Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, allarme degrado per i luoghi di culto
    News

    Recanati, allarme degrado per i luoghi di culto

    Radio ErreBy Radio Erre27 Aprile 202216 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    chiesa Madonna de Le Grazie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 21
    chiesa Madonna de Le Grazie

    E’ una responsabilità e un dovere dell’Amministrazione preservare quei beni immobiliari che sono parte di tale patrimonio e che si è chiamati, tra l’altro, ad amministrare pro-tempore.

    La conservazione del patrimonio culturale andrebbe assicurata mediante una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e persino di restauro dove esso è richiesto. La nostra amministrazione che sta facendo a tal proposito?

    Di sicuro non si sente assolutamente parlare – e purtroppo da molti anni – neanche di prevenzione, nel caso in cui intendiamo con questo termine un complesso di attività idonee e adeguate a limitare le situazioni di rischio connesse al bene culturale nel suo contesto.

    A volte per mancanza di interventi tempestivi ma, spesso, per mancanza proprio anche di una semplice e costante manutenzione, le condizioni dei prestigiosi immobili peggiorano, richiedendo poi così nel tempo interventi più impegnativi e costosi che se fossero stati fatti subito.

    Come ad esempio la chiesa di Santa Maria in Varano -o del Cimitero- fornita anche di una camera mortuaria, ma chiusa oramai da parecchi anni e dal futuro incerto.

    Altre chiese di proprietà comunale hanno necessità di interventi urgenti di riparazione e manutenzione adesso, pena il peggioramento dei danni e con l’aggravio dei relativi costi di ripristino come accaduto per altri edifici comunali. Ecco un elenco…

    Segnaliamo in primis la chiesa di San Vito, che presenta visibilmente una breccia sulla volta della navata di destra da cui penetrano, sino a raggiungere il pavimento, escrementi di piccioni; mentre  ratti ed acqua piovana, incuria ed umidità continuano a danneggiare gli interni delle stanze e  dell’appartamento sovrastanti la chiesa stessa. La nostra chiesa patronale attualmente è inglobata nel cantiere di ristrutturazione dell’adiacente ed omonima scuola: si riuscirebbe a far riparare quantomeno questo buco sul soffitto? E magari intervenire per ripulire gli interni dei locali abitati un tempo dal rettore della chiesa.

    Sant’Agostino dal canto suo è invece da anni priva di impianto di riscaldamento, lo sanno tutti…, e dopo il danneggiamento causato dall’incendio del 2020 verificatosi all’interno della sacrestia, il suo impianto elettrico non è stato ripristinato in modo del tutto completo.

    Infine, la chiesetta della Madonna delle Grazie, situata sulla Via Lauretana, meta di escursioni scolastiche e di turisti, dove vi si celebra da sempre il “mese Mariano”, ha seri problemi di umidità tali da vedere danneggiati in modo irreversibile gli affreschi e i dipinti presenti all’interno. Si è verificato recentemente anche un distaccamento della parte inferiore della cornice della nicchia dove è posto il crocifisso.

    Il Documento Unico di Programmazione(DUP) sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di questa Amministrazione, approvato dal Consiglio Comunale. Quindi un impegno preso con la cittadinanza che individua gli indirizzi strategici dell’Ente, ossia le principali scelte che caratterizzano il programma dell’Amministrazione. Tra questi ricordiamo l’indirizzo strategico n.1: Promozione del Ben-Essere del cittadino, con l’obiettivo della valorizzazione dei luoghi di culto individuando spazi che permettano ai praticanti di ogni religione di ritrovarsi per eventi e celebrazioni. O l’indirizzo strategico n.2 con la Valorizzazione e Sicurezza del Territorio e del centro storico con l’obiettivo della riqualificazione e valorizzazione dei beni patrimoniali, architettonici e paesaggistici. Per entrambi viene indicata la medesima missione di spesa con apposita voce e risorse previste nel Bilancio del Comune.

    All’atto pratico non si scorgono interessamenti o interventi, ma bensì la solita e stucchevole inerzia. Per questo la Lega Recanati ha presentato apposita interrogazione per conoscere le reali intenzioni di questa Amministrazione in proposito: intende o no sistemare le criticità sin qui citate? E quando eventualmente? Non vorremmo che quanto scritto nel DUP per questi luoghi di culto sia solo dei buoni propositi. Un vecchio proverbio diceva:“Scherza coi fanti… e lascia sta i Santi”!

    Il segretario cittadino Lega Recanati Salvini Premier

    Benito Mariani

    chiese Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: l’Associazione Spazio Cultura cerca volontari del Servizio Civile
    Next Article Porto Recanati. La giunta Michelini ha 400.000 mila euro a disposizione. Li spenda bene
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 27 Aprile 2022 19:55

      Un SOS lanciato nel momento meno opportuno.
      Complimenti al consigliere Mariani.
      P.S…è a conoscenza di un conflitto bellico in atto in Europa, che coinvolge tutte le amministrazioni locali (anche la nostra) nel sostenere una crisi umanitaria terribile?
      Vergogna!

      Reply
      • Anonimo on 28 Aprile 2022 7:01

        Se c’era Donald Trump Presidente USA quel conflitto bellico in atto
        nell’ Europa non ci sarebbe mai stato.
        L’attuale presidente USA Bidone Joe “democratico come te” il quale da prima che scoppiasse questa guerra andava dicendo “Putin killer” non sapendo neanche tenere la diplomazia dovuta con un suo omologo a prescindere da ciò che effettivamentre sia Putin, ecco quindi il risultato.

        Reply
      • Anonimo on 28 Aprile 2022 12:49

        Che bello sarebbe se Putin rifacesse di nuovo il muro di Berlino!
        Magari!

        Reply
    2. Anna Maria Fedeli on 28 Aprile 2022 14:12

      Uno dei tanti sos che restano senza riscontro. Vogliamo citarne un altro? Questa amministrazione chi ha appena deliziati con uno dei tanti messaggi WhatsApp ricordando la prossima festa del lavoro e dei lavoratori e il problema della sicurezza nei posti di lavoro. Tutto condivisibile se non fosse che i primi a non tenere in alcuna considerazione la sicurezza dei cantieri siano proprio gli amministratori di questo Comune che costringono i lavoratori a frequenti manovre con carichi sospesi, ostacolano le visite dei responsabili della sicurezza che non possono sostare nei stalli semivuoti nei pressi del cantiere, degli impiantisti che non possono avere i furgoni con gli attrezzi del mestiere a portata di mano, alle maestranze che addirittura non possono accedere ai servizi e ai depositi dei DPP perché l’accesso al locale dove sono conservati è impedito da uno stallo posizionato in sfregio a ogni norma vigente
      E fermiamoci qua….

      Reply
      • Anonimo on 28 Aprile 2022 15:05

        Signora, abbiamo capito che ha problemi con un cantiere in centro.
        E’ la milionesima volta che interviene per sottolinearlo. Non pensa che possa bastare? Grazie.

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 28 Aprile 2022 19:47

          Nessuno le impone di leggermi, suppongo.

          Reply
          • Anonimo on 29 Aprile 2022 9:48

            Nessuno la obbliga a scrivere sempre la stessa lagna.

            Reply
          • Anonimo on 29 Aprile 2022 15:15

            Certo che no; cosi come, almeno credo, nessuno imponga a lei di continuare a sottolineare all’infinito un suo problema personale in un blog pubblico.

            Reply
            • Anonimo on 30 Aprile 2022 18:51

              Il mio non é un problema. É lei che ha problemi con tutti.

            • anonimo on 30 Aprile 2022 19:18

              Non si tratta di un problema personale, si tratta di capire se viviamo o meno in uno stato di diritto che rispetta i diritti dei singoli e soprattutto se davvero questa Amministrazione, al di là dei bei raccontini didascalici che non costano nulla, abbia o meno a cuore la sicurezza nei posti di lavoro e il benessere sui posti di lavoro.

      • Anonimo on 28 Aprile 2022 21:46

        Mo’ hai stufato! Con la solita lagna contro il comune che ti impone di rispettare le regole! Se montevulpi’ te sta stretto…trasloca.
        Oppure prende atto che sei una come tutti. Paga le tasse, rispetta le regole, le leggi …nurroppeicujoni e taja l’erbacce! (che se spetti il comune, te fai piu vecchia)

        Reply
      • anonimo on 30 Aprile 2022 17:19

        i problemi sollevati sono concreti e i coordinatori della sicurezza ci si confrontano tutti i giorni, con le responsabilità civili e penali che fanno loro capo.

        Reply
    3. Anonimo on 28 Aprile 2022 15:07

      Si accoda subito al parroco.
      Bisogna battere il ferro finché è caldo. Peccato che va sempre a rimorchio di qualcun altro che gli tira la volata.

      Reply
    4. anna maria fedeli on 30 Aprile 2022 13:54

      Sono piacevolmente sorpresa dal numero di anonimi lettori che hanno i mei modesti commenti. Quanto a non volerne più leggere, ditelo al responsabile di questa pagina, può sempre non pubblicarli se non li ritiene opportuni. Non uno solo dei lettori ha comunque contestato la veridicità di quanto da me affermato.

      Reply
      • Anonimo on 30 Aprile 2022 18:50

        Piacevolmente sorpresa di essere considerata da molti, un rompi?
        Contenta lei!

        Reply
        • Anonimo on 30 Aprile 2022 21:29

          Finiti i tempi dei feudatari.
          Una come tutti. Anche se domina il panorama circostante.
          Rispetti le regole e paghi le tasse come tutti.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    60 Views

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Ci sarà o no il senso unico in via degli Alpini, nel quartiere Mercato, richiesto…

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025

    De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}