Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Boxing Academy Loreto – vittoria internazionale per Elia Gironelli

      30 Settembre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

      8 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Redditi 2021: Marche senza soldi. Indagine della Cgil
    News

    Redditi 2021: Marche senza soldi. Indagine della Cgil

    Radio ErreBy Radio Erre16 Maggio 20222 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Ammontano a 22,1 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2021 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.365 euro. Rispetto all’anno precedente il reddito medio complessivo per contribuente diminuisce di 130 euro, corrispondente a una riduzione dello 0,6%.

    E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2020, ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.

    I redditi dichiarati dai marchigiani sono inferiori sia alla media nazionale (21.546 euro) sia alla media delle regioni del Centro (22.323 euro). Nella graduatoria delle regioni italiane, le Marche si collocano al 12° posto dopo Toscana e Umbria, ultima delle regioni del Centro. Significative le differenze di reddito tra le diverse realtà territoriali e in particolare tra le realtà costiere e le aree interne della regione.

    Il 42,5% dei contribuenti marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15.000 euro mentre coloro che dichiarano redditi superiori a 120.000 euro rappresentano lo 0,6%.

    Nella fascia fino a 26.000 euro di reddito dichiarato si colloca il 76,6% dei contribuenti marchigiani  cui corrisponde il 49,3% del reddito complessivamente dichiarato della regione.

    L’1,9% dei contribuenti si trova nella fascia di reddito superiore a 75.000 e dichiara l’11,9% del reddito complessivo.

    “E’ evidente che nelle Marche, da anni, c’è un enorme problema salariale – dichiara Giuseppe Santarelli, Segretario Generale della CGIL Marche.- che rischia di diventare preoccupante rispetto all’aumento del costo della vita. Per questi motivi, occorre rilanciare nella regione il tema della contrattazione aziendale  e sostenere le iniziative, anche nei confronti del Governo, per attuare i necessari interventi sul fisco e sui salari senza dimenticare le pensioni. Più avanza il lavoro povero, più i redditi vanno a diminuire con pesanti conseguenza sociali. E’ una questione che riguarda tutti e non solo il sindacato”.

    Osservando le diverse tipologie di reddito emerge che il reddito medio da lavoro dipendente ammonta a 19.195 euro e anche in questo caso si attesta al di sotto della media nazionale (20.716 euro) e delle altre regioni del Centro (21.019 euro). Rispetto all’anno precedente, la flessione a livello regionale è stata di 224 euro (-1,2%), il che rappresenta un ulteriore segnale dell’avanzata del lavoro povero nelle Marche, considerato che l’ammontare dei redditi da lavoro dipendente è di 11,3 miliardi di euro, pari al 51,2% del totale complessivo.

    Il reddito medio da lavoro autonomo ammonta a 49.326 euro, tipologia che fa registrare un significativo decremento rispetto all’anno precedente (-4.240 euro, cioè -7,9%).

    Il reddito medio da pensione risulta essere di 17.452 euro, l’unica tra le tipologie ad aver subito una variazione positiva rispetto al 2019 (+415 euro, cioè + 2,4%).

     

                                                                             Redditi medi 2020 per tipologia (valori in €)    
      reddito medio complessivo reddito medio imponibile reddito medio da lavoro dipendente reddito medio da lavoro autonomo reddito medio da pensione spettanze medie imprenditori reddito medio da partecipazioni reddito medio da fabbricati
    Marche 20.365 19.628 19.195 49.326 17.452 18.542 14.420 1.054
    Italia 21.546 20.851 20.716 53.052 18.655 17.959 16.454 1.315
    Centro 22.323 21.566 21.019 52.240 19.785 17.474 15.057 1.545

     

     

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSabato 21 maggio a Villa Colloredo Mels la presentazione del libro/documentario “Volti Ritrovati” di Gianmaria Pennesi
    Next Article E’ morta Maria Teresa Piattoni in Borsella
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 18 Maggio 2022 6:45

      Stiamo sprofondando nel novero delle regioni povere e depresse. Ci siamo cullati sul sogno del “piccolo è bello” invece piccolo è debole e alla prima tempesta crolla. E la politica dovrebbe avere lo sviluppo economico come priorità. E poi ci stupiamo del gelo demografico?

      Reply
    2. anonimo on 20 Maggio 2022 6:30

      Analisi dettagliata. Adesso, fra le strategie da adottare, mettiamo in primo piano quella dell’istituzione di una zona economica speciale, ZES. C’erano sessant’anni fa le diverse zone (o gabbie) salariali, poi spazzate via da una forte mobilitazione dei sindacati confederali ai cui scioperi noi studenti sfaticati aderivamo con entusiasmo soprattutto se si svolgevano in giornate tiepide e soleggiate d’autunno. Adesso se ne riparla. C’erano una volta i voucher comodi da usare per studenti e pensionati e invece di combatterne gli abusi (che c’erano) si è proposto un referendum. Adesso sono più macchinosi di una regolare assunzione. Conseguenza? Lavoro nero tout court.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    3 Views

    CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

    By Radio Erre8 Ottobre 20250

    Nuovo stop per il CSI Recanati che nella partita infrasettimanale di coppa Marche perde in…

    Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

    8 Ottobre 2025

    Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

    8 Ottobre 2025

    Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

    8 Ottobre 2025
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo veneziano su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}