Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Caso dipinti di Gigli. Ministero dell’Interno smentisce il Comune di Recanati
    News

    Caso dipinti di Gigli. Ministero dell’Interno smentisce il Comune di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre21 Maggio 202111 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Pierluca Trucchia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    Spett.le Comandante della Polizia Municipale

    Egr. Sig.Sindaco

    Comune di Recanati

    e p.c.

    Alla Presidente del Consiglio Comunale PEC: comune.recanati@emarche.it

    Recanati, lì 21/05/2021 – INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 43/2021.

    RINNOVO RICHIESTA DI ACCESSO AI LOCALI

    Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento in oggetto,

    premesso: – che l’artista ed intellettuale recanatese Adeaide Gigli, figlia dell’artista Lorenzo emigrato in Argentina nel 1930, scomparsa il 14 ottobre 2010, aveva donato al Comune le opere realizzate dal padre perché andassero ad integrare ed arricchire la collezione civica già esistente (atto C.C. n.70 del 30/09/1998 – Donazione Notaio Neroni del 28/07/2000 Rep. 23031); – che gli atti sopra citati erano corredati da una documentazione di n. 14 foto ed una valutazione per un valore complessivo di 750.000.000 milioni di lire; – che, nel consiglio comunale del 26 aprile u.s., rispondendo alla precedente interrogazione, l’Assessore alla Cultura ha dichiarato che l’attuale valore delle opere è notevolmente inferiore alla stima sopra indicata; – che, nello stesso consiglio comunale, il Sindaco negava allo scrivente l’accesso al locale dove sono depositate le opere; considerato: – che la nota del ministero dell’interno del 17/03/2021 (chi si allega) specifica che la verifica dello stato dei luoghi compete agli uffici tecnici ed alla polizia municipale e per l’accesso ai locali comunale è necessario un raccordo con i dirigenti competenti legittimando, pur in carenza di apposita previsione regolamentare e statutaria dell’ente, la richiesta di accesso ai locali con la conseguente verifica dello stato delle opere;

    2

    Ciò permesso e considerato, con la presente,

    si chiede ai dirigenti responsabili l’autorizzazione all’accesso al locale di deposito delle opere d’arte per la verifica dello stato di manutenzione delle stesse confrontando la documentazione fotografica allegata agli atti di donazione di cui se ne richiede copia;

    si interroga altresì il Sig. Sindaco al fine di conoscere quali sono le motivazioni che hanno portato l’Assessore alle Culture a dichiarare il valore notevolmente ridotto delle opere donate ovvero se l’amministrazione ha incaricato un esperto per l’aggiornamento della perizia di stima delle stesse.

    Distinti saluti.

    Pierluca Trucchia

     

    Ministero dell’Interno

    Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

    Prerogative circa sindacato ispettivo e diritto d’accesso ai luoghi dei consiglieri comunali

    Territorio e autonomie locali

     

    17 Marzo 2021

    Categoria 

     

    05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti

    Sintesi/Massima 

     

    In caso di segnalazioni su disservizi o carenze nelle strutture comunali, i consiglieri utilizzano gli strumenti ex art.43 d.lgs. n.267/2000. La verifica dello stato dei luoghi compete agli uffici tecnici ed alla polizia municipale. Per l’accesso ai locali comunali è necessario un raccordo con i dirigenti competenti.

    Testo 

     

    Un consigliere comunale ha chiesto un parere circa la possibilità per i consiglieri comunali di visitare le strutture di proprietà comunale, ivi compresi gli edifici scolastici, al fine di verificare lo stato dei luoghi o di fatti che vengono segnalati e se sia legittimo l’eventuale regolamento che preveda una limitazione all’accesso con la previa autorizzazione dei dirigenti dei settori costituenti la macrostruttura dell’ente. Ll’amministrazione comunale ha ricordato che l’attività ispettiva dei singoli consiglieri si esercita attraverso gli strumenti previsti dall’articolo 43 del medesimo decreto legislativo n. 267/2000, ossia attraverso la presentazione di interrogazioni, di mozioni ed altre istanze di sindacato ispettivo a cui il sindaco e gli assessori sono obbligati a rispondere, nonché attraverso richieste agli uffici per ottenere tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, ritenute utili all’espletamento del proprio mandato. Questa Direzione Centrale concorda con quanto sostenuto dall’ente, ricordando, altresì, che l’art. 42 del d.lgs. n. 267/2000 (T.U.O.E.L.) stabilisce che il consiglio comunale (di cui i consiglieri fanno parte) è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. In base all’art. 107 del d.lgs. n. 267/2000 la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica è attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. La funzione di controllo operativo è esercitata attraverso il personale dipendente in relazione agli specifici profili professionali. L’art.147 del medesimo decreto legislativo n.267, disciplinando i “controlli interni”, al comma 1, lett. e), li finalizza anche al controllo della qualità dei servizi erogati, sia direttamente sia mediante organismi gestionali esterni, con l’impiego di metodologie dirette a misurare la soddisfazione degli utenti esterni ed interni dell’ente. Ciò non può non essere realizzato, ad avviso di questo Ministero, sulla base di una disciplina che garantisca il rispetto del principio della distinzione tra funzioni di indirizzo e compiti di gestione come declinato, tra l’altro, dal richiamato art.107. Pertanto, proprio nell’eventualità in cui si ricevano segnalazioni di disservizi o di situazioni di carenze nelle strutture comunali, i singoli consiglieri comunali possono utilizzare gli strumenti di cui al richiamato articolo 43 del d.lgs. n. 267/2000, non sembrando attinente alla propria funzione la verifica dello stato dei luoghi che compete, invero, agli uffici tecnici ed al corpo di polizia municipale. Appare dunque legittima, pur in carenza di apposita previsione regolamentare, (come segnalato sia dall’ente che dalla Prefettura) la necessità della previa richiesta di accesso ai locali di proprietà comunale ai dirigenti competenti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articleblitz antidroga: sequestrati oltre 1,4 kg di sostanze stupefacenti. un arresto e altre due persone denunciate a piede libero.
    Next Article Positivi al Castelnuovo Vomano, ancora un rinvio per la Recanatese
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Anonimo on 21 Maggio 2021 17:53

      Trucchia non si arrende! È un vero panzer. In questo periodo é fondamentale e prioritario penetrare nei locali che custodiscono i dipinti.
      Grazie consigliere! Sempre pronto ed impegnato nella lotta contro i soprusi della maggioranza.

      Reply
    2. ANONIMO on 21 Maggio 2021 18:02

      Leggendo il testo mi sembra che venga smentito il consigliere Trucchia, quindi è il contrario del titolo di questo articolo.

      Reply
    3. Anonimo on 21 Maggio 2021 20:52

      Trucchia non ha capito il testo del Ministero.
      Legittima la sua richiesta. Legittima la posizione del Comune.
      Si adegui e si aggiorni.
      E pensi a problemi piu seri, ad esempio come affrontare i danni economici del covid e come aiutare le famiglie e le attivita in difficoltà .

      Reply
      • Anonimo on 22 Maggio 2021 10:59

        Perchè non ci pensa la maggioranza del Comune che sta governando la città ad affrontare “problemi più seri”?
        Perchè non ci pensa la maggioranza su come affrontare i danni economici del covid e come aiutare le famiglie e le attività in difficoltà?
        Come potrebbe farlo chi sta all’opposizione?
        Distinguiamo i compiti quelli che sono della maggioranza e quelli che sono dell’opposizione!
        Questa maggioranza per caso vorrebbe sottrarsi dai propri compiti e gettarli sulle spalle a carico degli altri che non governano?

        Reply
        • Anonimo on 22 Maggio 2021 20:12

          Non dire e non scrivere scemenze. 10,59. Qui si sta dicendo che il tuo consigliere si occupa di tutto , tranne che di cose serie.
          L’amministrazione é impegnata come tutti ad affrontare e cercare di risolvere problemi ben più impellenti di dove sono stoccate le croste di Gigli.

          Reply
          • Anonimo on 23 Maggio 2021 10:29

            Ci mancherebbe pure adesso che tu debba dettare a un consigliere dell’opposizione come deve svolgere il suo ruolo…
            Le regole dettale piuttosto ai componenti di questa amministrazione da te tanto amata, che non sembra per niente affatto impegnata come tutti ad affrontare e cercare di risolvere problemi ben più impellenti, francamente come evidente pare tanto cosi troppo incompetente, guarda un po’, ci fa pure la rima…
            Le scemenze non le dire e non le scrivere tu 20,12

            Reply
            • Anonimo on 23 Maggio 2021 20:34

              Ascaro.10,29.

    4. Luca Falzetti on 22 Maggio 2021 9:41

      E che è, la Galleria degli Uffizi! Intorno a Gigli ultimamente ci sono troppi “giri” strani, a cominciare dal villone in collina che secondo qualcuno lo Stato e in pratica il Comune dovrebbe acquistare per far entrare nelle tasche degli eredi quei soldi che non riescono a ottenere con una normalissima vendita all’asta pubblica. Del resto chi te lo vuole un immobile del genere, con quello che costerebbe in ristrutturazione, adeguamento degli impianti (elettricità, riscaldamento, idraulico ecc.) e gestione ordinaria.

      Reply
    5. Anonimo on 22 Maggio 2021 10:12

      Beh, questo può essere giusto dato che la maggioranza non fa proprio niente per aiutare le famiglie, i commercianti, le aziende!

      Reply
    6. Anonimo on 23 Maggio 2021 8:55

      Consigliere Trucchia invece di pensare alle sciocchezze dovrebbe interessarsi ai temi della Lega. Lo sa che a Recanati sono in arrivo immigrati con i progetti voluti dalla sinistra ???? Lei pensi a Gigli e ai musei mi raccomando

      Reply
      • Anonimo on 23 Maggio 2021 20:37

        Lui, canta, e fa politica destroide su radioerre. Senza risultati.
        L’unico successo era la festa della polenta, che la dice lunga sul resto.
        Presto tira…presto lllenta!!!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    136 Views

    E’ morta Sandra Kowalewska

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 190

    E’ morto il prof. Luciano Micheloni

    4 Novembre 2025

    Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

    4 Novembre 2025

    Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Sabry su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • LUIS ENRIQUE su La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo
    • Anonimo su Castelfidardo, Ko a Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}