Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025

      A Recanati esami di karate tradizionale stile Shotokan

      20 Agosto 2025

      UGL Salute: “Aggressione choc a soccorritrice della Croce Gialla di Recanati. Subito bodycam per tutelare gli operatori”

      20 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Si è aperta una grossa voragine in via Cirfoglio a Recanati
    Cronaca

    Si è aperta una grossa voragine in via Cirfoglio a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre9 Gennaio 202222 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    voragine in via Cirfoglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 45

    È più di un mese che la strada che da sotto l’ospedale conduce all’agriturismo il “Raggio Verde” e alla provinciale 77 è in parte crollata, in prossima del ponte di Fosso Ricale, a causa delle abbondanti precipitazioni di qualche settimana fa e l’assurdo è che la segnaletica posta dal Comune appare decisamente carente con grave pericolo per gli automobilisti in transito.

    E’ da tempo che i residenti della zona avevano avvertito l’Amministrazione del percorso non regolare del fosso Ricale dove vengono a confluire tutte le acque che scendono dal rione Le Grazie: queste, quando piove molto, invece di finire direttamente sotto il ponte, a causa della presenza di vegetazione incolta e di un po’ di terra accumulata fanno una breve deviazione ad angolo verso la sede stradale per poi convogliare di nuovo sotto il ponte e finire quindi nel fiume. Nel tempo questo ha drenato la terra provocando il conseguente crollo della pavimentazione stradale.

     

    Uno dei residenti, Paolo Caporaletti da circa 15 anni conduce una strenua battaglia anche attraverso un legale, ma purtroppo – lamenta – nessuno mi ha mai ascoltato. Dieci anni fa il Comune, invece di raddrizzare il percorso del fosso, ha posto, intuendo il pericolo, dei blocchi di cemento proprio nella parte della curva del Fossato per evitare, appunto, che l’acqua venisse a contatto con la terra che sorregge la pavimentazione stradale. Ma questi blocchi col tempo sono stati spazzati via perché è venuta a mancare proprio la terra sulla quale erano stati eretti sempre per via dell’erosione delle acque.

    A contribuire al disastro, ci dice sempre Caporaletti, è stata anche la costruzione più a monte di un ponticello che attraversa un altro fosso che ha avuto l’effetto di frenare la portata dell’acqua, quando scende copiosa, permettendogli così di invadere il campo adiacente e di lì la sede stradale di via Cirfoglio per finire solo in parte su fosso Ricale.

    Sul posto, ieri pomeriggio, si è recato anche il geometra, nonché consigliere comunale della Lega, Pierluca Trucchia che ha scattato una serie di fotografie per documentare lo stato delle cose e, soprattutto, il pericolo che corrono gli automobilisti in transito, specie di notte, perché non esiste un’adeguata segnaletica. “L’automobilista – afferma Trucchia – che si immette dalla strada provinciale 77 in via Cirfoglio rischia di finire direttamente nella voragine perché la strada da quella parte non è neppure transennata né ci sono segnali luminosi di pericolo”.

     

     

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNessun giorno senza una linea, un qualcosa che lasci il segno.
    Next Article E’ una fesseria dire che l’energia solare è l’unica energia del futuro.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    22 commenti

    1. Jankowski Bogdan on 9 Gennaio 2022 10:05

      Da quando la strada è stata chiusa per il transito, ad eccezione dei residenti, il transito degli intransigenti non si è mai fermata. Il crollo è peggiorato a causa degli imbecilli che ci passavano lo stesso, nonostante il divieto…

      Reply
      • Anonimo on 9 Gennaio 2022 17:20

        Si sarà anche una strada privata, dove non a tutti è consentito transitare liberamente, ma se è l’unico percorso che conduce all’agriturismo il “Raggio Verde”, c’è semmai un percorso alternativo?

        Reply
        • Anonimo on 9 Gennaio 2022 18:10

          L’elicottero!

          Reply
      • Elio on 9 Gennaio 2022 18:17

        Poiché il Comune paga i lavori e la manutenzione (Noi tutti), solo per alcuni privati sarebbe ora che i privati pagassero tutti i lavori.

        Reply
        • Elia on 9 Gennaio 2022 19:46

          Elio…hai capito di cosa si parla? I privati …sei anche tu. Paghi?

          Reply
          • Anonimo on 10 Gennaio 2022 18:48

            sì i danni causati da opere o lavori fatti dai privati… li devono pagare i privati e non il comune

            Reply
            • Anonimo on 10 Gennaio 2022 19:11

              Come mai si chiama via Cirfoglio, in quanti abitano in quella via compreso il punto di attività pubblica di agriturismo?

            • Anonimo on 10 Gennaio 2022 19:46

              Quindi?

            • Anonimo on 11 Gennaio 2022 13:19

              Quindi significa che non si dovrebbe dare un
              nome di via pubblica a una strada privata e poi
              mettere sia a gli ingressi che le uscite della strada stessa un divieto di transito, con tanto di cartello “RISERVATO AI RESIDENTI”, altrimenti nasce il sospetto che non sia propriamente una strada del tutto privata, dal momento che “Via Cirfoglio” è anche riportata sulle mappe recanatesi ed anche ancora su google-maps.
              CAPITO 19:46 DEL 10 Gennaio 2022 ?

            • Anonimo on 11 Gennaio 2022 18:59

              Ari Quindi? 13,19

            • Anonimo on 11 Gennaio 2022 19:51

              Ari Quindi 18,59 se non capisci amore della
              zia non è colpa mia…cioè della zia.
              Eppure il concetto era cosi tanto chiaro, come
              si fa e come si può essere cosi tonti?

            • Anonimo on 11 Gennaio 2022 19:59

              Coglione, si parla di transito veicoli. Non di strada privata o di via pubblica. Anche la tana dove vivi tu, ha un nome.

            • Anonimo on 12 Gennaio 2022 6:51

              C’è il cartello di transito veicoli e mezzi di trasporto riservato a i residenti, oppure divieto di transito ingresso e uscita strada?
              Allora se non si parla di strada privata la frana la deve riparare il comune a sue spese.

            • Anonimo on 12 Gennaio 2022 10:57

              Egregio gestore del social di RADIO ERRE, nel pubblicare i post lei usa sempre due pesi e due misure, non mi può tagliare quel pezzo
              dove rispondo sia pur in modo offensivo al
              mio interlocutore dal momento che il mio intelocutore ha usato lo stesso linguaggio e modo offensivo nei miei confronti e lei lo ha pubblicato.
              Intanto quel “Coglione” se permette lo rispedisco al mittente delle 19:59 dando a cesare ciò che appartiene a cesare…
              Pubblichi questo post per intero per favore.

    2. F.F. on 9 Gennaio 2022 11:26

      Trucchia dovrebbe specificare che quella strada è transitabile solo dai residenti, non da “tutti” come afferma su Facebook. Da anni ci sono i cartelli che attestano il divieto di transito, eccetto ai residenti. Chi passa e non é residente è passibile di contravvenzione, oltre a rischiare di finire fuori strada a causa della frana, non voragine.
      Bene fa Trucchia a denunciare questo disinteresse dell’ amministrazione( di cui fa parte) sulla cura e sulla manutenzione delle strade comunali. Cosa propone in particolare oltre a far foto?
      I cittadini residenti in quella vIa, tutti, non solo il signor Caporaletti, dovrebbero unirsi in gruppo, magari col sostegno del consigliere (meglio di un buon avvocato), e denunciare il comune per attentato alla loro incolumità, per negligenza, imperizia, dolo. Nel frattempo dovrebbero sospendere il pagamento di tutte le loro tasse comunali.

      Reply
      • Anonimo on 9 Gennaio 2022 20:33

        Il sig. Caporaletti non abita ne ha mai abitato lì. Sarebbe da chiedergli cosa e come ha gestito la”area adiacente al fosso

        Reply
    3. Anonimo on 9 Gennaio 2022 14:43

      Un vero peccato x i residenti, visto che nessun componente dell’attuale amministrazione comunale abita lì. Altrimenti ci sarebbe stata anche una rotatoria oltre alla doppia corsia.
      Auguri

      Reply
    4. Paola on 11 Gennaio 2022 12:13

      Quella strada è stata depolverizzata nel 1998 grazie al contributo delle famiglie dei residenti (quasi tutte).
      Da quella data è stata più volte sistemata anche a seguito delle copiosi piogge del 2011 che l’avevano trasformata in un colabrodo.
      Quella strada è comoda per i non residenti perché taglia praticamente tutta la circonvallazione e il divieto è comunque un divieto che non è mai stato applicato. Durante il decennio Corvatta venne chiesto di avere l’autorizazzione ad alcuni cittadini non residenti per recarsi a casa si parenti, autorizzazione che non venne concessa esclusivamente per non creare precedenti.
      Quella strada è di fatto privata ma tutti ci circolano indisturbati. Quella strada è in totale stato di abbandono ed il ponte è pericoloso da anni. Incuria e negligenza hanno fatto si che adesso crollasse. Sarebbe necessario un intervento immediato anche perché è una strada dove c’è un agriturismo e le transenne che sono state messe adesso sono vergognose, chi le ha messe non si è nemmeno degnato di staccare i cartelli in esse affissi che erano state usate per transennature precedenti. Quello che accade fuori dalle mura pubbliche non interessa all’amministrazione comunale né quella attuale né tanto meno a quelle passate da 30 anni a questa parte.

      Reply
      • Anonimo on 11 Gennaio 2022 13:26

        Signora Paola
        prenda il consiglio scritto da F.F.
        Mettete in mora il comune, aprite pratiche per risarcimento danni, anche morali. Presentate certificati, fatture per riparazioni delle gomme e della carrozzeria delle vostre auto, chiamate spesso i vigili per farvi aiutare a rientrare a casa vostra. Smettete di pagare le tasse. Denunciate il grave pericolo che correte e diffidateli. Con la diffida non potranno far orecchie da mercante.

        Reply
    5. Anonimo on 12 Gennaio 2022 14:37

      Per diretta esperienza il Comune delle diffide tiene poco conto. Si presenta si è no in tribunale ove, dopo anni e spese immaginabili, se perde alla fine fa con tutto comodo quello che avrebbe dovuto fare anni prima e il giudice compensa le spese. Quindi il cittadino ci rimette sempre e comunque.

      Reply
    6. Anonimo on 12 Gennaio 2022 16:55

      19,51Coglione! Era un complimento e ti sei offeso? Allora sei proprio .
      Ora vai a piangere da Asterio. Piagnone.

      Reply
    7. Anonimo on 13 Gennaio 2022 10:52

      16,55 Ecco vedi hai dato una volta ancora una risposta da Coglione che non c’hai capito un czz, bada bene che anch’io ti sto facendo un bel complimento, non ti offendere per questo mi raccomando!
      Nel commento delle 10,57 mi ero rivolto al gestore del social che mi ha tagliato un pezzo di commento che ti avevo inviato nel precedente commento quello alle 06,51, chissà mai il perchè me l’aveva tagliato…Forse perchè il gestore ti conosce fin troppo bene e sa che sei tu 16,55 troppo suscettibile, permaloso, piagnone, per ciò ti aveva fatto a te un favore.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    170 Views

    Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

    By Radio Erre20 Agosto 20250

    Trascriviamo qui l’interrogazione prot. 0023630/2025 il giorno 12 agosto 2025 per la quale il gruppo…

    Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

    20 Agosto 2025

    L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

    20 Agosto 2025

    Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

    20 Agosto 2025
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su E’ morto Leonardo Mandolini
    • Anonimo su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anselmo su Ondata di insulti razzisti dopo una foto con la moglie: Paolo Diop presenta 20 querele
    • Anonimo su Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}