Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      ZES, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: “Non mancetta elettorale, ma motore di sviluppo per territorio”

      13 Agosto 2025

      Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto

      13 Agosto 2025

      Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati

      13 Agosto 2025

      Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

      15 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

      15 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: per Nino Taddei una città desolata per mancanza di idee e lungimiranza
    News

    Recanati: per Nino Taddei una città desolata per mancanza di idee e lungimiranza

    Radio ErreBy Radio Erre23 Maggio 202230 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Via Cavour e Corso Persiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32
    Nino Taddei

    Affondo dell’ex assessore al turismo Nino Taddei su parcheggi, commercio e viabilità. Boccia, senza esitazione, la politica finora seguita dalle amministrazioni comunali di questi ultimi anni che definisce “povera di idee e improntata sulla gestione dell’ordinario. Soprattutto c’è l’assenza di proposte coraggiose”. Taddei invita il Comune a pensare seriamente a riprendersi la gestione dei parcheggi a pagamento, concessi in gestione per 99 anni ad una società privata. “Sono convinto che l’attuale gestione non faccia difficoltà a cederli al Comune”. Un’idea che prende anche spunto dalle lamentele, più volte espresse in consiglio comunale, dall’assessore alla viabilità Mirco Scorcelli sulla gestione dei parcheggi a cominciare dalla segnaletica mancante per aiutare gli automobilisti a raggiungere il mega parcheggio del centro città. La sua proposta, però, incontra un ostacolo che è quello economico. Il sindaco Bravi parla di una cifra consistente per rilevare la struttura del mega parcheggio del “Centro Città 2.0” per la quale verrebbe chiesto dalla società, che diversi anni l’ha realizzata, circa 5 milioni di euro, una cifra difficilmente ammortizzabile in pochi anni. “Oggi, accedere ad un mutuo di tale portata è penalizzante per il bilancio comunale e i cittadini. Se ci fosse stato proposto – ha affermato Bravi – una cifra anche di 2 milioni e mezzo ci avremmo pensato seriamente perché più abbordabile”. Con la società che gestisce i parcheggi, però, sarebbero in corso intese per migliorare il servizio.

     

    Taddei, poi, punta il dito anche sulla viabilità cittadina considerata troppo cervellotica. “Una volta per tutte vogliamo rendere più facile la vita ai recanatesi pensando a tragitti più brevi per spostarsi da un punto all’altro della città”?

    Infine c’è il commercio che per l’ex assessore deve essere favorito, cioè creato, e non assistito. “Occorrono delle idee. Quando 30 anni fa si discuteva su un cento commerciale in città, la sinistra si oppose perché avrebbe ammazzato il commercio del centro storico. Il risultato è che sono sorti nel territorio diversi centri commerciali e il commercio cittadino è stato ugualmente distrutto. La scarsa lungimiranza associata a mancanza di idee per riprendere il terreno perduto ha prodotto una città desolata.”

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePagliari confermato sulla panchina della recanatese, mercoledì comincia la poule scudetto contro il sandonato
    Next Article Pirateria agroalimentare, sequestrati 105.750 kg di grano – 5 denunce
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    30 commenti

    1. Giuseppe T. on 23 Maggio 2022 22:50

      “cervellotica” a dir poco…

      Reply
    2. Valdo Spinni on 23 Maggio 2022 22:54

      Lo abbiamo pesato a suo tempo Taddei. Inutile, incapace, inconcludente. Ha il solo merito di aver promosso e permesso la gabella dei sacchetti della munnezza coi chip.
      La sua migliore prestazione? Essersi ritirato in dirittura d’arrivo nelle comunali passate!
      Valido solo per radiobugia.

      Reply
    3. Anonimo on 24 Maggio 2022 4:18

      Ma non c’era anche il signor Nino Taddei quando Recanati veniva svenduta alla SIS? Quando si portò a termine la gloriosa guerra dei microchip sui sacchetti dei rifiuti? E perché intanto non battersi perché la SIS rispetti un pochino le regole che poi pretende di far rispettare agli altri? Per anni non è stato possibile pagare i parcheggi in modo elettronico anche se le famose regole invece lo imponessero. E anche ora che in teoria lo si potrebbe fare, chi è il responsabile della privacy della gestione dei dati sensibili, come la targa dell’auto, che si debbono comunicare per poter pagare tramite app?

      Reply
    4. Anonimo on 24 Maggio 2022 8:44

      Cambia la foto è di 10 anni fà

      Reply
    5. Anonimo on 24 Maggio 2022 9:50

      Chi è stato il geniale autore del contratto-capestro per i parcheggi? Fuori i nomi, ex assessore! Intanto rifletta anche lei sul fatto che in centro non arriva più nessuno, se non per irrinunciabile necessità. Pagare il parcheggio per andarsi a prendere un caffè in piazza o incontrare un amico è da folli.

      Reply
    6. Anonimo on 24 Maggio 2022 10:13

      Quanto afferma Taddei
      vero! Assolutamente vero! indubbiamente vero! inequivocabilmente vero!

      Reply
    7. Anonimo on 24 Maggio 2022 10:29

      Dopo non si dovrebbe nemmeno rimpiangere, quanto meno nominare i passati tempi migliori dell’Amministrazione Corvatta perchè attualmente alcuni pochi soffrono di gastrite e qualcuno soffre di perturbabile gelosia..

      Reply
      • Anonimo on 25 Maggio 2022 20:11

        Ammmoreee!!!

        Reply
        • Anonimo on 26 Maggio 2022 6:18

          Ecco appunto qualcuno soffre di perturbabile gelosia, come dicevo
          si tratta dell’anonimo delle 10:29 come si vede.

          Reply
          • Anonimo on 26 Maggio 2022 13:12

            Ammmoreee!

            Reply
            • Anonimo on 26 Maggio 2022 14:59

              Appunto anonimo 13:12 – 20:11 soffre di gelosia per Fabio!

          • Errata corrige on 26 Maggio 2022 14:37

            Ecco appunto qualcuno soffre di perturbabile gelosia, come dicevo si tratta dell’anonimo delle 20:11 da come si vede bene.

            Reply
    8. Gianni Bonfili on 24 Maggio 2022 11:34

      trovo preoccupante dover prender nota che anche in questo settore non c’è segno di cambiamenti delle logiche di fondo,come la realtà imporrebbe per numerosi versi.Non una parola sul trasporto pubblico.

      Reply
      • Anonimo on 24 Maggio 2022 16:04

        Non una parola sullo stato delle strade rurali extraurbane?

        Reply
    9. anna maria fedeli on 24 Maggio 2022 11:55

      Vorrei anche i nomi di coloro che hanno sancito che si potessero piazzare degli stalli davanti agli ingressi degli immobili di certi persone, come me, e poi hanno potuto pretendere per anni che per accedervi dovessi pagare l’occupazione suolo pubblico. Dopo che il comando della Polizia Municipale aveva omesso di riscontrare qualsiasi mia richiesta in merito e prima di affidare l’incarico al mio legale, visti i tempi ristretti concessi per l’esecuzione di certi lavori edili e i tempi lunghi della giustizia, ho contattato l’assessore che a onor del vero si è attivato immediatamente risolvendomi il problema. Ma le migliaia di euro spese in attesa del sospirato accesso? E le centinaia di euro di multe pagate da me e dall’impresa edile? Ma oltre a qualche sentimentale come me, chi volete che si metta non dico a frequentare il centro storico ma a spenderci una fortuna di suo (allora si lavorava con detrazione al 50% in dieci anni…) per essere vessata in questa maniera? Lei dove stava signor ex assessore, questa è normativa del suo periodo….

      Reply
      • Anonimo on 25 Maggio 2022 18:48

        Multe sacrosante. Shhhhh.

        Reply
    10. Anonimo on 24 Maggio 2022 12:43

      Voleva fare il sindaco! Sai i disastri.

      Reply
    11. Anonimo on 24 Maggio 2022 12:46

      Caro Taddei, hanno ragione questi anonimi.
      Il parcheggio, urbanistica, e tante altre cazzate…… Sono state fatte in passato……… Quindi……..

      Reply
    12. Luciano on 24 Maggio 2022 12:56

      A Recanati si pensa solo ed esclusivamente alla cultura, a Leopardi tutto gira intorno al poeta, come se non ci fosse altro, i parcheggi, la viabilità, la manutenzione del verde, le buche per le strade, ecc ecc… c’è ne sarebbero di cose ma pensiamo alla cultura e a Leopardi

      Reply
      • Anonimo on 24 Maggio 2022 17:24

        E’ il grande handicap che non permette di avere BUONI AMMINISTRATORI, ma solo fidati esecutori di altrui desideri. Da anni e anni. Leopardi condividerebbe.

        Reply
    13. Anonimo on 24 Maggio 2022 13:01

      È iniziata la campagna elettorale per le comunali del 2024. Probabilmente è iniziata già da un po’. Sicuramente.

      Reply
    14. ANONIMO on 24 Maggio 2022 17:05

      Quando Taddei è stato in amministrazione prima con Corvatta e poi con Fiordomo ha concluso qualcosa?

      Reply
    15. cittadina recanatese on 25 Maggio 2022 9:18

      Faceva meglio a stare zitto! Molti disastri che noi Recanatesi stiamo subendo sono stati fatti quando c’era lui in amministrazione: urbanistica, viabilità, parcheggi, strade mulattiere, problema centro storico… adesso ha la soluzione a tutto??

      Reply
    16. Duilio on 25 Maggio 2022 9:47

      aridatece la festa della trebbiatura!

      Reply
    17. anonimo on 26 Maggio 2022 14:06

      Non penso che serva più di tanto una caccia ai responsabili delle assurdità della regolamentazione parcheggi a Recanati, concausa non ultima dell’abbandono e del degrado del centro storico. Prendiamo atto che la città è stata concessa come bottino di guerra alla SIS che sanziona a proposito e talvolta forse a sproposito, che il Corpo della Polizia Municipale sembra limitarsi a ratificare senza controllo l’operato delle ausiliarie della SIS mentre omette tranquillamente di sanzionare comportamenti allucinanti come il blocco dell’accesso a talune stradine già anguste, come Via Mazzini, l’occupazione della parte esterna di Porta Nuova (che avendo il doppio senso di marcia dovrebbe avere almeno lo spazio per consentire alle auto in entrata di fermarsi per consentire a quelle in uscita di liberare lo stretto passaggio), per non parlare dell’occupazione della circonvallazione in corrispondenza dell’ingresso dell’Old Garden. Prima di dare 5 milioni di euro alla SIS per togliercela di torno, vediamo se per caso non abbia talvolta interpretato in modo troppo elestico il contratto che la lega al Comune di Recanati e non sia per caso accusabile di inadempienza. Gli avvocati ci stanno per questo!

      Reply
      • Anonimo on 26 Maggio 2022 21:27

        Le vetture in via Mazzini….basta chiamare i vigili….

        Reply
        • anonimo on 29 Maggio 2022 5:04

          Perchè, i Vigili da soli non le vedono? Stanno sempre lì, notte e giorno, estate e inverno. Cosa vigilano questi Vigili?

          Reply
          • anonimo on 29 Maggio 2022 12:40

            La validità oraria dei tiket della sosta.

            Reply
          • Anonimo on 29 Maggio 2022 13:14

            Vigilano la spiona di montevolpino!

            Reply
    18. anna maria fedeli on 30 Maggio 2022 9:20

      Riassumendo la morale di tutta questa storia, un furgone deve portare i materiali a un cantiere edile di Montevolpino. Quando deve svoltare per Via Mazzini non riesce a girare perchè ci sono due auto parcheggiate bel belle una a destra e una a sinistra dell’inizio della Via. Quindi il furgone dovrebbe fermarsi, restare fermo in mezzo alla strada, chiamare i vigili i quali, ammesso che vengano subito, dovrebbero chiamare un carro attrezzi e se va bene dopo un paio d’ore una auto verrebbe rimossa e il furgone carico potrebbe finalmente raggiungere il cantiere nel quale nel frattempo tre persone sono state inoperose ad attendere i materiali. Quando poi il furgone arriva in cantiere con molti stalli liberi e quindi ampio spazio per fermarsi e scaricare trova ad attenderlo due ausiliarie della SIS che lo sanzionano perchè gli stalli sono riservati ai residenti e se vuole scaricare deve aver chiesto e pagato l’occupazione suolo pubblico . Ma l’occupazione suolo pubblico va chiesta con lunga procedura almeno dieci giorni prima quindi se servono dei materiali con urgenza …ti arrangi. Mi astengo da qualsiasi commento.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    26 Views

    Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

    By Radio Erre15 Agosto 20250

    Treia – Dopo otto giorni di ricovero presso l’ospedale di Torrette ad Ancona, è deceduto…

    È morto Nazareno Salvucci

    14 Agosto 2025

    Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

    14 Agosto 2025

    rassegna stampa-14-08-2025

    14 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Porto Potenza si accende per Ferragosto: tre notti di festa, ma senza vetro e superalcolici in giro
    • attilio su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}