Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo

      4 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

      4 Agosto 2025

      Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: locali pronti in centro storico per nuove attività
    News

    Recanati: locali pronti in centro storico per nuove attività

    Radio ErreBy Radio Erre13 Agosto 202120 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Via Cavour e Corso Persiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 46

    Pubblicato in queste ore sul sito del Comune lavviso per la

    DISPONIBILITA’ LOCALI COMMERCIALI INUTILIZZATI O SFITTI SITUATI ALL’INTERNO DEL
    CENTRO STORICO DI RECANATI AL FINE DEL RIUSO


    Premesso che:

    – il Comune di Recanati intende promuovere idee per il riuso e la riqualificazione di spazi inutilizzati o sfitti presenti
    all’interno del Centro Storico, così come individuato e delimitato dalle mura storiche cittadine;

    – l’iniziativa è volta alla rivitalizzazione e alla rigenerazione del Centro Storico, caratterizzato a seguito della pandemia
    da indebolimento dell’offerta commerciale, attraverso il riuso di spazi sfitti e dismessi di piccola dimensione
    incentivando e rilanciando le attività commerciali, del turismo e dell’artigianato, di servizi e ripensando gli spazi
    pubblici in chiave integrata, anche al fine di consentire il miglioramento della qualità della vita della comunità che vi
    gravita e una maggiore attrattività nei confronti dell’esterno.

    1. Obiettivo

    Il Comune al fine di sostenere le attività commerciali, artigianali e di servizi, promuove un avviso esplorativo diretto ad
    individuare un elenco di operatori interessati all’assegnazione di locali commerciali inutilizzati o sfitti situati all’interno del Centro storico di Recanati, nell’intento di riavviare iniziative che determinino la riqualificazione e la rivitalità dello stesso.

    2. Unità immobiliari disponibili

    A seguito dell’indagine esplorativa finalizzata a verificare la presenza e la disponibilità ad aderire all’intervento da parte di
    proprietari di unità commerciali sfitte presenti all’interno del Centro Storico, sono risultate disponibili le seguenti unità
    immobiliari:

    – Via Falleroni 30 – mq. 48;

    – Via Falleroni 76 – mq. 35;

    – Via Falleroni 90 – mq. 130;

    – Corso Persiani 12 – mq. 20;

    – Corso Persiani 26 – mq. 45;

    – Corso Persiani 63 – mq. 278;

    – Via Cavour 14 – mq. 46;

    – Via Cavour 39 – mq. 131;

    – Via Calcagni 5 < span dir="ltr" role="presentation">–
    mq. 108;
    – Via Calcagni 11 – mq. 16;

    – Via XX Settembre 6 – mq. 48;

    – Via Roma 6 – mq. 30;

    – Via Roma 18/20 – mq. 59.

    3. Soggetti ammessi

    Possono presentare domanda per l’assegnazione dei locali di cui sopra i soggetti che intendono avviare le seguenti
    attività:

    – attività commerciali/artigianali/professionali;

    – iniziative artistiche;

    – attività espositive;

    – attività sociali.

    Sono tassativamente esclusi dalla partecipazione al presente avviso gli operatori economici che esercitino, ancorché in
    misura non prevalente, le seguenti attività:

    – installazione/detenzione di apparecchi da gioco automatici, sale VLT (video lottery terminal) o per altri tipi di
    scommesse;

    – compro/vendo oro o attività similari;

    – vendita effettuata mediante apparecchi e distributori automatici;

    – vendita articoli per soli adulti (sexy shop);

    – money change e money transfer;

    – armi, munizioni e materiale esplosivo, inclusi i fuochi d’artificio;

    – sigarette elettroniche;

    – monoprezzo.

    L’unità immobiliare sarà assegnata nello stato di fatto e di diritto in cui si trova; si rappresenta che i locali oggetto del
    presente avviso potrebbero necessitare di lavori di ristrutturazione per la messa a norma, oltre che di quelli funzionali
    all’esercizio d’impresa.

    E’ ammessa una sola domanda, riferita ad un’unica unità commerciale sfitta, da parte del medesimo soggetto. E’
    possibile indicare l’ordine di preferenza nell’assegnazione qualora la prima unità immobiliare scelta risulti già assegnata
    ad altro operatore.

    4. Contratto

    Al fine di dare certezza circa la serietà e veridicità dell’impegno assunto da parte dell’operatore interessato, il contratto
    da stipularsi tra il proprietario del locale e il suddetto operatore si sostanzierà, con riferimento agli accordi che le parti
    andranno a convenire, nella seguente modalità:

    – in un contratto di comodato d’uso per mesi 7 (sette), a titolo gratuito per l’operatore assegnatario del locale;

    – in un contratto di locazione per anni 6 (sei) prorogabile, con canone scalare in aumento, i cui primi 7 (sette)
    mesi saranno a titolo gratuito per l’operatore assegnatario del locale,
    in entrambi i casi il Comune provvederà a corrispondere al proprietario del locale un contributo forfettario una tantum
    meglio specificato nei punti successivi.

    5. Termini e condizioni per l’apertura dell’attività

    L’operatore assegnatario dovrà avviare l’attività nel locale prescelto entro il termine massimo dell’1.12.2021, pena la
    revoca dell’assegnazione; in tal caso il locale risulterà disponibile per l’operatore che ne avrà fatto richiesta sulla scorta
    dell’ordine cronologico di presentazione della domanda.
    Entro il termine ultimo dell’1.12.2021 dovrà essere sottoscritto e registrato il contratto di comodato d’uso gratuito o di locazione di cui al punto 4. Concluse le procedure di cui sopra, il Comune, ricevuta copia del contratto di comodato d’uso per mesi 7 (sette), a titolo gratuito per l’operatore assegnatario del locale od, in alternativa, del contratto di locazione per anni 6 (sei) prorogabile, con canone scalare in aumento, i cui primi 7 (sette) mesi saranno a titolo gratuito per l’operatore assegnatario del locale, debitamente sottoscritto e registrato e sulla base della dimostrata apertura del locale, procederà alla corresponsione, a titolo di contributo forfettario, al proprietario del locale della somma di:
    – € 1.500,00 per locali con superficie inferiore a mq. 100;

    – € 2.000,00 per locali con superficie superiore/uguale a mq. 100.

    Qualora, per le risorse che verranno messe a disposizione da parte del Comune e/o per il n
    umero di operatori economici

    interessati, gli immobili messi a disposizione dovessero essere eccedenti rispetto al fabbisogno, il Comune procederà
    alla scelta sulla base delle indicazioni che verranno fornite da parte degli operatori economici selezionati.


    6. Partecipazione all’avviso

    Ai fini della partecipazione al presente avviso, gli interessati devono presentare apposita domanda, unitamente a copia
    del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità, compilando e sottoscrivendo la dichiarazione di cui all’Allegato A, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, che attesti tra gli altri l’accettazione delle condizioni indicate nel
    presente avviso.
    La domanda di partecipazione potrà essere presentata a far data dalle ore 9:30 del giorno 16 agosto 2021 e dovrà pervenire al Comune di Recanati improrogabilmente entro il 10 settembre 2021, mediante: a) consegna a mano presso l’Ufficio URP, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30, riportando:
    – la denominazione e l’indirizzo del mittente;

    – il seguente oggetto “DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI LOCALE COMMERCIALE INUTILIZZATO O SFITTO
    ALL’INTERNO DEL CENTRO STORICO”;

    b) ovvero mediante PEC, riportando il medesimo oggetto di cui al punto “a” al seguente indirizzo:

    comune.recanati@emarche.it
    ; c) ovvero mediante e–mail, riportando il medesimo oggetto di cui al punto “a” al seguente indirizzo:
    urp@comune.recanati.mc.it
    .
    Nell’assegnazione dei locali verrà data precedenza secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande: per le
    domande pervenute nello stesso giorno si terrà in considerazione dell’ora di arrivo.

    Riguardo al presente avviso, pubblicato sul portale istituzionale del Comune www.comune.recanati.mc.it, possono
    essere chieste informazioni e/o chiarimenti, non oltre le ore 12:00 del giorno 9 settembre 2021, ai seguenti recapiti:
    telefono: 0717587310 – 0717587276 o mediante comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica:
    urp@comune.recanati.mc.it.
    Responsabile del Procedimento: Dott. Arch. Maurizio Paduano – Dirigente Area Tecnica.
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: sulla sanità il sindaco Bravi sollecita fatti e non sterili polemiche
    Next Article E’ morta Elide Ricciardi ved. Bravi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 13 Agosto 2021 18:59

      L’iniziativa merita un buon successo, speriamo bene.

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2021 9:23

        Non ci credo.

        Reply
        • Anonimo on 14 Agosto 2021 15:48

          Anche io ho i miei dubbi ma almeno è stato fatto un tentativo che forse si potrebbe tentare anche per gli immobili abitativi che sono una disperazione ancora più dei negozi. Per esempio promuovendo dei cohousing o coliving in affitto per anziani dopo che il modello delle case di riposo ha mostrato tutti i suoi limiti. L’assessore ai servizi sociali finora si è occupata di bambini e lo ha fatto molto bene. Ora cerchi di coniugare il salvataggio del centro storico con nuovi modelli di residenzialità già collaudati nel nord Europa.

          Reply
    2. Anonimo on 13 Agosto 2021 23:05

      I comproprietari fanno il contratto, oppure è il comune che gestisce il tutto?

      Reply
    3. Anonimo on 14 Agosto 2021 8:15

      Adesso c’è da capire se continueranno a sanzionare pure le fermate dei furgoni dei fornitori dei negozi oppure se, trattandosi di iniziativa della Amministrazione, verrà concessa una indulgenza plenaria.

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2021 20:30

        Lei rispetti le leggi. Al resto ci pensiamo noi.

        Reply
        • Anonimo on 16 Agosto 2021 17:27

          Voi chi?

          Reply
          • Anonimo on 16 Agosto 2021 20:27

            Noi. I cittadini corretti.

            Reply
            • Anonimo on 16 Agosto 2021 22:37

              Invece chi lavora e chiede di lavoretti e5 scorretto?

            • Anonimo on 17 Agosto 2021 10:38

              Probiviri anonimi

        • Anna Maria Fedeli on 16 Agosto 2021 22:43

          Fiat lex pereat mundis.

          Reply
          • Anna Maria Fedeli on 17 Agosto 2021 10:41

            Pereat mundus.

            Reply
      • Anonimo on 16 Agosto 2021 23:58

        Per le consegne nel centro storico ci vogliono i droni, non i furgoni.

        Reply
    4. Anonimo on 14 Agosto 2021 12:09

      Se i locali non sono a norma chi si addossa le spese per i lavori?

      Reply
      • Anonimo on 17 Agosto 2021 15:24

        Io ho un
        Locale sicuramente non io, se lo vogliono si intestano le utenze , lo sistemano come meglio credono e pagano l’affitto senza scalare sui lavori ecc. altrimenti ci faccio un miniappartamento per me

        Reply
    5. Anonimo on 15 Agosto 2021 17:48

      L’offerta di locali è stata notevole così almeno si smonta la bufala che i negozi al centro chiudono per la miopia e l’avidità dei proprietari degli immobili.

      Reply
    6. Anonimo on 16 Agosto 2021 17:36

      Mi sembra una operazione di buona volontà ma forse un po’ estemporanea. L’amministrazione comunale ha la leva fiscale per promuovere o bloccare iniziative economiche. Basterebbe abbassare o alzare l’imu in casi particolari. Da un punto di vista fiscale questi incentivi comunali come si inquadrano? E dal lato assicurativo chi assicura cosa?

      Reply
      • Anonimo on 20 Agosto 2021 14:43

        Mi sembra che l’IMU sia già al massimo livello possibile e pretesa anche sui fabbricati inagibili da sisma. Tutti i grandi architetti chiamati al capezzale del moribondo centro storico queste cose le sanno?

        Reply
    7. anna maria dalla casapiccola on 17 Agosto 2021 16:42

      Sarebbe molto importante per resuscitare Recanati!

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2021 21:55

        Pannicello caldi .

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    98 Views

    La Tradizione che Canta: intervista ad Andrea Carradori sulla Festa della Madonna della Neve”

    By Radio Erre4 Agosto 20250

    Nel cuore dell’estate marchigiana, in uno dei luoghi più ricchi di storia e spiritualità del…

    Recanatese nel girone F Che si allunga a nord, in Coppa derby con la Maceratese

    4 Agosto 2025

    Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

    4 Agosto 2025

    Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

    4 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2021
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • ultrasettantenne su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Elisabetta Baleani su E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}