Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Comune avvia un bando per occupare locali vuoti nel centro storico
    News

    Comune avvia un bando per occupare locali vuoti nel centro storico

    Radio ErreBy Radio Erre2 Giugno 202134 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Corso persiani a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 37

    Il Comune di Recanati promuove la rivitalizzazione e alla rigenerazione del Centro Storico invitando i proprietari di immobili vuoti a cederli gratuitamente per sette mesi dal giugno al gennaio 2022, in cambio riceverà un contributo forfettario che va dalle 1500 alle 2000 euro a seconda della grandezza del locale.

    La proposta è quella di promuovere un bando dedicato ad operatori economici che propongono idee per il riuso temporaneo e la riqualificazione con attività che risultino supportare la riattivazione di spazi inutilizzati, sfitti o degradati o per poter usufruire a costo zero di tali spazi nel Centro Storico di Recanati per iniziative artistiche, attività commerciali temporanee, esposizioni, etc. Per raggiungere tale obiettivo l’iniziativa viene condivisa con associazioni di categoria e proprietari dei locali. Al fine di individuare gli spazi sfitti viene pubblicato il presente avviso finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse dei proprietari dei locali commerciali non utilizzati.

    Il bando è finalizzato esclusivamente a promuovere la consultazione del maggior numero di proprietari interessati ad assegnare in comodato d’uso gratuito gli immobili sfitti di loro proprietà per i mesi indicativamente da giugno 2021 a gennaio 2022. Sono ammesse le manifestazioni di interesse provenienti esclusivamente da proprietari immobiliari il cui locale commerciale risulti sfitto al momento della segnalazione e privo di barriere architettoniche o facilmente superabili per garantirne l’accesso a tutti. Tali spazi sfitti localizzati ai piani terra e caratterizzati da vetrina ed ingresso con affaccio devono essere localizzati all’interno di aree individuate nel Centro Storico, delimitato dalle mura cittadine. Ciascuna manifestazione di interesse dovrà essere riferita ad un’unica unità commerciale sfitta.

    Gli immobili verranno individuati se ricompresi all’interno delle mura cittadine storiche. A ciascun proprietario dell’immobile individuato verrà riconosciuto, a fronte dell’impegno di concedere l’immobile con un comodato d’uso gratuito pattuito per almeno 7 mesi, indicativamente dal mese di giugno 2021 al mese di gennaio 2022, il seguente contributo forfettario:

    – per locali con superficie inferiore a mq. 100 verrà corrisposto un contributo di 1.500 euro;

    – per locali con superficie superiore/uguale a mq. 100 verrà corrisposto un contributo di 2.000 euro. Qualora, per le risorse che verranno messe a disposizione da parte del Comune e/o per il numero di operatori economici interessati, gli immobili messi a disposizione dovessero essere eccedenti rispetto al fabbisogno, il Comune procederà alla scelta sulla base delle indicazioni che verranno fornite da parte degli operatori economici selezionati.

    La manifestazione d’interesse sottoscritta deve pervenire al Comune di Recanati improrogabilmente entro il 7 giugno 2021.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: partita l’isola pedonale fra code di auto, proteste e qualche raro apprezzamento
    Next Article Recanati: gattini scomparsi al cimitero comunale. Che succede?
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    34 commenti

    1. anonimo on 2 Giugno 2021 9:25

      L’iniziativa è valida e si muove nella giusta direzione, ma perchè non lavorare in modo sistematico per l’abbattimento dell’IMU?

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2021 13:02

        Quando sarai sindaco 9,25…la toglierei tu!

        Reply
        • Anonimo on 3 Giugno 2021 7:05

          Il partito delle tasse è sempre all’erta, non solo con Letta a Roma.

          Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2021 18:31

        Abbattere l’IMU? io sono dell’idea opposta. Il motivo per il quale molti dei locali del centro storico sono sfitti, risiede spesso e volentieri nella richiesta di cifre di locazione fuori da ogni logica. Il Comune dovrebbe aumentare progressivamente il peso dell’IMU per questi locali, per ogni anno che gli stessi restano sfitti. Vuoi vedere che dopo le prime cartelle pesanti, gli stessi proprietari ritornano sui propri passi e riportano a cifre ragionevoli i canoni richiesti?

        Reply
        • Anonimo on 3 Giugno 2021 6:39

          Molti locali sono in vendita e non li vuole nessuno. L’Imu è già ai massimi livelli e grava anche sui fabbricati inagibili da sisma, bisogna passare alla demolizione degli immobili?

          Reply
          • Anonimo on 3 Giugno 2021 9:52

            Ai massimi livelli ci sono solo le richieste di affitto dei proprietari. Altre che IMU…. E se molti locali sono in vendita e non li vuole nessuno, la ragione è sempre la stessa: le richieste economiche sono semplicemente irragionevoli.

            Reply
            • anonimo on 3 Giugno 2021 11:51

              L’osservatorio dei valori immobiliari dice che il valore degli immobili nelle nostre zone è in forte flessione da anni. Vanno deserte anche le aste dei Tribunali ove le basi d’asta sono stabilite da periti e non da famelici proprietari, ma naturalmente bisogna pur sempre avere un capro espiatorio, fa bene alla salute.

        • Anonimo on 3 Giugno 2021 22:54

          Sui fabbricati abitativi o commerciali gravano varie imposte, Irpef, imu, tari senza contare le imposte inglobate nelle bollette di gas e luce a prescindere dalla reale redditività. Non basta ancora? I valori immobiliari sono in picchiata. Quando i valori immobiluari avevano incrementi importanti lo stato si era inventata l’Invim, imposta sull’incremento di valore degli immobili cioè una imposta sull’inflazione. Adesso che i valori diminuiscono dovrebbero dare dei rimborsi, giusto?

          Reply
      • Anonimo on 3 Giugno 2021 11:25

        Giusto bisogna abbattere l’IMU, tanto a che serve se non a mantenere i soliti
        noti…

        Reply
    2. Segovia on 2 Giugno 2021 12:22

      Io non sono proprietari però me interessa per mettere un negozio. Pertanto dov’è dovrei a andare per informazioni grazie

      Reply
      • anonimo on 3 Giugno 2021 12:07

        Complimenti c’è qualcuno interessato a mettere su un negozio e non solo a disquisire sul sesso degli angeli. Spero che anche per i locali commerciali si possa arrivare a una normativa simile a quella vigente per le locazioni abitative a canone agevolato, che premia sia i locatori che i locatari. Il Comune di suo potrebbe offrire una garanzia fideiussoria sul pagamento del canone di affitto e potrebbe spuntare premi più bassi di quelli che si troverebbe a pagare un privato.

        Reply
    3. Anonimo on 2 Giugno 2021 13:30

      E fate la viabilità libera., o controllata a ore.

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2021 21:04

        La viabilità è perfetta. A ore ci sono gli alberghi.

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2021 23:58

          Scusate…ma i negozi esistenti che stanno pagando gli affitti….non pensate che si possono un po’ incavolare????
          Non ci siamo proprio.
          Allora sarebbe il caso che il comune pagasse un anno gli affitti anche a quelli già in essere .Non capisco perché non ci arrivino con quelle teste i capiscioni del comune . Chi è l’assessore al commercio??? Bravo un applauso!!!

          Reply
          • anonimo on 3 Giugno 2021 10:53

            Ha proprio ragione, vanno aiutati anche i pochi che in centro storico ci sono ancora. Hanno chiuso negozi in cui il titolare dell’esercizio era anche proprietario delle mura e quindi non c’era la questione dei fitti troppo alti. Nei centri commerciali , che sono sorti come funghi consumando suoli agricoli, gli affitti a quali livelli sono?

            Reply
          • Anonimo on 3 Giugno 2021 12:42

            Capiscioni come te! Che non sai nemmeno chi é l’assessore di competenza. A te vanno due applausi.

            Reply
        • anonimo on 4 Giugno 2021 13:21

          La viabilità è perfetta per chi non ha nulla da fare ovvero ha molto tempo libero e un reddito garantito.

          Reply
          • Anonimo on 6 Giugno 2021 20:15

            Quindi a te calza a pennello!

            Reply
    4. Anonimo on 2 Giugno 2021 16:01

      È già in atto questo bando? oppure occorre aspettare l’adesione dei rispettivi proprietari dei locali?

      Reply
    5. Anonimo on 3 Giugno 2021 6:35

      La viabilità ma soprattutto la normativa dei parcheggi è vessatoria e disincentiva qualsiasi iniziativa nel centro storico. Se i locali commerciali non sono a norma o degradati, chi se la sente di spendere una fortuna per ristrutturarli con la attuale normativa sugli affitti che si pagano le imposte anche se l’affittuario non paga?

      Reply
    6. Trucchia on 3 Giugno 2021 8:54

      Dieci anni fa, Silvano Scavella presentò un progetto simile con il censimento di tutti i locali sfitti e con un progetto di riqualificazione commerciale …………. ma è stato affossato dall’amministrazione sinistra!!

      Reply
      • anonimo on 3 Giugno 2021 9:19

        E’ vero, ma vale la pena di riprovarci. Adesso i negazionisti della morte del centro storico si sono dovuti ricredere, i sostenitori di questo sistema di parcheggi si dovranno ricredere presto.

        Reply
      • Fuksas on 3 Giugno 2021 12:39

        E menomale che l’amministrazione di sinistra di allora lo affosso’ quello strampalato progetto!
        Trucchia, la sinistra ti toglie il sonno!

        Reply
      • Anonimo on 4 Giugno 2021 13:16

        Meno male che non lo hanno preso sul serio! Scavella e’ quello che vuole fare le sfilate di moda in Africa!

        Reply
    7. anna maria dalla casapiccola on 3 Giugno 2021 15:37

      Questa idea mi pare stupenda, ma se si riuscisse a farla durare nel tempo, sarebbe ancora meglio. W i proprietari che accettano e magari anche in futuro abbassano gli affitti!Io, a Roma, ho preferito tenere un inquilino che mi ha abbassato l’affitto di 1000 euro, piuttosto che chiuderlo per la pandemia. Recanati è un paese morto senza infrastrutture. tutti i clienti del B&B si lamentano! E meno male che Biagiola rimane per l’estate! Almeno si potrà mangiare un gelato!

      Reply
      • Anonimo on 3 Giugno 2021 20:08

        Maria Antonietta disse: se non hanno più pane, che mangino brioches!
        Anna Maria risponde: il centro si svuota? Mangino il gelato!
        Considerazioni nobili…

        Reply
    8. inunangolodelmare on 3 Giugno 2021 18:41

      Temo che l’iniziativa andrà a male se non si ridimensiona la ZTL e il pagamento del parcheggio. Siamo sempre lì: chi va a farsi un caffè o a comprare una biro non può spendere il doppio per lasciare la macchina.

      Reply
      • Anonimo on 3 Giugno 2021 20:01

        Bravo! Come se prendere un caffè o comprare una biro si possa fare solo in piazza! Bravo! Il più grande e fornito negozio di biro, si trova i via Bravi, con parcheggio ampio, coperto, e gratuito. Bar annesso, gelateria, pizzeria, panificio ecc ecc. Inunalgolodecesso!

        Reply
        • anonimo on 4 Giugno 2021 13:19

          Infatti vanno tutti in Via Bravi o Kennedy o Magrini o Magnarelli a fare tutte le cose che lei elenca e i negozi del centro chiudono mentre imperversano gli angeli sterminatori delle auto in sosta . Ma cosa vuole questa amministrazione, la botte piena e la moglie ubriaca?

          Reply
          • Anonimo on 4 Giugno 2021 16:43

            Ma dove li vedete “gli angeli sterminatori”???

            Io abito in centro… magari passassero a controllare ogni tanto! Soprattutto il fine settimana in Via Giacomo Matteotti!!!!

            Reply
          • Anonimo on 4 Giugno 2021 19:42

            Si chiama rischio di impresa o meglio, intelligenza nello scegliere i luoghi più adatti.

            Reply
            • Anonimo on 4 Giugno 2021 20:44

              Infatti vanno tutti a fare spesa fuori Recanati.

    9. anonimo on 5 Giugno 2021 10:03

      perchè non inizia il comune dando il buon esempio cedendo in locazione gratuita i locali siti al piano terra del palazzo comunale, sono in gran parte vuoti o mal utilizzati

      Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2021 20:18

        Tu daresti il tuo garage gratis? Ohhhh! Pocciagnocchi!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    15 Views

    rassegna stampa 03-08-2025

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 103

    Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

    3 Agosto 2025

    C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

    3 Agosto 2025

    Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}