Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » LA CRISI DELL’ UCRAINA
    Senza categoria

    LA CRISI DELL’ UCRAINA

    Radio ErreBy Radio Erre25 Febbraio 20221 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    La crisi dell’Ucraina sta precipitando verso scenari di guerra sempre più incontrollabili.

    La Russia ha riconosciuto l’indipendenza della regione del Donbass e truppe corazzate russe sono entrate in Ucraina per difendere quella popolazione.

    Biden ha reagito imponendo sanzioni devastanti.

    L’Europa si è immediatamente accodata, minacciando di far pagare molto cara l’imprudenza di Putin.

    Il Presidente dell’Ucraina continua a provocare la Russia, insistendo nella richiesta di entrare nella Nato e invocando l’intervento armato di tutti i paesi del mondo per difendere l’Ucraina.

    Questo scenario è iniziato con lo scambio di reciproche accuse, sempre più violente, e un bombardamento di notizie false e difficilmente verificabili: la situazione sta sfuggendo di mano a tutti.

    Prima di arrivare ad una guerra è necessaria una pausa di riflessione che consenta un’analisi attenta, documentata, imparziale, da cui partire per arrivare ad un accordo accettabile da tutte le parti coinvolte nella scontro.

    Partiamo dalle prime radici di questa crisi.

    L’atto primo è dell’Ucraina che sollecita l’ingresso nella Nato.

    La reazione della Russia è immediata: l’Ucraina non deve entrare mai nella Nato e deve restare uno Stato neutrale.

    Entrano in scena i veri protagonisti di questa storia che sono gli Sati Uniti: Biden respinge sdegnosamente la pretesa della Russia, richiamando un principio di diritto internazionale, in base al quale uno Stato Sovrano, come l’Ucraina, ha il pieno diritto di chiedere di entrare nella Nato.

    Formalmente questo regola del diritto internazionale sembrerebbe sacra e inviolabile.

    La storia dimostra esattamente il contrario.

    L’ultima persona che dovrebbe toccare questo argomento è proprio un Presidente degli Stati Uniti.

    Gli Stati Uniti sono stati responsabili, infatti, non di una, ma di una catena di violazioni delle regole base del diritto internazionale a partire la guerra del Vietnam.

    Una guerra mai dichiarata contro uno Stato Sovrano.

    Gli Stati Uniti hanno anche il primato di tutte le bufale.

    Per crearsi un alibi per attaccare l’Iraq di Saddam Hussein, George Bush costruisce l’accusa dell’esistenza di armi di distruzione di massa. L’accusa non era solo clamorosamente falsa, ma come la storia ha dimostrato, era stata architettata e costruita ad arte dai servizi segreti americani.

    Stringiamo sul tema e saltiamo i 56 interventi militari in America Latina, i conflitti in Libia e in Siria, tutti nel più disinvolto disprezzo del diritto internazionale, arrivando infine all’Afghanistan.

    Gli Stati Uniti per rovesciare il governo democraticamente eletto di Najibullah, coinvolsero addirittura Osama Bin Laden, addestrandolo, finanziandolo e armandolo fino alla conquista di Kabul (1996).

    Ripagati da Osama con la strage delle Torri Gemelle.

    Più clamorosa è la conclusione dell’avventura in Afghanistan che si conclude con l’irresponsabile decisione di abbandonare il paese nelle mani dei Talebani (30 agosto del 2021). La trattativa con i Talebani (che, nel periodo di presidenza Trump, porta all’accordo di Doha) è stata fatta senza consultare e coinvolgere nessuno degli Stati presenti in Afghanistan a fianco degli Stati Uniti, perché chiaramente i vassalli non contano niente.

    Questa analisi chiarisce, molto bene, che nella tempesta di false notizie dall’uno e dall’altro fronte non c’è nessuno senza peccato.

    Putin sicuramente è stato spregiudicato nel riconoscere l’indipendenza della regione del Donbass ed ha aggravato la sua responsabilità invadendo l’Ucraina arrivando orma a Kiev.

    La condanna deve essere netta e senza ambiguità.

    Cerchiamo di ricostruire esattamente i fatti.

    Accanto alla legittima questione della sovranità dell’Ucraina, c’è il problema del popolo del Donbass, che parla il russo e si sente parte integrante della Madre Russia. Una questione morale, che ha anche una forte rilevanza politica, che deve essere risolta in modo dignitoso e non può essere ignorata con tanta superficialità da chi dice di essere tanto sensibile alle regole del diritto internazionale e alla dignità dei popoli.

    L’Invasione delle truppe russe in Ucraina ha scatenato la reazione violenta degli Stati Uniti, dell’Europa e del mondo intero, decisi a dare una lezione devastante a Putin.

    Occorre però prudenza e misura perché se ci si rende veramente conto della gravità della situazione, certe parole, oltraggiose e provocatorie, potrebbero essere la scintilla per far scoppiare la terza guerra mondiale.

    Ci sono pochissime voci che si sono distaccate dal coro, alcune molto autorevoli come ad esempio il Papa e il Prof. Prodi, che condannano duramente la Russia ma con grande senso di responsabilità invitano tutti a impegnarsi per arrivare assolutamente ad un accordo che è l’unica strada per scongiurare il pericolo di un conflitto catastrofico.

    Questo invito riguarda Putin, riguarda gli Stati Uniti, riguarda Il presidente ucraino e riguarda l’Europa e il resto del mondo, riguarda la stampa, la televisione e i mezzi di informazione, che non possono continuare a diffondere le notizie diffuse dalla Russia o da Biden o, peggio, gli ultimatum dell’uno o dell’altro campo.

    Si può spiegare, come mai, né la stampa, né la  televisione, abbiano mai verificato in quali vergognose condizioni di vita è ridotto il popolo ucraino, considerato che l’Ucraina è il granaio dal mondo e ricchissimo di metano e di materie prime e minerali?

    E’ spiegabile che né la stampa, né la televisione, si siano accorti e non abbiano mai detto della presenza in Ucraina della compagnia militare privata statunitense precedentemente nominata Blackwater, fondata da Erik Prince?

    E’ spiegabile che né la stampa, né la televisione, abbiano verificato e non abbiano mai detto che ai confini del Donbass c’è il battaglione Azov, addestrato da Usa e Nato, comandato dal fondatore Biletsky, noto come “il Fuhrer Bianco” e famoso per aver detto che il compito dell’Ucraina è quello di “guidare le razze bianche del mondo contro i subumani guidati dai semiti”?

    Questo silenzio assordante di Biden, dell’Europa, dell’Italia su questi aspetti inquietanti della crisi ucraina fa nascere un dubbio terribile: siamo tutti veramente convinti di voler fermare la crisi dell’Ucraina o cerchiamo invece di sfruttare questa crisi per provocare e magari arrivare ad una guerra contro la Russia?

    Avv. Piergiorgio Moretti

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSaltamartini. Cosa faremo per l’ospedale di Recanati
    Next Article Porto Recanati. Michelini, comunicazione e visita Kursaal
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 3 Marzo 2022 20:17

      Quella dell’ Avv Moretti è una nota. Argomentata e comprensibile. Non certo assolutamente veritiera, condivisibile o no.
      Quella del ? Romoli, non ha ne capo ne coda. Poteva evitare. Avrebbe avuto lo stesso risultato se avesse detto :Quelo!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    364 Views

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Giallo in via Altotting, alla periferia di Loreto. Nella tarda mattinata di oggi un uomo…

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}