con un aumento di 2.243.275,22 Euro, pari al 49,2%.

    C.v.d: Altri soldi sottratti ai servizi! Per adesso molto male! Vedremo con precisione a consuntivo, ma era tutto prevedibile per via di analisi, anche per la gente comune. Non bisognava essere dei grandi e rinomati “Professoroni” o “grandi economisti”.

    Non ci inorgoglisce il fatto di aver avuto ragione e previsto il giusto, ma, anche in considerazione del difficile momento che tutti stiamo attraversando, rimaniamo basiti, amareggiati e preoccupati per la negligenza con la quale questa Giunta affronta il problema.

    Ci duole soprattutto per quei cittadini che ormai hanno grandi difficoltà di pancia e di portafoglio, mentre qualcuno della maggioranza sta programmando il “Bilancio di previsione 2021”, con la solita riserva mentale:

    “Spendiamo per il consenso, tanto paga Pantalone!”.

    Mentre i cittadini, come Totò, tristemente commentano con: “ … E io pago!”

    Se vuole, può continuare a darci dei “saccenti”, Sig. SINDACO, ma da oggi le comunichiamo ufficialmente che, secondo noi, fra un mese o quando sarà, in fase di “consuntivo” e “rendiconto 2020”, assisteremo ancora una volta allo scontro tra le facili e mirabolanti promesse della previsione, e la dura realtà del rendiconto di fatto.

    Non è difficile intravedere un taglio dei servizi per milioni di Euro, poiché non erogati seppur finanziati, a vantaggio della cassa e quindi dell’avanzo, che deve contenere accantonamenti, vincoli e destinazioni, nonché per finanziare nuovi stralci, cioè per sanare con i soldi di oggi delle spese fatte con denari mai entrati, che sarebbero, invece, in questa fase  difficile e concitata, più importanti che mai.

    I numeri non mentono mai e in questo campo sono molto più loquaci delle parole: oltre a firmarli e votarli, i bilanci e le connesse relazioni, bisogna anche leggerli! Poiché i numeri del bilancio dicono tutto Sig. SINDACO, Sig.ra Vicesindaco, Sig.ra Assessore al Bilancio in primis, e maggioranza tutta.

    Dicono quello che si vede, ma – purtroppo per Voi e la vostra sfrontatezza – dicono anche quello che non si vede, senza menzogna, grazie al lavoro dei tecnici: ciò che Voi tendete sempre a tenere sottotraccia, fino a negarlo con delle battute fuori luogo. Vi sembra logico, signori della giunta, avere circa dieci milioni di mezzi finanziari bloccati, quasi sette milioni di Euro in cassa, che continuano ad aumentare per le garanzie da mettere a disposizione, e prendere i mutui che costano salati?

    Ripetiamo che la strategia è sempre quella: “Spendiamo, tanto paga Pantalone!”.

    Vi sembra corretto continuare ad aumentare la pressione sui già spremuti contribuenti, se i soldi rimangono fermi nella cassa comunale? Ancora una volta De Curtis: “ … E io pago!”

    Non sarebbe meglio che questi “soldi” rimangano nei conti correnti dei contribuenti, che in questo momento ne hanno molto bisogno?

    Qualcuno potrebbe pensare a delle provocazioni, ma Sig. SINDACO, Sig.ra Vicesindaco, Sig.ra Assessora al Bilancio in primis, Giunta e Maggioranza tutta, ma

    una riflessione seria e approfondita non sarebbe d’obbligo farla? Ora, non domani!

    Il giudizio sarà dato dai cittadini, giacché si sta parlando dei loro soldi: i bilanci hanno cominciato a leggerli e a capirli … … i cittadini. Hanno anche preso coscienza del fatto che lì state spolpando.

    Vi presenteranno il conto! Tenetevi pronti!

    Porto Recanati, 23 marzo 2021

    PARTITO DEMOCRATICO – Porto Recanati

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleOfficine del Sapere: a Recanati nasce la rete di commercianti e artigiani virtuosi
    Next Article Intervista a Paolo Albanesi, capogruppo della lista di minoranza “Prima Loreto”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 27 Marzo 2021 16:32

      Voci… dall’aldilà politico! Voci di fantasmi!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Consiglio Comunale
    22 Views

    Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    1 INTERROGAZIONI 2 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 29 APRILE 2025 E DEL 29 MAGGIO 2025.…

    Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

    1 Agosto 2025

    Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

    1 Agosto 2025

    Si è spenta Anna Maria Cingolani

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}