Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Clementoni e Lega del Filo d’Oro insieme per il lancio di una versione speciale di Sapientino

      5 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: difficile dormire in centro per la musica troppo alta e la tanta confusione
    Cronaca

    Recanati: difficile dormire in centro per la musica troppo alta e la tanta confusione

    Radio ErreBy Radio Erre8 Agosto 202134 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    Sono tutti arrabbiati – forse perché non sono riusciti a chiudere un occhio in queste ultime sere – i residenti del centro storico recanatese, almeno quelli da piazza Leopardi a via Cavour, irritati dai troppi decibel della musica, amplificata da casse acustiche a tutto volume, che in diversi locali cittadini ha animato la movida notturna. A nulla sono valse neanche le telefonate fatte da qualcuno ai carabinieri in piena notte. Anche i titolari di un albergo del centro sono anni che ugualmente lamentano la mancanza di limitazioni d’orario e di decibel per un locale posto all’interno dei giardini pubblici, con problemi di riposo per la loro clientela.

    I cittadini certamente non vogliono spegnere l’estate recanatese ma chiedono che si concili meglio il loro diritto al riposo con la voglia di divertirsi degli altri. Eppure il Comune di Recanati si è munito di un regolamento contro l’eccessivo impatto acustico a tutela proprio della tranquillità pubblica e dei turisti che scelgono cittadina leopardiana per scappare via dalle grandi metropoli. Solo in occasioni sporadiche ed eccezionali come, è avvenuto ultimamente con i concerti di Lunaria o il Gran Gala del “Gigli Opera Festival” in Piazza Leopardi, vengono consentite delle deroghe. Ma qui, lamentavano i cittadini ieri mattina, orami quasi tutte le sere abbiamo a che fare con la musica troppo alta o con schiamazzi di giovani sino alle ore piccole della notte senza alcun controllo.

    scuola civica musica

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUno stendardo per ogni luogo suggestivo di Castelnuovo di Recanati
    Next Article Recanati: Intervento dei Vigili del Fuoco in un appartamento a Fonti san Lorenzo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    34 commenti

    1. ANONIMO on 8 Agosto 2021 11:33

      Di questo articolo ne sentivamo proprio la mancanza.
      Comunque buon segno, quando i pochi residenti si lamentano significa che la città è viva e frequentata da tanti altri recanatesi e turisti.

      Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2021 23:26

        Mi pare giusto che quei pochi residenti del centro storico si tolgano di torno. Poi a mantenere i bei palazzotti ci penserà il sindaco con i soldi dei contribuenti 🤣🤣🤣🤣

        Reply
    2. Anonimo on 8 Agosto 2021 12:53

      I cittadini hanno diritto al riposo.

      Reply
    3. Anonimo on 8 Agosto 2021 13:15

      Gli stessi che poi si lamentano per il centro vuoto, suppongo.
      Ma fatemi il piacere, a certa gente non va mai bene nulla e, guarda caso, trovano sempre sponda su radio lamento.

      Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2021 0:13

        Perché non si trasferisce per qualche settimana in piazza ,poi vediamo se la pensa ancora così !!!
        Bisogna provare per credere

        Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2021 9:02

          Magari si trasferisca lei per qualche settimana in campagna, o in cima a qualche sperduta vetta, o in qualche remoto monastero così potrà godere del silenzio assoluto ed evitare a noi commenti patetici ed utili solo alla solita polemica contro tutto il resto del mondo.

          Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2021 22:05

        E tu prova a vedere se in un’altra città fuori da qui questo genere di spettacoli rumorosi sono da tutti accettati.
        Tanto semplice fare verifiche…

        Reply
    4. Anonimo on 8 Agosto 2021 14:11

      Peccato, il rispetto reciproco sarebbe l’ideale, sembra però che oramai sia démodé… Non dimentichiamoci che chi si sente offeso nel non poter riposare correttamente può sempre fare un salto dai caramba che sono ben vicini, sporgere denuncia per disturbo della quiete pubblica e se non altro far sentire la propria voce.

      Reply
    5. Anonimo on 8 Agosto 2021 14:29

      chiudite tutto

      Reply
    6. Anonimo on 8 Agosto 2021 15:06

      Tappi auricolari, camomilla, sonnifero. In alternativa vetri doppi, o trasferimento in campagna. Queste sono le soluzioni.

      Reply
    7. Anonimo on 8 Agosto 2021 16:35

      Recanati: difficile non incazzatsi di fronte alle continue lamentele di Radio Lagna, la radio che sparla e fa sparlare.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2021 19:22

        Ti riferisci a te?

        Reply
    8. Anonimo on 8 Agosto 2021 16:48

      Ma viviamo nella stessa Recanati?

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2021 18:48

        Buon commento, grazie. Tutto è relativo.

        Reply
    9. Anonimo on 8 Agosto 2021 16:48

      Chi dovrebbe controllare?

      Reply
    10. Anonimo on 8 Agosto 2021 17:34

      C’era un circolo culturale sperduto nella campagna recanatese che faceva musica di altissimo livello e non aveva mai preso un euro di contributo pubblico. Si chiamava Dong. Sono riusciti a far fuggire altrove anche quello.

      Reply
    11. Anonimo on 8 Agosto 2021 17:53

      Chi vive in Piazza sa benissimo di vivere in centro….quindi se vuole la tranquillità assoluta deve andare a vivere in campagna dove il silenzio regna assoluto. Questi eventi avvengono 10 giorni l’anno e il resto dei 355 giorni è una tristezza immensa quindi NON LAMENTATEVI SEMPRE…siamo stati chiusi per un anno intero….E GODETEVI LA VITA CHE CE N’È UNA SOLA???

      Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2021 9:32

        Ci sono leggi e regolamenti, spesso assurdi vessatori e paralizzanti. Se sono i cittadini i a doverli rispettare, a certi strenui tutori della legge non sembra vero di multare a raffica, a destra e a manca per garantire la legalità. Se le stessa norme vengono violate dalla Amministrazione, ovvero se vengono violate con il suo tacito consenso, allora si proclama la tolleranza, la breve durata dei disagi, il bene della città etc. I residenti del centro hanno diritto a dormire. Se ci si lamenta delle strade rurali dissestate ti dicono di comprarti un fuoristrada oppure venire ad abitare in città, se abiti in città e non dormi di notte ti dicono di andare in campagna.

        Reply
        • Anonimo on 11 Agosto 2021 12:55

          9,32 un isola le andrebbe bene?

          Reply
    12. Bellorofonte on 8 Agosto 2021 19:20

      Un paese che non vive, vuol dire che muore, semplice logica. Da Settembre al Giugno successivo, Recanati entra in letargo, come dire che si addormenta. Tra ZTL dalle ore 20.30, fine del turismo principlamente estivo, rarissime manifestazioni all’aperto, per ovvie ragioni: … tutto tace (Leopardi:”…Poi quando intorno è spenta ogni altra face, e tutto l’altro tace,…”). 10 mesi per dormire tranquilli, Luglio a metà ed Agosto un po’ pià vivace, generalmente.
      Abbiamo Piazza Leopardi, al centro e spaziosa, dove automaticamente si organizzano manifestazioni, alcune “sonore”, come i concerti. che servono a rallegrare molti recanatesi che restano ed a richiamare molti turisti dalle zone balneari limitrofe strapiene. Un paese che non vive, diventa un paese “dormitorio”, e vogliamo che lo sia anche Recanati? Più che altro é il mese di Agosto, quando quasi tutti sono in ferie, ma che cavolo, vogliamo far dormire tranquilli gli abitanti di Via Cavour, Piazza Leopardi e Corso Persiani? E’ giusto, ne hanno pieno diritto, ma visto che in qualunque parte di Recanati tu lo faccia, avrebbero lo stesso diritto, NON FACCIAMO PIU’ NIENTE, e… AMEN!

      Reply
    13. Fra on 8 Agosto 2021 20:51

      Quando il centro è vuoto non va bene…..quando c’è gente non va bene….quando i bar e negozi sono chiusi non va bene…..quando sono aperti non va bene…
      Secondo me i recanatesi del centro non vanno bene!

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2021 22:37

        basterebbe conciliare gli interessi di tutti…………..sia orari sia decibel…………
        si potrebbe anche organizzare a rotazione nei vari quartieri.

        Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2021 18:01

        O Fra cambia città!

        Reply
    14. Inunangolodelmare on 8 Agosto 2021 22:31

      Capisco che i residenti hanno diritto a riposare, ma è altrettanto vero che si tratta di sopportare per 15 giorni l’anno.
      Tutto non si può avere: o si dorme (come d’altra parte si fa per il resto dell’anno che è veramente un mortorio), oppure si sopporta il casino per 15 giorni l’anno. Magari coloro che si lamentano per l’eccesso di movimento , sono poi gli stessi che piangono perché il centro è spento.

      Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2021 8:56

        sopportare……….brutta parola……significa che qualcuno deve rinunciare a dei diritti

        Reply
        • Inunangolodelmare on 9 Agosto 2021 21:07

          Tutti rinunciamo a qualcosa per il bene comune. Se non si può proprio sopportare per 15 giorni l’anno, perché di questo si tratta, può sempre pensare di vendere per andare a dormire altrove. Tutto non si può avere.

          Reply
          • Anonimo on 10 Agosto 2021 17:02

            Tu a cosa rinunci?…..alla libertà altrui..
            Dove abita?

            Reply
          • Anonimo on 10 Agosto 2021 17:22

            facile rinunciare a ciò che non ci appartiene.

            Reply
    15. Anonimo on 9 Agosto 2021 0:28

      io chiuderia tutto perché è bello un paese cartolina

      Reply
    16. Comune cittadino on 10 Agosto 2021 22:42

      Che strano paese l’Italia, quasi tutti i commenti si scagliano a favore della trasgressione di un diritto stabilito da norme di legge. Per qualcuno è normale che gli ospiti di un albergo debbano sopportare fino a notte fonda musica e schiamazzi, come pure i residenti del centro, sopportate e zitti, tanto e’ solo per tre mesi. Se poi questi commentatori si trovassero nella stessa situazione e dovessero svegliarsi presto per recarsi al lavoro allora cambierebbero idea. Tutto questo si definisce con una parola: inciviltà. Calpestare i diritti anche di un solo cittadino e’ un palese segno di inciviltà. Le leggi vanno rispettate e basta, se sono sbagliate ci si batte per cambiarle. Ma vi sembra giusto che per il divertimento di alcuni qualcun altro debba rinunciare ai suoi diritti. Chi dovrebbero essere, secondo questi catoni, i residenti del centro? Persone che non hanno bisogno di riposare la notte perché di giorno non lavorano? Da questi commenti dovremmo riflettere sul livello di civiltà dei nostri cittadini. Qualcuno diceva: … gente zotica e vil.

      Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2021 10:00

        Si… sembra che in centro storico non ci viva nessuno che lavora, ha impegni…ma purtroppo non è così. Io faccio i turni di notte ad esempio. E devo ancora andare in ferie.

        Reply
      • Anonimo on 11 Agosto 2021 12:56

        Qualcuno chi?

        Reply
    17. anonimo on 11 Agosto 2021 11:55

      Cosa dicono e propongono i progetti per la rivitalizzazione del centro storico redatti da sette studi professionali e consultabili sul sito istituzionale del Comune? Sarebbe molto importante studiarli e esprimere un voto motivato, anche se non vincolante per l’Amministrazione.

      Reply
    18. anonimo on 11 Agosto 2021 12:26

      Fateci capire qualche cosa. Al centro, in pieno giorno, un furgone che rifornisce un bar viene multato per divieto di sosta, o meglio per una semplice fermata per il tempo di scarico della merce e invece di notte anche in assenza di deroghe specifiche si può fare quello che si vuole con volumi di rumore insopportabili e incontrollati e tutto questo impunemente o meglio sotto gli occhi compiaciuti di una Amministrazione Comunale che pensa in tal modo di promuovere il turismo e/o la cultura? In alcuni casi la legge si applica e in altri casi si interpreta? Se per un periodo di tempo devo andarmene da casa perchè la stessa viene resa inagibile dalle iniziative o dalla benevola inerzia delle autorità cittadine, per quale motivo ci devo comunque pagare IRPEF, IMU, TARI, TASI e giù a ruota libera?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    147 Views

    E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 232

    Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

    5 Novembre 2025

    Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

    5 Novembre 2025

    La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2021
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Dante su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”
    • Anonimo su Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}