Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: biciclette, rotatorie e gallerie: le critiche al nuovo piano della Mobilità Urbana
    News

    Recanati: biciclette, rotatorie e gallerie: le critiche al nuovo piano della Mobilità Urbana

    Radio ErreBy Radio Erre9 Marzo 202228 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Via Cavour e Corso Persiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    Il piano per la mobilità sostenibile che l’amministrazione comunale ha affidato a Sintagma offre interessanti spunti di riflessione. Il primo è che la nostra città estremamente complicata da un punto di vista morfologico, essendo l’area urbana distribuita su circa centocinquanta metri di dislivello e lungo un asse che, da Le Grazie a Palazzo Bello, è di circa otto chilometri stradali. Questa necessaria premessa ci induce a dire che pensare ad una mobilità con l’uso della bicicletta ci sembra perlomeno risibile. Più serio sarebbe immaginare una mobilità su gomma con la possibilità poi di muoversi agilmente e in sicurezza a piedi, cosa non sempre possibile in tutte le zone della nostra città. Sarebbe interessante a questo fine immaginare due linee di percorso per piccoli autobus urbani che si muovano senza interruzione: una sorta di linea A da Palazzo Bello a Le Grazie lungo l’ex statale 77 ed una linea B da Castelnuovo a Via del Mare lungo il pendio settentrionale ed orientale della città che incroci i quartieri come Mercato/Fratesca e Villa Teresa.

    Interessante la considerazione relativa al parcheggio Centro Città 2.0 che già avevamo sollevato alcuni mesi fa senza nota di attenzione: ribadiamo il concetto della tolleranza zero verso la sosta abusiva che favorisca il più possibile l’utilizzo del grande contenitore di sosta posizionato strategicamente sotto il comune.

    Non riusciamo a vedere l’alta densità di incidenti stradali che imporrebbe nuove rotatorie nell’area urbana e zone con limiti di velocità di 30 km/h. In verità è oggettivamente difficile superare questo limite, dato il traffico presente nelle nostre strade tutte curve, in salita o in discesa. Il dibattito intorno al piano ha poi reclamato antichi ricordi ai quali vorremmo aggiungere il fatto che il centro storico, anche senza isola pedonale, si è di fatto spopolato di persone e negozi, segno di una inevitabile decadenza dei centri dei comuni di collina a beneficio delle aree commerciali in pianura in prossimità delle autostrade. Altro andrebbe pensato per valorizzare il centro cittadino, magari favorendo proprio l’accessibilità dei pedoni unitamente a nuove attività compatibili con gli edifici storici che devono ospitarle (artigianato di qualità, ristorazione, centri di ritrovo).

    Sempre nel campo dei ricordi, ci permettiamo di rammentare la ferocie opposizione sollevata trenta anni fa all’ipotesi di un parcheggio multi piano in fondo a viale Adriatico, per poi accettare, dieci anni dopo il parcheggio dell’ex campo sportivo tanto caro ai Recanatesi. La reminiscenza più curiosa riguarda infine la famosa galleria che, posizionata più o meno all’altezza delle porte San Domenico e Cerasa, taglierebbe a metà il percorso di circonvallazione diminuendo il traffico e risolvendo così l’accesso al centro storico della zona orientale e occidentale della città. Anche questa proposta era stata fatta da precedenti amministrazioni guidate da nostri amici e mai presa in seria considerazione.

    Infine, visto che si parla di rotatorie, torniamo a proporre quella dell’incrocio della provinciale per Castelfidardo con la comunale dell’Acquara e l’altra che risale verso Castelnuovo: lì veramente si sono realizzati tanti e gravi incidenti, risultando un incrocio molto più pericoloso di quelli che il piano Sintagma vorrebbe risolvere con nuove rotatorie nell’area urbana.

    Senza disprezzare i grandi piani, comunque utili e necessari, ci permettiamo di ricordare agli assessori competenti le piccole manutenzioni del verde pubblico che invade strade e piazzette della nostra città e che continua a crescere rigoglioso.

    Recanati, lì 9 marzo 2022

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGdf Macerata: sequestrati oltre 5.000 articoli insicuri per la salute dei consumatori
    Next Article Insieme per tutti bambini del mondo: l’appello dei Frati Cappuccini di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 9 Marzo 2022 19:41

      Datevi la mano con Trucchia! E Trovatevi un lavoro, vero.

      Reply
    2. Gianni Bonfili on 10 Marzo 2022 7:19

      per motivi economici ed ambientali,si dovrebbe puntare molto sul trasporto pubblico,anche gratuito,come si sta provando in alcune parti.

      Reply
      • Anonimo on 10 Marzo 2022 9:00

        Dove?

        Reply
        • Gianni Bonfili on 10 Marzo 2022 17:30

          a Genova ed in altre città europee

          Reply
          • Uto Pia on 10 Marzo 2022 20:43

            Ahahahahaha . Genova e dove? Ci stanno provando…cosa stanno provando? A fallire del tutto? Non scrivere scemenze. Gratis è morto da un pezzo.

            Reply
            • Gianni Bonfili on 11 Marzo 2022 8:18

              chiaro che sei del tutto digiuno di economia ed ecologia.Se ci riesci studia qualche testo.

          • Anonimo on 11 Marzo 2022 20:10

            Sei passato di moda. Come Craxi.

            Reply
        • Anonimo on 10 Marzo 2022 18:03

          Un’infinità di città nel mondo, in Italia alcune linee a Palermo e Reggio Emilia.

          Reply
          • Anonimo on 10 Marzo 2022 20:44

            Portoghesi! Che viaggiano a sbafo dei cittadini onesti. Altro che gratis. Portoghesi!

            Reply
            • Anonimo on 12 Marzo 2022 11:21

              La prendo sul ridere per non piangere.

    3. Anonimo on 10 Marzo 2022 9:10

      Il trasporto pubblico urbano è carente, le automobili pressoché bandite, tutte parcheggiate nel megaparcheggio del vecchio campo sportivo, la popolazione anziana si muova in bicicletta…..dobbiamo ridere o piangere? Non dimentichiamoci poi della felicissima ubicazione dei due uffici postali!

      Reply
    4. Anonimo on 10 Marzo 2022 9:34

      Vista l’età media dei residenti nel centro storico più che in bicicletta bisogna prevedere una mobilità con sedie a rotelle motorizzate se verrà ulteriormente penalizzata la sosta delle auto. Ma tanto i fabbricati vuoti sono ormai più numerosi di quelli abitati e con questi progetti non penso ci sarà una inversione di tendenza.

      Reply
    5. Il giusto on 10 Marzo 2022 10:49

      Non vi preoccupate più del traffico veicolare..se continua l’aumento dei carburanti…ci sarà solo traffico pedonale.

      Reply
    6. Silverio luciano on 10 Marzo 2022 11:59

      Le strade dovrebbero servire per il traffico delle auto, a Recanati servono da parcheggio, nella circonvallazione di ponente riducono la careggiata con grave danno al traffico automobilistico e dei bus di linea mentre il marito parcheggio 2000 è vuoto.

      Reply
      • Anonimo on 10 Marzo 2022 20:45

        Quindi?

        Reply
    7. Anonimo on 10 Marzo 2022 12:46

      Era meglio quando c’era Corvatta.

      Reply
      • Anonimo on 10 Marzo 2022 20:45

        Corvatta chi?

        Reply
        • Anonimo on 11 Marzo 2022 12:31

          Quello che sapeva far meglio!

          Reply
    8. Lupogrigio on 10 Marzo 2022 21:15

      Abbiamo soldi da buttare? Non mi sembra il momento, ma innanzitutto perché non affidare la ricerca ad un recanatese, che vive sulla propria pelle tutte le assurdità dell’attuale viabilità?
      Inoltre l’idea di perforare la piazza per una galleria è la cosa più assurda e pericolosa, che possano progettare.
      Ci sono problemi più tecnici, che economici, ma mi sembra che lo zoccolo duro dell’ufficio tecnico abbia proprio dimenticato l’eredità tecnica del geometra Campagnoli Alfredo

      Reply
      • Anonimo on 10 Marzo 2022 22:25

        Ma mi sembra che …scrivi a braccio. Somaro.

        Reply
        • Anonimo on 13 Marzo 2022 6:27

          Ti piacciono tanto le gallerie?
          Le miniere ci sono ancora, infilati una tua e un elmetto e vai a lavorare li! Almeno fai un lavoro onesto invece di perdere tempo a
          postare cazzate sui social.

          Reply
    9. Anonimo on 11 Marzo 2022 16:04

      Dalle Grazie a Montefano non c’è una rotatoria e a Montefiore si può girare attorno al Castello con doppio senso di marcia, una vera assurdità.

      Reply
    10. Anonimo on 11 Marzo 2022 16:54

      date il sindaco una bicicletta e vedete se riesce da casa sua ( in C.da Vallememoria ) ad andare al lavoro in C.da S. Francesco, soltanto gli attuali INCOMPETENTI AMMINISTRATORI, non proporre ma solo pensare una cos del genere ed adesso aspetto replica de solito coglione che difende l’amministrazione per dirgli che se sta zitto fa meno danni

      Reply
      • Anonimo on 11 Marzo 2022 20:13

        Fattibilissimo. Meno che per i pelandroni che passano la giornata a scrivere su radiolagna.

        Reply
    11. Anonimo on 12 Marzo 2022 5:56

      Concordo con l’anonimo delle 16.54. Aggiungo che chi abita in campagna e magari sarebbe anche disposto, nei mesi estivi, a muoversi in bicicletta (elettrica viste le pendenze) non può farlo per lo stato disastroso delle comunali extraurbane. Allora prima di riempirsi la bocca con i percorsi brevi da coprire a piedi o in bicicletta valutiamo i casi concreti. Un contadino che si debba fare le analisi all’ospedale quindi prende l’auto da casa sua fino al maxiparcheggio dell’ex campo sportivo poi estrae dalla sua auto una bici pieghevole e con la stessa raggiunge l’ospedale? Ovvero un contadino non ha diritto all’assistenza sanitaria?

      Reply
      • Anonimo on 13 Marzo 2022 9:49

        Un contadino si. Un cretino no,

        Reply
    12. Uto on 12 Marzo 2022 17:27

      Non sarebbe il caso di ripristinare il doppio senso di circolazione in tutto viale Battisti, in modo tale da ridurre tempo e carburante per arrivare in viale Dalmazia? Il senso unico sin qui istituito non ha fatto altro che rendere caotica la viabilità.

      Reply
    13. Anonimo on 13 Marzo 2022 10:15

      Nuovo piano della Mobilità Urbana, biciclette, rotatorie e gallerie: ma perchè amministratori invece di arabattarvi con queste cavolate assdurde, insulse non ve mettete in testa un elmetto, indossate una mimetica, impugnate un mitra e andate ad aiutare gli ucraini a combattere contro gli invasori?
      Qualcosa di veramente utile!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Camerino
    18 Views

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    Nel corso dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Compagnia di Camerino, finalizzati al…

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025

    Loreto imbattuto a Montecosaro

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}