Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      riuscito l’incontro sulle nuove dipendenze tecnologiche

      15 Novembre 2025

      Dalle basi del gioco al torneo amatoriale: Il Circolo Scacchi triplica l’offerta di scacchi nel territorio

      14 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      Non togliere, ma aggiungere: la proposta di Roberto Terrucidoro sul caso Fonti San Lorenzo

      15 Novembre 2025

      Riccardo Piancatelli da Recanati sbanca La Ruota della Fortuna: vince una Fiat Grande Panda e 100mila euro

      15 Novembre 2025

      Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

      14 Novembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

      15 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      E’ morta Ida Sbura

      13 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

      15 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

      15 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Stranieri Marche: boom nel lavoro domestico, stipendio annuo non oltre i 13mila euro lordi
    Politica

    Stranieri Marche: boom nel lavoro domestico, stipendio annuo non oltre i 13mila euro lordi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Ottobre 20217 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 12

    Secondo i dati forniti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche, nelle Marche i lavoratori stranieri (extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e persone nate nei paesi comunitari) sono quasi 88 mila e nel 2019 hanno rappresentato il 13,6% del totale dei lavoratori del settore privato. Nel dettaglio, i comunitari sono il 3,9% del totale, mentre gli extracomunitari rappresentano il 9,7%.

    L’incidenza dei lavoratori stranieri è maggiore nei rapporti subordinati, dove si attesta al 15,9% (contro l’8,3% degli autonomi). In modo particolare, la presenza relativa degli stranieri rispetto al totale dei lavoratori è più elevata nel lavoro domestico (61,1%) e nel settore privato agricolo (29,9%).

    Considerando il complesso dei lavoratori stranieri, rispetto al 2010 questi sono diminuiti di circa 2 mila unità (-2,2%). In particolare, a diminuire sono i lavoratori stranieri dipendenti, ed in particolare i lavoratori domestici (-5 mila unità); dall’altra parte, invece, aumentano gli stranieri autonomi, soprattutto per effetto della crescita dei commercianti, i quali crescono di 1.309 unità (+32,3%).

    La distribuzione per qualifica mostra che l’85,4% dei lavoratori stranieri del settore privato non agricolo ha una qualifica di operaio, mentre solo l’8,2% di impiegato.

    Infine, osservando le retribuzioni, nel 2019 i lavoratori stranieri dipendenti hanno percepito una retribuzione media lorda annua di 13.084 euro, dato che registra una crescita del 23,5% rispetto al 2010. Tuttavia, restringendo il campo al settore privato non agricolo, è possibile notare una differenza sostanziale tra le retribuzioni dei dipendenti stranieri e quelle degli italiani: i primi percepiscono 5.619 euro annui in meno dei lavoratori italiani, ovvero il 27,8% in meno. Rossella Marinucci, segreteria CGIL Marche, tira le somme: “Le condizioni di vita e di lavoro dei migranti sono troppo spesso critiche, segnate da maggiore precarietà, insicurezza e insalubrità, bassi salari e collocazione nei livelli inferiori dell’inquadramento. Il tutto senza contare le situazioni di sfruttamento e irregolarità. Questa situazione non può non coinvolgerci ed impegnarci, come CGIL, alla costruzione di un cambiamento sociale profondo e una nuova fase di sviluppo collettivo e inclusivo”.

    Lavoratori stranieri nelle Marche

      2010 2018 2019 variaz. 2019-18 % 19-18 variaz. 2019-10 % 19-10
    Totale lavoratori dipendenti 78.475 74.999 75.468 469 0,6% -3.007 -3,8%
        di cui settore privato agricolo 4.223 5.377 5.237 -140 -2,6% 1.014 24,0%
        di cui settore privato non agricolo 54.780 54.573 55.723 1.150 2,1% 943 1,7%
        di cui lavoratori domestici 19.472 15.049 14.508 -541 -3,6% -4.964 -25,5%
    Totale lavoratori autonomi 10.143 11.072 11.194 122 1,1% 1.051 10,4%
        di cui artigiani 5.887 5.553 5.582 29 0,5% -305 -5,2%
        di cui commercianti 4.055 5.277 5.364 87 1,6% 1.309 32,3%
        di cui lavoratori agricoli autonomi 201 242 248 6 2,5% 47 23,4%
    Parasubordinati 1.222 1.153 1.203 50 4,3% -19 -1,6%
    Totale Lavoratori 89.840 87.224 87.865 641 0,7% -1.975 -2,2%
    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’UdC provinciale si riorganizza
    Next Article Scossa di terremoto nel pesarese.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. anonimo on 30 Ottobre 2021 16:21

      Se non ci fossero state migliaia di badanti per lo più straniere anche prima e durantela recente pandemia, di anziani ne sarebbero morti molti ma molti di più. Restare nella propria casa ben curati dovrebbe essere un diritto, non un lusso. Un anziano in una casa di riposo costa alla collettività e sta male, nella propria casa costa meno e sta meglio. Cosa si aspetta a dare un aiuto concreto alle famiglie che, magari con aiuto esterno, si fanno carico dei loro anziani infermi? L’indennità di accompagnamento è una elemosina ridicola e l’iter per ottenerla è lungo, tribolato, spesso umiliante e talvolta bosogna ricorrere al tribunale.

      Reply
    2. Anonimo on 31 Ottobre 2021 19:14

      Ma se sono molto più gli stranieri a lavorare e percepiscono guadagni molto meglio degli italiani!!!! Ma che razza di sondaggi fate tutti falsati è una vergogna! Un ragazzo italiano deve fare stage e contro stage a 300€ al mese per tempi infiniti e stare zitto uno straniero muratore guadagna zitto zitto 1400€ e fin da subito! Almeno 3 volte un italiano! La società è loro! E se vedete meno stranieri è perché sono di meno che hanno preso la cittadinanza!!! Sveglia! BASTA quindi con questo scempio di ipocrisia non sene può più, qui sono gli italiani attualmente I veri discriminati.

      Reply
    3. Anonimo on 2 Novembre 2021 18:00

      Vada a fare il muratore, chiami qualunque impresa medio grande e chieda lavoro. Basta girare per Recanati e prendere i numeri telefonici delle ditte dai cartelli di cantiere, chiamare e vedrà che la assumeranno in tempi brevi. Se parecchi di noi riusciranno a usufruire del superbonus e se la ricostruzione delle zone terremotate partirà sarà grazie a migliaia di stranieri.

      Reply
    4. Gorizia on 4 Novembre 2021 13:49

      Si proprio come dice lei! semmai sarà “grazie” a tanti italiani dannosi che hanno permesso che altri italiani perdessero dignità e con essa il lavoro per risparmiare, ovvero questo scempio, e che i vostri figli siano trattati peggio degli stranieri. Vergognatevi! Abbiamo bisogno di italiani che tengano al proprio paese, ai suoi connazionali, al patriottismo, ai valori per cui sono morte tante persone prima di noi e che di certo non volevano questo, pensi ai suoi nonni a chiunque! Approfitti pure del superbonus adesso lei perché al prossimo sarà sua figlia a dover lavorare come muratore e gli stranieri ad usufruirne!

      Reply
      • anonimo on 4 Novembre 2021 17:38

        Ma perchè ci si deve odiare accusando altri, più poveri di noi, del malessere di questo periodo storico? cominciamo a parlare dei beni di consumo che, prodotti in paesi con manodopera sottopagata, invadono i nostri mercati causando la chiusura o il ridimensionamento delle manifatture locali. Del fatto che ormai gli abiti costano poco e vengono buttati nei cassonetti senza alcuno scrupolo. Quanti di noi sono disposti a spendere molto per un capo per poi indossarlo per anni e anni? Io appartengo alla generazione che portava i cappotti ottenuti rivoltando le giacche del padre. Adesso gli abiti creano problemi per il loro smaltimento come rifiuti. E poi nessun problema se mio figlio facesse il muratore, non è mica un mestiere criminale, nè se mia figlia facesse assistenza a persone non autosufficienti. E se stranieri onesti iniziano a fare attività economiche in Italia e a pagare regolarmente imposte tasse e contributi non posso che esserne felice, pagano la pensione anche a me che sono ormai vecchio.

        Reply
    5. Anonimo on 4 Novembre 2021 16:12

      Gorizia è grazie a quelli come lei che ci troviamo così. La sua generazione ha tolto ogni cosa ai giovani, e adesso vecchi, avari e incupiti non volete mollare l’osso. Da qui il classismo e razzismo.

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2021 20:10

        Incomincia a lavorare, parassita.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    5 Views

    Il Villa Musone vince il derby con lo Sporting Sport Loreto

    By Radio Erre15 Novembre 20250

    Il Villa Musone fa suo il derby con un bel poker. Successo pregevole per i…

    E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

    15 Novembre 2025

    E’ morto Fabio Bravi

    15 Novembre 2025

    Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste

    15 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”
    • Anonimo su Andrea Marinelli (PD) interroga il sindaco sull’esclusione del Comune di Recanati dalla Zona Economica Speciale (ZES)
    • Anonimo su Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste
    • Anonimo su Anche Trieste cade nelle mani di Francesca Albanese. Lettera di Deborah Fait al Piccolo di Trieste
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}