Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: la denuncia del PD sui fondi non spesi per l’emergenza Covid
    News

    Porto Recanati: la denuncia del PD sui fondi non spesi per l’emergenza Covid

    Radio ErreBy Radio Erre18 Giugno 2021Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 18

    Il Ministero dell’Interno ha istituito un Fondo di EURO 3,5 MILIARDI da ripartire tra Comuni, Province e Città metropolitane, come misura a supporto degli Enti PER FAR FRONTE AGLI EFFETTI DELL’EMERGENZA SANITARIA. (Fonte : art. 106 – Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti Locali – del Dl. 19 maggio 2020 n. 34, come convertito dalla Legge 17 luglio n. 77). Il Viminale ha individuato i criteri e le modalità di riparto tra gli Enti, tenuto conto delle minori entrate e dalle maggiori spese che verranno registrate dagli stessi.
    Ricordiamo all’assessore al bilancio che la misura riguarda tutti Comuni, Province e Città Metropolitane, nessuno escluso, quindi anche i comuni a noi limitrofi, visto che in aula di consiglio ha mostrato qualche incertezza al riguardo.

    La quota spettante al comune di Porto Recanati è stata da noi rilevata nella “RELAZIONE AL RENDICONTO 2020 DELLA GIUNTA”, ALLEGATO A/2 RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE – QUOTE VINCOLATE – intitolata “ELENCO ANALITICO DELLE RISORSE VINCOLATE NEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE 2020” alla pag.2.
    In essa si evince che l’ammontare complessivo del “CONTRIBUTO STATO FONDO FUNZIONI FONDAMENTALI” erogati nel 2020, per via della legge citata in apertura, ammonta a 1.424.751,73 Euro; una parte di 48.499,48 Euro è stata utilizzata e la rimanenza di 1.376.252,25 Euro è rimasta vincolata in bilancio. Aggiungiamo che questo contributo è stato completamente riscosso, come si evince da: Allegato d – al Rendiconto 2020 – Entrate per categorie pag.3 – Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali.

    La motivazione ufficiale della Giunta, rispetto al mancato utilizzo di questa importante risorsa nel 2020, è riportata nella “RELAZIONE DELLA GIUNTA AL RENDICONTO 2020”, alla pag.45, che riproduciamo fedelmente:
    … … “IN CONSIDERAZIONE DELLA NECESSITÀ DI COPRIRE I FABBISOGNI DEGLI ENTI ALLE PRESE CON LA TERZA ONDATA DELLA PANDEMIA” … …
    Tutti questi dati, insieme a quelli del “CONTO DI BILANCIO”, al “RENDICONTO 2020” ed alla sua “RELAZIONE DELLA GIUNTA”, sono stati ben indicati dalla Responsabile finanziaria dell’Ente, che unitamente al Segretario comunale hanno controfirmato la “RELAZIONE AL RENDICONTO 2020 DELLA GIUNTA”, firmata dal SINDACO.
    Questa risorsa straordinaria, da sola, rappresenta il 49% dei trasferimenti correnti, l’8,6% delle intere riscossioni 2020 del nostro Comune, ed è più grande dell’intero ammontare dell’Addizionale Comunale IRPEF che è di 1.110.080,43 Euro.

    Lei, Assessore al bilancio, nella sua relazione, neanche ha menzionato questa entrata eccezionale che è stata data dallo Stato come risposta a un evento altrettanto eccezionale come la “PANDEMIA”.
    ASSESSORA, si è preoccupata della terza ondata di COVID-19 e non della seconda che stava correndo: LE RICORDIAMO ANCORA UNA VOLTA CHE IL SUO STIPENDIO È PAGATO DAL CONTRIBUENTE.

    Solo dopo che il Consigliere Michele BIANCHI, Capogruppo di “Città mia”, ha rilevato con precisione e evidenza questo aspetto – TRA L’ALTRO INTERROTTO MENTRE APPROFONDIVA QUESTO ARGOMENTO PER SCADENZA DEL TEMPO A DISPOSIZIONE – l’Assessora al bilancio, con malcelata finzione di stizza, ha abbozzato una risposta in sede di replica.
    Su questo argomento, in pratica, non ha dato una risposta; ha fatto solo confusione, è stata interrotta da qualcuno in sala, poi “ha cianfrugliato e sbiascicato qualcò”.
    Ha iniziato parlando di FCDE in modo approssimativo e autoreferenziale, secondo noi a sproposito, poi ha continuato (rigorosamente dalla registrazione): “questo va bè – breve pausa – condoni – breve pausa – il fondo funzioni fondamentali di 1.424.751,73 Euro confluisce in tutti questi numeri che ci siamo detti – breve pausa – non è per la terza ondata della pandemia, mi sarà sfuggito in commissione, non mi ricordo di averlo detto – breve pausa – semplicemente perché questi fondi si solidificano, si consolidano di minori entrate proprie o di spese temporanee per emergenza COVID. Quindi – breve pausa – perché questi 1.424.751,73 Euro rimangano a Porto Recanati dobbiamo aver sostenuto minori spese – pausa – interrotta da qualcuno in sala, e non si capisce cosa dice questo qualcuno – breve pausa – questo fondo è per noi così alto … … (e fa un paragone con Recanati sulle entrate tributarie dicendo cifre approssimative che si possono giocare al lotto) … …”

    Della spiegazione tecnica che ha dato l’Assessora è meglio tacere per pudore verso l’Istituzione, ma qualcosa da dirle lo abbiamo:
    1° restiamo convinti che l’Assessore al bilancio non ha neanche letto la Relazione della Giunta, LA SUA RELAZIONE SI PUÒ DIRE, e la relazione dell’Organo revisore, diversamente, una data basilare errata, probabilmente per un refuso, avrebbe dovuto notarla e farla correggere così come la hanno notata almeno due consiglieri di minoranza.
    2° Le entrate del Tit. 1° e 3° nel 2020, rispetto a quelle del 2019, sono diminuite di 1.166.654,99 Euro, alle quali si potevano tranquillamente aggiungere, con un po’ di volontà politica, più rilevanti spese per contrastare maggiormente i disagi creati dalla pandemia.
    3° L’intero ammontare del Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti Locali, per i motivi sopra detti poteva essere speso per intero nel 2020, e documentato senza perdere un Euro.
    4° La motivazione della mancata spesa è scritta, ASSESSORA, è firmata e controfirmata, È INCONFUTABILE e così recita:
    “IN CONSIDERAZIONE DELLA NECESSITÀ DI COPRIRE I FABBISOGNI DEGLI ENTI ALLE PRESE CON LA TERZA ONDATA DELLA PANDEMIA”.
    CONCLUSIONE DEL PD DI PORTO RECANATI SU QUESTO ARGOMENTO:
    Tenere vincolati nel 2020 1.376.252,25 Euro su un totale di 1.424.751,73 Euro ricevuti dallo Stato e riscossi, a supporto degli Enti Locali PER FAR FRONTE AGLI EFFETTI DELL’EMERGENZA SANITARIA,
    mentre a Porto Recanati il COVID-19 colpiva duro sotto l’aspetto sanitario e sociale, minava l’economia commerciale e artigianale, molte attività chiudevano, posti di lavoro saltavano, file di persone che chiedevano alla CARITAS e organizzazioni del volontariato “PACCHI PER LA SUSSISTENZA” poiché molti cittadini avevano realmente fame,
    RASENTA UN CRIMINE VERSO CHI HA SOFFERTO.
    Tenere questo fatto sotto traccia anche in Consiglio comunale, per un fine che seppur non esplicitato, non è meno eloquente, e che secondo noi è da ascrivere alla prossima scadenza elettorale,
    È UN INSULTO ALLA POLITICA E A PORTO RECANATI.
    ASSESSORA TUTTO CIÒ È VERGOGNOSO!
    P.S.: se vuole un confronto diretto su questi argomenti, siamo già a disposizione ora per allora. Non è la prima volta che lo chiediamo, ma in presenza, scegliete voi luogo e mediatore.

    rinnovar2

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleArea di sosta con disco orario in via Passero Solitario
    Next Article Dino Ottaviani è il nuovo Segretario generale dei Pensionati della Cisl Marche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    196 Views

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Una folla di fedeli ha salutato e ringraziato Don Iagnesh Konganawor (Don Ignazio) per i…

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025

    Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Alfio D. B. su l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}