Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La battaglia di Libera Pagano contro la bretella di Squartabue
    Castelfidardo

    La battaglia di Libera Pagano contro la bretella di Squartabue

    Radio ErreBy Radio Erre16 Aprile 202124 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    Ai microfoni di Radio Erre Libera Pagano, fotografa, amante della natura e del suo spazio a Villa Musone di Recanati, dove è tornata lo scorso ottobre dopo aver vissuto 5 anni a Londra. “Conosco questa campagna da parecchi anni perché è situata dietro la mia casa e la frequento sin da bambina, racconta. In data 28 Febbraio 2021 sono venuta a conoscenza per la prima volta della strada di collegamento delle due zone industriali di Castelfidardo e Recanati.” E qui inizia la sua campagna contro i lavori di collegamento tra la S.P. N.3 “Val Musone” e la zona industriale “Squartabue” – tratto sino al confine con la provincia di Macerata, la famosa bretella che dovrebbe smaltire il traffico pesante all’interno della zona abitata di Villa Musone e A

    cquaviva. “Questo progetto è stato approvato 10 anni fa. Da allora le esigenze della gente sono cambiate ed ora vogliamo più aree verdi e meno asfalto”.

    I lavori che il Comune di Castelfidardo ha già cominciato, (1350 metri con un costo complessivo di 744.397,56 euro) andranno a demolire 14 alberi di natura protetta e proseguirà all’interno di 3 campi destinati all’agricoltura. Il comune di Recanati sta procedendo all’iter burocratico per iniziare i lavori di sua competenza che riguardano una lunghezza della strada di 450 metri e una rotatoria dal diametro di 50 metri, per un costo d’intervento pari a circa 995 mila euro, finanziato per 850mila euro dalla Regione Marche nell’ambito degli investimenti per l’ampliamento ed il potenziamento delle infrastrutture stradali regionali. I restanti 145 mila euro verranno finanziati dal Comune di Recanati per gli indennizzi di esproprio e le spese tecniche.

    “A entrambi i comuni di Recanati e Castelfidardo, Provincia di Ancona e Macerata ma soprattutto la regione Marche, propone Libera Pagano, voglio suggerire un’alternativa alla realizzazione della bretella di collegamento delle già menzionate zone industriali, ovvero un percorso ecologico/botanico ciclabile. In questo modo, le stradine di campagna rimarranno esattamente così come sono, i soldi che sono stati promessi ai proprietari dei terreni continueranno ad essere destinati a loro e si crea anche un’area verde a favore del cittadino. Su questa mappa mostro in rosso il tracciato già esistente con parcheggi da entrambi i lati, dietro la stazione di servizio IP di Squartabue e nella zona industriale Val Musone. La linea marcata in verde invece è un nuovo sentiero che andrebbe creato (si sta già formando perché molta gente già ci passa, andrebbe solo tagliata l’erba) in modo da creare un anello ciclabile di 3,5 km”.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: la Croce Azzura lancia una raccolta fondi
    Next Article Porto Recanati: a caccia di …. poltroncine
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Camionista on 16 Aprile 2021 13:46

      La campagna é vastissima. Se per agevolare il traffico, per diminuire il grande flusso di mezzi pesanti che transitano pericolosamente a villa musone si riciclano 500 metri di terreno della S Casa…ben venga la bretella! Di alberi, di verde, di prati, di zolle ne abbiamo in abbondanza, fortunatamente. Non saranno quei pochi metri di catrame che sviliranno il paesaggio. Avanti con i lavori!!!

      Reply
      • anonimo on 17 Aprile 2021 10:54

        Le infrastrutture servono altrimenti si ferma o meglio neanche riparte l’economia. Quello che va limitato al massimo è il consumo di suoli per nuove costruzioni, abitative e industriali. Il superbonus del 110 % va nella giusta direzione, si qualifichi il patrimonio edilizio esistente e si blocchi qualsiasi nuova costruzione. E soprattutto si gestisca in modo corretto l’ambiente agricolo e naturale esistente.

        Reply
      • Anonimo on 20 Aprile 2021 6:01

        Di alberi, verde, prati ce ne sono sempre di meno e non sempre vengono gestiti nel migliore dei modi. Non sono contraria alla bretella ma sono contro ogni nuova costruzione, fosse anche la cuccia per il cane e ancora di più contro questi osceni capannoni industriali. Ce ne sono ormai parecchi vuoti e degradati, chi volesse iniziare una nuova attività sia costretto a riutilizzare quelli già esistenti. I più vecchi vanno forse demoliti e ricostruiti e lo smaltimento dei rifiuti non sarebbe facile. Occorre vigilare.

        Reply
    2. simone on 16 Aprile 2021 16:56

      Massimo appoggio a Libera, iniziativa encomiabile alla quale tutti dovremo dare supporto.
      Valorizzare il territorio e garantire una fruibilità alternativa che tuteli ambiente e paesaggio dovrebbe essere un dato di fatto

      Reply
    3. Guglielmo Papa on 17 Aprile 2021 9:01

      Costruiamo il mondo di Heidi? E le caprette che fanno ciao dove le mettiamo? Poi il traffico di chi va a LAVORARE e dei Tir diretti o provenienti dalle aziende interessate dove li facciamo passare? In aria?
      Signora, lei è encomiabile, ma un po’ di realismo non guasta nella vita. Solo un po’.

      Reply
    4. Anonimo on 17 Aprile 2021 9:56

      Siamo sorpresi che una gentilissima sig.ra Pagano forse proveniente dalla Campania che faccia piccole osservazioni insignificanti,quando dalle sue parti ( forse terra dei fuochi per decenni non hanno visto e sentito niente.)

      Reply
      • Guglielmo Papa on 17 Aprile 2021 11:06

        Lasci perdere certe considerazioni di quart’ordine e faccia valutazioni più serie. Se può.

        Reply
      • Paolo on 17 Aprile 2021 11:09

        Ma pensa te… breve analisi: Siamo sorpresi. Per chi parli, per un gruppo di persone? Plurale maiestatis? Il secondo “che” è inutile ed errato. Non si mette il punto prima della chiusura parentesi.
        Che c’entra poi la possibile origine campana della signora in questione?
        Commento che rasenta la discriminazione per ragioni geografiche. Desolante.

        Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2021 11:52

        Emerito 9,56,
        premesso che non condivido la posizione e la richiesta della signora.
        Premesso che sono favorevole alla piccola bretella.
        Premesso che il terreno in oggetto é della Santa Casa, quella che ha speculato e ..culato gli abitanti di Montorso che si sono visti appioppare l’antenna oscena, inquinante di ILIAD,
        ci spiega quale attinenza trova tra vicenda ed il fatto che la Signora secondo i suoi dubbi provenga dalla Campania, terra martoriata ed inquinata dai rifiuti provenienti dal nord, dalla grande e civile padania?(territorio più inquinato d’Europa!) Le osservazioni della signora non sono affatto insignificanti. Per ciò che afferma, lei 9,56 meriterebbe una vacanza studio in Campania. Li’ capirebbe cosa significa essere cittadini di serie b, poveri, abbandonati dallo stato che devolve tutte le sue risorse al laborioso nord che si pappa la torta e getta gli scarti al sud.

        Reply
        • Anonimo on 17 Aprile 2021 17:49

          Anonimo clericoide, quella che definisci “antenna oscena” è poco più di un palo come quelli dell’Enel, posizionata ben distante dalle abitazioni e perciò senza alcuna conseguenza (i parametri di legge parlano chiaro) sulla salute degli abitanti della zona, che sono ben distanti. Forse allora non ti sei ancora accorto di un’altra antenna simile, posta sul tetto del Centro di accoglienza pontificio che sta sulla cima di Montorso. Così come non ti sei accorto del progetto di cementificazione residenziale che, ancora lì a due passi da casa tua, cancellerà l’antica fornace .
          Basta favole.

          Reply
          • Anonimo on 17 Aprile 2021 19:59

            Emerito …17,49 tu sei l’eccezione che conferma la regola.
            Tutti noi che abbiamo commentato, abbiamo con diverse opinioni capito il messaggio della signora Pagano.
            Tu sei il solito che quando il saggio indica la luna, da stolto che dimostri di essere…guarda il dito.

            Reply
    5. Anonimo on 17 Aprile 2021 11:10

      La soluzione per lei e’ guidare 5 minuti di più…..salviamo 15 piante…..le immissioni nell’ aria di rumore e gas di scarico non le valutiamo?

      Reply
    6. Anonimo on 17 Aprile 2021 17:47

      Rispondo ai Signori delle ore 11,09 e delle 11,52 di oggi 17 aprile ringrazio per l’osservazione del punto dentro la parentesi, ma il passante o la bretella interessa a tre comuni con una popolazione complessiva di circa 50.000 abitanti, e non ad una sola persona che ha lobby della fotografia.Per l’antenna Iliad per ora rimane li in seguito puoi farla spostare sopra la piattaforma che verra’ costruita a largo di Porto Recanati cosi’ mentre ti fai il bagno al mare ti fanno anche le lastre.Forse lei non sa o fa’ finta di non sapere che i furti effettuati negli ultimi ventanni nella zona Squartabue sono quasi tutti effettuati da napoletani e foggiani quasi tutti brava gente e cittadini di serie C.

      Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2021 22:23

        Mamma mia…senza parole.

        Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2021 22:31

        Sa cosa fa paura? Non i ladri napoletani e foggiani che son da Lei giudicati per la loro origine e non per le loro malefatte, ma il fatto che il suo voto vale come il mio. Dai due messaggi che ha scritto io Le toglierei la cittadinanza italiana, per il suo italiano e per i suoi propositi discriminanti. Si vergogni (vengo dal ricco e onesto nord, per informazione). Buona domenica e si ricordi che tutto torna, nella prossima vita rischia di nascere a Cerignola…a quanto pare non Le farebbe piacere!

        Reply
      • Luca Falzetti on 18 Aprile 2021 10:17

        Anonimo delle 17.47 terrorizzato dai “terroni” (cerchi sul vocabolario d’italiano il significato; sempre che abbia in casa un vocabolario!). Sappia che sono ovunque, ottimamente mimetizzati. Forse uno di loro insegna a scuola ai suoi figli. Oppure è un suo vicino di casa. O magari è il medico che la visita quando ha dolore ai… calli.
        Lei che è di serie A ancora non si è accorto di tutto questo? Ma come una persona intelligente, perspicace, acuta, informata come lei, mi cade in questo tranello da decenni tenuto in piedi dalla dilagante lobby (non hobby) dei “terroni”?
        Qualcosa non va. Si faccia vedere da uno specialista. Ma non di serie C!

        Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2021 10:52

        17,47 Vuoi un confronto? Accetta questo invito: fai la lista dei reati commessi dai cittadini napoletani e foggiani in zona squartabue. Quelli che riesci a trovare documentati.
        Io ti dimostrerò che parli da disinformato, soprattutto da calunniatore(andresti denunciato) e da razzista di serie z.

        Reply
    7. Anonimo on 18 Aprile 2021 13:11

      Rispondo all’anonimo professore delle cause perse delle ore 22,31.
      Lei caro professore probabilmente e’ nato al sud si sara’forse laureato ma siccome non faceva parte delle famiglie che contano si e’ trasferito al nord per cercare forse un successo politico, economico,sociale,successivamente si e’ trasferito nelle Marche regione piu’ tranquilla con persone serie con tessuto sociale ed economico ancora sano.Caro esimio professore io non discrimino nessuno,ma i furti e le rapine vengono effettuati solamente da bande criminali provenienti dal sud informati da soggiornanti ,e collaboratori di giustizia abitanti in regione.Io rimango nei secoli fedele.

      Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2021 19:40

        Non ne ha indovinata una… 🙂

        Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2021 19:59

        Continui a sproloquiare ma non accetti la sfida…tu rimani nei secoli fedele perché sei un cane! Balordo e randagio.

        Reply
      • Goffredo Natalucci on 19 Aprile 2021 8:39

        Signor Anonimo del 18.04.2021 ore 13.11, non strumentalizzi volgarmente certi motti storici e rinunci all’immagine ingiallita delle “Marche felix”.

        Reply
    8. Anonimo on 18 Aprile 2021 21:45

      Rispondo all’anonimo delle ore 19,59 .Probabilmente un giovane spregiudicato male informato arrogante . Punto primo fatti successi nella zona squartabue sono la rapina al deposito di medicinali, la rapina fatta alla banca dell,Etruria , furti in varie aziende del posto. Altro fatto leggermente decentrato alla stazione di Loreto rapina ad un furgone portavalori in autostrada. Secondo te capiscioo di dove erano i vari componenti dei vari commandi.Parlare con te e come andare a fare a cappellate con i passeri.

      Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2021 22:10

        21,45… sei solo un parolaio, un chiacchiero’, un cacasotto razzista , un odiatore. I sei, sette furti che dichiari essere opera di extra tuoi corregionali sono l’1% di tutti i reati commessi dai tuoi simili locali. Parlare con te é piu’ difficile che fare a cappellate coi passeri. Loro(i passeri) un cervello seppure minuscolo ce l’hanno…tu ne sei sprovvisto, quindi non capisci. Ebete.

        Reply
    9. Anonimo on 19 Aprile 2021 19:12

      22,10 l’ 1% e’ la tua materia grigia il resto e’ acqua da depuratore, buona solo ad offendere .

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.851 Views

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    By Radio Erre18 Settembre 20251

    Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro, proprio sotto l’ospedale di Recanati.…

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    18 Settembre 2025

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Mimi su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}