Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fisco Marche: un reddito medio di 20mila euro, tra i più poveri d’Italia.
    News

    Fisco Marche: un reddito medio di 20mila euro, tra i più poveri d’Italia.

    Radio ErreBy Radio Erre29 Giugno 20214 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Reddito medio complessivo nelle Marche – Dichiarazioni 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Ammontano a 22,6 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati ai fini IRPEF da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.495 euro. E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 ed elaborati dall’IRES CGIL Marche (la ricerca completa è disponibile su www.marche.cgil.it).

     

    I redditi medi dei marchigiani sono inferiori sia alla media nazionale (21.853 euro) che alla media delle regioni del Centro (22.061 euro). Nella graduatoria delle regioni italiane, le Marche si collocano al 12° posto e ultime delle regioni del Centro. Significative le differenze di reddito tra le diverse realtà territoriali e in particolare tra le aree urbane cosi come tra le realtà della costa e le aree interne a partire da quelle colpite dal sisma 2016.

     

    Il 42,1% dei contribuenti marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15 mila euro mentre coloro che dichiarano redditi superiori a 120 mila euro rappresentano lo 0,5% del totale. Nella fascia fino a 26 mila euro di reddito dichiarato si colloca il 76,1% dei contribuenti marchigiani a cui corrisponde il 49,1% del reddito complessivamente dichiarato della regione, mentre l’1,7 % dei contribuenti si trova nella fascia di reddito superiore a 75 mila e dichiara l’11,5% del reddito complessivo.

     

    “L’82,9% dei redditi dichiarati ai fini IRPEF è costituito da redditi da lavoro dipendente e da pensione, dunque lavoratori e dipendenti si accollano il carico maggiore di imposte dirette”, dichiara Daniela Barbaresi, Segretaria Generale della CGIL Marche.

    Per questo, prosegue, “occorre una riforma che garantisca equità e progressività: una riforma per la giustizia fiscale. L’IRPEF è attualmente un’imposta pagata quasi solo da lavoratori dipendenti e pensionati. In tal senso, occorre ampliare la base imponibile e rivedere il sistema delle aliquote, degli scaglioni e delle detrazioni”.

     

    Urgente poi, secondo Barbaresi, “un’azione forte di contrasto all’evasione che, in Italia, ammonta a 108 miliardi di euro annui di cui 31,6 miliardi di IRPEF da lavoro autonomo e impresa, 33,3 miliardi di IVA, 8,9 miliardi di IRES e 6,1 miliardi di IRAP. E’ vergognoso che il valore dell’evasione corrisponda a quanto lo Stato destina per il Fondo Sanitario Nazionale e alla metà delle risorse del PNRR”.

     

    Per questo, “è inaccettabile che si blocchi il cashback che, agevolando l’uso della moneta elettronica, contribuisce al contrasto all’evasione mentre si sbloccano i licenziamenti, con il rischio di attivare una vera e propria bomba sociale”.

     

    Se si osservano le diverse tipologie di reddito emerge che nelle Marche il reddito medio da lavoro dipendente ammonta a 19.419 euro, anche questo al di sotto della media nazionale (21.056 euro) e delle altre regioni del Centro (21.392 euro). Redditi bassi che evidenziano il forte peso del lavoro povero. Coloro che dichiarano un reddito da lavoro dipendente sono 600 mila per complessivi 11,6 miliardi di euro di reddito, pari al 51,4% dei redditi totali dichiarati nelle Marche.

     

    Il reddito medio da lavoro autonomo ammonta a 43.566 euro, le spettanze dichiarate dagli imprenditori (solo i titolari di ditte individuali) sono di 20.573 euro annui, i redditi da partecipazione ammontano a 15.674 euro. Per i fabbricati vengono dichiarati mediamente 1.103 euro.

     

    Il reddito medio da pensione risulta essere di 17.073 euro, inferiori sia ai valori medi nazionali  e delle altre regioni del Centro. Nelle Marche coloro che dichiarano un reddito da pensione sono 418 mila per 7,1 miliardi di euro di reddito, pari al 31,9% dei redditi complessivamente dichiarati.

     

    Dunque, l’82,9% dei redditi complessivi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati, ovvero coloro che hanno trattenute alla fonte.

     

    Nel 2020, ci sono poi 44 mila lavoratori dipendenti a cui è stato erogato un premio di produttività a tassazione sostitutiva, pari al 10,2% lavoratori totali (13,0% la media nazionale): dunque è estremamente esiguo il numero di lavoratori che percepiscono premi di produttività.  Il valore medio dei premi è di 1.120 euro che colloca le Marche al 18° posto tra le regioni italiane. Dunque, rispetto alla media nazionale, non solo nelle Marche ci sono meno lavoratori beneficiano dei premi, ma anche gli importi risultano tra i più bassi. Ci sono poi 5 mila lavoratori dipendenti (1,3% del totale) con benefit il cui valore medio è di 650 euro annui.

    Ancona, 29 giugno 2021

    Redditi medi dichiarati nelle Marche nel 2020 ai fini IRPEF
      Reddito

     medio

    Reddito medio

    lavoro dipendente

    Reddito

    medio

    lavoro autonomo

    Reddito

    medio

    pensione

    Spettanze medie imprenditori* Reddito medio partecip. Reddito medio

    fabbricati

    MARCHE 20.495 19.681 19.419 53.566 17.037 20.573 15.674
    CENTRO 21.853 20.991 21.056 58.057 18.293 20.420 18.271
    ITALIA 22.061 21.711 21.392 56.921 19.381 20.070 16.756
    * Reddito di spettanza degli imprenditori (solo titolari ditte individuali).

    Elab. IRES CGIL Marche.

                 

     

    Reddito complessivo medio Reddito lavoro dipendente Reddito lavoro autonomo Reddito pensione
        €       €       €       €
    1 Trentino A. A. 27.291   1 Lombardia 25.293   1 Trentino A. A. 72.025   1 Lazio 20.977
    2 Lombardia 26.585   2 Emilia Romagna 22.660   2 Lombardia 69.035   2 Lombardia 19.863
    3 Emilia Romagna 23.951   3 Piemonte 22.624   3 Friuli V. G. 63.596   3 Liguria 19.667
    4 Lazio 23.614   4 Lazio 22.579   4 Veneto 63.512   4 Piemonte 19.244
    5 Piemonte 23.241   5 Friuli V. G. 21.933   5 Emilia Romagna 63.348   5 Emilia Romagna 19.166
    6 Valle d’Aosta 22.960   6 Veneto 21.899   6 Piemonte 62.124   6 Friuli V. G. 18.896
    7 Veneto 22.895     Italia 21.056   7 Liguria 61.895   7 Valle d’Aosta 18.882
    8  Liguria 22.782   7 Liguria 21.028    8 Lazio 59.437   8 Toscana 18.712
    9  Friuli V. G. 22.705   8 Trentino A. A. 20.961     Italia 58.057   9 Trentino A. A. 18.684
      Italia 21.853   9 Toscana 20.808   9 Toscana 56.318     Italia 18.293
    10 Toscana 20.852   10 Valle d’Aosta 20.470   10 Marche 53.566   10 Veneto 18.032
    11 Umbria 20.548   11 Umbria 19.748   11 Valle d’Aosta 51.775   11 Umbria 17.859
    12 Marche 20.495   12 Marche 19.419   12 Sardegna 47.114   12 Marche 17.037
    13  Abruzzo 18.510   13 Abruzzo 18.647   13 Puglia 46.927   13 Sardegna 16.911
    14 Sardegna 18.318   14 Sardegna 17.826   14 Sicilia 46.364   14 Campania 16.328
    15 Campania 17.787   15 Molise 17.691   15 Umbria 46.233   15 Puglia 16.113
    16 Sicilia 16.994   16 Campania 17.208   16 Campania 44.155   16 Abruzzo 16.085
    17 Puglia 16.901   17 Basilicata 17.081   17 Abruzzo 42.817   17 Sicilia 15.984
    18 Basilicata 16.704   18 Sicilia 16.933   18 Basilicata 40.488   18 Calabria 14.861
    19 Molise 16.619   19 Puglia 16.438   19 Molise 40.373   19 Basilicata 14.783
    20 Calabria 15.539   20 Calabria 15.026   20 Calabria 36.783   20 Molise 14.463
    Elab. IRES CGIL Marche – Dati MEF – Dichiarazioni 2020 – a.i. 2019

     

     

     

     

    Marche Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleC.S. Loreto L’Under 17 si aggiudica il 1° Trofeo Città di Ancona
    Next Article E’ morta Paolina Pagliai ved. Regno
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 30 Giugno 2021 12:45

      Sarà il caso di chiedere di avere un regime fiscale ZES o meglio i fondi per le aree interne o nei limiti del possibile ambedue le cose. E bisogna superare la mancanza di infrastrutture. La ferrovia per Roma è ancora a binario unico.

      Reply
    2. anonimo on 2 Luglio 2021 7:58

      I sindacati parlano giustamente del basso importo delle pensioni, del lavoro precario e dell’evasione fiscale. Bisognerebbe parlare anche di estorsione fiscale legalizzata come quella che subiscono i proprietari di immobili locati tenuti a pagare le imposte solo per il fatto di avere un immobile, talvolta ereditato e al momento invendibile. Senza contare che per legge sono tenuti a pagare le imposte sui fitti risultanti da contratto, a prescindere dal fatto che gli stessi siano stati percepiti o meno.

      Reply
      • Anonimo on 2 Luglio 2021 13:53

        Se vi crea tanto disagio essere possidenti, regalateli i vostri i vostri inutili immobili! Piagnoni!

        Reply
        • anonimo on 3 Luglio 2021 6:04

          Non si preoccupi, in campagna già molti immobili sono stai demoliti dai proprietari, e si perdono anche immbili di un certo pregio pur di non tenersi questo debito sul collo. Si vede quanto rendono gli immobili di proprietà degli enti pubblici. Tutti i grandi economisti che si sono succeduti come Presidenti del Consiglio, Monti in modo particolare, non sono stati capaci di fare nulla contro la vera evasione fiscale e hanno usato gli immobili come un sicuro bancomat, a prescindere dal fatto che producano reddito o meno. Durante la pandemia il blocco degli sfratti, all’inizio del tutto incondizionato, con la pretesa di percepire imposte e tasse a fronte di perdite certe e documentate e non si è neanche accennato a ristori per questa categoria economica. Precedentemente l’INVIM era una vera e propria tassa sull’inflazione. Solo Draghi, al momento, ha fatto qualche timido passo veso l’esonero dal pagamento dell’IMU in caso di fitti non riscossi. Liberissimi di criminalizzare e distruggere questa categoria economica che sicuramente evasore fiscale non ha mai potuto esserlo, poi ci penserà lo Stato a fare tante case popolari e darle in locazione a canoni irrisori, il tutto a spese dei contribuenti. Demagogia di bassa lega.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    12 Views

    rassegna stampa 03-08-2025

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 92

    Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

    3 Agosto 2025

    C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

    3 Agosto 2025

    Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}