Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Turismo. Le cose che proprio non vanno. Interrogazione di Simone Simonacci
    News

    Turismo. Le cose che proprio non vanno. Interrogazione di Simone Simonacci

    Radio ErreBy Radio Erre24 Luglio 202116 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    simone simonacci
    Simone Simonacci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Il sottoscritto Simonacci Simone, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, con riferimento di cui in oggetto,
    Premesso:
    – che come tutti sappiamo la nostra è una città a vocazione turistica ed il turismo deve diventare il propulsore del commercio. Per far questo l’attività amministrativa deve essere orientata a facilitare servizi e fruibilità del centro storico e del territorio e garantirne la sicurezza.
    Abbiamo constatato:
    – che non si è ancora provveduto alla sostituzione delle segnaletiche turistiche che risultano incomprensibili ai cittadini stessi, indecifrabili per un turista. Pertanto, ancora una volta, riteniamo troppo lenta e inadeguata la risposta di questa amministrazione dopo anni di promesse.
    – Che non sono stati ancora realizzati i gazebo rimovibili e riscaldabili per le attività ristorative che ne facessero richiesta nonostante la Mozione del 17/09/2020 sia stata approvata all’unanimità.
    – che c’è un effettivo rischio per la sicurezza pedonale nel tratto che va da Via Roma a Via Antici. Spesso accade che automobilisti percorrano la strada a grande velocità con rischio di travolgere bambini e genitori durante il periodo scolastico, i turisti che passeggiano lungo la via e i turisti seduti a consumare presso le attività ristorativi di Piazzale Mazzagalli e Via Antici all’incrocio con Porta Pesa.
    – che il centro IAT non è funzionante e non ha personale dedicato perché è stato trasformato in un’attività di ristorazione
    – che i tavoli del Grottino Caffè impediscono spesso il passaggio sulla rampa a disabili e passeggini.
    – che non esistono Bagni Pubblici in centro da quando quelli del colle dell’infinito sono stati affidati al Grottino Caffè per giustificare un cambio di destinazione d’uso da centro informazioni a “ristorazione” dato che vengono serviti Cappelletti in brodo e scampi alla catalana. Allego foto.
    – che i turisti continuano a chiedere di poter utilizzare i bagni degli esercizi commerciali e addirittura dell’ospedale
    – che l’iniziativa “Shopping Days” non è servita a rilanciare il commercio cittadino come da noi paventato nell’interrogazione “Progetto rilancio centro Storico” del 14/06/2021
    – che non esiste ancora un progetto marketing e commerciale in grado di promuovere e pubblicizzare il turismo nelle nostre periferie e campagne coinvolgendo e integrando in un unico pacchetto d’offerta strutturato le tipicità, gli agriturismo, il trekking urbano, il turismo lento e religioso se non delegare piccole iniziative a qualche associazione culturale che ringraziamo ma che non possono essere fautori e artefici del rilancio turistico commerciale di cui questa città ha bisogno, merita e può permettersi a livello nazionale e internazionale.
    – che la Fiera del Patrono San Vito è stata vittima per ben due volte in poche settimane dell’incapacità di gestione e programmazione di questa amministrazione.
    – che in piena stagione turistica la città sia ancora un cantiere aperto nonostante i proclami. La viabilità è ancora difficoltosa e il panorama verso Loreto e il Conero deliziato dal cemento e dal cratere lasciato dalle promesse elettorali della precedente e attuale amministrazione.
    Riteniamo che la Città e i cittadini meritino una nuova e totalmente differente politica di sostegno al turismo e al commercio.
    Con la presente interroghiamo la S.V. al fine di conoscere:
    – quando e come verranno sostituite le segnaletiche turistiche?
    – quante attività commerciali hanno richiesto il gazebo? Come mai non sono stati ancora realizzati?
    – come intendete prevenire eventuali incidenti nel tratto di Via Roma – Via Antici dissuadendo gli automobilisti a violare i limiti di velocità?
    – come pensate di rendere operativo lo IAT? Sistema Museo ha intenzione di impiegare personale dedicato oltre che subappaltare ad una persona che era in lista con la maggioranza durante le ultime elezioni?
    – quando il Grottino Caffè è chiuso e non possono utilizzare i “bagni pubblici”, dove devono andare?
    – quando realizzerete dei bagni che siano davvero Pubblici e fruibili da tutti i turisti?
    – quanti esercizi commerciali sono registrati presso il Comune? In quanti hanno aderito all’iniziativa “Shopping Days”? Sono state monitorate le vendite? Quanti sono stati in termini monetari, gli introiti totali generati?
    – perché non vengono ripristinati i rendering utilizzati in campagna elettorale per la Scuola B. Gigli? Se non altro i turisti possono comprendere il perché di tanto scempio.
    Distinti saluti
    Simone Simonacci

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleI Musei civici di Recanati prenotabili anche tramite WhatsApp.
    Next Article Al recanatese SANDRO MANGIATERRA il premio ”W.Beltrami“ al R.I.M. di Lariano (RM)
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Lupogrigio on 24 Luglio 2021 16:03

      Tante cose giuste, ma io aggiungerei che i turisti, che vengono a Recanati dovrebbero visitarlo tutto, partendo da Castelnuovo per arrivare a Montemorello.
      Troppo il camminamento? La chiesa di Castelnuovo è la più vecchia ed è bellissima, poi c’è la casa natale di Gigli,poi si passa al duomo con la cattedrale, Montefortino la casa natale del Persiani e quindi il corso con palazzi nobiliari, la torre e la piazza, gioiello e via dicendo fino a casa Leopardi.
      Invece nella passeggiata esterna il verde è abbandonato non viene curato, né rimpiazzato facendo capire ai turisti lo stato di degrado di come l’amministrazione tiene poco alla bellezza, alla grandezza e alla ricchezza, cose invece che i nostri predecessori invece hanno creato, mantenuto e sempre più valorizzato.

      Reply
      • Anonimo on 26 Luglio 2021 14:43

        Bravo! Intervento perfetto. Troppo per la nostra amministrazione?? Chissà… Barvo Lupogrigio, bravo!

        Reply
    2. Anonimo on 24 Luglio 2021 17:25

      Se vede che sta in ferie. Un intervento al giorno…

      Reply
      • Anonimo on 25 Luglio 2021 12:17

        E fa bene ce ne sarebbero di interventi tanti altri ancora da fare…

        Reply
    3. Anonimo on 24 Luglio 2021 18:15

      Fortuna 29 persone sagge in più….e io t ho votato

      Reply
      • Anonimo on 24 Luglio 2021 19:50

        Ce poi fa’ u sverto! Arivotalo fra tre anni. Ce fai sta’ tranquilli!..e vincenti.

        Reply
      • Anonimo on 25 Luglio 2021 20:40

        Vi siete perso altre 10 persone sagge perchè quel 29 è diventato 19 persone.
        ahahahahahahah!!!

        Reply
        • Anonimo on 26 Luglio 2021 18:56

          Ti sbagli 20,40 si sono persi anche i 19 che continui a conteggiare da 2 anni. Ora sono a 0 (zero) voti di vantaggio. Probabilmente oggi sono a meno 19 ma..
          Ma per tuo grande dispiacere, governano Recanati e lo faranno per altri tre anni. (Dopo i 12 già passati)! Ma quanno te passa ” sa tiratadeculo”?
          Un consiglio, passa con noi, proverai l’ebrezza della vittoria elettorale che a quanto dimostri non hai mai assaporato! Perdente.

          Reply
          • Anonimo on 27 Luglio 2021 10:27

            Passà con voi? Manco morto!
            Te la faccio io la controproposta, passa tu con noi,
            eviterai cosi fra tre anni anche prima la cocente forte
            delusione di degradarti da vincente a perdente.
            Perchè se si passa da perdente a vincente ci sono grandi
            soddisfazioni, mentre al contrario si sta molto male, c’è
            il pericolo di grosse crisi depressive dalle quali a volte non
            è facile riprendersi, se passerai con noi eviterai tutto questo, del resto tanto oggi lo fanno quasi tutti buttarsi sul carro del vincitore, sono pochissimi quelli che non lo fanno, uno dei quali sono io, fedele fino in fondo, fino alla morte.
            Ripeto fallo se no tanto peggio per te, l’ebrezza l’ho già cominciata ad assaporare nel vededere questo vostro lento progressivo declinio da 29 in più a 19 in più…

            Reply
    4. anonimo on 24 Luglio 2021 19:29

      Cappelletti in brodo e scampi alla catalana. Allego foto Se pubblichi le foto sarebbe la parte più interessante

      Reply
      • Anonimo on 24 Luglio 2021 23:28

        Basta andare su facebook o Instagram!

        Reply
    5. Renzo on 25 Luglio 2021 21:51

      E invece i soldi che erano stati stanziati x rifare il manto stradale bombardato probabilmente dall’ultima guerra mondiale x i crateri che si sono formati nel pezzo di strada competente al comune di Recanati che si trova vicino villa Gigli la strada torrette ecc.ecc e non è che me lo sto inventando perché questi lavori erano stati sbandierati dal comune proprio su questa radio.

      Reply
    6. Anonimo on 26 Luglio 2021 11:02

      Ma…gli scampi alla catalana e i tortellini…dove vengono cucinati?

      Reply
    7. Anonimo on 26 Luglio 2021 11:40

      Dall’alto della sua coscienza civica, l’esimio Simonacci si comporta proprio come un politico di Fratelli d’Italia: infinite lamentele, va tutto malissimo al limite del tracollo finanziario, sociale, morale, culturale, ecc. ma mai che facesse una proposta costruttiva. Solo critiche per tirare acqua al suo mulino.
      Gent.mo Simonacci, se pensa che questo modo di fare polemica (anziché politica) sia la chiave risolutoria a tutti i problemi del Paese si sbaglia. Si dia da fare con proposte concrete piuttosto che fare la lista delle cose che non vanno (sempre la solita solfa, tra l’altro); di gente lamentosa ne abbiamo già abbastanza. Grazie

      Reply
      • Anonimo on 27 Luglio 2021 14:30

        … non è che, forse, ci sono le elezioni in vista? La crisi in Comune c’è, e in pochi se ne sono accorti. Alle iniziative pubbliche avete fatto caso che partecipano sempre e solo Sindaco e la “compagna” (nel senso di PIDDINA) Assessora? Ai Consigli comunali guarda un po’ che Italia Viva diserta a rotazione (solo perché dopo la terza assenza un consigliere viene spedito a casa); Commissioni consiliari pressoché deserte, presenti per la maggior parte delle sedute solamente i Consiglieri di minoranza. Tutto ciò, e non solo…, la dice lunga. Vediamoci al giro di boa di metà mandato…!

        Reply
      • Anonimo on 27 Luglio 2021 15:59

        Non sono di Fratelli d’Italia ma dico anch’io che va tutto malissimo, è del tutto evidente e tangibile!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    42 Views

    A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

    By Radio Erre18 Ottobre 20250

    Recanati si prepara ad accogliere, dal 22 al 25 ottobre 2025, il XVI Convegno Internazionale…

    Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

    18 Ottobre 2025

    Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

    18 Ottobre 2025

    rassegna stampa 18-10-2025

    18 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su 75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra
    • anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro
    • Guglielmo Papa su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}