Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: sul bilancio botta e risposta fra maggioranza ed opposizione
    Politica

    Porto Recanati: sul bilancio botta e risposta fra maggioranza ed opposizione

    Radio ErreBy Radio Erre29 Aprile 2022Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Torre Castello Svevo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    RELAZIONE DI ILLUSTRAZIONE DEL BILANCIO DI PREVIZIONE 2022-2024 DELL’ASSESSORE LOREDANA ZOPPI

    Arriviamo a questo Bilancio di previsione dopo un attento lavoro di studio e di analisi dei dati e dei flussi, svolto in continua e totale collaborazione con tutti gli Uffici, che vogliamo pubblicamente in questa sede ringraziare, a partire dall’Ufficio Ragioneria con il suo Funzionario Dott.ssa Simonetta Bianchini, che ha predisposto i numerosi e corposi documenti necessari. È un bilancio del quale comprendiamo bene l’importanza, il primo del nostro mandato, e come tale primo tassello di quella progettazione espressa nel nostro programma elettorale, che vuole dare un nuovo volto alla nostra Città.

    Abbiamo dovuto fronteggiare il gravissimo problema dei forti rincari dei costi energetici determinati dagli eventi prima pandemici e ora bellici (stimati in 45% circa sull’energia elettrica, 35% sul metano); problema al quale ancora oggi gli Enti sovraordinati non hanno dato una risposta adeguata attraverso una normativa ad hoc. La nostra attenzione si è quindi concentrata sul reperire risorse tali da coprire gli aumenti, mantenere inalterati tutti i servizi (secondo quelle che sono le esigenze della collettività) e operare con investimenti organici e razionali sul territorio, senza lasciarci sfuggire le preziose opportunità di accedere ai numerosi finanziamenti stanziati.

    La Giunta ha deliberato in data 7 aprile 2022 l’approvazione del Documento Unico di Programmazione e del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, e in data 11 aprile 2022 l’approvazione dello schema di bilancio previsionale per il triennio 2022-2024, ai fini della presentazione in Consiglio Comunale.

    Per l’anno 2022 si registrano entrate complessive per € 25.268.769,85 e pari è l’importo della spesa in uscita.

    Analizzando le entrate, deve rilevarsi come le previsioni sono state formulate considerando, laddove possibile, l’andamento storico degli esercizi precedenti (anche pre-pandemia), nonché le diverse basi informative (catastale, tributaria, ecc..) e le modifiche normative che hanno impatto sul gettito.

    Le entrate tributarie ammontano, per il 2022, a € 9.384.714,00. Comunichiamo pertanto che si confermano le aliquote dell’addizionale IRPEF (la previsione in entrata di € 1.120.000,00; l’aliquota Unica resta quindi dello 0,80% con una soglia di esenzione per redditi pari o inferiori a € 8.500) così come le aliquote IMU non saranno interessate da variazioni prevedendo un’entrata pari a € 4.865.000,00. Da riscontrare però in questo caso un maggiore gettito stimato in € 165.000,00, a fronte delle disposizioni dell’Art. 5 decies L. 215/2021, per le quali è stato modificato il concetto di abitazione principale del nucleo familiare laddove le residenze dei coniugi siano in due distinte unità immobiliari.

    Per la TARI, in attesa dell’approvazione del Piano Finanziario che fornirà i costi specifici per il servizio rifiuti, si ha una previsione di entrata in linea con quella del 2021 (di € 2.720.832,00). Procederemo quindi successivamente all’approvazione delle tariffe, operando se necessario un adeguamento con una variazione, dando atto che comunque le tariffe devono assicurare la copertura integrale del costo del servizio.

    Quanto invece all’Imposta di Soggiorno, è previsto per il 2022 un incremento del 20% delle tariffe vigenti, pari in concreto a € 0,30, € 0,20 e € 0,10 a seconda della tipologia di struttura ricettiva. Così come illustrato agli operatori del settore in uno specifico incontro con l’assessore di riferimento, le entrate pari a € 205.000,00 andranno a finanziare interventi in materia di turismo come già avvenuto negli scorsi anni; in più, per quest’anno in particolare è prevista la sistemazione dei nuovi locali da adibire a ufficio IAT presso la struttura del Kursaal. Abbiamo infatti pensato che la nostra città necessiti di una struttura turistica di accoglienza di livello adeguato.

    Le entrate per trasferimenti correnti ammontano a € 891.014,22 e comprendono una serie di ristori e contributi (alcuni dei quali ordinariamente concessi) versati da Stato, Regione e altri Enti. Le entrate extratributarie invece sono previste per € 3.149.133,31. Tra esse, per quanto riguarda i servizi a domanda individuale, non sono state modificate le tariffe per mensa e trasporto scolastico, e parcheggi pubblici; c’è un leggero adeguamento delle tariffe del centro estivo e dei diritti di Segreteria sportello SUE e SUAP.

    Non sono previsti aumenti neanche per quanto riguarda il Canone Unico Patrimoniale, che comprende il gettito della soppressa imposta sulla pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni e canone per l’occupazione spazi di aree pubbliche (entrate per euro 523 mila).

    I proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti sono fissati complessivamente in € 751.000,00; di questi, € 690.000,00 sono i proventi derivanti da contravvenzioni stradali.

    Le entrate in Conto Capitale poi ammontano a € 5.274.648,63: esse comprendono vari contributi per i quali sono stati chiesti finanziamenti ai fini della messa in sicurezza di edifici e territorio, somme derivanti da alienazione di beni (€ 719.222,00), somme derivanti da oneri € 1.176.915,35, di cui € 635.758,08 sono i proventi da concessioni edilizie e da lottizzazioni urbanistiche, € 541.157,27 è l’importo previsto per l’escussione della polizza fidejussoria relativa al comparto “Torri d’avvistamento”, così da poter completare l’urbanizzazione dell’area. È prevista infine, tra le voci da segnalare, l’entrata relativa all’accensione di un mutuo per € 336.200,00, destinata alla riqualificazione di Piazza Kronberg e all’acquisizione dei campi da tennis. Valuteremo comunque nel contempo la possibilità di non indebitare ulteriormente l’Ente qualora si liberino risorse dall’avanzo di amministrazione, dopo l’approvazione del rendiconto, o ci sia la possibilità di accedere a specifici finanziamenti.

    Passando alle spese, esse ammontano nel complesso, come detto, a € 25.268.769,85: € 12.995.056,66 è la somma destinata alle spese correnti, € 6.691.554,56 la somma destinata alle spese in conto capitale per opere di investimento, le quali verranno poi dettagliatamente illustrate dall’assessore competente. Da rilevare come le opere relative ai finanziamenti PNRR e rigenerazione urbana siano inserite nelle previsioni del 2023.

    Quanto alle spese di parte corrente, il costo del personale è pari a € 2.621.174,51, come previsto dal piano del relativo fabbisogno, esplicato nel DUP. La spesa relativa all’acquisto di beni e servizi è invece pari a € 7.569.463,17 ed è ripartita nella voce declinata nelle diverse missioni in cui si articola il Bilancio.

    Per quanto riguarda l’ambito sociale, per il quale riteniamo si debba avere la massima attenzione in un momento come quello attuale, si mantengono tutti gli interventi destinati alle diverse fasce fragili della popolazione, secondo le esigenze individuate dagli Uffici (€ 337.680,47 sono destinati all’infanzia ed ai minori, € 272.506,02 alla disabilità, € 97.255,00 agli anziani, € 171.576,64 ai soggetti a rischio di esclusione sociale, € 18.903,13 alle famiglie). € 312.409,98 sono le risorse per spese correnti legate allo sviluppo dell’attività sportiva e delle politiche giovanili; € 244.131,32 sono per la valorizzazione delle attività culturali, € 196.045,12 per la valorizzazione dell’attività turistica. Ancora: € 979.578,03 sono le risorse per spese correnti destinate all’istruzione ed al diritto allo studio, con specifica previsione di interventi per assistenza e trasporto di alunni portatori di handicap.

    Per il Commercio sono stati previsti € 10.000,00 per iniziative a sostegno e promozione del settore.

    Per interventi in materia del verde sono stati previsti € 275.877,82, per quanto riguarda invece i trasporti e la viabilità € 1.276.703,32. I settori sono in via di riorganizzazione e il nostro dichiarato intento è quello di garantire servizi più efficienti a fronte della stessa spesa.

    ================================================================================================

    GIUNTA MICHELINI, IL BILANCIO DEGLI AUMENTI (nota del cenro destra unito)

    Ci stiamo preparando al prossimo consiglio comunale, probabilmente il primo che ci farà ben comprendere la linea politica dell’attuale maggioranza. Dai documenti che la giunta ha già approvato e che ci sono pervenuti possiamo definirlo “il bilancio degli aumenti”.
    E’ già noto l’aumento della tassa di soggiorno che è pari al 20% e poco conta se sono “cifre irrisorie” come le definisce l’Assessore Casali, la percentuale resta comunque considerevole. Sulla decisione presa ci siamo già espressi e ribadiamo l’inopportunità in questo particolare periodo di crisi economica nel quale si dovrebbe incentivare in ogni modo la presenza turistica più che gravarla di ulteriori costi e non dimenticando mai che l’obiettivo di allungare la stagione deve andare di pari passo con l’aumento del numero di presenze perché in caso contrario il risultato finale sarà semplicemente un pareggio. E soprattutto non porterà nessun beneficio economico alla nostra Città.

    Altrettanto tristemente noti gli aumenti che riguardano diritti di segreteria ed istruttoria SUAP e SUE. Anche qui la batosta è di nuovo per il comparto turistico. Infatti una SCIA per -case per ferie- costa il 70% in più e presentarla per –attività ricettive rurali- passa da 30,00€ a 100,00€. Per strutture ricettive alberghiere e ricettive all’aria aperta c’è un’ aumento del 50%…altro che cifre irrisorie.
    Si colpisce fortemente tutto il comparto turistico, sia nella domanda che nell’ offerta.

    Ma non finiscono qui gli aumenti perché alla voce “spese per organi istituzionali” ovvero le INDENNITÀ che percepiscono Sindaco e Assessori è previsto un aumento di più di 50.000,00€ per l’anno 2022 e addirittura più di 70.000,00€ per l’anno 2023.

    Non sappiamo perché ancora la delibera non sia pubblica e neanche reperibile dal sito, con buona pace della trasparenza amministrativa, e la aspettiamo per vedere come verranno suddivisi gli aumenti delle indennità e che motivazione vorranno dare. La giustificazione sarà sicuramente che “lo hanno fatto anche altri Comuni” e che “ E’ il governo centrale che ha stanziato ulteriori fondi da sommare a quelli comunali per aumentare le indennità degli amministratori” ma non sono sempre tasse che paghiamo tutti i cittadini?

    Sindaco e Assessori, dato che percepirete una ulteriore indennità con fondi statali alla quale non volete e forse non potete rinunciare e lo avete APPROVATO nel bilancio, non sarebbe stato più corretto rinunciare alla parte di indennità pagata con i tributi comunali?

    I portorecanatesi avrebbero avuto meno spese e non ci sarebbe stato bisogno di aumentare le tariffe per incrementare le entrate.

    UN SUGGERIMENTO: Il Bilancio non è stato ancora approvato in Consiglio, la delibera non è pubblica, consigliamo vivamente una più profonda riflessione e valutazione sull’opportunità di aumentarsi le indennità proprio in questo periodo e come primo significativo atto di questa giunta.

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVillans Camp 2022
    Next Article Consiglio comunale di Recanati del 28-04-2022
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    2 Views

    rassegna stampa 20-09-2025

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 11

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    19 Settembre 2025

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}