Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Nasce a Porto Recanati il gruppo “Il Fiore del Partigiano”
    News

    Nasce a Porto Recanati il gruppo “Il Fiore del Partigiano”

    Radio ErreBy Radio Erre13 Aprile 202118 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 23

    Il Fiore del Partigiano è un gruppo di cittadine e cittadini portorecanatesi che hanno intrapreso un percorso culturale basato sull’antifascismo.

    La pubblicizzazione della raccolta firme sulla proposta di legge Stazzema è stata una prima attività del gruppo.

    COMUNICATO STAMPA
    “Da anni assistiamo impassibili al proliferare dell’esposizione ovunque, di simboli che richiamano a fascismo e nazismo, frutto di anni di sottovalutazione del fenomeno del ritorno di queste ideologie che mai come oggi sono pericolose.

    Il ‘Rapporto Italia 2020’ dell’Eurispes ci dice che dal 2004 ad oggi è aumentato il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta: erano solo il 2,7%, oggi sono il 15,6%”. Quelli citati sono solo alcuni estratti della relazione che accompagna il modulo di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare avanzata dal Sindaco di Stazzema, attivata presso tutti gli uffici anagrafe e gli URP comunali d’Italia e scaduta il 31/03/2021. La proposta riafferma la normativa vigente, introducendo le legittime aggravanti e adeguandola ai tempi moderni attraverso l’esplicito riferimento all’utilizzo di Internet, che ormai è l’epicentro di ogni forma di odio più o meno ideologico.

    Come cittadini di Porto Recanati, abbiamo cercato di sostenere l’iniziativa per schierarci in maniera decisa in difesa della nostra Costituzione, contro ogni espressione di intolleranza, violenza e contro qualsiasi comportamento filo-fascista a livello locale.

    Per facilitare l’iniziativa abbiamo promosso la raccolta firme nei social network; abbiamo fatto richiesta di un banchetto per la raccolta firme – non concessa a causa della zona rossa – e abbiamo stampato e fatto affiggere manifesti lungo Corso Matteotti.
    Infine, tramite una lettera protocollata lo scorso 12/03/2021, abbiamo fatto appello al Sindaco affinché desse una risonanza decisiva a questa iniziativa nella nostra comunità traendo vantaggio dai propri canali istituzionali.

    Ad oggi, segnaliamo che il nostro appello è stato completamente ignorato. Abbiamo dato per scontato che una figura istituzionale fondamentale per la nostra comunità, quale è il Sindaco, non avrebbe esitato a schierarsi a favore di una causa così rilevante, che tanti altri Sindaci dei comuni limitrofi hanno sostenuto pubblicamente ormai da tempo. Ma questo purtroppo non è avvenuto.
    Non conosciamo il motivo del disattendere un’iniziativa così importante e come non mai attuale, ma a Roberto Mozzicafreddo domandiamo: Sindaco, lei ha a cuore la difesa di questi valori?
    Il gruppo di cittadini promotori dell’iniziativa.

    Si allega copia della lettera indirizzata al Sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, e protocollata lo scorso 12/03/2021.

     

    La lettera inviata al sindaco Mozzicafreddo per chiedere che l’amminsitrazione aderisca all’iniziativa della raccolta firme che si afferma dal neo gruppo non ha avuto, finora, alcuna risposta.

     

    Egregio Signor Sindaco,

    ci permetta di presentarci, siamo un gruppo di cittadini di Porto Recanati.

    Da qualche settimana siamo entrati in contatto con altri concittadini del comune e cittadini provenienti anche da altre città dei dintorni, riuniti dal desiderio di partecipare alla raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, la cosiddetta legge “Stazzema”. Come già sa, i moduli per sottoscrivere la proposta di legge sono disponibili fino al 31 marzo negli uffici del Suo Municipio, e sono stati già firmati da alcune decine di Suoi concittadini.

    Citiamo dalla proposta di legge, art. 1: “Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco, ovvero dei relativi metodi eversivi del sistema democratico, anche attraverso la produzione, distribuzione, diffusione o vendita di beni raffiguranti persone, immagini o simboli a essi chiaramente riferiti, ovvero ne fa comunque propaganda richiamandone pubblicamente la simbologia o la gestualità è punito con la reclusione da sei mesi a due anni”.

    Come cittadini siamo fermamente convinti del fatto che la libertà di espressione e pensiero debba trovare un limite nei diritti civili e nel diritto all’esistenza e all’autodeterminazione dei popoli. Negli ultimi anni la cronaca si è arricchita di migliaia di manifestazioni di violenza e prepotenza ispirate alle ideologie nazista e fascista: scritte antisemite, atti vandalici a danno di tombe e cimiteri ebraici, da ultimo le minacce e gli insulti rivolti sui social alla senatrice Liliana Segre, che recentemente ha appoggiato l’iniziativa di legge popolare con una lettera al sindaco di Stazzema – il comune che dal 1944 piange 560 vittime civili, molte delle quali donne e bambini, trucidati dalle SS col supporto di reparti della X MAS.

    Come di consueto serviranno almeno 50.000 firme per portare la proposta in Parlamento. Il 19 ottobre 2020 il Comitato Promotore, presieduto dal Sindaco di Stazzema Maurizio Verona, ha depositato la proposta in Cassazione.

    Ci è parso quindi opportuno scriverLe, signor Sindaco, per fare appello alla Sua sensibilità di uomo delle istituzioni democratiche, e per pregarLa di farsi tramite di questa proposta nei canali istituzionali e nei social ufficiali del Comune di Porto Recanati.

    Confidando nella Sua adesione, La salutiamo cordialmente.

    Per il gruppo di cittadini promotori dell’iniziativa,

    Ascani Antonella, Bernardi Simonetta, Biagiola Maria, Cocchia Emanuela, Corradini Cristina, Doglio Barbara, Fumo Luca, Giorgetti Lucia, Lucchetti Elena, Manganaro Viviana, Michelini Elena, Montali Massimo, Palestrini Alessandro, Porreca Giorgio, Spaccesi Massimo, Stimilli Stefania, Trevisani Alessandro, Vitali Simona.

    Fiore del partigiano gfascismo Porto Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: è morto Nazareno Batocchi
    Next Article L’ex sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti nominato coordinatore provinciale dell’Udc di Ancona
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Oliviero on 14 Aprile 2021 16:24

      Bè se guardiamo ai tempi e su cosa la politica ci propina la nascita di un fronte che si contrappone agli ideali di un partito di destra che è Fratelli d’Italia credo che la cosa stia in equilibrio ed anche in svantaggio visto che nei sondaggi Fratelli d’Italia viene terzo dopo il PD.
      In una realtà storica come questa dove un partito con ideologia che si ispira alla destra sociale al conservatorismo sociale e tutte le baggianate ormai da sotto scala che in realtà evolute sono finite nel bidone della spazzatura noi in Italia le abbiamo rivalutate alla grande,anzi tira,fa da traino fa slogan fa effetto.
      Quindi se oggi la chiusura l’intolleranza nei confronti di chi appare diverso il sovranismo l’euroscetticismo fanno presa perché non debba far presa la testardaggine partigiana di resistere agli ideali di libertà?
      Il Fiore del Partigiano è naturale che nasca per coprire,colmare quel vuoto lasciato da questa destra che abbiamo in Italia dove parecchi non ci si ritrovano.
      D’altronde poi il populismo è aria fritta,vi ricordate ragazzi quando alle europee Salvini fece l’exploit e andava a cambiare l’europa con l’Ungherese ed il Polacco?
      Cosa fece poi?
      Berlusca vota Ursula con PD e parte dei Pentastellati e la Lega come risultato ha ottenuto la sistemazione di quattro opinionisti tv che sono la Donato,Borghi e company che hanno garantito un buon stipendio per una legislatura e a noi la fortuna di vedere più sporadicamente in tv la sera dopo cena certe facce

      Reply
      • Anonimo on 15 Aprile 2021 20:16

        Sempre meglio la destra che tutta la la sinistra e il PD .Da spazzatura!!

        Reply
        • Anonimo on 15 Aprile 2021 22:28

          Sempre meglio la sinistra che tutta la destra e FI .Da spazzatura!!

          Reply
    2. Anonimo on 15 Aprile 2021 0:17

      «Domani un prete di meno». Era il 13 Aprile 1945, quando con questa motivazione i partigiani comunisti, decisero il martirio del 14enne seminarista Rolando Rivi. Venne barbaramente trucidato perché voleva essere solo di #Gesù” e di nessun altro. Meditiamo.

      Reply
      • Oliviero on 15 Aprile 2021 15:26

        Siamo al ridicolo,nel 2021 ci si divide tra partigiani e fascisti e roba da matti,come se i fascisti non hanno ucciso mai un prete!
        Vogliamo parlare di Pasquino Borghi che manifestava contrarietà al fascismo?
        Sapete che fine ha fatto?
        Solo perché era con i partigiani venne arrestato dai carabinieri per poi essere percosso e fucilato!
        Siamo nel ’21 e se iniziamo a tirarle fuori tutte alla fine poi che diciamo?
        Erano più bravi gli uni rispetto gli altri perché fecero meno morti?
        Ma è anche vero che i Partigiani sono una conseguenza del fascismo punto e basta!
        Se non c’era l’uno l’altro sarebbe obsoleto e superfluo!

        Reply
        • Anonimo on 16 Aprile 2021 0:23

          Infatti fu una guerra civile, assassini entrambi.

          Reply
          • Oliviero on 16 Aprile 2021 10:23

            ESATTO…!!!!

            Reply
      • Anonimo on 15 Aprile 2021 21:07

        Fariseo, 00,17!

        Reply
        • Gamalièle on 16 Aprile 2021 7:45

          Il mio nome è Gamalièle

          Reply
          • Anonimo on 16 Aprile 2021 12:55

            Il tuo nome e’ Gamaliele?
            Avevo scritto giusto ma non avevo completato.
            Fariseo!… e Ipocrita!
            Oh, senza offesa, ti sei dichiarato da solo.

            Reply
            • Anonimo on 18 Aprile 2021 12:25

              🙂

    3. anonimo on 16 Aprile 2021 17:29

      Hanno fatto pace i sudisti con i nordisti dopo la guerra civile americana, hanno fatto pace più o meno l’Irlanda del nord con quella del sud, hanno superato la guerra civile in Spagna dopo un lungo periodo di dittatura franchista e in Italia ancora non si riesce ad avere una celebrazione condivisa del 25 aprile, non è ancora finita la guerra civile.

      Reply
      • Oliviero on 16 Aprile 2021 23:16

        Ahah!
        BONA QUESTA!

        Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2021 8:25

        Celebrazione di eventi criminosi commessi da entrambe le parti, forse sarebbe più giusto.

        Reply
    4. Anonimo on 20 Aprile 2021 5:41

      Fratelli d’Italia tocca il 17%. Chiedo umilmente alla sinistra, un tempo da me votata, non pensate di avere sbagliato qualche cosa in queste celebrazioni ancora rancorose del 25 aprile? Già Mattei ex capo partigiano prese le distanze dall’ANPI. E cosa dire adesso del processo al professore di Civitanova Marche?

      Reply
      • Anonimo on 20 Aprile 2021 12:45

        Cosa dire? Il fascismo é fuorilegge. Stop.

        Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2021 16:26

        Cosa dire? Fratelli d’Italia al 18% e forse non si fermano qui

        Reply
        • Anonimo on 21 Aprile 2021 19:04

          Che dire? Non si fermano qui? Attenzione che in fondo c’è un muro.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.404 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}