Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Giro di vite su alcol, movida e gioco in strada a Porto Recanati.
    Cronaca

    Giro di vite su alcol, movida e gioco in strada a Porto Recanati.

    Radio ErreBy Radio Erre12 Giugno 20215 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    Il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha proposto, come l’estate scorsa, un’ordinanza che vieta sin da subito, fino al prossimo 3 ottobre il «divieto dalle 22 alle 2 di vendita per asporto di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro o di alluminio. Potranno quindi essere acquistate – precisa – in bicchieri monouso. Dalle 2 alle 6 sono vietate anche la vendita di bevande alcoliche per asporto; la loro detenzione e il consumo nei luoghi pubblici, esclusi i locali autorizzati alla somministrazione di cibo e bevande; l’accesso alle spiagge libere e in concessione, tranne che per le attività autorizzate in quell’area. È poi vietato il commercio in maniera fissa e itinerante nelle spiagge e giocare a calcio nelle piazze e vie pubbliche».

    Il sindaco ricorda, nell’ordinanza che, «nel caso di violazione si applica la sanzione da 25 a 500 euro».

    Ecco il testo dell’ordinanza:

    Oggetto: MISURE DI CONTENIMENTO PER LA DIFFUSIONE DEL COVID-19 E DI TUTELA DELLA SICUREZZA PUBBLICA

    IL SINDACO

    Considerato che nel periodo estivo:
    • si registrano fenomeni di abbandono dei contenitori di bevande in vetro e/o alluminio, principalmente al centro del paese nonché nel Lungomare, con incontrollata diffusione di materiali
    che, oltre a deturpare il suolo pubblico, comportano un aumento del rischio per l’incolumità delle persone visto il potenziale loro improprio utilizzo quali oggetti contundenti atti ad offendere;
    • alcune aree della città sono interessate dal diffondersi di atti di inciviltà urbana connessa alla aggregazione di persone che stazionano sul suolo pubblico consumando bevande alcoliche,
    turbando la tranquillità e il riposo dei residenti;
    • per prevenire tali fenomeni risulta necessario, in determinate fasce orarie della giornata, procedere ad una limitazione delle attività di vendita e di consumo di bevande alcoliche e di bevande in
    contenitori di vetro e/o alluminio, consentendone la consumazione e la vendita solo nei locali adibiti alle attività di somministrazione e nelle aree adiacenti in concessione, se pubbliche, o in disponibilità se private;
    • gli episodi capaci di porre a nocumento la sicurezza urbana rischiano di acuirsi, in particolare, con l’approssimarsi della stagione estiva, quando di consueto si registra un maggior afflusso di persone per intrattenersi presso, o nei pressi, di esercizi pubblici o commerciali;
    • l’inquinamento acustico, prodotto anche dalla diffusione di musica nelle aree predette e dagli schiamazzi nelle vie pubbliche e l’abbandono del rifiuti, determinano disagio e rischio per la salute
    pubblica della collettività e l’ambiente;
    Preso atto altresì delle frequenti segnalazioni circa l’impossibilità di sedersi sulle panchine o di passeggiare nelle vie cittadine del centro nonché nel lungomare perché disturbati dal gioco del
    pallone;

    Ritenuto che:
    per le modalità di svolgimento, questa pratica sportiva può concretamente  causare ingenti danni al patrimonio pubblico e privato e, più in generale, pericoli per la sicurezza delle
    persone che vi transitano o sostano, tra le quali, come è noto, vi sono persone anziane;
     vi sia la necessità di predisporre strumenti efficaci per scoraggiare l’utilizzo delle Piazze e delle vie pubbliche per lo svolgimento del sopradescritto gioco e di intraprendere ogni utile
    iniziativa tendente al rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità dei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale,
    costituendo, soprattutto le piazze, luoghi di aggregazione e di confronto e non campi di calcio;

    Considerato che tra le iniziative necessarie per garantire l’esigenza della collettività di fruire di una città viva e vivibile vi è anche quella di limitare l’uso indiscriminato e improprio delle spiagge durante le ore notturne al fine di non pregiudicare il mantenimento dei livelli di sicurezza delle misure anticovid (disinfezione delle strutture e attrezzature), nonché la quiete pubblica;

    Ritenuto indispensabile, per tutti i motivi sopra esposti, anche in considerazione che il perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID -19, adottare tutte le possibili misure finalizzate al
    contemperamento di più interessi garantendo, da un lato, l’esigenza di vivere occasioni di positiva aggregazione che taluni esercizi pubblici o commerciali possono offrire, dall’altro salvaguardando gli interessi giuridicamente riconosciuti alla tutela della sicurezza urbana e della salute e dell’igiene pubblica;

    Visti gli artt. 50 e 54 comma 4 e 4bis del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. in materia igiene e sanità pubblica e di sicurezza urbana
    Visto l’art.32 della legge n. 833/1978 che demanda al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria locale,
    competenze per l’emanazione dei provvedimenti a tutela della salute pubblica; Visto l’art.4 del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19 che punisce chiunque non osservi i provvedimenti legalmente dati dall’Autorità;
    Richiamate le disposizioni vigenti a livello nazionale e a livello regionale in relazione all’emergenza epidemiologica;
    Ritenuto quindi di adottare ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 in ragione di ogni specificità della realtà territoriale oltre a quelle adottate con le norme del Governo
    nazionale e regionale qui integralmente recepite;
    Visto l’art.50 comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; Visto l’art.3 comma 2 del D.L. n.19 del 25/03/2019, Ritenuta la propria competenza,

    ORDINA
    A far data dalla emanazione della presente Ordinanza e sino al 3 Ottobre 2021:
     il DIVIETO, dalle ore 22.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, di ogni forma di vendita per asporto(sia in forma fissa che in forma ambulante) di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro e/o di alluminio. (Le bevande alcoliche e analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere acquistate per asporto ma solamente se contenute in bicchieri monouso).
     il DIVIETO, dalle ore 02.00 e sino alle ore 06.00(*) del giorno seguente, di ogni forma di vendita per asporto di bevande alcoliche (sia in forma fissa che in forma ambulante). (Le bevande analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere acquistate per asporto ma solamente se contenute in bicchieri monouso).
     il DIVIETO, dalle ore 02.00 e sino alle ore 06.00(*) del giorno seguente, di detenzione e consumo di bevande alcoliche di qualunque gradazione in luogo pubblico, con esclusione del consumo effettuato all’interno dei pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione e nelle aree date in concessione agli stessi. (Le bevande analcoliche, nell’arco temporale sopra indicato, potranno essere detenute e consumate solamente se NON siano in contenitori di vetro e/o alluminio).
     il DIVIETO, dalle ore 22.00 alle ore 06.00(*) del giorno seguente, di accesso nelle spiagge libere e in concessione, tranne che per la fruizione del servizio di somministrazione alimenti bevande o altre tipologie di attività autorizzate nell’area demaniale.
     il DIVIETO, come già stabilito nell’ordinanza n.146/2019, di esercitare il commercio in maniera fissa ed itinerante, nelle spiagge libere ed in concessione, salvo che per le attività oggetto di specifiche autorizzazioni commerciali esercitate all’interno dell’area in concessione.
     il DIVIETO di esercitare il gioco del calcio in tutte le Piazze pubbliche e pubbliche vie, così come già disposto dall’art.18 lett. b) del Regolamento di Polizia Urbana.
     il RISPETTO delle condizioni di lavoro e di accesso alle attività suddette, in conformità a quanto stabilito nelle linee guida e nei protocolli, statali e regionali, per il contenimento della diffusione del virus covid-19;
    STABILISCE
    – che nel caso di violazione del presente provvedimento, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da €. 25,00 a €. 500,00, ai sensi dell’art.7-bis del D.lgs n. 267/2000.
    – la pubblicazione del presente provvedimento all’Albo Pretorio del Comune di Porto Recanati, ai fini della generale conoscenza e della esecutività.
    – la trasmissione alla Prefettura UTG di Macerata, alla Questura di Macerata, al Comando dei Carabinieri di Porto Recanati al Comando Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Recanati, al Comando Polizia Locale di Porto Recanati, alla Delegazione di Spiaggia della Guardia Costiera di Porto Recanati
    AVVERTE
    che contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso:
    Entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio al T.A.R. Marche;
    Entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, al Presidente della Repubblica;
    IL SINDACO
    F.to Ing. Roberto Mozzicafreddo

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: il sindaco Bravi parla di fiera di san Vito, centro vaccinale e scuola materna di Villa Teresa
    Next Article Porto Recanati: con la tecnica dell’abbraccio le rubano l’orologio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Peto fist on 12 Giugno 2021 22:44

      ???o sindaco è ora passata che lei vada a casa!!è estate un po di vita in questo paese di vecchi credo sia piu che meritato!!
      È piu di un anno che stamo ficcati in casa e le attivita lavorano a singhiozzo!
      Speriamo che alle prossime elezioni la mandano a casa e sarebbe cosa gradita a tutti!
      Buona estate!!E mi raccomando fate le multe a chi ancora viene in questo paese da fuori cosi oltre all ordinanza sopra in paese rimane solo lei e chi le da gli ordini..bye

      Reply
      • Anonimo on 13 Giugno 2021 13:19

        MI SCUSI MA HA LETTO BENE Ľ ORDINANZA? É DA QUANDO PORTO RECANATI É UN PAESE DI VECCHI?

        Reply
        • Luca on 21 Luglio 2021 2:05

          …è un paese di vecchi oggi più che mai
          … vecchi e bande di giovani albanesi e dell’house che spacciano per strada… il divieto di alcolici si e quello di spaccio no?? Fate schifo ormai! Non ci vengo nemmeno più al mare d’estate. Peccato! Saluti da milano!

          Reply
    2. Anonimo on 13 Giugno 2021 16:01

      Tale Mozzicafreddo, come portavoce della rovina paesi, non ne azzecca una. Non arriva a capire che la gente si è feacassata i testicoli con tutti i lockdown, divieti e similari. Fateci vivereeee!!!! E tu portavoce della onnipotente……sparisciiii

      Reply
    3. Inunangolodelmare on 13 Giugno 2021 21:31

      Mozzicafreddo non ce la può fare, non ne azzecca mezza. Dopo mesi di leggi fascistissime, ora ordinanze fascistissime. Che non conterranno la diffusione del virus, ma la circolazione del denaro. Comunque Porto Recanati tra multe, Ztl e queste ordinanze restrittive è già al bando da parte di molti turisti e autoctoni. La gente si è spostata giustamente altrove. Personalmente, se devo uscire e razzolare come vuole Mozzicafreddo, Porto Recanati farà a meno dei miei soldi!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    515 Views

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Giallo in via Altotting, alla periferia di Loreto. Nella tarda mattinata di oggi un uomo…

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}