Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Il magazzino delle opere d’arte, fra polvere e umidità
    Cronaca

    Recanati. Il magazzino delle opere d’arte, fra polvere e umidità

    Radio ErreBy Radio Erre20 Aprile 202138 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 21

    Ecco come e dove sono conservate a Recanati alcune opere d’arte che, per ragioni di spazio, non sono riuscite a trovare una collocazione nei musei cittadini.

    Abbiamo sbirciato, attraverso i vetri polverosi di una finestra a piano terra, dentro il magazzino – un tempo la casa del custode – del Museo di Villa Colloredo Mels. In quell’alloggio, formato da circa tre stanze, privo di areazione e di controllo della temperatura e dell’umidità sono accatastati decine di opere d’arte, senza un’apparente protezione, ma appoggiate una sull’altra. Come è possibile? Come si spiega un simile degrado?

    Trucchia, consigliere comunale della Lega, più di un mese fa ha richiesto al Comune che fine avessero fatto le 13 opere di Lorenzo Gigli, pittore argentino, donate da sua figlia Adelaide al Comune, donazione quotata a suo tempo in 695 milioni circa di vecchie lire. Il consigliere ha chiesto anche di sapere in quale locale fossero depositate, se esiste un censimento totale di tutte le opere messe nel mini alloggio e di poterle visitare di persona.

    Il sospetto è che le opere di Lorenzo Gigli, come quelle di altri artisti recanatesi come Peruzzi, Politi, Simboli, Patrizi, Frapiccini ed altri siano affastellati nel locale, riprodotto in foto, completamente dimenticate lì da anni. Il Comune ha risposto al consigliere Trucchia trasmettendo l’atto notarile della donazione di Adelaide Gigli (allora sindaco Ottaviani e presidente del Consiglio Francesco Fiordomo), ma non ha ancora fissato un appuntamento, come richiesto dal consigliere, per fare un sopralluogo e controllare lo stato di tutte le opere presenti in quella stanza umida e polverosa.

    https://www.radioerre.it/wp-content/uploads/2021/04/WhatsApp-Video-2021-04-19-at-15.13.57.mp4
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVrum Vrum … al Comune di Recanati arriva un nuovo pulmino
    Next Article Adesso basta: la dura lettera scritta dagli ex dipendenti della Croce Azzurra di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    38 commenti

    1. Anonimo on 21 Aprile 2021 2:52

      LA CITTÀ DELLA CULTURA.

      Reply
    2. Anonimo on 21 Aprile 2021 7:22

      La Lega Recanatese in piena pandemia parla di quadri del museo mentre in città le attività chiudono e padri di famiglia perdono il posto di lavoro ….. da non credere

      Reply
      • .... on 23 Aprile 2021 17:35

        Le faccio presente che in comune stanno lavorando per incentivare il turismo, quindi la lega fa bene di parlare di beni culturali abbandonati.

        Reply
        • Anonimo on 24 Aprile 2021 9:43

          Questa è la sua opinione ha mai ascoltato i cittadini per strada ? Crede veramente che con questa crisi il problema da denunciare sia la polvere sui quadri ? Auguri per le prossime elezioni

          Reply
    3. Questa Lega non mi piace !!!!!!!!!!! on 21 Aprile 2021 7:27

      Cosa ?????? Quadri e polvere ????? Ma il consigliere Trucchia dove vive ????? Vada a fare una passeggiata al centro vedrà quanta polvere nelle vetrine chiuse !!!!!

      Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2021 8:58

        Non è la Lega che ti governa in questa città, hai sbagliato partito, ti devi rivolgere a Bravi, la Soccio e Fiordomo!

        Reply
        • Anonimo on 21 Aprile 2021 10:05

          Loro governano, con quale partito non si capisce, ma la LEGA dovrebbe fare opposizione seria non pensare alla POLVERE

          Reply
          • Anonimo on 21 Aprile 2021 15:00

            E la Lega fa l’opposizione, ma se sai che ci sono ben altri problemi in questa città per risolverli non ti devi rivolgere alla Lega, ma a chi la sta governando attualmente che non è la Lega.

            Reply
        • Anonimo on 21 Aprile 2021 12:12

          Infatti Bravi la Soccio e Fiordomo pensano ad altre problematiche. Alla polvere ci pensa Trucchia. Ha finito i cimiteri.

          Reply
          • Anonimo on 21 Aprile 2021 15:57

            Di quali altre problematiche si occupano Bravi la Soccio e Fiordomo?
            Per esempio?
            Vediamo se sono cosi interessanti..

            Reply
        • Anonimo on 21 Aprile 2021 13:42

          E per fortuna non ci governa.

          Reply
          • Anonimo on 21 Aprile 2021 20:04

            Proprio per questo che Recanati è tutta una catastrofe.
            Grazie a chi ci governa.

            Reply
    4. Bellorofonte on 21 Aprile 2021 9:27

      Consigliere Trucchia…Un consiglio, si faccia consigliare da chi consiglia consigli seri.
      É un consiglio. Le dice nulla la parola pandemia? Oppure covid 19, oppure crisi economica ?
      La polvere, lui pensa alla polvere. Mah!

      Reply
    5. Anonimo on 21 Aprile 2021 10:14

      Trucchia ma quale polvere sveglia è un magazzino. Mi fa tristezza leggere di un opposizione così povera basata solo su rancori personali e non al bene alla città

      Reply
    6. La Lega che pensa alla polvere on 21 Aprile 2021 10:22

      Controllare la polvere depositata sui quadri? Ma questo sta fuori dal mondo e in piena pandemia

      Reply
    7. Anonimo on 21 Aprile 2021 12:41

      Per la LEGA RECANATESE il problema che abbiamo a Recanati è la POLVERE del magazzino ! Non credo ci sia da aggiungere nulla la notizia si commenta da solo ! Me lo ricorderò alle prossime elezioni

      Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2021 20:08

        Ma se avevi già votato alle passate elezioni “Vivere Recanati”
        che te voi ricordà!!!

        Reply
        • Ant. on 22 Aprile 2021 5:06

          Ecco ,come a Recanati, patria della cultura solo a giorni alterni e in base a colore politico! Già perché chiederete lecitente conto di come e cosa contiene un magazzino dove opere d’arte donate da cittadini generosi è da sconsiderati…che pochezza, tirare in ballo la pandemia poi , è puerile come se vi fosse un salvacondotto speciale per chi governa in nome di uno stato emergenziale ormai perenne…bravo trucchia non ti fare intimorire, avanti. Che sono bravi a nascondere la polvere sotto il tappeto

          Reply
    8. Anonimo on 21 Aprile 2021 13:16

      É evidente leggendo tutti gli interventi di questo articolo che il povero consigliere ha di nuovo pissiato fuori dal vaso. É evidente quanto alta sia la considerazione nei suoi confronti.
      Da oggi lo chiameremo: ” POLVERO’ !!!

      Reply
    9. Anonimo on 21 Aprile 2021 15:29

      Però è gravissimo che a Recanati che vanta solo i natali a Leopardi e la si vuol fare apparire ad ogni costo solo come città museo e cultura, incentrata solo sul turismo non facendola crescere mai trovando altri modi, poi dopo diventa un controsenso lasciare abbandonate alcune opere d’arte in un magazzino divorate dalla polvere.
      Del resto si sa chi fu qualche anno fa che voleva Recanati come:
      “CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018” per fortuna e meno male che non c’è riuscito, se no sai che figure.

      Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2021 18:18

        Ci sarebbe anche Beniamino Gigli, provi a canticchiare “mamma” negli Stati Uniti e vedrà la reazione entusiasta dei locali (che ovviamente poi non sanno che Gigli fosse di Recanati né dove piazzarla sulla cartina, ma per questo ci vogliono anni di lavoro centrato sul turismo internazionale). Per Leopardi, poi dice “SOLO”??? Magari tutti…! La verità è che Recanati potrebbe vivere benissimo di turismo legato al poeta e all’opera lirica, il centro città si popolerebbe di nuovo di splendidi negozi legati al settore turistico che affiancherebbero le realtà locali stimolate a farsi più belle e interessanti. Si ricorda dell’aumento esponenziale dell’afflusso turistico grazie al film su Leopardi e prima della crisi pandemica? La speranza è che tutto possa riprendere in futuro. Se Recanati avesse ottenuto il titolo di “Capitale italiana della cultura” molto sarebbe stato fatto per migliorare le cose e altro che figure, sarebbe stata manna dal cielo. Fate lavorare chi si sta prodigando per migliorare la città anche dal punto di vista estetico e vedrete che fra una decina d’anni questa realtà sarà simile a Urbino, a Siena e compagnia bella.

        Reply
        • Anonimo on 21 Aprile 2021 22:30

          Modena che ha dato i natali a Pavarotti stessa popolarità di Gigli forse anche di più, eppure li neanche lo citano mai come personaggio illustre modenese, dandogli quell’importanza che dovrebbe, preferiscono di più Enzo Ferrari.
          Ancora si parla di quel vecchio patetico film su Leopardi del 2014,
          neanche il premio oscar a Hollywood,
          neanche la palma d’oro a Cannes,
          neanche il leone d’oro alla biennale mostra del cinema di Venezia,
          solo qualche piccolo premio di consolazione ebbe a conquistare.
          Cosa vuoi fare lavorare chi si sta prodigando per migliorare la città anche dal punto di vista estetico che da più di 10 anni solo enormi disastri ovunque, altro che realtà simile a Urbino e Siena, ma non facciamo ridere ai polli per favore.
          La “Capitale italiana della cultura” far passare una città per quello che in realtà non è, assolutamente impossibile, ridicolo, hanno più cultura le piccole vicine Montecassiano e Montelupone con i loro vecchi palazzi medioevali dei priori situati al centro storico che a Recanati, far passare Recanati “Capitale italiana della cultura” è
          come quello che si compra con i soldi e senza merito la laurea universitaria.
          Come si dice: quando ci si vuole far frullare i grilli dentro la testa.

          Reply
          • Anonimo on 22 Aprile 2021 11:22

            Ma per carità, mi rendo conto che forse il gioiello realizzato da Martone sia troppo difficile per te, sappiamo tutti infatti che se un film non vince un premio non vale nulla. Va’ a vedere il cinepanettone, che è meglio.
            Poi è certo che Modena, città di quasi 200.000 abitanti, nota per molte altre cose rispetto al grande Pavarotti possa essere paragonata alla piccola Recanati, che solo da qualche anno sta provando a crescere.
            Raro per me insultare ma te lo meriti…sei proprio un beota.

            Reply
            • Anonimo on 23 Aprile 2021 7:45

              Gioiello? Ma di che? Neanche le molte verità come dovevano essere state realmente furono raccontate, ormai quel film è stato buttato nel dimenticatoio, solo pochi come te continuano a citarlo, non ha fatto il grosso successo sul grande pubblico che te e alcuni pochi altri s’aspettavano fattene una ragione.
              Appunto Modena, con i suoi quasi 200.000 abitanti ha molti più personaggi illustri (oltre a Pavarotti c’è anche Mirella Freni nella lirica) e molte più opere d’arte e monumenti più di quanti e quante ne abbia Recanati con i soli Leopardi e Gigli, eppure li non ci si sono mai montati la testa di competere con altre città più importanti come “Capitale italiana della cultura”
              Tu hai troppi grilli che ti frullano in testa!
              Anche per me è raro insultare ma te lo meriti… !
              A grullo!

        • anonimo on 22 Aprile 2021 7:41

          Speriamo che possa riaprire al più presto il Campus l’Infinito, quello davvero aveva portato una boccata di ossigeno agli esercizi commerciali del centro storico e aveva spinto a qualche ristrutturazione di immobile.

          Reply
    10. Anonimo on 21 Aprile 2021 17:35

      Da quanto vi siete infervorati penso che il geometra abbia fatto centro in pieno.
      prossima tornata elettorale lo voterò.

      Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2021 22:03

        Ecco bravo votalo solo tu Anonimo o Persiani ….. ha ha h ah ha ha

        Reply
        • Anonimo on 23 Aprile 2021 11:15

          Ricordando sempre purtroppo che sono solo 19 di più, quelli di cui
          l’anno prima ne erano 29.
          Destino dover perdere pure quei 19…

          Reply
          • Anonimo on 23 Aprile 2021 21:02

            gli anni passano…tu sei sempre li col pallottoliere.
            Non vinci mai. Sono 15 anni che sogni.

            Reply
            • Anonimo on 23 Aprile 2021 22:13

              E tu da 15 anni che fai sempre lo sbruffone.
              Continua a sbruffare che ti porta bene, infatti dal 56,6% del 2014 ai soli 19 in più del 2020.
              Mammamia che progressi!!
              Con questi andazzi c’è di più che sognare…
              ahahahahahahahahahah!!

            • Anonimo on 24 Aprile 2021 12:35

              È bello far parte della coalizione vincente. Si gode da 15 anni. Tu continua a fare i conti.
              ahahahahah

    11. Anonimo on 21 Aprile 2021 20:03

      Non è possibile che le foto e il video sono state fatte da una finestra si vede benissimo …. quindi c’è stata un’effrazione o qualcuno è entrato con le chiavi ?

      Reply
    12. Anonimo on 22 Aprile 2021 5:20

      Cosa c’entra il covid o i negozi chiusi al centro con la questione della cattiva conservazione di beni culturali di proprietà pubblica? Se questi pezzi di valore si stanno deteriorando bene ha fatto il consigliere Trucchia a segnalarlo e bene farebbe il comune a provvedere ad una più idonea conservazione in attesa di nuova collocazione.

      Reply
      • Anonimo on 22 Aprile 2021 9:34

        Ma neanche per sogno. Trucchia deve pensare a cose serie.

        Reply
    13. Anonimo on 22 Aprile 2021 18:59

      iI sigg. supporters del “governo” locale hanno una tale miopia…

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2021 13:01

        Parola del cieco di Gerico.

        Reply
    14. Anonimo on 24 Aprile 2021 9:51

      Quindi il problema è la polvere non i problemi economici di padri di famiglie che perdono il posto di lavoroe la città va a rotoli

      Reply
    15. Anonimo on 24 Aprile 2021 21:24

      12.35
      La prossima volta non si potrà più neanche fare i conti, cosa vuoi fare i conti quando si arriverà a sotto zero dopo 19…
      ahahahahahahahahahah!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    12 Views

    Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    nota dell’assessore Ettore Pelati Per dare informazioni corrette bisogna prenderle, specie se, come nel caso…

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    2 Agosto 2025

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}