Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo

      4 Agosto 2025

      Montecassiano. A Sambucheto, al via nuovi interventi su scuola e palestra

      5 Agosto 2025

      Ponte Stretto, Salvini: il 6 agosto approvazione progetto definitivo

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Montecassiano. A Sambucheto, al via nuovi interventi su scuola e palestra

      5 Agosto 2025

      Ponte Stretto, Salvini: il 6 agosto approvazione progetto definitivo

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Cultura e benessere nelle Marche
    Cultura

    Recanati: Cultura e benessere nelle Marche

    Radio ErreBy Radio Erre28 Marzo 2021Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 27

    Si svolgerà martedì prossimo 30 marzo in modalità online l’incontro “Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell’indagine regionale e proposte per il 2021-23”, un appuntamento nel quale saranno presentati i risultati della ricognizione promossa dal Comune di Recanati, realizzata da Promo PA Fondazione e sostenuta dalla Regione Marche che ha restituito l’immagine di un sistema attivo e vivace con buone pratiche tra cultura e benessere, riconosciute a livello nazionale ed europeo. 

    “Sono molto soddisfatta del percorso regionale che siamo riusciti a portare avanti a Recanati sul tema della “Cultura e Benessere” – ha dichiarato l’Assessore alle Culture del Comune di Recanati Rita Soccio – Il convegno rappresenta la chiusura della prima fase di ricerca, analisi e formazione con numeri e  idee e lancia un progetto di rete tra Comuni e Associazioni che vogliono lavorare sul nuovo concetto di welfare culturale. In un momento così difficile per il nostro paese la Cultura può essere non solo visione e volano per una ripartenza economica, in particolare per le tante città d’arte come la nostra, ma anche e soprattutto fattore di benessere psico-fisico per le nostre comunità messe a dura prova per le restrizioni imposte dalla pandemia. Ringrazio la Regione Marche per aver creduto e appoggiato il progetto e i tanti Comuni, Enti e Associazioni che hanno la nostra stessa visione.”

    La ricerca è stata curata da Francesca Velani e sviluppata da Maria Elena Santagati.   La spinta propositiva e sinergica scaturita dall’indagine è stata  recepita dalla Regione, che ha inserito il tema nella proposta di nuovo “Piano Triennale Cultura 2021-2023”, attualmente in corso di approvazione. 

    “La Cultura ha un ruolo fondamentale per la promozione del benessere sociale e della salute dei cittadini e deve esserlo ancora di più oggi  – ha affermato l’Assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini – Daremo infatti attuazione a progetti pilota innovativi, di durata triennale che,  a conclusione della loro realizzazione, possano rappresentare buone pratiche da replicare per innescare nuovi processi di crescita e rinnovamento affinché cultura e benessere proseguano di pari passo. Nel contesto che si aprirà nel post pandemia, il ruolo sociale della cultura sarà strategico e dovrà programmare interventi di progettazione e attuazione di nuove esperienze per migliorare gli approcci partecipativi e collaborativi e a promuovere l’inclusione culturale reciproca e le strategie resilienti”.

    Oltre 4000 i soggetti del territorio regionale interrogati, e più di 200 le buone pratiche selezionate, di cui molte già riconosciute come modelli a livello nazionale ed europeo. Un’energia che ha dato costanti segnali d’interesse per le attività di ricerca e formazione sviluppate nel 2020 e che si sta organizzando per costituire una rete pubblico privato con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare le buone pratiche tra cultura e benessere attive, in linea con gli obiettivi dati dall’Unione Europea.  “I risultati della ricognizione evidenziano un allineamento tra il tessuto culturale del territorio e gli indirizzi dell’Agenda Europa – ha spiegato  Francesca Velani, Vicepresidente di Promo PA Fondazione –  Mai come oggi l’alleanza tra cultura e salute è necessaria per la tenuta delle comunità e di tutte le organizzazioni complesse: servono policies regionali e nazionali per il coordinamento ed il rafforzamento di questo rapporto e la rete da un lato e le misure del Piano dall’altro posizionano le Marche in primo piano in termini di competitività e possibilità di crescita sul tema.”

    Al tavolo di confronto, martedì 30 marzo con inizio  alle ore 11, tra i relatori saranno presenti: Giorgia Latini, Assessore alla Cultura della Regione Marche; Antonio Bravi, Sindaco Comune di Recanati; Rita Soccio, Assessore alle Culture Comune di Recanati; Francesca Velani, Vicepresidente Promo PA Fondazione e curatrice del progetto Cultura e benessere; Michele Guerra, Assessore alla Cultura Comune di Parma e Luca Butini, Assessore alla Cultura Comune di Jesi.

    L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook, alla pagina Lubec – Lucca Beni Culturali. La partecipazione è gratuita. Per info e iscrizioni: https://www.promopa.it/evento/cultura-e-benessere/

     

     “Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell’indagine regionale e proposte per il 2021-23” – 30 marzo 2021

    Programma dei lavori

     

    11.00 | Apertura dei lavori

    Antonio Bravi, Sindaco Comune di Recanati

    Claudio Pettinari, Rettore Università di Camerino
    Carlo Flamini, Coordinatore Ambito Territoriale Sociale 14, Comune di Civitanova Marche
    Introduce e coordina
    Francesca Velani, Vicepresidente Promo PA Fondazione e curatrice del progetto Cultura e benessere

    QUADRO DI RIFERIMENTO | Cultura e welfare: l’alleanza necessaria

    Intervengono

    Michele Guerra, Assessore alla Cultura Comune di Parma

    Enzo Grossi, Direttore Scientifico Fondazione Villa Santa Maria, fondatore Cultural Welfare Center, Professore dell’Università degli Studi di Torino

    I DATI | Risultati dell’indagine sulle attività tra cultura e benessere nella Regione Marche

    Maria Elena Santagati, Ricercatrice – Promo PA Fondazione

    LE POLICIES | Il welfare culturale nel Piano Triennale della Regione Marche

    Giorgia Latini, Assessore alla Cultura Regione Marche

    IL TERRITORIO

    Luca Butini, Vicesindaco e Assessore alla Cultura Comune di Jesi
    Luciano Messi, Soprintendente Sferisterio di Macerata e Presidente di ATIT – Associazione Teatri Italiani di Tradizione
    Gilberto Santini, Presidente AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Direttore Consorzio Marche Spettacolo

    Opportunità dal quadro nazionale e dall’Europa

    Erminia Sciacchitano, Uffici di diretta collaborazione del Ministro della Cultura*

    LA RETE | Recanati: un cantiere per il welfare culturale, prospettive per il futuro

    Rita Soccio, Assessore alle Culture Comune di Recanati 

    12.30 | Conclusioni

    Giorgia Latini, Assessore alla Cultura Regione Marche

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: l’Amministrazione incontra i sindacati
    Next Article incuranti delle norme anti covid consumavano bevande alcoliche seduti ai tavoli di un bar lungo la pista ciclabile
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montecassiano
    0 Views

    Montecassiano. A Sambucheto, al via nuovi interventi su scuola e palestra

    By Radio Erre5 Agosto 20250

    Sono in corso in questi giorni i lavori presso la Scuola e la Palestra di…

    Ponte Stretto, Salvini: il 6 agosto approvazione progetto definitivo

    5 Agosto 2025

    Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

    5 Agosto 2025

    È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    • anonimo su Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}